Classifica personale di Fabrizio

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Through the Ages: A Story of Civilization 9,0

Che gioco! Dopo 20 e più partite escono fuori ancora nuove strategie, nuovi incastri di carte a cui nessuno aveva pensato! Giocato con avversari degni è davvero teso e difficile perchè bisogna spendere tanto sul militare e cercare di fare comunque cultura!
Le meccaniche del gioco sono perfette, unico appunto la pesca casuale delle carte militari che può dar fastidio specialmente se si punta molto sulla guerra (e non ti escono le carte-.-).

Giocato in 4 da il massimo ma mettete in conto 5 orette di gioco, in 3 è più leggero ma meno combattuto.

Grafica un pò spartana, giunti alla quarta edizione ci si può aspettare un po di più. Ma già è tanto che non ci siano più errori sulle carte!

Straconsigliato comunque ;)

05/09/2010
Power Grid 9,0

Un gioco spettacolare che dopo più di cinquanta partite ancora non annoia ma anzi offre sempre nuovi spunti! E' sicuramente uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato. Non solo tutto il meccanismo è a dir poco geniale e equilibratissimo, ma è presente anche tanta interazione tra i giocatori e le partite sono sempre diverse e tese (al contrario di altri colleghi tedeschi) grazie al mercato delle centrali variabili. Grafica adorabile, stile industriale!

04/12/2009
Tigris & Euphrates 9,0

Uno dei giochi più belli in circolazione! Fin dal primo turno si sente la tensione della competizione e del tempo che scorre inesorabile, mentre si cerca di costruire il proprio regno e ostacolare quelli degli altri.
Il gioco è talmente "aperto" che si può fare praticamente qualsiasi cosa: tra tessere, monumenti, guerre e rivolte le partite offrono sempre nuove sfide e scenari diversi. Questo vuol dire però che occorre qualche partita per poter capire il gioco e goderne appieno, ma vi assicuro che ne vale davvero la pena! Come ha giustamente detto il recensore: "profondo e esaltante".

Grafica e ambientazione spettacolari! Danno quel tocco di "severità" e di "classico" al gioco! (parlo della bellissima edizione mayfair, credo adesso fuori produzione)

05/12/2009
CATAN 8,0

Un classico come Carcassonne. Sono anni che ci giochiamo ed è sempre piacevole fare una partita. Nel gioco c'è un po di tutto: fortuna, interazione, strategia. E' piaciuto a tutti quelli a cui l'ho fatto provare! Ottima la grafica.

08/12/2016
Puerto Rico 8,0

Uno dei miei primi giochi, un capolavoro di stile tedesco a cui ho fatto tantissime partite. Perchè do 8 e non di più? Perchè soffre del difetto dei tedeschi a fortuna zero: le partite si somigliano tutte ed è facile che le strategie dei giocatori restino sempre le stesse. Questo mi fa preferire giochi in cui ci sia un elemento casuale da fronteggiare e che impongano ai giocatori di modificare continuamente le proprie strategie (tigri e eufrate, power grid). Un altro difetto è l'ordine fisso del turno che potrebbe frustrarvi non poco se il giocatore di fianco non gioca in maniera "corretta".

Bella e "rilassante" la grafica, anche se avrei preferito che gli edifici avessero avuto un minimo di disegno sopra.

Comunque un ottimo gioco, consigliatissimo!

04/12/2009
Call of Cthulhu (1st Edition) 8,0

E' difficile dare un voto a un gioco di ruolo, poichè molto dipende dall'ambientazione e dai giocatori con cui si gioca. In questo caso comunque se già l'ambientazione è bellissima, abbiamo anche un ottimo (e semplice!) sistema di gioco, che incoraggia l'investigazione e l'aspetto "horror" del gioco.

Aggiungiamo il fatto che è necessario un solo (economico) manuale per giocare e che soprattutto (al contrario di D&D) gli altri manuali non sono solo inutili compendi ma bellissime avventure (a livello di film!) già pronte da giocare e otteniamo un gioco imperdibile per tutti!

