Classifica personale di Leleni

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Colosseum 10,0

Magnifico!attualmente è il mio gioco preferito.I componenti sono davvero notevoli sia come grafica che come varietà.Consente l'utilizzo di strategie molto varie, da ponderare comunque attentamente perchè una distrazione in un turno o un'azione piuttosto che un'altra, potrebbe essere fatale per la vittoria finale.Bellissima l'idea dell'avanzamento sulla linea dei punti solo se si mette in scena uno spettacolo migliore del precedente e quindi si attira nell'arena un numero maggiore di spettatori. In una parola, grandioso.

09/11/2008
Agricola 10,0

Per me è davvero un gran gioco.L'unico che, appena finita una partita, mi fa venir voglia di giocarne immeditamente un'altra.Molto ma molto più bello di Caylus che tanto spesso viene citato e che, provato recentemente, mi ha un pò annoiato perchè manca di quella molteplicità di azioni che fa di Agricola un gioco estremamente vario sul piano strategico.

11/11/2010
Tikal 9,0

Bellissimo! atmosfera riuscitissima e meccanica di gioco molto piacevole.All'inizio sembra semplice gestire i propri punti azione poi via via diventa più impegnativo, ogni mossa va ponderata con attenzione ma il divertimento è assicurato.

09/11/2008
HeroQuest 9,0

Materiali fantastici, missioni coinvolgenti, ambientazione grandiosa, gusto totale!per ora è davvero l'unico gioco collaborativo che mi è piaciuto, di più, l'ho adorato, missione dopo missione, espansione dopo espansione!chi non ce l'ha dovrebbe procurarselo!

09/11/2008
Agricola: Farmers of the Moor 9,0

Aumenta la complessità e introduce un modo abbastanza diverso di giocare rispetto al gioco base.

11/11/2010
Citadels 8,0

Nessun commento

01/11/2009
Arkham Horror 8,0

molto coinvolgente anche se certe meccaniche sono volutamente troppo macchinose e cervellotiche. Una domanda: perchè mettere solo 5 dadi quando in realtà ne servono un milione?

27/02/2010
Hansa Teutonica 8,0

Gioco decisamente bello, molto strategico.Lo consiglio vivamente.

11/11/2010
World Without End 8,0

Bello!il paragone con i Pilastri, che io preferisco perchè più fluido, è inevitabile, ma comunque questo lo trovo un titolo che dà soddisfazione.

12/11/2010
Carcassonne 8,0

Sempre divertente e adatto a chiunque, ad una partita a Carcassonne non si dice mai di no. Da avere.

09/11/2008
Vasco da Gama 8,0

E' un gioco che mi piace parecchio!E' complesso ma le meccaniche filano che è un piacere.Purtroppo sono costretta a giocarci pochissimo perchè è da 4 giocatori e nel mio gruppo siamo solitamente 5...

12/11/2010
Thebes 8,0

Lo trovo un gioco molto divertente che combina perfettamente la coinvolgente ambientazione alla varietà della possibili strategie da adottare sempre dominate dall'elemento "tempo" (molto originale!, per una volta non sono i soldi a dover essere spesi).L'elemento fortuna c'è nella fase degli scavi ma secondo me dà un pò di pepe in più. Personalmente lo trovo un gioco molto equilibrato, godibile proprio perchè è strategico ma non cervellotico.

06/11/2008
Metro 7,0

Molto carino, veloce, adatto a più partite di seguito.

09/11/2008
Kingsburg 7,0

Bello!Meccanica intrigante.

04/10/2009
Mystery Rummy: Jack the Ripper 7,0

semplice ma molto carino!divertente davvero!

25/03/2010
Ticket to Ride 7,0

Carino.Per serate di puro relax da riempire con un giochino semplice che permetta partite a ripetizione.

12/11/2010
The Great Fire of London 1666 7,0

Francamente pensavo meglio.Moderatamente divertente, l'idea di base è molto accattivante ma le meccaniche sono tutt'altro che fluide e alla fine tutto si risolve in una corsa a pestarsi i piedi...

21/11/2010
King Me! 7,0

Giochino spensierato, comunque piuttosto divertente.

21/11/2010
Horse Fever 7,0

Gioco simpatico, non travolgente ma abbastanza spassoso.Per serate rilassate.

