Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Kult: Beyond the Veil | 10,0 | Il gioco di ruolo Horror per eccellenza. | 10/03/2006 | |
Mare Nostrum | 9,0 | Bellissimo. Componenti magnifici, respiro epico, tempo di gioco abbastanza corto. Chi l'ha detto che per forza un gioco deve essere bilanciato al millesimo? Il bello è che ognuno deve avere la propria strategia, e non disdeagnare alleanze e tradimenti. Unica pecca il sistema di commerci un pò scomodo. | 07/09/2004 | |
CATAN | 9,0 | IL german boardgame per convertire gli amici da Monopoli e Taboo. Chi lo gioca per la prima volta lo richiederà, e magari se ne comprerà una copia. Dipendente dalla fortuna? Sì, ma sempre meno che Monopoli e Risiko. Con scambi abili si può sopperire a posizioni/tiri di dado sfigati. | 21/10/2004 | |
Twilight Imperium | 9,0 | Gran gioco (2a edizione). | 21/10/2004 | |
YINSH | 9,0 | Assegno questo voto perchè non amo gli astratti, ciononostante YINSH è molto divertente, veloce, dinamico. Componentistica eccellente. | 04/03/2005 | |
7 Ages | 9,0 | Fantastico. Per chi ama i giochi tipo Civilization, Twilight Imperium, History of the World, questo 7 Ages è un must. Bellissimo e complesso, realistico e al contempo lascia spazio per innovazioni plausibili. | 21/04/2005 | |
Subbuteo | 9,0 | Avevo l'edizione Mexico '86!!! Più innumerevoli squadre. Ore e ore trascorse in soffitta a giocare. Un divertimento e una longevità unica. Purtroppo oggi non può competere con i videogiochi, ma se qualcuno là fuori odia i videogiochi e ama i giochi di calcio, ci faccia un pensierino! | 22/11/2005 | |
Millennium's End v2.0 | 9,0 | Secondo me il miglior GDR moderno (non horror). | 18/02/2006 | |
Carcassonne: The Castle | 9,0 | Gran gioco per due. Il migliore (e diverso) dei Carcassonne in quanto a divertimento e velocità. Prendetelo, farete felici le vostre fidanzate/mogli. | 21/10/2004 | |
Wallenstein | 9,0 | Bellissimo. Costa una cavolata in Germania, ha componentistica eccellente, non è dipendente dalla lingua e dà veramente il senso di gestire province in guerra. La fortuna, per quanto presente, lo è sempre meno che con i dadi, inoltre la non prevedibilità delle carte azione rende il tutto incerto, proprio come nella realtà. Il tema traspira da ogni meccanica. Attenzione, non è un wargame, ma un incrocio tra wargame e German boardgame. Riuscitissimo, tempo di gioco breve, possibilità di giocarlo via internet, prezzo basso, componenti favolosi. Che volete di più per 25 euro (in Germania)??? | 21/10/2004 | |
Axis & Allies | 8,0 | La nuova edizione (revised 2004) risolve molti problemi di quelle precedenti, soprattutto in relazione alla ripetitività. Quindi la longevità è aumentata. Inoltre i componenti sono fantastici, ogni paese ha le unità differenti dalle altre. Consigliato per chi vuole un gioco non semplicistico e dipendente dai dadi come Risiko, ma neanche complesso e lungo come wargames di altro genere (Europe Engulfed, WWII Barbarossa to Berlin). | 21/10/2004 | |
O Zoo le Mio | 8,0 | Bello. Finora provato solo in 2 giocatori, ma regge bene senza bisogno di alcuna variante. E' più complesso di quel che sembra, ha componenti ottimi (però prendete O Zoo Le Mio, NON ZooSim che ha componenti peggiori). Altro gioco che renderà felici mogli e fidanzate. | 21/10/2004 | |
Cyberpunk 2020 | 8,0 | Gran GDR. Dinamico, divertente, veloce, violento. ad ora il miglior GDR cyberpunk, rende benissimo l'atmosfera dei romanzi di Neal Stephenson e William Gibson. | 21/01/2005 | |
Which Witch? | 8,0 | Fonte di grande divertimento e coinvolgimento quando avevo 11 anni! Ovviamente per un giocatore smaliziato non è nulla di che, ma al tempo era davvero originale e ben fatto. | 22/11/2005 | |
La Città | 8,0 | Splendido concetto, funziona bene anche in due. | 01/01/2005 | |
Catan: Seafarers | 8,0 | Secondo me è l'espansione da prendere per i Coloni. Aggiunge l'esplorazione al gioco base, inoltre dà un pò di respiro se si gioca in 4. Allunga solo di poco la durata senza aggiungere in complessità (a differenza di Cavalieri e Città, che stravolge il gioco). Inoltre ci sono degli scenari molto belli. Con il regolamento "Intimate Settlers" (lo trovate con Google) si può attuare una bella variante per 2 giocatori! | 08/12/2016 | |
Ticket to Ride | 8,0 | L'unico dubbio era sull'originalità, ma chi se ne frega se un gioco è divertente? E Ticket to Ride è divertente. Ideale da accostare a un gioco più impegnativo, o a più giochi leggeri per una serata light. I materiali sono ottimi. Credo che sia anche altamente rigiocabile. In due si gioca bene (provato con la mia ragazza... come al solito ha vinto lei!). Se avete TtR e i Coloni di Catan, non vi serve altro per introdurre i vostri amici al boardgaming "serio" (nel senso post-monopoli). | 15/07/2004 | |
Lost Cities | 8,0 | Dissento completamente dalla recensione. | 15/07/2004 | |
Ken il Guerriero: Il gioco di ruolo | 7,0 | Me lo ricordo come un GDR dal sistema originale ed efficace nel rappresentare il Manga omonimo. | 12/04/2005 | |
Die Macher | 6,0 | Questo è un voto dal punto di vista di un giocatore "casuale". Ha componenti molto belli e (si dice) meccaniche perfette. Per molti è IL german boardgame. Però bisogna tener conto che è MOLTO complesso e lungo. Bisogna tenere pure conto che è in tedesco (la dipendenza dalla lingua è comunque minima, toglie solo 1 punto al voto totale). | 21/10/2004 | |
Runebound (First Edition) | 5,0 | Mi ha deluso. | 21/10/2004 | |
Scotland Yard | 3,0 | Un gioco assurdamente dominato dalla fortuna, almeno in 4 (3 + Mr.X). Fortuna, badate bene, non nel senso di dadi, carte estratte, ecc... ma nel senso che diverse volte, nel corso del gioco, ci si trova a procedere "a tentoni" cercando di beccare Mr.X e nell'attesa che egli manifesti la sua posizione. In certe situazioni, soprattutto quando Mr.X usa i suoi bonus, la deduzione è impossibile. Si passa il tempo a tentare di indovinare spostamenti che dopo pochi turni non sono più intuibili, e non si vede l'ora che Mr.X dia qualche indizio. L'ho giocato due volte, e l'ho odiato | 05/11/2004 | |
Player's Handbook (D&D 3.5e) | 3,0 | Inutile, noioso, prolisso, complicato, dispendioso... | 07/11/2005 | |
WWF Wrestling Challenge | 2,0 | L'ho comprato per 10 euro in un negozio di giocattoli della mia città... per curiosità, e anche perchè mi stavo interessando di nuovo al wrestling. Sapete, la nostalgia, Dan Peterson, Superstar of Wrestling... etc. P.S. curiosità (triste): diversi dei wrestlers in copertina sono deceduti per le "bombe" prese. Peccato. | 16/02/2005 |