Titolo | Voto gioco | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Dungeon Master's Guide (AD&D 2e) | 9,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Monstrous Manual | 9,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Player's Handbook (AD&D 2e) | 9,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Twilight Imperium (Third Edition): Shattered Empire | 9,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
GURPS Basic Set: Campaigns (Fourth Edition) | 9,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
GURPS Basic Set: Characters (Fourth Edition) | 9,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Call of Cthulhu (1st Edition) | 9,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Twilight Imperium: Third Edition | 9,0 | Probabilmente il mio boardgame preferito ad oggi. E' "epico" in tutte le sue dimensioni, ti sommerge sotto tonnellate di miniature, carte, esagoni di mappa, variabili. Al punto che diventa difficile impostare una strategia all'inizio della partita, e seguirla fino alla fine. Si sarà costretti inevitabilmente a cambiare idea strada facendo, per sfruttare nuove opportunità o adattarsi alle decisioni degli altri giocatori. Ci si può anche permettere il lusso di fare esperimenti, tentare delle varianti, alla fine la portata del gioco è talmente grande che assorbe tutto. Lo preferisco ad esempio anche al mitico Puerto Rico, che invece ha un meccanismo totalmente ad orologeria e quindi secondo me è "troppo perfetto". In TI invece il fattore umano è presente, e in grosse quantità. E' talmente vasto che ciascuno troverà di che divertirsi. La diplomazia e la politica per i giocatori alla Diplomacy, l'aspetto militare che però non è preponderante, la ricerca scientifica, l'espansione territoriale... il tutto condito da abbondanti dosi di fantascienza, chi ha amato Dune o Star Wars, oppure i videogame da Master of Orion II a Mass Effect troverà pane per i suoi denti. Probabilmente gli svantaggi sono: - una partita non può durare meno di 4-5 ore. Il che può essere visto come un difetto (non da me, per esempio). Consigliatissima anche l'espansione. Longevità: 2 Regolamento: 1 e 1/2 Divertimento: 2+ Materiali: 2 Originalità: 1 e 1/2 | 22/10/2009 | |
The Republic of Rome | 9,0 | Nessun commento | 07/09/2010 | |
Axis & Allies Anniversary Edition | 8,0 | Nessun commento | 07/09/2010 | |
Axis & Allies Naval Miniatures: War at Sea | 8,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Cyberpunk 2020 | 8,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Night's Edge | 8,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Arkham Horror: Curse of the Dark Pharaoh Expansion | 8,0 | Nessun commento | 07/09/2010 | |
Age of Empires III: The Age of Discovery | 8,0 | Nessun commento | 07/09/2010 | |
Cthulhu Companion | 8,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Axis & Allies | 7,0 | Nessun commento | 07/09/2010 | |
Zombies!!! | 7,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
HeroQuest | 7,0 | Nessun commento | 22/10/2009 | |
Arkham Horror | 7,0 | Nessun commento | 07/09/2010 | |
Taboo | 7,0 | Nessun commento | 07/09/2010 | |
Puerto Rico | 7,0 | Mi sento di profanare un tempio, ma per me PR non merita 10. Il sistema di gioco è fin troppo basato sulla logica, se vuoi giocare per vincere devi fare poche scelte ma ben precise, e concentrare su queste tutta la tua partita. E in questo modo finisci per non apprezzare tutta la varietà che il gioco offre, e insomma per emozionarti poco se cerchi un'avventura alla Civilisation, o Colonisation. Con l'aggiunta che con le loro decisioni i giocatori si influenzano in modo anche pesante l'uno con l'altro. L'effetto può essere frustrante sia per i giocatori alle prime armi, che per quelli più navigati. Insomma, alla fine l'esperienza di gioco per me ricorda di più una nervosa e concentrata partita a scacchi, o a bridge, dove ogni mossa deve essere perfetta. Piuttosto diverso dall'atmosfera scanzonata e distensiva che cerco anche in un gioco di società. Ma sono opinioni molto personali. Sicuramente PR è ben fatto, il regolamento è molto lucido e bilanciato, i materiali di qualità (ma forse troppo essenziali), le meccaniche di base si imparano in fretta. | 22/10/2009 |