02/12/2010
Courtisans of Versailles 7,0

Capisco le perplessità generali perchè sono le stesse della maggioranza dei miei amici che al dunque scelgono sempre giochi cosiddetti "più seri".Evidentemente si sentono a disagio a destreggiarsi tra intrighi di corte, furti, matrimoni di interesse, avvelenamenti, incidenti di caccia e altri sordidi giochetti per eliminare o depredare gli avversari.Più complesso dei giochi di carte con la stessa ambientazione, è l'ideale per divertirsi attaccando senza esclusione di colpi chi si prende troppo sul serio.Bello il meccanismo della scala di gradimento presso il re e la regina che condiziona l'uso delle carte nel turno.
Voto reale:7,5

07/11/2008
Alhambra 7,0

Divertente.Giocarci fa sempre piacere.

11/11/2010
Timbuktu 7,0

Abbastanza originale, ha idee interessanti come il conteggio finale delle merci il cui valore aumenta o decresce in base alle quantità saccheggiate. Molto carino ma impegnativo, anche perchè va giocato senza carta e penna altrimenti diventa invece troppo facile. Non rilassante, da giocare quando si è molto in forma perchè la memoria e la concentrazione sono fondamentali. Da provare.

07/11/2008
Lungarno 6,0

Carino ma niente di più.Molto, troppo simile a Carcassonne.Già visto.

01/11/2009
BANG! 6,0

Se prima era un 6,5 ora è sceso a 6. Rigiocandoci è un pò pallosetto.

15/11/2010
Stone Age 6,0

gioco un pò noioso e già visto. La presenza del dado è davvero troppo ingombrante (le varie strategie possono esserne seriamente danneggiate) perchè costringe a giocare quasi completamente in funzione di esso e le carte sbilanciano molto. Francamente anche la meccanica dello sviluppo lascia a desiderare, a parte procreare omini cos'altro accresci materialmente? il 6 è per la qualità dei materiali.

08/11/2011
Caylus 6,0

dopo una sola partita non vado più su perchè mi sembra troppo simile ad altri giochi di piazzamento e gestione risorse dove l'ambientazione è molto più sentita e la variabilità di gioco più alta. Forse rigiocandoci...

Aggiornamento: Più ci gioco e meno mi piace...Lo trovo noioso e superato. Abbasso il voto.

22/11/2011
Saint Petersburg 6,0

Non è un brutto gioco, lo riconosco, ma io proprio non riesco a farmelo piacere.Comunque è un 6,5.

15/11/2010
Dungeons & Dragons: The Fantasy Adventure Board Game 5,0

Dopo aver giocato a Heroquest, D&D non riesce ad appassionarmi più di tanto. La grafica è interessante e anche alcune meccaniche di gioco come per esempio il fatto che l'ordine in cui ciascun eroe deve giocare in un turno cambia di volta in volta secondo il pescaggio delle relative carte, cosa che può fare la differenza in caso di cambattimento.In compenso ha una pecca gigantesca che lo rende abbastanza squilibrato: fin dall'inizio gli eroi sono molto più deboli e vessati da un'infinità di divieti e impedimenti rispetto ai mostri che partono da subito con 7-8 vite; se poi si considera che tutti gli sforzi degli eroi, anche se vincenti, ne possono eliminare solo una alla volta di queste vite (contrariamente ad Heroquest in cui i dadi corrispondono ad un uguale numero di vite), beh, è un pò faticoso...

09/11/2008
Dominion 5,0

Sono totalmente controcorrente.Lo volevo comprare e dopo averci giocato un paio di partite l'ho depennato dalla mia lista.Banale e ripetitivo.Prezzo assolutamente ingiustificato.

21/11/2010
The Lord of the Rings 5,0

Premetto che non amo i giochi collaborativi. Questo in particolare è abbastanza frustrante perchè non c'è modo di pianificare alcunchè soprattutto per via delle tessere evento che sono molto bastarde e quasi ingestibili. Se ne vengono pescate varie di seguito (come quasi sempre succede) siete fatti!non c'è possibilità di recupero.Il gioco è più complicato ancora con le espansioni, impossiblie da terminare.

09/11/2008
Chang Cheng 4,0

un gioco veramente triste...

21/11/2010
Coloretto 1,0

Ebbene si!Sono in netta controtendenza ma a me Coloretto sembra di una pochezza disarmante.Ho giocato ben due partite ed è stato anche troppo. Non credo proprio che gli darò un'altra possibilità.Per un giochetto veloce ed immensamente divertente consiglio Bonhanza.

09/11/2008