04/12/2009
War of the Ring 8,0

Comprato senza tanta convinzione si è rivelato un grande gioco. Il regolamento è complesso (almeno all'inizio) ma trasuda amore per Tolkien in ogni dettaglio. Inoltre il gioco si mantiene continuamente sul filo del rasoio e la tensione, così come il senso di epicità, è costante.

Peccato per il setup fisso che obbliga a fare più o meno sempre le stesse cose e non rende possibile inscenare grandi stravolgimenti della storia originale

grafica e componentistica stratosferiche

consigliato!

26/09/2010
Space Crusade 8,0

Preso da bambino al supermercato (che tempi!!!), c'è voluto qualche anno a capire come si gioca!
Un gioco incredibile, che ancora oggi surclassa tanti colleghi "americani" per componentistica e regolamento, anche superiore a Heroquest. Ci ho fatto decine e decine di partite, campagne, ancora oggi ci giochiamo con piacere. La gestione della truppa di marine è una goduria con la scelta del setup di armi e equipaggiamento. Fare l'alieno è sfiziosissimo avendo praticamente un esercito da controllare. Quando nella mappa spunta il dreadnought è sempre un'emozione: quante battaglie epiche contro i capitani marine!!
La grafica è uno spettacolo che ancora oggi ha pochi eguali!

05/12/2009
The Princes of Florence 8,0

Ottimo gioco, molto astratto, a livello di Puerto Rico! Da giocare esclusivamente in 4 o in 5 garantisce una buona variabilità delle partite grazie alle carte casuali e alla fase d'asta. Tutto il gioco è un grande puzzle che bisogna cercare di completare in 7 miseri turni per ottimizzare al massimo le risorse e non sprecare nulla. Il minimo errore in qualunque turno compromette perciò seriamente la partita.
Giocato tra "esperti" garantisce un'ora e mezza di tensione a mille, con i cervelli che fumano letteralmente! la grafica dell'ultima edizione è un capolavoro poi!

05/12/2009
Last Night on Earth: The Zombie Game 8,0

Sarebbe un 7 (troppa fortuna!) ma l'ambientazione e l'atmosfera sono, per chi le apprezza, favolose. Grafica spettacolare tranne per il tabellone che è troppo monocromatico (ma non ci sono strade in questa città??)

16/02/2010
Ra 8,0

Ottimo gioco, teso, divertente e breve. Necessita di un pò di esperienza per capire bene tessere e relativi punteggi, poi va che è una bellezza.
Grafica essenziale e elegante.

20/02/2010
Carcassonne 8,0

Sicuramente uno dei tedeschi più semplice e belli! Si deve sempre cercare di ottimizzare al massimo la pescata, anche cercando di "bloccare" gli altri. In due giocatori è un capolavoro assoluto, aumentando il numero di partecipanti aumenta anche l'icontrollabilità e la fortuna (ma rimane comunque piacevole). Ottimo gioco introduttivo per i non-giocatori e molto carina la grafica!

04/12/2009
Player's Handbook (D&D 3.5e) 8,0

un classico. Ambientazione alquanto scontata ma è sempre divertente far crescere i propri personaggi! :)

16/02/2010
Fury of Dracula (second edition) 7,0

Mi dispiace dare 7 a questo gioco perchè l'ho giocato tanto e l'ambientazione è molto bella. Purtroppo se da una parte impersonare dracula è molto divertente (voto:8), dall'altra muovere gli investigatori è piuttusto noioso (voto:6): non si fa altro che muoversi sul tabellone pescando continuamente carte e sperando che venga fuori qualche evento favorevole. Quando ci si incontra con il conte ormai si è stracarichi di carte evento e di armi, per cui il combattimento è solo una questione di fortuna.
Tutto ciò non sarebbe comunque male se il gioco durasse poco: passare 3 ore così può invece risultare un pò noioso. Da giocare ogni tanto! Grafica e ambientazione ottime.

