Classifica personale di Dreyfus

Titoloordinamento decrescente Voto gioco Commento Data commento
Lotto 0,1

Tradizioni natalizie

01/01/2025
Lupus in Tabula 7,0

Dinamico

07/01/2023
Magic: The Gathering 6,0

Storico competitivo, ha fatto il suo tempo. Coinvolgente per immagini, ambientazione e differente modalità di gioco nella composizione del deck con le 5 sfere.

Gli sviluppi all'infinito del sistema ccg allungano il brodo rendendo il deckbuilding un business che fa perdere abbastanza presto la scintilla iniziale.

23/04/2024
Massive Darkness 5,0

Belle miniature, meccanica luce/ombra sulle plance che modifica abilità e linea di vista, caratterizzazione delle classi nelle schede abilità monouso. Cooperativo o solitario che offre evoluzione del personaggio in una singola sessione, con scalabilità da 1 a 6 giocatori. Insufficiente la modalità campagna, alcune regole vanno implementate e non funziona l'attribuzione casuale di carte equipaggiamento ai nemici. 

Ci sono alcune buone intuizioni di fondo, ma il sistema è insoddisfacente sotto vari aspetti. Tutti questi punti  vengono migliorati in Massive Darkness 2

09/11/2024
Massive Darkness 2: Heavenfall 9,0

Completa il gioco base, con carte abilità, nemici e oggetti dell'orda fino al livello 10 anche per le unità di Hellscape, oltre a una nuova orda, due mostri erranti e un boss con miniature ottimamente realizzate. A differenza di Massive Darkness 1, con questa espansione si ha una campagna valida e adeguatamente sviluppata.

Peccato che come per Hellscape si fatichi a far rientrare tutto il materiale nella scatola, soprattutto imbustando le carte.

10/12/2024
Massive Darkness 2: Hellscape 9,0

Migliorie rispetto a Massive Darkness 1: sviluppo della caratterizzazione dei eroi (ciascuno associato ad una classe, ognuna delle quali ha abilità che sono carte, non più blocchetto di fogli), regolamento più chiaro, suddivisione e ottenimento degli equipaggiamenti più funzionale.

Nel core set ci sono solo carte per i primi 5 livelli e le missioni si propongono come autoconclusive; per la modalità campagna, livelli da 6 a 10 e dadi più forti di altri colori bisogna aggiungere l'espansione Heavenfall, prima estensione naturale del contenuto di questa scatola: eventuali altre espansioni verrebbero dopo.

01/01/2025
Memory 2,0

Passatempo

07/01/2023
Mercante in Fiera 3,0

Classico. Semplicità e fortuna

27/04/2024
Mice and Mystics 5,5

Buone componenti e tanta narrazione, forse anche troppa. Non immediato da apprendere. Ambientazione caratteristica fiabesca come peculiarità che potrebbe anche non piacere.

23/04/2024
Monopoly 1,0

Offre un termine di paragone: un gioco in scatola funziona tanto più riesce ad essere diverso da questo.

12/04/2023
Mutant Chronicles Collectible Miniatures Game 4,0

Deludente

02/11/2024
Nidavellir 7,5

Competitivo gioco di aste, costruzione di set di carte e coin building. Immagini e rappresentazioni nella grafica accattivanti ed evocative.

Ottimamente strutturato, con il meccanismo delle due fasi e relativi premi, i diversi eroi collezionabili danno un elemento ulteriore di imprevedibilità nelle diverse strategie e controstrategie dei giocatori.

27/04/2024
On a Scale of One to T-Rex 6,0

Utilizzabile con finalità educative o team building

11/04/2025
Othello 6,0

Classico, partite veloci, semplice e gradevole intrattenimento.

10/12/2023
Regicide 9,0

Idea geniale, companion app molto utile

31/05/2025
Res Arcana 8,0

Assimilabile dopo qualche partita ma comunque con meccaniche semplici, in cui si migliora con il graduale apprendimento del funzionamento di ogni singola carta e le sue combinazioni ottimali con le altre.

