Classifica personale di Vincent6789

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Chess 10,0

Uno dei re dei giochi da tavolo.

30/12/2024
Diplomacy 10,0

A parer mio uno dei massimi vertici dei giochi da tavolo ed il re dei wargames (tranquilli, "The Campaign for North Africa" è al secondo posto). Semplice da imparare ma complicatissimo da padroneggiare. Da rendere ancora più longevo grazie alle numerose varianti presenti sul web. Meraviglioso.

30/12/2024
Puerto Rico 10,0

Forse il mio gioco da tavolo preferito. A parer mio il re dei german e dei gestionali. Un gioco perfetto e profondo con un'alta rigiocabilità e con un'aleatorietà quasi nulla. Con Puerto Rico il divertimento è assicurato. Abbiamo anche una buona interazione fra i giocatori. Il gioco non lo consiglierei proprio a tutti però: in quattro/cinque persone si sforano le due ore di gioco e soprattutto non è un gioco per neofiti, a parer mio andrebbe giocato solo con giocatori esperti. Un capolavoro.

31/12/2024
Terra Mystica 10,0

Un gioco da tavolo che purtroppo ho scoperto da pochi anni che però fin da subito ha saputo stupirmi: unico, travolgente, meraviglioso. Un german puro a tema fantasy dove dovremo costruire la nostra civiltà con diversi edifici sulla mappa terraformando (uno degli aspetti principali del gioco), usando risorse (fra cui i nostri lavoratori) ma anche acquisendo potere magico e avanzando sul tracciato dei culti religiosi, il tutto per diventare la civiltà con più punti vittoria. Forse però più che di civiltà dobbiamo parlare di razza: ci sono ben 14 razze fantasy (nani, elfi, maghi, ecc...) uniche, diverse e asimmetriche divise in 7 colori diversi, ognuna con i propri poteri speciali. Alta l'interazione, bassa l'aleatorietà e divertimento assicurato. Ottimi i componenti e le illustrazioni. Adatto però secondo me solo ai giocatori più esperti sia a causa del regolamento (che però è ben fatto, non è ostico, quindi non spaventatevi) sia per la durata (molte volte si va oltre le due ore di gioco). In generale però è un gioco inizialmente difficile ma che dopo pochissime partite diventerà scorrevole, piacevole, gratificante e soprattutto divertente. Un'esperienza magnifica, un grande gioco da tavolo. 

31/12/2024
7 Wonders (Second Edition) 9,5

Bello, intrigante e abbastanza innovativo. Un 4X astratto ambientato nel mondo antico che sfrutta le meccaniche del card driven e del deckbuilding. Un gioco di civilizzazione da giocare anche con molte persone (fino a 7). Per me non arriva al 10 solo per un motivo: per giocare bisogna conoscere bene le varie carte e le varie plance (ogni plancia rappresenta una citta-stato del mondo antico). In generale però molto bello, adatto secondo me sia ai neofiti che ai giocatori più anziani. 

30/12/2024
Ticket to Ride: Europe 9,0

Un gioco che è quasi considerabile come un grande classico: adatto a tutti, scorrevole, particolare, semplice ma abbastanza profondo. Rispetto all'originale oltre al cambio dell'ambientazione (infatti non affronteremo più le tratte ferroviarie degli Stati Uniti bensì dell'Europa dei primi del '900) abbiamo un miglioramento generale (tratte più complicate, maggiore interazione, ecc...) delle varie parti del gioco. Un gioco con pochissimi difetti, dalle meccaniche semplici che però regala un'ottima esperienza di gioco.

31/12/2024
Tzolk'in: The Mayan Calendar 9,0

Un german ostico e gratificante dove impersoneremo dei capitribù Maya che dovranno sviluppare la propria gente avanzando tecnologicamente, onorando gli dei, costruendo edifici e soprattutto sfamandola. Un german avente come motore del gioco il piazzamento lavoratori, sfruttando l'uso di particolari ruote dentate movibili per rendere sempre più dinamica la partita. Un german duro con alcuni aspetti innovativi. Pochissimi difetti. Adatto solo ai giocatori più esperti. All'inizio ostico ma col passare delle partite leggermente più scorrevole. In generale un ottimo gioco.

