Recensioni su The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Articoli che parlano di The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Eventi riguardanti The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti The Voyages of Marco Polo Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

The Voyages of Marco Polo: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
26813
Voti su BGG:
24931
Posizione in classifica BGG:
91
Media voti su BGG:
7,78
Media bayesiana voti su BGG:
7,57

Voti e commenti per The Voyages of Marco Polo

7,8

Uno dei giochi più belli dell'anno passato. Un euro dal peso medio che è sempre piacevole da giocare. Tanti gli elementi aleatori, tutti però che possono essere controllabili da meccaniche fluide. L'asimmetria dei personaggi è la ciliegina sulla torta. Quel qualcosa che ti fa capire che il gioco va giocato più e più volte per essere padroneggiato bene. La scalabilità è ottima, va bene sia in 2 che in 4 e riesce a divertire neofiti e chi invece gioca ai titoloni spaccacervelli.

9

Uno dei german peso medio che preferisco. Adoro come il gioco inizi dalla selezione dei personaggi, ciascuno con caratteristiche sempre differenti e che meglio o peggio si adattano al setup variabile, che da' una rigiocabilita' davvero elevata. Piacevole nei materiali e nella grafica, sempre teso e tirato nella disponibilita' delle azioni. Davvero un gioco riuscito.

9,5

Gran bel gioco: colpisce per la varietà delle caratteristiche dei personaggi. Setup molto variabile, durata contenuta e velocità del turno lo rendono anche facile da presentare al tavolo. 

8,5

Gioco dalla grandissima variabilità al quale bisogna dedicare più di qualche partita. La durata contenuta è un pregio non da poco.

8

Gran bel gioco in cui le meccaniche sono ben amalgamate tra loro. E' assolutamente vitale saper scegliere bene il personaggio nella fase di setup, soprattutto per la parte dei viaggi. 

8

Nessun commento.

8

Bel gioco davvero. Viaggiare non paga quanto evadere contratti, ma viaggiare dà comunque soddisfazioni! ;-) L'alea del dado non è così frustrante come in altri giochi, i personaggi iniziali permettono di non fossilizzarsi su un'unica strategia e, insieme alla varibialità del setup iniziale, rendono il gioco variabile e quindi ne assicurano un bel numero di partite. Non è difficilissimo da spiegare e nemmeno da giocare, se paragonato ad altri giochi del genere, per cui si presta bene come proposta per qualche giocatore non proprio amante/esperto del genere.

7

Il gioco, i materiali, le meccaniche sono davvero belli....sarebbe un vero "giocone" se non fosse per 2 (a mio parere) ENORMI DIFETTI che ne minano il diritto di entrare nei " top" games .... il primo è un assoluto sbilanciamento dei personaggi iniziali...e scusate se è poco.... il secondo è il fatto che perseguire la via dei CONTRATTI paga molto di più rispetto al VIAGGIARE... molto meno stressante e "dispendioso" per avere, infine, addirittura, più punti vittoria. Altro aspetto come non mi è andato giù è l'alea dei dadi, a mio avviso troppo alta...oh Sì, certo, si posso "modificare" i risultati....ma a che prezzo? .... è comunque un ottimo gioco e neanche difficile da padroneggiare ;) ma da qui a paragonarlo a capolavori che risiedono nell'Olimpo dei board games... ce ne passa di acqua sotto ponti....
È un gioco che non terrei mai nella mia collezione di "intoccabili" ;)

9

Uno dei giochi migliori del 2015, cosa non facile dato che si tratta di un'ottima annata. Un german non troppo complesso e lungo ma che regala grandi partite ogni volta. La coperta cortissima (caratteristica che personalmente adoro nei giochi) rende sofferta ogni scelta. Le strategie di massima vanno impostate sin dal primo turno e occorre subito sapere che non si potrà fare tutto ma andrà fatto poco in modo ottimale. Il setup variabile e i tanti personaggi che sono fondamentali per la propria strategia rendono il titolo anche molto longevo e vario.
La presenza del dado può fuorviare poiché i tanti sistemi in cui questo può essere usato e gestito rendono l'alea un fattore davvero secondario durante le partite.
Bella anche la grafica e buoni i materiali cui si può rimproverare solo la difficoltà nel distinguere le risorse di valore tre da quelle di valore uno.
Come da tradizione di questa splendida casa editrice che è la Hans im Gluck il tutto è limato e bilanciato alla perfezione. Inutile negare l'orgoglio che i due bravissimi autori italiani mi fanno provare nel realizzare un gioiello come questo.
Con alle spalle diverse decine di partite rimane sempre un titolo che gioco più che volentieri e che non sembra potermi stancare mai.....
Personalmente lo consiglio per qualsiasi collezione che si rispetti

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare