Titolo | Voto gioco | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Dixit | 10,0 | Poesia pura. Un gioco che nessuno non è in grado di giocare. Peccato la limitatezza del numero di giocatori (problema superato con Dixit Odissey, che li porta a 12 e anche a squadre in alcune modalità di gioco). | 06/01/2014 | |
6 nimmt! | 10,0 | Semplice ma fantastico! Ancora non ho trovato un gruppo di giocatori cui non piaccia fin dalla prima partita! | 06/01/2014 | |
Robo Rally | 10,0 | Eccezionale per veri nerd informatici ma contemporaneamente accessibile a chiunque. Più di divertimento che di tattica, si esalta grazie alle interazioni sul tabellone tra i giocatori. Un'eccellente interpretazione della Teoria dei Sistemi Complessi! | 30/04/2011 | |
Citadels | 9,0 | Un gioco veramente pregevole in termini di strategia, bluff, interazioni tra giocatori... Di sicuro nessuno si annoia, richiede solo un po' di reattività mentale e di entrare nelle meccaniche del gioco altrimenti risulta lento. Ma già dalla seconda partita tutto fila rapido. | 30/04/2011 | |
Dixit Quest | 9,0 | Ottimo avere più carte. Illustrazioni belle come il primo, prende solo 9 perché in effetti non aggiunge nulla al gioco in sé. | 30/04/2011 | |
Connect Four | 9,0 | Nessun commento | 30/04/2011 | |
The Resistance | 9,0 | Molto carino, una versione molto meno confusionaria e più strategica di Lupus in Tabula. Le carte dell'espansione aggiungono un po' di imprevedibilità, quindi diminuiscono la rilevanza delle deduzioni. | 06/01/2014 | |
Space Hulk | 9,0 | Affascinante per l'ambientazione, il sistema di gioco riproduce alla perfezione la sensazione di claustrofobia di un vascello spaziale popolato di Genestealer. Per contro, l'eccessivo tatticismo può portare a situazioni di stallo e all'impossibilità per entrambi di avanzare nel vascello. Quindi se non giocato in modalità campagna, può apparire deludente giocando una sola missione non riuscire a perseguire un obiettivo sensibile. | 13/09/2007 | |
Marrakech | 8,0 | Minima strategia, tanta favola. Un gioco per bambini come dinamiche, spettacolare per gli amanti del mondo arabo per la componentistica (tappeti realmente in tessuto!!!). Un altro di quei giochi che mira al cuore. | 30/04/2011 | |
Rush Hour | 8,0 | Non è altro che un rompicapo ma è decisamente carino (come tutti i rompicapo, per me! ^^ ). | 06/01/2014 | |
Wasabi! | 8,0 | Componenti eccellenti, dinamiche carine. Un gioco senza pretese eccezionali ma piacevole da giocare e rigiocare. Per gli amanti della cucina giapponese la cornice è strepitosa, per tutti gli altri è comunque sfizioso (!) e stimolante come meccaniche. | 30/04/2011 | |
Jungle Speed | 8,0 | Gioco molto divertente, accessibile a tutti. L'espansione aggiunge figure ancora più equivoche tra loro e 3 nuove carte speciali. Si consiglia di non giocarlo in prossimità di vetri, vetrine, porcellane, finestre... Io ad esempio lo propongo sempre in spiaggia! | 06/01/2014 | |
Jungle Speed: The Extreme Expansion | 8,0 | 9 per le carte ancora più equivoche, 7 per le nuove carte speciali che non sono all'altezza di quelle del gioco base. | 06/01/2014 | |
Pocket Battles: Celts vs. Romans | 8,0 | Mi piace moltissimo il fatto che sia un Warhammer molto più semplificato e che si porta in una scatola e si gioca in 15 minuti. Mi sembra ottimo per longevità e scalabilità (eserciti piccoli, eserciti grandi). Alcune regole non sono proprio chiarissime, ad esempio nel momento in cui si formano unità con caratteristiche in contrasto. Peccato che ci voglia un po' a spiegarne le regole la prima volta, ma poi dà molta soddisfazione. | 06/01/2014 | |
Pocket Battles: Celts vs. Romans | 8,0 | Rimando alla recensione del gioco per un giudizio su questo. Qui mi limito a giudicare i due eserciti. | 06/01/2014 | |
Carcassonne | 8,0 | Nessun commento | 30/04/2011 | |
Pocket Battles: Elves vs. Orcs | 8,0 | Rimando alla recensione del gioco per un giudizio su questo. Qui mi limito a giudicare i due eserciti. | 06/01/2014 | |
HeroQuest | 8,0 | Bellissimo per l'ambientazione, sistema di gioco intuitivo e rapido. Personalmente l'ho espanso inserendo mostri presi da Battle Masters e altri giochi di miniature fantasy ed elaborandone le relative regole, inserendo nuovi oggetti magici, nuove magie, nuove avventure ed è venuto benissimo, molto vario ma sempre bilanciato (per quanto possa esserlo un gioco così semplice). | 27/08/2007 | |