31/12/2024
BANG! 9,0

Un party game con identità nascoste (abbiamo tre diversi schieramenti ognuno con il proprio obiettivo) e con colpi di scena e di revolver, il tutto sullo sfondo del Vecchio West, rappresentato con luoghi e personaggi iconici (che ci ricordano i film con John Wayne ed i film di Sergio Leone). Un gioco da tavolo semplice e divertente che però, a parer mio, non è da sottovalutare. Un gioco adatto a tutti e da giocare con molte persone (fino a 7 pistoleri).

30/12/2024
Dixit 9,0

Una sorta di party game bello e innovativo. Breve, semplice ma divertente. Le carte sono grandi e le illustrazioni su di esse sono meravigliose, davvero ben fatte. Adatto a tutti, però a parer mio va giocato con il gruppo giusto, così il divertimento è assicurato.

30/12/2024
Dixit: Daydreams 9,0

Ottima espansione. Carte molto belle e particolari.

30/12/2024
Legends of Andor 9,0

Un gioco da tavolo ambientato nel mondo dei giochi di ruolo. Un gioco di ruolo semplice ma con una sua complessità e profondità. Bellissima la storia e la sua progressione durante il gioco. Buoni anche i componenti e belle le illustrazioni. Le miniature non sono di plastica però abbiamo dei cartoncini con delle illustrazioni supportati da supporti di plastica: un ottimo modo per avere delle miniature. Gioco adatto a tutti e ottimo per introdurre qualcuno al mondo dei giochi di ruolo. Il gioco diventa ancora più bello con le espansioni, anche se il gioco base è già molto interessante. In generale lo trovo bello. A parer mio però va giocato con un gruppo di gioco adeguato.

30/12/2024
Mysterium 9,0

Intrigante ed accattivante. Un cooperativo che è un misto fra Dixit e Cluedo: dobbiamo risolvere un omicido grazie alle istruzioni fornite da un fantasma (che è colui che è stato ucciso) usando delle carte con delle illustrazioni spettacolari. Un gioco particolare ed innovativo. A parer mio è adatto a tutti, ma va giocato con il gruppo giusto per divertirsi al massimo. In generale carino.

30/12/2024
The Red Cathedral 9,0

Un piccolo german che però ha un suo potenziale. Un gioco ambientato nella Russia dello zar Ivan IV "il Terribile" dove impersoneremo dei costruttori che concorreranno alla costruzione dell'affascinante Cattedrale Rossa (commissionata proprio dallo zar). Ci sfideremo con gli altri giocatori accumulando numerose e diverse risorse (mattoni, legno, pietra, pietre preziose, monete, ecc...) e costruendo le varie parti della cattredale (dalle basi fino alle sue colorate e particolari cupole) usando anche carte e utilizzando meccaniche variegate. La meccanica principale del gioco è il piazzamento dadi durante la fase dell'acquisizione delle varie risorse. Il piazzamento dadi però non potrebbe piacere a qualche german puro, tuttavia per il resto l'aleatorietà è quasi nulla. Il gioco è adatto un po' a tutti, in parte anche ai neofiti. Un german dalle piccole dimensioni ma dalle grandi potenzialità. In generale un ottimo gioco da tavolo.

31/12/2024
CATAN 8,8

Un gioco da tavolo carino che ancora oggi sa stupire. Una sorta di gioco di civilizzazione con una buona interazione fra giocatori: non ci sono guerre fra giocatori (almeno nell'edizione base) tuttavia col commercio e con la costruzione dei propri edifici (strade, villaggi e città) si potrà tranquillamente infastidire gli altri giocatori. Personalmente lo trovo un classico intramontabile. Posso riscontrare un solo difetto (siccome mi ritengo un german puro): i dadi, attraverso i quali vengono prodotte le varie risorse. Un gioco adatto più o meno a tutti, forse non tanto ai giocatori più anziani alla ricerca di sfide sempre più stimolanti e ostiche. In generale bello e interessante (ancora oggi).

