Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Scythe | 10,0 | Gioco che è in poco tempo diventato IL termine di paragone nel suo genere (ibrido tendente al german) e che si è distinto per il gameplay fluido, la grafica esagerata, la campagna KS di gran successo, un mix di strategia/tattica/bilanciamento perfetto, materiali al top, regole chiare ma non troppo complicate e tempo di gioco contenuto. Per me è perfetto. | 09/03/2018 | |
Twilight Struggle | 10,0 | Puerto Rico e Twilight Struggle per me rappresentano le pietre miliari del gioco da tavolo (2-5 e 2 giocatori). TS non è solo un gioco splendido, è un'esperienza di tensione e sottili equilibri unica e irripetibile, è un'immedesimazione perfetta in un periodo storico dove le decisioni politiche facevano più male di un colpo di cannone. | 09/03/2018 | |
Puerto Rico | 10,0 | Puerto Rico rappresenta per me la pietra miliare, il gioco che ha ridefinito il mondo dei gdt. A 16 anni dalla sua prima pubblicazione non ha perso un centimetro di smalto ed è sempre lì, con i suoi materiali scarni e la sua grafica banale, nei primi posti di tutte le classifiche, a rappresentare una perfezione che difficilmente potrà mai essere eguagliata. | 09/03/2018 | |
Wendake | 9,0 | Anche sforzandomi, non riesco a trovare UN singolo difetto a questo gioco. Ha tutto ma proprio tutto per distinguersi e rimanere nel cuore di molti gamers. Dispiace solo non averlo visto nella lista finale del Magnifico 2018. | 09/03/2018 | |
Lorenzo il Magnifico | 9,0 | Gioco stretto, cattivo, punitivo, interattivo, tritacervelli, frustrante e complesso. LO ADORO!!! | 14/03/2018 | |
Terraforming Mars | 8,8 | A parte le plance giocatore che, per il prezzo che uno paga, sono scandalose, non posso che parlare bene di questo gioco. In realtà non ha niente di innovativo: è un card-driven condito da combo con tema accattivante (seppur abusato). Ma gira dannatamente bene e restitusisce un'esperienza di gioco davvero appagante! | 14/03/2018 | |
Agricola | 8,5 | Probabilmente il più famoso piazzamento lavoratori della storia dei gdt nonché il capolavoro di Rosenberg. Ogni gamer che si rispetti dovrebbe aver fatto almeno una partita a questo capolavoro. | 09/03/2018 | |
Heaven & Ale | 8,0 | Stretto, punitivo, cattivo, strategico e allo stesso tempo semplice (regolisticamente parlando) e veloce!!! Difficile trovare nel panorama ludico un gioco con queste caratteristiche così apparentemente antitetiche! Un astratto sapientemente travestito da monaco birraio che cattura fin dalla prima partita! | 10/04/2018 | |
7 Wonders Duel | 8,0 | Semplice, strategico, profondo e rapido. Uno dei migliori giochi in assoluto per due giocatori. Must have. | 09/03/2018 | |
Cry Havoc | 8,0 | Ibrido asimmetrico dalle meccaniche semplici ma mai banali, sistema di combattimento intrigante e meccaniche di controllo territorio/deck-building. Regolamento strapieno di buchi (servono svariate pagine di FAQ), alcuni edifici inutili, bilanciamento dubbio (che ha costretto alla modifica di alcune regole strada facendo), modalità solitario (aggiunta in seguito ma ufficiale) che non funziona, longevità forse un po' limitata. Poteva essere il capolavoro...e invece no. Il mio voto si ferma a 8. | 09/03/2018 | |
Great Western Trail | 8,0 | E' un german tosto, per palati abituati a giochi complessi (non lo proponete quindi alla vostra ragazza come introduttivo...potreste perderla sotto ogni punto di vista!!!). La sensanzione iniziale è che l'autore (Pfister) abbia cercato di infilare dentro TUTTO ma proprio TUTTO il campionario di regole-possibilità-meccaniche a sua disposizione. Lo conferma l'insalata di punti a fine partita più ricca che io abbia mai visto! Secondo me ha proprio tentato di tirar fuori l'opera ultima e definitiva ("o la va o la spacca!") della sua carriera. Ci è riuscito?...Secondo me... decisamente sì! Il gioco è davvero un (quasi) capolavoro perché tutti i tasselli si incastrano alla perfezione! Si ha proprio la percezione netta che niente sia stato lasciato al caso e che davvero tutto sia stato studiato e bilanciato attentamente. Giocandolo più volte si realizza anche che non esiste una strategia dominante a prescindere ma tutto dipende dal setup, dal numero dei giocatori, dalle scelte di ciascuno, dalle tessere disponibili,... | 27/04/2018 | |
Grand Austria Hotel | 8,0 | Gestione dadi e combo. A chi piacciono queste meccaniche, piacerà sicuramente questo titolo. A mio avviso l'unica pecca risiede nella grafica non sempre al top. | 14/03/2018 | |
