Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Call of Cthulhu (1st Edition) | 10,0 | Forse il miglior gioco di ruolo di tutti i tempi. Un acquisto obbligato per gli amanti del genere; un regalo originale per neofiti da "infettare". Peccato che in Italia traducano il materiale col contagocce. | 13/06/2012 | |
Burg der 1000 Spiegel | 10,0 | Ho provato a giudicare questo gioco con gli occhi di un giocatore di 6 anni e mi sono ritrovato catapultato in un mondo di magia senza tempo. Sì, rapportato all'età di un bambino, a questo titolo non gli si può dare meno di 10. Inoltre, va tenuto presente che ci sono ben quattro livelli di difficoltà, e vi assicuro che l'ultimo - che prevede di girare anche la scatola - darà seri grattacapi anche alla mente più allenata. | 22/07/2012 | |
The Lord of the Rings: The Card Game | 10,0 | Non ho una grande esperienza di giochi di carte, ma questo LCG migliora sempre più partita dopo partita. Emozioni e adrenalina non mancano mai. Davvero un gran bel titolo, da giocare preferibilmente con più di due giocatori (noi l'abbiamo provato in tre). Finché non troverò di meglio, non scenderò al di sotto del 10. Consigliatissimo. Aggiunta: provato anche in quattro con ogni giocatore specializzato in una fazione. E' ancora meglio! | 08/05/2013 | |
Dungeons & Dragons Set 1: Basic Rules | 10,0 | Il mio voto si riferisce alla scatola rossa, distribuita dalla EG, a mio avviso la migliore edizione (per intenderci, quella con la mitica illustrazione di Elmore). D&D è il gioco di ruolo per antonomasia; il capostipite di tutti i giochi di ruolo. Non gli si può dare meno di 10. | 17/06/2012 | |
The Lord of the Rings: The Card Game | 10,0 | Il miglior gioco di carte cooperativo a cui abbia giocato. Meglio in TRE o QUATTRO giocatori (bastano solo due "segnapunti minaccia" in più; e se non li avete, carta e penna). | 08/05/2013 | |
HeroQuest: Return of the Witch Lord | 9,0 | Espansione superba. Al momento ho giocato le prime tre quest con grado di soddisfazione crescente. L'autore - una specie di genio del male - sfrutta in modo originale le limitazioni del tabellone creando momenti di genuina tensione. Insomma, un classico intramontabile, capace a mio avviso di conquistare anche le nuove generazioni (se solo lo ristampassero). | 31/07/2012 | |
The Resistance: Avalon | 9,0 | Ottimo filler: divertente, veloce, innovativo. Migliore di "The Resistance". Consigliatissimo! | 22/04/2013 | |
Dungeons & Dragons Set 2: Expert Rules | 8,0 | Nessun commento | 11/06/2012 | |
Inkognito | 8,0 | Nessun commento | 11/06/2012 | |
Arkham Horror | 8,0 | Gioco collaborativo tostissimo se si è in tre o due, ma comunque pieno di fascino. L'ambientazione, supportata da illustrazioni superbe, è davvero suggestiva e ha un peso specifico nel gioco (insomma, non è una semplice cornice). Il manuale del regolamento è da migliorare; a un primo impatto potrebbe scoraggiare, ma iniziando a giocare si assimila quasi tutto nel giro di una partita. Per gli amanti del genere, un titolo imperdibile. Non vedo l'ora di giocare le varie espansioni (che - goduria massima - si possono combinare tutte insieme col tabellone della scatola base, a patto però di avere un tavolo a dir poco enorme). Longevità: 2 Nota: finora ho giocato una sola partita in tre, includendo l'espansione Dunwich. Risultato: quattro ore di frustranti e adrenalinici tentativi di chiudere tutti i portali, un personaggio morto nello scontro finale (era una cultista) e il Grande Antico sconfitto a solo un passo dalla fine. Mi è sembrato di vivere un romanzo o un film. | 11/07/2012 | |
DungeonQuest (Third Edition) | 8,0 | Nessun commento | 17/06/2012 | |
Talisman: Revised 4th Edition | 8,0 | Semplice e divertente: ecco i due aggettivi con cui mi sento di definire questo gioco. Pur avendo perso alla mia prima partita, mi sono divertito comunque. Non sarà un titolo originale - il debito al Gioco dell'Oca è evidente - ma si tratta in ogni caso di un ottimo prodotto, perfetto per iniziare i profani al mondo complesso dei boardgames. Mi riservo di modificare il voto, probabilmente aumentandolo, dopo qualche altra partita. Longevità: 2 | 06/07/2012 | |
HeroQuest | 8,0 | Per giudicare un titolo del genere bisogna prima di tutto contestualizzarlo nel suo periodo storico. Insomma, paragonarlo ai giochi di oggi (fra tutti, Descent) è scorretto vista la distanza temporale che li separa. Di sicuro uno dei pregi di HQ è l’aver semplificato le regole di un tradizionale gioco di ruolo, rendendo l’insieme fruibile anche ai profani. Risultato: partite lunghe che regalano emozioni forti e indimenticabili. Come voto, 10 sarebbe più che meritato se non fosse che, da purista del gioco di ruolo, mi pesano un po’ le limitazioni del regolamento e dello stesso tabellone. Di preciso, ciò che manca in HQ è il respiro ampio (in Dungeons&Dragons, per esempio, pur esplorando un sotterraneo, si avvertiva l’esistenza di un mondo, quello esterno, molto più vasto, e il cui unico limite era la fantasia dei giocatori). Per ora un 8 pieno, ma mi riservo di rivedere il voto dopo qualche altra partita. | 10/07/2012 | |