30/12/2024
Pandemic 8,8

Un cooperativo dove dovremo cercare di sconfiggere tutti insieme quattro malattie letali che infestano tutto il mondo. Un gioco intrigante con delle meccaniche carine (come le azioni dei cubi malattia e delle varie carte). Un gioco adatto a tutti. Un ottimo gioco, veloce ed accattivante. Ottima anche la modalità in solitario.

30/12/2024
Room 25 8,8

Un party game veramente speciale che però non ho adorato fin da subito, solo dopo 4/5 partite circa. In stile "Cube" (il famoso film di Vincenzo Natali), i giocatori saranno intrappolati all'interno di una struttura con 25 stanze nascoste le quali hanno diversi tipi di effetti (buoni o cattivi o addirittura letali). Una cosa è sicura però, fra quelle 25 stanze c'è la via di fuga: la Room 25 appunto. Scegliendo due di quattro differenti azioni ogni turno ci muoveremo fra le stanze di questo complesso (creato per fare un sadico show televisivo). Tanti i modi di giocare (dipende anche dal numero di giocatori): solitario, competitivo, cooperativo, a squadre, sospetto. Proprio quest'ultimo a parer mio è il modo migliore per giocare (soprattutto se si è in 5/6 giocatori): tutti prigionieri che devono fuggire tuttavia ci sono una o due guardie infiltrate che devono sabotare la fuga dei prigionieri (ruoli nascosti, bluff e molta paranoia). In generale un buon party game adatto a tutti che può essere giocato tante volte e in tanti modi diversi.

31/12/2024
Wavelength 8,5

Un party game dove avremo due squadre che si fronteggeranno a colpi di parole con un particolare sistema di puntate e scommesse. Un ottimo party game con pochi difetti e con alcuni aspetti innovativi.

31/12/2024
Decrypto 8,5

Un party game che ha la sua profondità: due squadre che devono indovinare delle parole attraverso tutta una serie di meccaniche. Alle persone alle quali l'ho proposto non è piaciuto molto, però personalmente lo trovo abbastanza bello, soprattutto quando si è in tanti.

30/12/2024
Secret Hitler 8,5

Un buon party game che mescola cose già viste con aspetti innovativi. Il gioco è un party game a ruoli nascosti (tipo "The Resistance/Avalon") dove i liberali e i fascisti/nazisti (guidati da un Hitler segreto) dovranno affrontarsi a colpi di elezioni e promulgando politiche (liberali e fasciste/naziste) nella Germania degli anni '30 (Repubblica di Weimar): ovviamente come già detto però ogni giocatore inizialmente non sa di chi fidarsi (e forse fino alla fine della partita), solo i fascisti/nazisti si potranno riconoscere fra di loro e potranno riconoscere chi è l'Hitler segreto (l'Hitler segreto riconoscerà i fascisti/nazisti solo se si è in 5/6 giocatori). Insomma un gioco di ruoli nascosti nascosti, bluff e deduzione sociale che però ha delle meccaniche particolari (come l'elezione di un governo di due giocatori, le politiche da promulgare e tanto altro) che lo diversificano da altri giochi simili. Adatto a tutti e a tanti (da 5 a 10 giocatori). In generale quindi un ottimo party game.

31/12/2024
Travel Clue 8,0

Il classico "Cluedo" a cui tutti abbiamo giocato ma nella versione trasportabile (ottima da giocare durante un viaggio in treno o un'uscita nella natura).

31/12/2024
Monopoly 8,0

Il classico "Monopoly" a cui abbiamo giocato.

30/12/2024
UNO 7,0

Il classico "UNO" a cui tutti abbiamo giocato.

31/12/2024
Battaglia Navale 7,0

Il classico "Battaglia navale" che tutti conosciamo. 

31/12/2024
Guess Who? 7,0

Il classico "Indovina chi?" a cui tutti abbiamo giocato.

31/12/2024
Jumanji 7,0

Carino.

30/12/2024
Risk 7,0

Il classico "Risiko" a cui tutti abbiamo giocato che da più di 50 anni genera amicizie, tradimenti e litigi.

31/12/2024
Scrabble 7,0

Il classico e divertente "Scarabeo" a cui tutti abbiamo giocato.

31/12/2024
Taboo 7,0

Il classico "Taboo" a cui tutti abbiamo giocato.

31/12/2024