Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Hellboy: The Board Game | 9,0 | Pur soffrendo di qualche problema rimane uno dei DC che preferisco intavolare | 15/01/2023 | |
War of the Ring (second edition) | 9,0 | Come ricreare magistralmente un opera che amo. Voto di parte per il tipo di esperienza vissuta e perché è stato il primo approccio al gioco da tavolo dopo Risiko. | 22/01/2023 | |
Black Rose Wars | 8,5 | Cerco sempre di liberarmi da altri impegni quando si decide che è il suo turno. Uno dei titoli che riesco a godermi di più al tavolo. L'ergonomia e il setup richiedono tempo | 22/01/2023 | |
Nemesis | 8,3 | Sempre divertente morire male(e vedere come i tuoi colleghi ti seguano in brevissimo tempo) | 22/01/2023 | |
Scythe | 8,2 | È stato amore nonostante il combattimento sia solo un asta al buio e sia più una corsa alla sesta stella che un gioco di conquista. All'amore non si comanda | 22/01/2023 | |
Aeon's End | 8,2 | Variabilità e deckbuilding strategico al top.
| 22/01/2023 | |
Tainted Grail: The Fall of Avalon | 8,1 | A fronte di requisiti di sistema davvero alti è stata l'esperienza ludonarrativa più bella che abbia mai fatto. I combattimenti a volte sono troppo cervellotici ma credo sia più un mio limite😅 | 22/01/2023 | |
Great Western Trail (Second Edition) | 8,1 | Il Pfister che preferisco | 22/01/2023 | |
Brass: Birmingham | 8,0 | Uno dei gestionali che preferisco di più intavolare. | 27/11/2022 | |
Escape the Dark Castle | 8,0 | Ha regalato alcune tra le esperienze più belle quando cerchiamo qualcosa di leggerissimo e caciarone. | 15/01/2023 | |
Power Grid | 8,0 | Nostalgia...tanta | 15/01/2023 | |
Star Wars: Outer Rim | 7,9 | Intavolato più volte con successo è sempre bello darsi alla caccia delle taglie mentre attraverso l'orlo esterno. Restituisce il senso dell'avventura ma non tutte le strade sono altrettanto remunerative. Giocato più per le atmosfere che per vincere | 22/01/2023 | |
Rising Sun | 7,9 | Ho un problema col giocatore solitario che può solo fare l'effetto base. È che mi ha sempre dato l'impressione di avere volutamente reso monca la strategia del giocatore solitario per favorire le alleanze a tutti i costi quando erano già favorite dal bonus ricevuto anche nel turno dell'alleato. Al netto di questo mio personalissimo problema è sempre un piacere da giocare | 22/01/2023 | |
Dune: Imperium | 7,9 | Sentita si l'ambientazione che i personaggi assimmetrici. Partite finite sempre sul filo del rasoio. Spero che migliori ulteriormente con l'espansione per le azioni politiche | 22/01/2023 | |
Legendary: A Marvel Deck Building Game | 7,8 | Un pezzo di cuore(e di vita pensando alle ore spese). Non sarà il miglior deckbuilding in circolazione ma è quello che giocherei a qualsiasi ora. | 22/01/2023 | |
Puerto Rico | 7,8 | Mostro sacro dal cuore nero. Sempre bello intavolare la vecchia versione | 22/01/2023 | |
Commands & Colors: Ancients | 7,8 | L'immediatezza e la simulazione in uno degli scenari di combattimento che preferisco. Vorrei solo poterlo giocare di più.Non è esente da difetti ma ha un equilibrio tra quello che cerco e quello che il mio cervello riesce a processare quasi perfetto | 22/01/2023 | |
Unmatched: Battle of Legends, Volume One | 7,8 | Immediato e non scontato, è lo skirmish che intavoliamo più spesso..ma tende a trascinarsi in alcune partite più del dovuto. | 22/01/2023 | |
Brian Boru: High King of Ireland | 7,7 | Ha divertito con poche regole e buona profondità. Ottima impressione, spero di reintavolarlo a breve. | 29/10/2023 | |
It's a Wonderful World | 7,7 | Divertiti soprattutto facendo le espansioni "Legacy". | 22/01/2023 | |
Blood Rage | 7,6 | Uno dei giochi con draft che preferisco...ma lo preferirei se fosse deaft scoperto in modo da controbattere strategie che in alcune partite son sembrate a senso unico | 22/01/2023 | |
The Artemis Project | 7,6 | Mi piace molto la gestione del dado e gli eventi che ogni turno possono variare un giro di tabellone altrimenti ripetitivo. Non è piaciuto a tutti | 22/01/2023 | |
Transformers Deck-Building Game | 7,5 | Poco pratico al primo approccio ma divertente anche in solitaria | 06/05/2023 | |
Root | 7,5 | Idea fantastica ma a volte difficilmente giocabile. Inizialmente chiede tanto e se non si ha un gruppo fisso e giocatori sullo stesso livello possono esserci problemi e brutte esperienze | 22/01/2023 | |
Battle Line: Medieval | 7,5 | Preferito tra i giochi veloci per due. Sarà per il feeling retrò | 22/01/2023 | |
Cyclades | 7,5 | Intavolato troppo poco. Ma sempre divertito al netto dei limiti della scatola base. | 22/01/2023 | |
The King is Dead: Second Edition | 7,5 | Forse non il mio titolo preferito ma davvero ben pensato, con poche regole e una bella dose di emicrania post partita | 22/01/2023 | |
Maracaibo | 7,5 | Gran bel percorso ma un filo troppo lungo. Spero che rigiocandolo diventi più fluido | 22/01/2023 | |