Setup e desetup rapidi, non servono organizer perché nella scatola è tutto già ordinatissimo (può anche contenere il materiale delle espansioni). 

Durata di una partita altro punto a favore; dà il massimo 1vs1, anche godibile in 3 mentre più aumentano i giocatori più cresce la durata.

03/05/2025
Riftforce 7,5

Divertente e partite veloci.

Strategico di posizionamento con armate asimmetriche di elementali, con molte possibili combinazioni.

23/04/2024
RISIKO! Master 5,0

Introduce la modularità dei tabelloni e qualche regola aggiuntiva.

23/04/2024
Risk 1,0

Offre un termine di paragone: un gioco in scatola funziona tanto più riesce ad essere diverso da questo.

12/04/2023
Scrabble 6,0

Classico che ha fatto storia.

07/01/2023
Secret Hitler 7,0

Party game divertente per gruppi numerosi... importante la componente interpretativa dei giocatori

22/12/2022
Solo 6,0

Passatempo che a volte può risultare apprezzabile (dipende dalla situazione)

07/01/2023
Space Crusade 8,0

Ambientazione incredibile, ben strutturato e non complesso. Mantiene tutto il suo fascino pur dopo tanti anni.

https://starquest.forumfree.it

https://starquest.jimdofree.com

06/11/2022
Space Crusade: Eldar Attack 8,0

https://starquest.forumfree.it

https://starquest.jimdofree.com

Con gli eldar starquest si arricchisce di molti nuovi elementi di strategia e di nuove modalità di gioco (missioni 1 contro 1 e in 5 giocatori). Voto alto a tutte e due le espansioni perché entrambe implementano i meccanismi di gioco in modo intelligente e mai banale.

06/11/2022
Space Crusade: Mission Dreadnought 8,0

Bellissima espansione, con nuove regole e unità per entrambi gli schieramenti.

https://starquest.jimdofree.com

https://starquest.forumfree.it

06/11/2022
Spies & Lies: A Stratego Story 7,5

Gioco basato su intuito, bluff e controbluff. Con l'esperienza si possono costruire combo interessanti anche in base all'osservazione della logica impiegata dall'avversario, con giocate più aggressive o difensive in base alle carte scelte nel turno per sorprendere l'avversario.

Semplice da apprendere e veloce da giocare

18/10/2023
Star Realms 7,0

Piacevole e divertente, meccaniche semplici e intuitive.

25/10/2023
Star Realms: Colony Wars 7,0

Aggiunge carte con diversi effetti rispetto al set base, aumentandone la variabilità e le combinazioni possibili. 

05/10/2024
Stratego 7,0

Classico strategico, ha tra i suoi pregi che tiene poco posto, si apprende e si gioca in un tempo ragionevole e offre un passatempo gradevole e divertente.

07/01/2023
Taboo 7,5

Divertente in una serata in compagnia

07/01/2023
The Castles of Burgundy 8,5

Un capolavoro nel suo genere.

27/04/2024
The Castles of Burgundy 9,0

Aggiunge ducati, espansioni, modalità in solitario e a squadre a un impianto solido e rodato. Anche migliorie da un punto di vista grafico.

24/01/2024
The Lord of the Rings: Journeys in Middle-earth 10,0

L'assenza dei dadi si fa apprezzare: tutto dipende dai variegati mazzi di carte e dalla validissima app (master automatizzato che può modificare gli scenari con effetti inattesi e fornisce ai giocatori gli esiti delle interazioni in base a ciò che avviene sul tavolo con carte e miniature). 

Nella campagna, lo sviluppo dei personaggi (da 2 a 5) è graduale e accattivante, con spazi di personalizzazione su parte del mazzo abilità tra una avventura e l'altra (cambi di classe, sviluppo equipaggiamenti, nuove abilità-classe da esperienza o abilità-titoli da side quest).