05/12/2009
Memoir '44 7,0

Un giudizio difficile: da una parte abbiamo un regolamento semplice e funzionale (obbligatorio però l'uso delle regole avanzate di Aringarosa "fuoco di sbarramento" e "danni limitati" che trovate nei download!) una bellissima mappa di gioco componibile e belle miniature. D'altra parte abbiamo scenari che promettono molto bene ma mantengono poco: l'obiettivo è sempre quello di racimolare medaglie e spesso sono talmente poche che il gioco finisce prima di cominciare! perchè non inserire obiettivi "obbligatori": conquista la città, distruggi quell'unità, cattura quell'altra, resisti un tot. turni all'assalto?
Un'occasione sprecata purtroppo! L'unica cosa che si può fare è aumentare il numero di medaglie da raggiungere o aggiungere la regola che per vincere bisogna avere almeno 2 medaglie di scarto dall'avversario (non male).

05/12/2009
Subbuteo 7,0

Nessun commento

20/02/2010
Pandemic 6,0

Mi aspettavo molto di più da questo gioco. Il regolamento potrà anche essere geniale ma il gioco è di una freddezza unica. Ci si sente poco immedesimati, ancora di meno se c'è un giocatore più esperto che volontariamente o meno "guida" gli altri giocatori. Sufficiente.

04/12/2009
Sid Meier's Civilization: The Boardgame 6,0

Che dire: un'occasione sprecata. A una grafica/componentistica stratosferica (per cui il voto è 6 e non 5) si affianca un regolamento assolutamente squilibrato: per un gioco di questa durata (più di 10 ore!) non è possibile che grazie a tiri/tessere fortunate un giocatore sia già in netto, irrecuperabile vantaggio dopo la prima ora!

04/12/2009
Small World 6,0

Giocato tanto all'inizio ma ora messo un pò da parte. Ottima la grafica e il regolamento, il gioco scorre via piacevolmente e senza intoppi. Putroppo il gioco non decolla mai e c'è come la sensazione che alla fine vinca chi si è fatto i cavoli propri e sia stato fortunato a non essere preso di mira. Peccato...

23/05/2011
Risk 6,0

Giocato tantissimo, sicuramente divertente e fortunoso!

Fortuna che non è legata al lancio dei dadi come molti sostengono (su 1000 lanci le medie sono le stesse ed è un fatto che per avere buone probabilità di vittoria bisogna avere il triplo delle armate del difensore), ma piuttosto all'obiettivo pescato, alla disposizione iniziale e soprattutto alla pesca dei tris!

Dispiace constatare che per molti risiko rappresenta il gioco "serio" per eccellenza, cosa che porta i non-giocatori ad odiare o sminuire il gioco da tavolo ("che palle risiko da una parte, trivial dall'altra..").

14/09/2010
A Game of Thrones 6,0

giocone che promette tanto ma che purtroppo non decolla :( il problema è che, se da una parte c'è una forte componente strategica ( gli ordini segreti), dall'altra reclutamenti e scorte avvengono totalmente a caso e rovinano/bloccano qualunque piano.

Ci si ritrova dopo 2 ore e mezza che non si è combinato niente e con qualche giocatore non ha neanche mai combattuto (!). Tra l'altro non c'è neanche nessun incentivo o premio per un'eventuale alleanza tra case.

Considerata poi la durata e il fatto che lo si può giocare solo in 5 non viene tirato quasi mai giù dallo scaffale...

11/02/2010
Space Alert 6,0

Idea geniale per un gioco tremendo: si presenta benissimo ma è troppo astratto (si va talmente veloci che non c'è neanche tempo di godersi l'ambientazione, che secondo me nei giochi cooperativi è un aspetto fondamentale) ed è stressante! Altri difetti: improponibile a nuovi giocatori senza ripetere il tutorial e fase della risoluzione eventi parecchio noiosa (si sta li a guardare senza fare niente)

07/09/2010
Escape the Dark Castle 6,0

Per me massimo un 6, l'ho rivenduto dopo 1 partita. Poca ambientazione, nessuna differenza sostanziale tra i personaggi, meccaniche e decisioni poco interessanti. La sola cosa che salvo è la grafica. Peccato, occasione mancata!

10/01/2025