Lords of Hellas | 7,4 | Ambientazione fantastica, qualità materica over the top e purtroppo gameplay a volte zoppo...ma dato che devo ancora vincere cacciando le bestie mitiche lo propongo ogni volta che posso | 22/01/2023 | |
Lost Ruins of Arnak | 7,4 | Continuo a intavolarlo volentieri, non è difficile da spiegare e una partita rimane sempre sotto le 2 ore anche in quattro. Alcune carte sono molto più utili di altre e possono decretare la vittoria di un giocatore, soprattutto verso la fine della partita se si è testa a testa. | 15/12/2024 | |
Fantastic Factories | 7,4 | Piaciuto molto alle prime partite mi ha lasciato un po' freddo sulla rigiocabilità. | 22/01/2023 | |
Carpe Diem | 7,3 | Veloce e tattico. Piaciuto a tutti quelli a cui l'ho proposto. Tutto quello che c'è di buono sotto al cofano deve fare i conti con un progetto grafico molto discutibile(alcune tessere sono davvero troppo simili) e una componentistica sotto qualsiasi standard post 2015 | 29/10/2023 | |
Lords of Waterdeep | 7,3 | O questo o alta tensione mi salvano sempre da brutte proposte. Con l'espansione è sbocciato davanti ai miei occhi | 22/01/2023 | |
Descent: Legends of the Dark | 7,3 | Componentistica che una volta assemblata è uno spettacolo, ma un poco ripetitivo nelle meccaniche. | 20/04/2023 | |
Mage Noir | 7,2 | Piaciuto sia dal punto di vista grafico che da quello delle idee. Il tipo di carte di alcuni mazzi e come vengono usate non mi ha convinto ma conto di provarlo di più. | 08/10/2023 | |
Empire of the Stars | 7,2 | Non è un capolavoro, è molto lungo per quello che dovrebbe essere ma mi ha lasciato con un bel ricordo. Forse quando si arriva a poter suonare botte da orbi per davvero si è già arrivati a fine partita. Al tavolo sono l'unico che vorrebbe riprovarlo ma più per i tempi che ha richiesto che non per la validità del titolo | 08/10/2023 | |
It's a Wonderful Kingdom | 7,2 | Mi aspettavo sicuramente di più ma credo di preferirgli ancora it's a wonderful world in 2 giocatori | 22/01/2023 | |
Origins: First Builders | 7,0 | Troppo lungo per quello che dovrebbe essere un peso medio, ma mi è piaciuta l'interazione che si è creata sulla scelta delle azioni. Bisogna concatenare bene ogni singolo passo tenendo a mente quello che faranno gli avversari e che impatterà sull'utilizzo dei nostri dadi. I tracciati religiosi sono l'unica cosa che ho trovato staccata dal resto. Vorrei rigiocarlo per approfondire | 08/10/2023 | |
Architects of the West Kingdom | 7,0 | Piaciuta la meccanica di piazzamento lavoratore. È basico ma valido | 22/01/2023 | |
Rallyman: GT | 7,0 | Forse perché avevo aspettative molto alte, son rimasto scottato. Non è scattata la scintilla. Poi rimane molto più coinvolgente di tanti altri titoli di corse | 22/01/2023 | |
Terraforming Mars | 7,0 | La prima prova è stata spiazzante e non ha convinto nessuno al tavolo, dalla seconda abbiamo ingranato ma non ha mai trovato un posto nel mio cuore...grafica da rivedere | 27/11/2022 | |
Dinosaur Island | 7,0 | La grafica credo sia quello che mi piace di più. A volte macchinoso e ripetitivo ma il miglior gioco a tema parco dinosauri che abbia finora provato | 22/01/2023 | |
Mosaic: A Story of Civilization | 6,8 | Piaciuto a tutti al tavolo(trovando il gioco già piazzato). Quello che non mi ha convinto è stata l'inutilità di alcune delle azioni proposte. Vincere senza quasi utilizzare due delle azioni possibili(tra cui quella della crescita di popolazione) mi ha lasciato perplesso. Sicuramente troppo lungo, ergonomicamente ingombrante e scomodo, con poca attinenza alla civilizzazione o alla simulazione storica. Tende ad essere di un astrattezza imbarazzante su alcune meccaniche e mi ha lasciato con parecchi dubbi. Se dovesse capitare lo reintavolo ma credo di avere di meglio nello stesso genere da provare. | 08/10/2023 | |
Pocket Landship | 6,8 | Solitario veloce e che fa della variabilità dei mazzi da affrontare e della gestione del dado il suo punto di forza. Poca variabilità delle carte gestite dal giocatore. | 22/01/2023 | |
Tiny Epic Galaxies | 6,5 | Piaciuto alla prima volta, si è raffreddato col tempo. Ora gli preferisco altri titoli | 22/01/2023 | |
7 Wonders | 6,4 | Al netto del mio odio per il draft a volte si salva | 22/01/2023 | |
Draftosaurus | 6,3 | Leggero leggerissimo. Mi piace il draft di dinosauri ma si ferma qua | 22/01/2023 | |
Disney Villainous | 6,0 | Basta evitare di giocarlo in 4/5...e comunque preferisco altro. L'interazione diretta distruttiva tra giocatori a volte ti trasforma in un paria senza pari | 22/01/2023 | |
Citadels | 6,0 | Soffre molto i giocatori affetti da paralisi da analisi | 15/01/2023 | |
Carcassonne | 5,8 | Sarà che l'ho provato tardi, sarà che i piazzamenti tessere non sono il mio forte. Non ha attecchito | 22/01/2023 |