Kepler-3042 | 8,0 | il gioco più stretto a cui abbia mai giocato. 16 turni all'inizio sembrano tanti...poi in realtà volano via veloci e al quindicesimo ci si accorge (tardi) di quanto corta sia la coperta!!! Per me è una sfida davvero avvincente e la voglia di rigiocarlo dopo ogni match è sempre tanta! I 2 anni di playtest si sentono e si avverte proprio la sensazione che tutte le strade, se ben percorse, possano portare alla vittoria. La ricerca non è quindi della vittoria ma del "ben percorrere la strada"!!! La rigiocabilità è garantita da un setup iniziale del tabellone sempre diverso e dalle carte evento con ordine casuale. Nota di merito per la modalità in solitario: uno dei migliori giochi che ho in collezione per questa configurazione! | 14/03/2018 | |
Orléans | 8,0 | Adoro il bag building, adoro la grafica di Klemens Franz, adoro l'ambientazione e trovo questo gioco, seppur con dei limiti, davvero piacevole. Lo gioco anche con mia moglie (babbana assoluta dei gdt)! Se volete superare anche i suoi limiti, l'espansione Intrigo lo completa introducendo pochi elementi ma assolutamente azzeccati! | 14/03/2018 | |
Viticulture | 7,8 | Il voto si riferisce all'Essential Edition con Espansione Tuscany Essential. Graficamente e a livello di materiali siamo al top, l'ambientazione è delle più accattivanti, gameplay classico e lineare (piazzamento lavoratori) anche se con qualche twist carino, adatto per un pubblico ampio. Nel complesso è davver un buon gioco. Unica pecca forse la pesca delle carte talvolta un po' fortunosa...ma nell'economia di un'intera partita (dove di carte se ne pescano molte) un po' questo aspetto viene mitigato. Menzione speciale per la modalità solitario: davvero un bel livello di sfida! | 14/03/2018 | |
The Voyages of Marco Polo | 7,8 | Materiali, grafica, gameplay, ambientazione,...mi piace davvero tutto di questo gioco! Ciò che lo tiene ancorato sotto all'8 è il meccanismo per il quale con il setup concluso e l'assegnazione dei personaggi avvenuta, è possibile scommettere (con buona probabilità di vittoria) sulla vittoria di un giocatore piuttosto che un altro. Tradotto: il setup iniziale (diverso ad ogni partita) favorisce molto alcuni personaggi piuttosto che altri. | 14/03/2018 | |
Citadels | 7,5 | Attualmente il miglior filler che ho in collezione. Probabilmente uno dei migliori filler mai provati. | 09/03/2018 | |
Istanbul | 7,5 | Nonostante secondo me abbia una strategia dominante (che ne penalizza quindi il voto finale), lo considero sempre uno degli introduttivi (spinti) più affascinanti che io abbia in collezione. Inoltre il meccanismo di movimento lo trovo semplicemente geniale! | 09/03/2018 | |
Ticket to Ride: Märklin | 7,3 | E' un introduttivo e quindi per definizione un gioco semplice e lineare. Però tra gli introduttivi è probabilmente IL RE!!! E questa particolare edizione (limitata) pare essere una delle migliori (dico pare perché le altre non le ho giocate tutte...sono una miriade!) in quanto aggiunge i passeggeri che offrono un modo ulteriore per fare punti nonché un livello ulteriore di scelta. | 14/03/2018 | |
7 Wonders | 7,0 | Carino, non troppo lungo e piacevole. Lo definirei un introduttivo per poi passare a titoli più complessi e succosi. | 09/03/2018 | |
BANG! | 7,0 | Nella mia vita ho giocato più partite a questo gioco che a briscola!!! Poi col tempo e con l'esperienza metti a fuoco tutti i limiti e i difetti del gioco...ma per me rimarrà sempre uno degli introduttivi più divertenti e longevi a cui abbia mai giocato! | 09/03/2018 | |
Guilds | 7,0 | Concordo con chi dice che la seconda fase (quella delle stanze) sembra un po' "appiccicata con la colla" al resto. A parte questo, molto divertente la fase dell'asta! E' un titolo nella media ma che rigiocherei volentieri. | 14/03/2018 | |
Lupus in Tabula | 7,0 | Nonostante il grande difetto dell'eliminazione dei giocatori (fin dal primo turno!), non mi basterebbero 4 mani per contare il numero di volte che l'ho giocato in gioventù con sommo divertimento di tutti. Le partite più epiche sono poi rimaste nei ricordi di tutti come esperienze memorabili! | 14/03/2018 | |
Patchwork | 7,0 | Carino e piacevole ma è troppo astratto per i miei gusti! In ogni caso, anche solo per quel senso di dejà vu nostalgico quando si incastrano i pezzi come in Tetris, un bel 7 non glielo leva nessuno! | 14/03/2018 | |
The Builders: Middle Ages | 6,5 | Un filler carino e introduttivo a giochi ben più profondi. Nota di merito: i materiali sono davvero pregevoli! | 09/03/2018 | |
King Me! | 6,5 | Un family leggero, semplice e divertente. | 14/03/2018 | |
Quoridor | 6,5 | Non amo gli astratti e il mio voto è molto condizionato da questo fattore. | 14/03/2018 | |
Desperados of Dice Town | 3,0 | Gioco di dadi e poco altro. Non lo consiglierei a nessuno. | 13/03/2018 |