Recensioni su Power Grid Indice ↑

Articoli che parlano di Power Grid Indice ↑

Eventi riguardanti Power Grid Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Power Grid: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Power Grid Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Power Grid: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
80389
Voti su BGG:
65533
Posizione in classifica BGG:
62
Media voti su BGG:
7,81
Media bayesiana voti su BGG:
7,70

Voti e commenti per Power Grid

6

Nessun commento.

9

Nessun commento

9

Nessun commento

9

Un gran gioco rigiocabile più volte e ogni partita risulta sempre diversa. Un titolo davvero completo dove mettere in pratica tutta la propria abilità sia come strategia per il proprio rafforzamento sia per le possibilità di mettere il bastone fra le ruote degli avversari. Consigliato!

8

classico gestionale, abbastanza interattivo, un must nella propria collezione

10

Per quanto Mi riguarda ci si trova dinanzi ad un CAPOLAVORO! L'avevo sempre snobbato, pur non conoscendolo, forse per via della figura della scatola (quella del Tecnico con il camice bianco) che non sò dire il perchè non mi attirava, così come la presnetazione dell'ambientazione. Poi, dopo molto tempo, l'ho visto giocare in ludoteca e me ne sono innamorato dopo sole due mani (fatte dagli altri). Regole semplici. Strategia da calcolare meticolosamente. Uno dei rari giochi che può vedersela tranquillamente alla pari con Puerto Rico (che per i miei canoni è il massimo)! IMPERDIBILE!

9

Nessun commento

7

In questo gioco c'è molto: aste, piazzamento, gestione delle risorse. Forse è un gioco un po' troppo per calcolatori ma comunque avvincente. Non mi piacciono i vari tabelloni (anche quelli delle varie espansioni) un po' caotici e brutti a prima vista. Tra le varie mappe consiglio l'Italia, ingolfata ma chiara e strategica, e il Giappone (con possibilità di partire da due siti differenti). Nella versione originale troviamo le carte Stati Uniti e Germania: di queste due prediligo decisamente la seconda. - [Autore del commento: ottobre31]

9

Nessun commento

8

Finalmente un gioco stile german un po' diverso dal solito e dal grande fascino. Ero partito un po' titubante vista l'ambientazione che non mi ispirava molto, ma dopo qualche partite mi sono ricreduto ed ho iniziato ad amare questo gran titolo. Alea quasi assente e comunque gestibile, buoni materiali, molto strategico e, non da poco visto altri titoli anche più blasonati, si spiega e si prepara in 10 minuti. Inoltre rende benissimo in qualsiasi numero lo si giochi.
Da avere nella propria collezione.
Dopo qualche partita in più rivedo al ribasso di uno il voto, alla lunga un po' troppo freddo e poco ambientato... forse troppo calcolatore, ma sempre bello.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare