
Gioco facile da proporre e abbastanza immediato, si spiega in un attimo. Tempi di gioco un pelo eccessivi per quello che offre.
The game is set in the Burgundy region of High Medieval France. Each player takes on the role of an aristocrat, originally controlling a small princedom. While playing they aim to build settlements and powerful castles, practice trade along the river, exploit silver mines, and use the knowledge of travelers. The game is about players taking settlement tiles from the game board and placing them into their princedom which is represented by the player board. Every tile has a function that starts when the tile is placed in the princedom. The princedom itself consists of several regions, each of which demands its own type of settlement tile. The game is played in five phases, each consisting of five rounds. Each phase begins with the game board stocked with settlement tiles and goods tiles. At the beginning of each round all players roll their two dice, and the player who is currently first in turn order rolls a goods placement die. A goods tile is made available on the game board according to the roll of the goods die. During each round players take their turns in the current turn order. During his turn, a player may perform any two of the four possible types of actions: 1) take a settlement tile from the numbered depot on the game board corresponding to one of his dice and place it in the staging area on his player board, 2) take a settlement tile from the staging area of his player board to a space on his player board with a number matching one of his dice in the corresponding region for the type of tile and adjacent to a previously placed settlement tile, 3) deliver goods with a number matching one of his dice, or 4) take worker tokens which allow the player to adjust the roll of his dice. In addition to these actions a player may buy a settlement tile from the central depot on the game board and place it in the staging area on his player board. If an action triggers the award of victory points, those points are immediately recorded. Each settlement tile offers a benefit, additional actions, additional money, advancement on the turn order track, more goods tiles, die roll adjustment or victory points. Bonus victory points are awarded for filling a region with settlement tiles. The game ends when the last player finishes his turn of the fifth round of the fifth phase. Victory points are awarded for unused money and workers, and undelivered goods. Bonus victory points from certain settlement tiles are awarded at the end of the game. The player with the most victory points wins. The rules include basic and advanced versions. This game is #14 in the Alea big box series.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Gioco gestionale di dadi.
I giocatori devono tirare due dadi e scegliere a turno quale utilizzare per compiere le diverse azioni possibili (scelta delle tessere tra quelle disponibili, collocazione delle stesse nel proprio reame, vendita delle merci).
Gioco più tattico che strategico, teso fino alla fine (grazie a punti supplementari delle varie combo e delle tessere speciali, gialle), nel quale i giocatori devono ottimizzare l'uso dei dadi per cercare di fare più punti possibili (nella migliore tradizione feldiana).
Divertente, facilmente comprensibile (anche grazie alla grafica esplicativa del tabellone e delle plance), altamente rigiocabile.
Un must have.
Dopo una cinquantina di partite al gioco fisico (prima edizione) e un paio di centinaia online, lo posso dire: è un bel gioco. Scorrevole, non banale, abbastanza situazionale per essere considerato vario senza il timore di essere in balia del caso.
Ergonomicamente si poteva fare qualcosa di più, ciononostante lo ritengo un ottimo titolo medio-light.
Gioco interessante che all'apparenza potrebbe essere preso male a causa della presenza dei dadi: poi quando iniziate a giocare vi rendete conto che nonostante i risultati ottenuti si riesce sempre a far qualcosa e il gioco scorre velocemente senza intoppi. E' un gioco prettamente europeo ma snello e fruibile risultando interessante e godibile.
Gioco molto dievertente che lo si gioca fino ad un massimo di 4 giocatori (peccato). Adatto a tutti anche se all'inizio (alle prime battute) può spiazzare.
Borgogna è un ottimo gioco, ha un regolamento chiaro già alla prima partita.. poi ha un meccanica di scelta azioni efficace ed elegante, gestita con i dadi. E' uno di quei giochi in cui gli elementi variabili (dadi, tessere, merci) ti costringono ad adattare le tue scelte per trovare le migliori combo per far punti.. e attenzione che soprattutto negli ultimi giri la coperta è corta, e potrebbero non essere disponibili le azioni o le tessere necessarie.
Scala benissimo in 2, in 4 se ci sono pensatori i tempi si allungano. La longevità è buona, grazie ai meccanismi aleatori che modificano sempre le condizioni di gioco.. si possono inoltre variare le plance di gioco, che hanno diverse disposizioni degli edifici e delle regioni del principato.
Materiali funzionali al tipo di gioco, ambientazione leggerissima tipica dei giochi tedeschi.. qualche difficoltà nel decifrare ed abituarsi ai simboli delle tessere, ma questo è ovviamente legato alla necessità di tenere lo spazio sotto controllo. Nel complesso dopo qualche turno risulta tutto chiaro, e le spiegazioni del manualetto sono chiare e precise.
È un gioco che ti obbliga a ragionare pur rimanendo sempre fresco e divertente, tra quelli rari che divertono anche se non si vince e ti lasciano con il desiderio di fare subito un'altra partita. Consigliatissimo.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.