Regolamento chiaro e di facile applicazione, buona rigiocabilità delle campagne grazie alle possibili combinazioni tra classi, equipaggiamenti e personaggi, oltre alla generazione sempre diversa degli scenari su mappa componibile (di cui viene mantenuta solo la main quest).

Possibili criticità:

  1. con solo il core set si potrebbe forse apprezzare non del tutto la possibilità di personalizzare la costruzione del personaggio, in quanto le scelte in equipaggiamenti ed abilità si estendono molto con le due espansioni maggiori;
  2. la prima campagna disponibile gratuitamente col gioco base è sì bella, ed utile per impratichirsi, ma è alla fine superata dalle successive quanto a immersività e originalità (sono 6 campagne in tutto, di cui oltre alla prima 2 vengono con le espansioni maggiori e altre 3 si acquistano da app e corrispondono ciascuna ad un'estensione di una delle tre scatole grosse).
16/08/2024
The Lord of the Rings: Journeys in Middle-earth – Shadowed Paths Expansion 10,0

Estende un ottimo sistema di gioco con più continuità rispetto all'altra grande espansione, inserendo una nuova campagna (più una seconda dlc, acquistabile da app), cinque nuovi eroi e ruoli, con anche nuove carte equipaggiamento (in particolare armi, ma anche qualche utile variante sulle evoluzioni delle armature base).

Ambientazione a Moria, Bosco Atro (e Dale ed Erebor nella seconda campagna dlc) con nuovi tasselli, bellissime miniature, con eroi Gandalf, Arwen, due nani e un'umana di Gondor. Tra i nemici: ragni, il Balrog, nuovi goblin, orchi, non morti e troll...

Innovazione dei token corruzione che gli eroi mantengono durante la campagna e 4 nuovi token per gli scenari nelle mappe di battaglia.

16/08/2024
The Lord of the Rings: Journeys in Middle-Earth – Spreading War Expansion 10,0

Nuovi elementi componibili col gioco base: 6 eroi e ruoli, 6 tipi di nemici, 3 carte abilità-titolo, 6 terreni nelle mappe tattiche, da app 1 campagna gratuita e 1 a pagamento ambientate a Fangorn, Rohan e Gondor (con tessere relative).

Implementati nuovi meccanismi: carte fardello (analoghe alle carte beneficio, ma con effetti negativi), carte equipaggiamento cavalcature, terreni fortificazione (con impedimenti sul movimento ulteriori rispetto ai terreni difficili, contenuti in entrambe le espansioni maggiori), carte equipaggiamento di grado IV.

Commento: per apprezzare al meglio il gioco un'espansione ci va, in quanto permette combinazione di classi e nuovi equipaggiamenti. Questa è quella che innova di più i meccanismi del gioco base, con più personaggi e più carte, di più tipi.

14/08/2024
The Lord of the Rings: The Card Game 7,0

Voto successivamente alla pubblicazione del nuovo core set, rispetto cui il precedente risulta sostituibile: tra le altre cose, non è più necessario avere due scatole base per giocare in quattro...

05/10/2024
The Lord of the Rings: The Card Game – Angmar Awakened Campaign Expansion 7,0

Il pack mette insieme 9 avvincenti missioni contenenti, tra le altre novità, side quest e carte alleato Dunedàin che possono uscire dal mazzo incontri.

Inoltre nella nuova edizione si trovano anche più di una cinquantina di nuove carte, tra carte campagna, beneficio e fardello.

