Classifica personale di Mugnaio

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Lupus in Tabula 10,0

voto basato su un numero indeterminabile (da quanto è alto) di partite, e dalla voglia sempre costante di rigiocarlo.

25/06/2010
Puerto Rico 9,0

Un gioco eccellente anche se va assolutamente giocato con giocatori esperti tutti dello stesso livello per essere goduto al meglio.

15/11/2007
Caylus 9,0

Stupendo, perfettamente scalabile, un vero capolavoro

15/11/2007
The Princes of Florence 9,0

Bellissimo, sia per le meccaniche semplici ma efficacissime che per la grafica (invece la verisone italiano proprio non la reggo con tutti quei simboli al posto delle scritte).

15/11/2007
Tichu 9,0

Purtroppo sono costretto ad ammettere che è una specie di droga... All'inizio quando ho letto le regole e fatto la prima partita non mi capacitavo di aver letto tanti commenti positivi. Ma una volta entrato nel gioco non lo molli più

15/11/2007
The Pillars of the Earth 9,0

Semplice e divertente, ottimo per avvicinarsi o far avvicinare agli economici

07/01/2008
Dixit 9,0

Davvero non posso dare di meno. Divertente, una vera droga, non è possibile farci solo una partita e smettere, vorrete giocarlo a ripetizione.

26/01/2010
The Scepter of Zavandor 8,0

Molto bello una volta capito che i rubini non sono l'unico modo per vincere ma ogni pietra (opali a parte) permette di farsi una strategia vincente diventa anche longevo, volendo sempre tentare la vittoria usando diverse soluzioni.

10/09/2009
Betrayal at House on the Hill 8,0

Un gioco particolarissimo, praticamente unico nel suo genere, personalmente lo trovo divertente, fatto bene, ambientazione favolosa, l'ideale per fare qualcosa di diverso.

27/01/2010
San Marco 8,0

lo trovo divertente, molto semplice e lo preferisco ad El Grande. Il sistema di scelta dei mazzi è molto carino.

31/01/2011
Notre Dame 8,0

Veramente bello, veloce, facile da capire. Il classico gioco dove vorreste avere tutto (a parte l'inspiegabile inutilità della locanda) ma dovete scegliere nel più efficiente modo possibile

26/10/2007
CATAN 8,0

Credo sia in assoluto il miglior gioco per tentare (o far tentare a qualcuno) il passaggio tra il gioco family e il gioco strategico

15/11/2007
Saint Petersburg 8,0

Se non fosse per Mistress e Judge che sbilanciano il goco se pescate al primo turno sarebbe perfetto. Personalmente penso che dia il meglio di sè a due giocatori

15/11/2007
BANG! 7,0

Ideale per un gruppetto di 7 giocatori, piace veramente a tutti

15/11/2007
Inkognito 7,0

A distanza di anni è un gioco che mi diverte sempre e che piace a tutti quelli a cui lo propongo

15/11/2007
Ra 7,0

Un altro di quei giochi a cui ho giocato ininterrottamente per poi stufarmi un po, ma a cui se capita gioco sempre abbastanza volentieri

15/11/2007
Talisman 7,0

Nessun commento

15/11/2007
Comuni 7,0

ammetto che devo testarlo meglio, ma leggere tutti 'sti 8 o 9 o addirittura 10 mi sembra davvero una cosa "troppo italiana" :-)

05/02/2009
The Battle for Hill 218 7,0

gioco molto carino, non concordo che non ci sia interazione e che non sia facile costruirsi strategie, sono del parere opposto. La pesca conta molto ma l'abilità sta nel gestirsi bene le carte qualunque sia la pescata.

08/06/2009
San Juan 7,0

Nessun commento

15/11/2007
Citadels 6,0

All'inizio non riuscivo a smetterci di igocarci con il mio gruppo. Poi mi ha stufato e ora non ci gioco molto volentieri. Ma è nn ottimo gioco da proporre ai non gamers

15/11/2007
Risk 6,0

La mia partita di rito una volta l'anno me la faccio sempre :-)

15/11/2007
Family Business 6,0

Ottimo per rovinare consolidate amicizie :-P

15/11/2007
Clue 5,0

Nessun commento

15/11/2007
Lungarno 5,0

gioco non abbastanza divertente e distruttivo per una serata "casinara" (preferisco ampiamente Family Business) e troppo incontrollabile per essere considerato uno strategico.

P.S. il paragone con FB era ironico

10/05/2010