Saboteur | 8,0 | Nessun commento | 12/02/2013 | |
Elder Sign | 8,0 | Al momento ho giocato una sola partita in solitario e mi son divertito parecchio. Mi è piaciuto soprattutto il sistema di risoluzione delle prove basato su un lancio combinato di dadi a mo' di slot machine. A prima vista potrebbe sembrare che l'alea governi suprema; eppure, con una buona strategia, si può portare la fortuna dalla propria parte. Da provare. | 10/08/2012 | |
Forbidden Island | 8,0 | Un gioco moderno dal sapore retrò (e lo scrivo senza alcuna accezione negativa, anzi). La scatola in metallo con le figure in rilievo è proprio una chicca. Le carte e le tessere sono di ottima qualita, così come le miniature dei quattro artefatti (a eccezione del leone, un po' banale). La meccanica è semplice e divertente. Il regolamento, spiegato benissimo, lo s'impara in pochi minuti. E poi, una partita dura circa mezz'ora. Consigliatissimo. | 29/09/2012 | |
Saboteur 2 (expansion-only editions) | 8,0 | Nessun commento | 12/02/2013 | |
King of Tokyo | 8,0 | Nessun commento | 12/02/2013 | |
Dungeons & Dragons Set 4: Master Rules | 7,0 | Nessun commento | 11/06/2012 | |
Dungeons & Dragons Set 5: Immortals Rules | 7,0 | Nessun commento | 11/06/2012 | |
Drakon (Third Edition) | 7,0 | Nessun commento | 17/06/2012 | |
The Pillars of the Earth | 7,0 | Gioco semplice e divertente. Grafica del tabellone davvero gustosa. Ottima la qualità delle carte. Non è il mio genere di gioco, ma ne ho apprezzato l'equilibrio fra strategia e fortuna. Con l'espansione rende meglio. | 22/07/2012 | |
The Pillars of the Earth: Expansion Set | 7,0 | Nessun commento | 22/07/2012 | |
Chaos in the Old World | 7,0 | Nessun commento | 22/07/2012 | |
Agricola | 7,0 | Il voto preciso è 7.5. Il gioco è davvero ben fatto. Peccato che l'interazione fra i giocatori è quasi assente. Per fortuna, nonostante le molte regole da imparare, i disegni e i colori rendono il tutto più leggero e gradevole. | 12/02/2013 | |
Tomb | 7,0 | Prima di giocarlo, consiglio di scaricare le FAQ. Il regolamento fa pena. Il gioco però è divertente e merita. Al momento l'ho giocato in solitario. Rivedrò il mio voto dopo averlo provato in gruppo. | 11/06/2013 | |
Dungeons & Dragons Set 3: Companion Rules | 7,0 | Nessun commento | 11/06/2012 | |
Dominion | 6,0 | Ci ho giocato una volta sola. Divertente ma "freddo". La qualità delle illustrazioni non sempre è pregevole. L'ambientazione si sente poco. Data la confezione e il passaparola positivo su questo titolo, ho nutrito buone aspettative, poi andate deluse; forse per questo motivo il gioco non mi ha colpito più di tanto. | 11/07/2012 | |
Mansions of Madness | 6,0 | Uno dei migliori giochi da tavolo di tutti i tempi. L'ambientazione si sente tutta. La qualità dei componenti e la grafica sono da paura. I turni di gioco scorrono rapidi e senza tempi morti (salvo per i puzzle, che sono però uno degli elementi più sfiziosi del gioco). Buon bilanciamento fra le parti antagoniste: alla fine della prima partita in 5 giocatori, gli investigatori hanno vinto, ma per un pelo. Insomma, gioco davvero coinvolgente, un piccolo capolavoro consigliato a tutti. Non vedo l'ora di provare anche le espansioni. Aggiornamento: nel giro di poche partite l'entusiasmo iniziale è stato sostituito da una crescente delusione. Giocare a questo gioco diventa sempre più irritante. Per quanto la qualità dei materiali resti sempre un piacere per l'occhio, tutto il resto è diventato noia e frustrazione. Da 9 passo a 6. | 18/01/2013 | |
The Resistance | 6,0 | "The Resistance" può sembrare un gioco interessante finché non si prova l'eccellente "The Resistance: Avalon". A quel punto, del primo resta solo un vago ricordo. Il voto sarebbe 5,5, ma lo arrotondo a un 6 stiracchiato. | 16/02/2013 | |
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game | 6,0 | Giocato una sola volta. Divertente, veloce e originale. Dare coerenza alla narrazione non è facile, e lo è ancor meno capire dove si è calcato troppo la mano, visto che ogni storia è soggettiva (ciò che può aver senso per qualcuno, può non averlo per un altro). Per ora gli do un sei pieno, da rivedere dopo qualche altra partita. | 10/08/2012 | |
Shadow Hunters | 5,0 | Il mio giudizio si basa sulla versione italiana. La parte iniziale - quella deduttiva in cui bisogna capire chi sono gli amici e i nemici - è di sicuro la più divertente. La grafica del tabellone non mi ha convinto; presi singolarmente, i disegni e i colori possono apparire gradevoli, ma l'insieme di questi risulta poco armonioso. Per il resto, il gioco non mi ha regalato particolari emozioni. Il prezzo, poi, è davvero alto. In definitiva, un titolo senza infamia e senza lode su cui si poteva lavorare meglio. Nota: concordo con chi ritiene Inkognito superiore a questo titolo. | 18/10/2012 | |
Leonardo | 5,0 | Nessun commento | 11/06/2012 | |
Monopoly | 5,0 | Nessun commento | 11/06/2012 | |
Lord of the Rings | 4,0 | Nessun commento | 11/06/2012 |