Pocket Battles: Macedonians vs. Persians | 8,0 | Rimando alla recensione del gioco per un giudizio su questo. Qui mi limito a giudicare i due eserciti. | 06/01/2014 | |
Galloping Pigs | 8,0 | Semplicissimo, rapido, carino, strategico più di quanto non sembri e componentistica adeguata. Molto carino da giocare anche in squadre, per coinvolgere più di 5 giocatori. Sicuramente semplice e non profondo ma non avendone la pretesa, non riesco a capire voti insufficienti a questo gioco. | 06/01/2014 | |
River Dragons | 8,0 | Un gioco non eccessivamente complesso da spiegare e molto divertente da giocare. Soprattutto, ricche le interazioni tra giocatori, grazie alla possibilità di "guastare" i piani di uno specifico avversario. Relativamente rapido (un'oretta scarsa la media). | 11/01/2014 | |
Formula D | 8,0 | Non per tutti i pubblici ma a chi piace il tema darà molta soddisfazione. Una volta letto il regolamento il gioco è in realtà facile anche per i nuovi giocatori, genera un'ottimo livello di agonismo durante la gara e mantiene sempre la tensione alta. | 06/01/2014 | |
Small World: Cursed! | 7,0 | Aggiunge razze e caratteristiche al gioco base, senza stravolgerne assolutamente nulla. È perfettamente in linea con il gioco base, quindi stesso voto. | 06/01/2014 | |
The Great Dalmuti | 7,0 | Simpatico e strategico, un gioco di carte a tutti gli effetti. Bello per la possibilità di giocare in tanti, rapido a spiegarsi e a giocarsi. Alla lunga può risultare noioso: sicuramente il grosso del divetimento è il gioco-attorno-al-gioco delle gerarchie createsi nel gruppo di giocatori, che a quel punto possono impartire ordini ai subalterni. | 06/01/2014 | |
Goblins | 7,0 | Eccezionale se siete degli appassionati delle dinamiche (idiote) dei pelleverde, ma non aspettatevi strategie e tatticismi perché il gioco si basa sul "vai avanti e divertiti". O lo odi o lo ami. Io lo apprezzo. | 30/04/2011 | |
Pass the Bomb | 7,0 | Un gioco non di eccellente spessore ma ottimo per le serate in tanti. Infinitamente scalabile, non tradisce mai. | 30/04/2011 | |
Aye, Dark Overlord! | 7,0 | Molto carino per passare una serata tra story-tellers, ma si richiede un "Master" (l'Oscuro Signore) di polso e un po' di inventiva-fantasia-improvvisazione da parte dei giocatori. E siccome non sempre le persone sono dotate di capacità di palcoscenico, una partita può diventare un'agonia... | 30/04/2011 | |
Turbo Taxi | 7,0 | Gioco di rapidità e colpo d'occhio, ha il pregio di essere semplicissimo da giocare e il difetto di premiare quasi sempre lo stesso giocatore, perché basato su doti che o hai o non hai... | 30/04/2011 | |
Space Hulk: Death Angel – The Card Game | 7,0 | Bello che ci si possa giocare anche da soli, carina la dinamica di esplorazione della nave e creazione del labirinto e di generazione degli eventi, qualche aspetto che poteva essere migliorato. Non all'altezza del gioco da tavolo ma comunque mette adeguata ansia anche questo. | 06/01/2014 | |
Heave Ho! | 7,0 | Il gioco è molto carino, rapido ed intuitivo. Molto affascinante il sistema con cui vengono suddivise le carte per rendere le squadre più equilibrate. | 29/08/2009 | |
Fantasy Pub | 7,0 | Gioco notevole, in cui dietro la semplicità si nasconde anche una buona dose di strategia. | 07/11/2009 | |
Space Crusade | 7,0 | L'ambientazione è sempre quella di Warhammer 40.000, ma il gioco è in versione estremamente semplificata. Le miniature sono belle e accurate, poteva essere un ottimo gioco ma il sistema di gioco lo rende banale e pieno di situazioni sbilanciate (carte fortissime e carte inutili, mostri indistruttibili che decimano il giocatore Marine). In definitiva, però, se avete la pazienza di rielaborare il regolamento (io l'ho fatto, per gli interessati, e ho un gioco nettamente più bilanciato e divertente che riesco a giocare con gusto con gli amici) ottenete un bel prodotto. Purtroppo per rielaborare autonomamente i regolamenti di questo tipo di giochi è necessario averli praticati per un po' di tempo, per capire quali siano effettivamente i limiti e gli aspetti di squilibrio. | 29/08/2009 | |
