Recensioni su Power Grid Indice ↑

Articoli che parlano di Power Grid Indice ↑

Eventi riguardanti Power Grid Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Power Grid: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Power Grid Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Power Grid: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
80389
Voti su BGG:
65533
Posizione in classifica BGG:
62
Media voti su BGG:
7,81
Media bayesiana voti su BGG:
7,70

Voti e commenti per Power Grid

9,5

Un gran bel gioco che unisce alcune meccaniche in maniera superba. Alcune idee come l'aumento dei prezzi delle risorse man mano che sul mercato diventano più rare sono geniali, altre come far scegliere per primo le risorse all'ultimo, ed al primo dare la precedenza sulle costruzioni sia pure non nuovissime si inseriscono benissimo nel gioco.
Relativamente impegnativo, le regole sono semplici da capire ed al terzo o quarto giro si è padroni del meccanismo di gioco, il gioco scorre bene dall'inizio alla fine. Ottimo anche in sei.

8

[voto 8] Gioco dalle dinamiche interessanti, che mischia aste ed abilità del giocatore. Non è semplice giocarci e va giocato con giocatori che sono disposti a dare il meglio di se! Sconsiglio questo gioco a chi vuole provarlo tanto per provarlo, oppure a chi vuole passare una serata al cazzeggio. Giocare ai Principi significa programmare le mosse con 2-3 turni di anticipo, non è un gioco da serata soft. Non trovo difetti evidenti ma il mio voto si ferma ad 8 perché la componente fortuna, dacché se ne dica, c'è, eccome. Il pescaggio carte, seppur non del tutto casuale perché si possono vedere più carte prima di scegliere quali tenere, sarà determinante ai fini della vittoria, soprattutto se prendiamo in considerazione le carte "prestigio", che avranno un peso enorme ai fini delle tattiche da adottare. Morale: se il prestigio è semplice da realizzare, allora le tattiche non verranno troppo compromesse; di contro, pescare un prestigio difficile da realizzare comprometterà tutte le scelte del giocatore.

9

Questo gioco è in assoluto il gioco dei giochi, il re delle meccaniche di piazzamento, superiore a mio avviso a titoli come Puerto Rico e Le Havre. L'interazione tra i giocatori è continua, ed ogni errore può essere pagato a caro prezzo. Gli amanti delle meccaniche tedesche devono possedere questo gioco. Il fattore fortuna è pressoché nullo.

8

Che enorme soddisfazione quando si gioca a questo gioco!
L'unica critica che mi sento di fare è che il piazzamento delle casette a inizio partita può risultare decisamente troppo determinante per l'esito: a parte questo, non è detto che i giocatori "svantaggiati" non riescano a cavarsela con strategie alternative!
Non condivido i commenti negativi riguardo alla grafica, secondo il mio parere ha il suo perché ed aiuta ad immedesimarsi nella situazione.
Per quanto riguarda la componentistica, col nostro gruppo di gioco abbia deciso di ignorare le banconote, e di utilizzare ciascuno i classici carta e matita (con buona pace per la fiducia!)... ai quali io aggiungo la calcolatrice, senza vergogna! ;)
8,5!

7

Come ha scritto qualcuno, gioco che con poche e semplici regole riesce ad essere estremamente coinvolgente. A dispetto della grafica non a tutti gradita (a me non dispiace personalmente), si bada alla sostanza. C'è tutto ciò che in un gestionale si può desiderare (aste, gestione risorse, interattività non limitata come in altri titoli del genere) con il pregio di poter essere un gioco tutto sommato digeribile anche ai neofiti e, nel complesso, mai troppo lungo. Inoltre ottima scalabilità con la peculiarità di poter essere giocato addirittura in 6. Non condivido le critiche di chi lo ritiene troppo 'calcoloso', lo è i in misura accettabile. Insomma tutto giusto e devo dire che nelle (a dire il vero poche sinora) partite giocate mi ha divertito, anche se - ma questo è un gusto personale - non mi ha fatto rizzare i capelli come altri giochi. Quindi, almeno nel mio caso non è vero che o lo si ama o lo si odia (cit. alkyla). Difetti sono una certa ripetitività delle partite (non c'è grande varietà di azioni e/o strategie) ed il fatto che si, come scrivevano altri, la fine del gioco arriva sempre un po' secca, come certi film in cui ci si aspetta un finale più articolato e che invece spiazzano proprio per il brusco calare del sipario. Questa però penso sia più una sensazione da prime partite, poi ci si abitua.
In definitiva, per me sarebbe un 7,5 che arrotondo (un pò come l'energia in eccesso accumulata nelle centrali e che rimane dispersa) a 7.

9

Nessun commento - [Autore del commento: JACK61]

9

[voto 9] - Nessun commento - [Autore del commento: JACK61]

7

Titolo molto ben fatto.
Molto, forse troppo, importante l'ordine di turno.
7.5 arrotondato a 7... vedremo in futuro.

8

Nessun commento

6

Troppo matematico, in fin dei conti: bellino, niente di più.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare