Rank
322

Runebound (Second Edition)

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 155 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2005 • Num. giocatori: 1-6 • Durata: 240 minuti
Sotto-categorie:
Thematic Games

Recensioni su Runebound (Second Edition) Indice ↑

Articoli che parlano di Runebound (Second Edition) Indice ↑

Eventi riguardanti Runebound (Second Edition) Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Runebound (Second Edition): Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Runebound (Second Edition) Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Runebound (Second Edition): voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
10719
Voti su BGG:
8097
Posizione in classifica BGG:
1154
Media voti su BGG:
6,90
Media bayesiana voti su BGG:
6,53

Voti e commenti per Runebound (Second Edition)

8

ottimo gioco molto molto lungo

8

Non ho mai giocato l'edizione precedente, ma questa mi piace.
Materiali buoni: carte rigide e plasticose, segnalini resistenti, ottime le miniature e belle le illustrazioni.
Il gioco procede semplice, dopo appena 15 minuti tutti sono già padroni delle meccaniche del gioco.
Regolamento abbastanza chiaro, lascia spazio a pochi bug.
Il gioco è bello, un degno seguace del vecchio talisman, anche se il sistema di movimento lo trovo molto particolare e a volte rallenta un pò troppo il gioco. La durata è abbastanza elevata, ma nel regolamento ci sono regole opzionali per "snellire" le partite.
La nota dolente maggiore è rappresentata a parere mio dalle carte che rappresentano i personaggi da giocare... cavolo non si poteva fare una schedina leggermente più grande, magari simili a quelle fatte dalla GW per i personaggi di Talisman 3°ed... le avrei preferite e avrebbe aiutato a rendere + chiara la situazione dei giocatori...
vabbe, pazienza...
nota dolente per il tempo... una partita dura almeno 2 ore e mezza/ 3 ore, anche utilizzando la linea del fato, e le regole "per partie più brevi" contenute nel libro delle regole...
cmq un bell'8 non glielo leva nessuno :)

8

Veramente divertente, regole facilli, durata media.
2 ore e mezza 3.
Per gli amanti del Fantasy!!!!!!!!!
Carine anche le carte delle espansioni peccato siano in inglese..

7

Carino nel suo genere.
Difetti evidenti: lunghezza eccessiva (le 2-3 ore sulla scatola sono una farsa) e poca rigiocabilità

8

Nessun commento

4

Una seconda edizione che avrebbe fatto meglio ad essere la prima se la FF non avesse avuto una stupida fretta di schiantare Runebound 1° Ed. sul mercato.
Ciò non ha tolto a questo titolo il bisogno di FAQ e correzioni e non ha corretto quel senso di "gioco in solitario" che caratterizzava la prima uscita e che è alla base della sua noiosa rigiocabilità, sempre se non siete disposti a spendere un capitale per le infinite espansioni...

8

Un bel gioco, sicuramente di livello rispetto alla prima edizione. C'è da dire subito che Runebound può non piacere a molti: la lunghezza (non eccessiva due/tre ore), la scarsa interattività ed non ultima il fattore fortuna possono essere elementi antipatici. Io personalmente ritengo che bisogna entrare nello spirito di un gioco, non fossilizzarsi su una certa tipologia di boardgame. Runebound nel suo genere resta un gran bel gioco, abbastanza semplice e molto ben curato nella grafica e nei materiali.

8

Ho preso prima il gioco in inglese (prima edizione), ora ho quello in italiano (seconda edizione).
Ho anche qualche espansione.

Da appassionato di Talisman, non posso far altro che apprezzare questo gioco: critico solo l'eccessiva lunghezza delle partite (ma anche il buon Talisman si batte bene in questo...) e che alcuni kit di carte aggiuntive rendano critica la giocabilità (in particolar modo quello degli artefatti leggendari).

Però la struttura "modulare" del gioco (alias, basta cambiare set di carte per cambiare partite e alcune espansioni sostituiscono la plancia su cui giocare) lo fanno decisamente interessante e longevo: l'importante è saper scegliere bene i kit di espansione, altrimenti giocatori come boscolo giustamente si stufano. :p

4

Da questo gioco mi aspettavo di più. Gioco molto lungo con grandi pause (se si gioca ad esempio in 5). Meccanica di gioco non divertente e non troppo coinvolgente. Interazione fra giocatori pressochè nulla. Plancia di gioco ben fatta però, soprattutto i segnalini, si confondono con la stessa.
Sono un appassionato del genere ma già dopo tre partite runebound stufa.

7

Nulla da dire sui materiali, sulle regole e sul regolamento. Sarebbe un ottimo gioco se fossero riusciti a risolvere il suo più grande problema: interattività tra giocatori praticamente nulla. Pur essendo sulla stessa plancia infatti ognuno prosegue per conto suo sulla sua strada ad evolversi. Se ognuno se lo gioca sulla a casa sua da solo e confronta i risultati con gli altri su internet è quasi uguale!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare