
gioco perfetto
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Semplicemente il migliore di sempre: nessun gioco può, o potrà mai, navvicinarsi alla sua profondità tattica e strategica .
La bellezza del gioco in sè è poi accentuata dal contesto competitivo in cui si inserisce. Ad oggi sono stati organizzati diversi tornei nazionali ed internazionali, con una community molto viva e sempre pronta a discutere di strategie, tattiche, tiering di Leader e meraviglie.
Dopo oltre 1100 partite ho dovuto abbandonare i tornei... e non perchè mi fossi stancato, ma perchè venivo eccessivamente assorbito dalle partite. Questo fa ben capire che esperienza di gioco fornisca a chi ha pazienza sufficiente per investirci del tempo (servono almeno una decina di partite almeno per scalfire la superficie del gioco. Per impararlo a giocare davvero bene, molte di più!).
Gioco di civilizzazione senza mappa ma dall'ampio respiro strategico, sviluppato in maniera molto originale. Peccato per alcuni ineludibili difetti strutturali (downtime causato dalla meccanica dei punti azione e dal refresh del mercato prima del turno di ogni giocatore, nonché pesante bookkeeping) che incrociati con la lunghezza delle partite lo rendono decisamente più adatto ad essere fruito digitalmente che di persona.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.