
Nessun commento
Runebound is a classic adventure game from Fantasy Flight Games in which mighty heroes must take on the perils of Terrinoth. The game can be largely played without conflict between the players but victory can only be claimed by the first player to defeat the Dragonlord Margath, so the players are actually in a race to level up and acquire powerful weapons, armour and allies in order to take on the final adversary.
Runebound features a series of 4 Adventure Decks that helps to pace the speed of the game and ensures that the players level up by acquiring experience before they are ready to take on a harder set of challenges (events and monsters).
Several of the key features of Runebound are that combat is played out in 3 phases, Ranged, Melee and Magic and a player has the ability to specialise in a particular discipline, although this may make them vulnerable against certain creatures. The game also features a novel movement system using a series of terrain dice.
Runebound is playable solo and is expandable by many adventure packs that alter the final challenge (replacing the Dragonlord for example). Runebound 2nd Edition also has a series of big box expansions that provide a new map or central map overlay to alter the game in some way.
Runebound 2nd Edition is different from 1st Edition in that the original game featured a d20 and this was replaced by 2 10-sided dice, which helped to better balance the luck factor.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Un gioco di eroi fantasy non cooperativo o semi-cooperativo di gruppo,per cercare di diventare per primi più forti del mostro finale o guadagnare abbastanza trofei(ora non ricordo mi sembra rune di drago?) per vincere....è carino e con tantissime espansioni di carte e di mappe per creare tante partite differenti...un pò lungo ,nel movimento alla tedesca,in un gioco per il resto abbastanza american-style si vede lo zampino di quel genio di Wallace....
Commento basato su parecchie (tra 5 e 20) partite
Molto divertente, ma anche molto lungo.
Bisogna avere tempo e voglia, per giocarci.
Però è veramente evocativo: diverte e coinvolge. Fattore alea sicuramente molto presente ma comunque non troppo fastidioso. C'è il rischio che se un giocatore "prende il via" diventi difficilmente raggiungibile; idem, prendere un paio di sonori schiaffi rischia di rendere difficoltosa la "risalita".
Scarsa interazione senza le espansioni "giuste" e i class decks.
Gioco in cui si va in giro per la mappa a caso a uccidere mostri su mostri per accumulare esperienza e soldi, in modo da poter comprare potenziamenti e oggetti vari. Lo scopo è diventare sempre più forte in modo da riuscire ad uccidere 3 draghi rossi o il signore supremo dei draghi.
Vantaggi: sembra un classico gioco di ruolo con exp, armi, armature, oggetti, ecc
Svantaggi: in certe situazioni la differenza fra giocatori puo diventare squilibrata (se uno dei due riesce a sconfiggere l'altro); poca interazione fra i giocatori; vi è sempre la componete fortuna dettata dal lancio dei dadi
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.