
Un discreto gioco di carte con un'ambientazione interessante, peccato per alcune meccaniche ostiche perché poco razionali, come la produzione, e l'interazione pari a -0.
In the card game Race for the Galaxy, players build galactic civilizations by playing game cards in front of them that represent worlds or technical and social developments. Some worlds allow players to produce goods, which can be consumed later to gain either card draws or victory points when the appropriate technologies are available to them. These are mainly provided by the developments and worlds that are not able to produce, but the fancier production worlds also give these bonuses.
At the beginning of each round, players each select, secretly and simultaneously, one of the seven roles which correspond to the phases in which the round progresses. By selecting a role, players activate that phase for this round, giving each player the opportunity to perform that phase's action. For example, if one player chooses the settle role, each player has the opportunity to settle one of the planets from their hand. The player who has chosen the role, however, gets a bonus that applies only to them. But bonuses may also be acquired through developments, so you must be aware when another player also takes advantage of your choice of role.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Nei primi tempi l'ho praticamente consumato, specialmente nella versione online. Ora come ora comincio a soffrirne la ripetitività, visto che con il base le carte sono sempre quelle e di conseguenza le tattiche tendono a ripetersi e ad essere comunque poche, oltre che, in alcuni casi, poco praticabili e spesso dipendenti da un'unica carta che ti cambia la vita. Probabilmente mi serve qualche espansione per dargli nuova linfa.
Il gioco é bello, ma non supera nemmeno la metà di bellezza di sit gloria romae. Giocandolo sembra quasi che gli altri giocatori siano esistenti. Poche cose da fare, i pianeti, le produzioni. Freddo e noioso a tratti ripetitivo. Si, cambiano i nomi delle carte ma alla fine stringi e stringi non cambia niente. molti simboli e poche azioni. Alla fine si tratta quasi sempre di prendere un paio di carte in più. A questo punto anche Season é più divertente.
Successo non meritato.
meccaniche: card game, scelta simultanea,
regolamento: abbastanza chiaro
interazione: l'unica cosa che influenza gli avversari è la scelta delle azioni, ma più che altro si gioca la propria partita giocando le azioni che servono a noi.
scalabilità: buono da 2 a 4.. lo preferisco in più di 2
durata: difficilmente si arriva all'ora di gioco, forse alle prime partite, dopo che tutti conoscono le carte si gioca in mezzora
componenti: carte..ma di buona fattura!
ambientazione: sono solo carte..che vuoi sentire?!
fattore fortuna: beh è un gioco di carte!! la fortuna c'è nella pesca delle carte e si sente, anche se non è preponderante per la vittoria
originalità: prende spunto da puerto rico, lo velocizza ma lo peggiora (imo)
dipendenza dalla lingua: un po di testo sulle carte, ma più che altro simboli
longevità: se il gioco piace è alta, e dove non arriva il gioco base arrivano le espansioni!
conclusioni personali: il gioco è carino, ma ben lontano dall'essere il capolavoro che decantano alcuni.. meccaniche già note integrate con intelligenza in un mazzo di carte, ma ovviamente le sensazioni sono ben diverse..quello che è frustrante è che fino a quando non si conoscono le carte e le strategie, sembra di giocare a caso, dopo un po di partite (un bel po direi), si comincia a capire come giocare, allora diverte abbastanza. consigliato a chi ha poco tempo per giocare a puerto rico e a chi piace l'ambientazione nello spazio. caruccio ma niente di più
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.