05/10/2024
The Lord of the Rings: The Card Game – Angmar Awakened Hero Expansion 7,0

Ottime carte all'interno:

- per un mazzo Dunedàin (tra cui due nuovi eroi in sfera viola, combinabili ad esempio con Beravor del core set o col nuovo Aragorn in sfera rossa)

- per un mazzo con sinergie tematiche e tattiche tra Noldor e Dunedàin (tra cui spiccano gli eroi Arwen e Aragorn)

- alleati Ent in sfera rossa e verde unici, da combinare con quelli che si trovano ne Le due torri

- carte side quest, con nuove e interessanti dinamiche

- alcune carte eroe ed evento che lavorano sulla galleria delle vittorie, con tra l'altro l'eliminazione permanente di alcuni nemici e luoghi

- alcune carte utili per un mazzo Hobbit, tra cui l'eroe Merry in sfera blu giocabile anche al di fuori di un mazzo mono Hobbit

- un gruppo di carte collegate al tratto Gondor e con la specifica Valoroso (abilità aggiuntive a minaccia 40+)

- i nuovi eroi sono in totale 8: 2 Dunedàin (sfera viola), 1 Dunedàin e 1 Nano (sfera rossa), 1 Silvano e 1 Noldor (sfere verde), 1 Noldor e 1 Hobbit (sfera blu).

05/10/2024
The Lord of the Rings: The Card Game – Revised Core Set 7,5

Risolve i problemi del vecchio core set:

- segnapunti da 3 e da 5;

- 4 contatori minaccia, possibile giocare in 4 senza dover prendere due scatole base, oppure giocare in due con un maggior pool di carte;

- carte beneficio, fardello e campagna.

05/10/2024
The Quest for El Dorado 8,5

Deckbuilding ed esplorazione, ben realizzato e ottimo intrattenimento: semplice e divertente per tutti.

27/04/2024
The Quest for El Dorado: Heroes & Hexes 8,5

Unica espansione in italiano della prima edizione del gioco.

Introduce molti elementi ulteriori, con carte eroe, aiutanti, demone e caselle + tasselli maledizione.

Dà una profondità maggiore a un titolo che già in sé funziona e diverte nella sua semplicità, riducendo la ripetitività delle combinazioni del solo gioco base, con più varianti e possibilità.

13/04/2024
The Siege of Runedar 7,0

Interessante anche per la possibilità di personalizzare il mazzo del proprio personaggio specializzandolo in alcuni tipi di azione, mentre altri personaggi si possono specializzare in altro.

29/06/2025
Trivial Pursuit 5,5

Ancor più che altri titoli, il divertimento dipende anche dal gruppo di gioco

07/01/2023
Twister 0,1

La sua utilità consiste nel chiarire la differenza tra gioco in scatola e gioco da tavolo: forse sta in una scatola, ma non su un tavolo.

12/04/2023
Undaunted: Normandy 8,0

Uno contro uno, deck building con scenari asimmetrici. Divertente

05/01/2024
UNO 5,5

Passatempo a volte noioso (dipende dalla situazione)

07/01/2023
Which Witch? 4,0

Gradevole per i bambini

11/04/2023
Zombicide 6,5

Bello per ambientazione e semplicità, anche se alcune regole sono da sistemare, inoltre manca una modalità campagna.

12/04/2023
Zombicide: Black Plague 7,0

Semplicità delle regole come punto di forza. Valorizzate le intuizioni della serie moderna ed introdotte alcune innovazioni che migliorano ulteriormente la giocabilità. Ambientazione accattivante, "difetto" dei contenuti della scatola è l'avere solo due carte cripta, occorre procurarsele da una delle espansioni npc.

02/10/2024
Zombicide: Black Plague Zombie Bosses Abomination Pack 7,0

12 carte spawn e 3 miniature: tre abomini speciali che aumentano di molto la difficoltà del gioco e uno di essi ha anche la possibilità di modificare gli scenari, creando dei varchi nei muri! 

Senz'altro divertenti, anche se consiglierei prima altre espansioni (con nemici a un danno di resistenza)... indicativo il fatto che i fans della community internazionale propongano regole correttive sull'utilizzo di queste carte per non avere contemporaneamente più di un tot abomini sul tavolo.

30/04/2023

Pagine