Classifica personale di Exilas

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Puerto Rico 10,0

Gioco eccezionale. Elevatissimo il livello di soddisfazione che si ricava dal vincere una partita contro avversari agguerriti. Imperdibile.

25/04/2005
Age of Renaissance 10,0

Gioco splendido, giocato almeno 20 volte in passato. Oggi è un po' troppo lungo per i nostri attuali tempi di gioco...

02/12/2003
VII Legio 10,0

Ok, obiettivamente il gioco in se' non e' da 10, ma le emozioni e le sensazioni che ho provato giocando questo gioco non si sono quasi mai piu' fatte sentire. Un ottimo mix di fantasy, fantascienza e umorismo. Bavosus rulez!

25/04/2005
Lost Valley 9,0

Nessun commento

28/08/2006
Britannia 9,0

Nessun commento

08/10/2008
Britannia 9,0

Giocone della vecchia scuola, aggiornato ai gusti attuali in termini di componenti e di ritocchi delle regole. In mezzo a tanti meriti ha il problema di essere valido solo in esattamente 4 giocatori, ma se questi ci sono la nottata vola via entusiasmando.

08/10/2008
Dungeon Master's Guide (AD&D 2e) 8,0

Nessun commento

03/10/2008
Monstrous Manual 8,0

Nessun commento

03/10/2008
Player's Handbook (AD&D 2e) 8,0

Nessun commento

03/10/2008
BattleLore 8,0

Divertente, rapido e vario, con componenti di ottimo livello.

08/10/2008
Blue Moon 8,0

Evocativo, ricco, variato. Il gioco base è già interessante, le varie espansioni (chiaramente progettate fin dall'inizio) aggiungono ulteriori spazi al gioco.

08/10/2008
Gipsy King 8,0

Semplicissimo da spiegare, veloce da giocare, ragionevolmente profondo e vario, scala bene da 2 a 5 giocatori.

02/01/2010
Louis XIV 8,0

Nessun commento

28/08/2006
Hoity Toity 7,0

Un classico dei bluff, con qualche elemento di asta. Alla lunga un po' ripetitivo, ma preso a dosi moderate diverte, anche in compagnia di giocatori occasionali.

03/10/2008
Attika 7,0

Buon gioco, meccaniche semplici ma ben combinate. Diverte.

08/10/2008
Bohnanza 7,0

Un po' troppo lungo per essere un filler, ma invariabilmente valido come gioco introduttivo per neofiti, grazie anche alla immediata adozione di espressioni gergali ("Ubriacone", "Vomitino", "Cacca", e così via).

08/10/2008
Bohnanza Erweiterungs-Set (Revised Edition) 7,0

Espande il gioco base per un numero maggiore di giocatori, mantenendo comunque la durata del gioco in tempi accettabili.

08/10/2008
Augsburg 1520 7,0

Tipico gioco tedesco, meccaniche ben oliate, decisioni ragionevolmente difficili e durata contenuta.

08/10/2008
Backgammon 7,0

Più profondo di quanto si immaginerebbe a prima vista, pur restando veloce e controllabile.

08/10/2008
Blackbeard 7,0

Ponderoso, vecchia scuola, ma comunque un titolo meritevole.

08/10/2008
Blue Moon City 7,0

Rivisitazione da tavolo dell'omonimo gioco di carte. Piacevole, abbastanza rapido, invoglia a rigiocarlo.

08/10/2008
Keythedral 6,0

Giocato una volta. Mi ha dato l'impressione di essere un clone di Catan, cui sia stata tolta la fase del commercio e in cui la semplicita' del tiro di dado sia stata sostituita dalla complicata tiritera di definizione dell'ordine di gioco e della produzione delle risorse, senza che per questo il gioco ne abbia guadagnato.

Un titolo discreto, ma di fronte alla scelta se giocare a questo o a Catan (che pure non mi fa impazzire) ho ben pochi dubbi in favore del secondo.

28/08/2006
Keltis 6,0

Il meno entusiasmante di tutti gli SdJ che ho giocato. Apprezzo Lost Cities come buon gioco veloce da due giocatori, questa versione multiplayer non è all'altezza del suo antenato. Troppa casualità, legata soprattutto al posizionamento iniziale delle tesserine che creano dei percorsi "automatici" che avvantaggiano chi si può avviare su di essi. E' veloce, il che ci ha permesso di giocare due partite di fila, ma pur avendo vinto la seconda sento di poter vivere tranquillamente senza giocarlo mai più, il che per uno SdJ è cosa negativa. Mi sembra sostanzialmente uno SdJ alla carriera del buon Reiner più che al merito del gioco in sé.

03/10/2008
Advanced Civilization 6,0

Mostro sacro che non mi è mai piaciuto troppo, in particolare per la caotica fase degli scambi stile suk, e per le calamità che coinvolgono tutti i giocatori. La sufficienza è perché resta comunque una pietra miliare, ma francamente non lo rigiocherei più.

03/10/2008
Arkham Horror 6,0

Una buona dose di divertimento diluita in un tempo un po' troppo lungo.

08/10/2008
Big Manitou 6,0

Nessun commento

08/10/2008
Bison: Thunder on the Prairie 6,0

Giocabile ma fiaccherello.

08/10/2008
Lord of the Rings: The Search 6,0

Frodo e Samwise esplorano separatamente la Terra di Mezzo per scovare il Monte Fato e gettarci dentro l'Unico Anello. Chiaramente qualcosa di questa descrizione non torna, probabilmente perché a questo gioco il tema è stato appiccicato sopra in malo modo pur di mettere il nome "Herr der Ringe" sulla confezione. Purtroppo, il tema risulta così più irritante che coinvolgente, finendo per ridurre l'interesse per un onesto gioco di esplorazione e scoperta a due giocatori, con una discreta mappa componibile e un buon set di regole. Peccato.

25/04/2005
Vabanque 5,0

Abbastanza divertente il fattore bluff, quasi incontrollabile il gioco. C'è di molto meglio da giocare.

03/10/2008
Blood Master 5,0

Idea carina, realizzazione macchinosa, farragginoso.

08/10/2008
San Gimignano 5,0

Noiosetto. Giocata una sola partita, in cui le scelte sono sembrate praticamente obbligate. Posso lasciarmi convincere a rigiocarlo, comunque. Le torri sono sì in pietra, ma essendo dei parallelepipedi, non aggiungono poi tanto all'atmosfera...

03/10/2008
TATATA! 4,0

Iniziata una partita, giocati pochi turni, abortita la partita, nessuna voglia di riprovare.

02/10/2008