Kayanak | 7,0 | Gioco molto carino, chiaramente per bambini, ma dalla componentistica eccezionale. | 12/01/2014 | |
Minos | 7,0 | Gioco probabilmente bello ma incomprensibile, all'età cui mi venne regalato (8 anni). La sua scarsa diffusione e la complessità di spiegarne il regolamento lo rese improponibile ai miei amici. In effetti richiede un po' di pratica per comprendere il meccanismo di gioco. | 27/08/2007 | |
Lunch Money | 7,0 | Giochino non troppo complicato che però rende bene quel che vuole rappresentare. Per divertirsi va giocato con la gente giusta, altrimenti perde molto dello spirito e delle meccaniche di gioco. | 13/08/2009 | |
Citadels: The Dark City | 7,0 | Oramai l'espansione viene inclusa nel gioco base stesso. Fornisce personaggi alternativi a quelli base. Solo che le abilità di questi nuovi personaggi sono un po' più elaborate di quelli base, quindi è più difficile introdurli ai neofiti del gioco. Inoltre fornisce la possibilità di arrivare a 8 giocatori. Sinceramente i personaggi non li uso mai. I nuovi quartieri introdotti invece sono carini. | 06/01/2014 | |
Lunch Money: Sticks and Stones | 7,0 | Un'espansione quasi indispensabile per rendere il gioco originale più movimentato e vario. | 13/08/2009 | |
CATAN | 7,0 | Divertente, adatto a tutti gli appassionati dei gestionali "di piazzamento". Le dinamiche di gioco possono essere un po' ripetitive ma sicuramente sono garantiti bilanciamento e strategia. | 06/01/2014 | |
BANG! | 7,0 | Gioco semplice ma dinamico e divertente. Raro annoiarsi. | 13/08/2009 | |
Make You Gunfighters | 7,0 | Gioco molto semplice, dalla dinamica simile a BANG! (o forse più per il contesto che non per le meccaniche di gioco). È molto carino per i disegni stile manga, se vi piace il genere. | 06/01/2014 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 7,0 | Aggiunge varietà al gioco iniziale, senza stravolgerlo. Preferisco utilizzarlo sempre con l'espansione, effettivamente. | 13/08/2009 | |
Sitting Ducks Gallery | 7,0 | Filler molto simpatico: durata inferiore all'ora (tocca l'ora con 5-6 giocatori), regole semplici, bastardate reciproche a non finire. Longevità non eccessiva ma non stufa subito. | 06/01/2014 | |
Small World | 7,0 | Simpatico per l'ambientaizone fantasy ed eccezionale per la componentistica, di qualità indiscussa. La dinamica di gioco è simile a Risiko (invasione di territori) ma meno affidata alla fortuna (non ci sono tiri di dado per la vittoria dello scontro). Molto strategico, anche se la continua dinamica "invadi-tutto-a-macchia-d'olio" mi lascia ancora un po' perplesso. | 06/01/2014 | |
Dixit Odyssey | 6,0 | Buono solo per l'aumento di giocatori a 12, ma terribili le schede per la votazione e in totale disaccordo con la scelta di passare alla computer-grafica per i disegni delle carte. Le carte del gioco base e della prima espansione (Dixit 2) sono molto più poetiche. | 06/01/2014 | |
Lupus in Tabula | 6,0 | L'ho sempre ritenuto fastidiosissimo, ma ha il pregio di far giocare gruppi numerosi (fino a 24 persone): quando ti trovi in tanti le scelte sono poche. | 30/04/2011 | |
UNO | 6,0 | Adatto a tutti e rapido ma molto poco longevo e chiaramente dipendente dalla fortuna. Infinite le varianti al regolamento utilizzate dai giocatori (a seguito della chiara necessità di renderlo un po' più interessante), che a volte generano anche discussioni! | 06/01/2014 | |
Onirim | 6,0 | Gioco dall'atmosfera onirica data dalle illustrazioni acquerellate. Dal punto di vista della dinamica di gioco è un solitario estendibile a 2 giocatori, senza eccessive pretese. Il gioco base non è eccessivamente difficile da vincere, le espansioni le devo ancora provare. | 06/01/2014 | |
Gran Gol | 6,0 | Un gioco rapido e divertente ma alla lunga ripetitivo. Per gli appassionati di calcio è un simpatico intrattenimento, una volta ogni tanto. Qualche lacuna nel regolamento costringe talvolta ad andare di interpretazione. Ma in fondo c'è un modello ben conosciuto cui ispirarsi, in tal caso. | 06/01/2014 | |
Battle Masters | 6,0 | Gioco semplice, senza grosse pretese, che introduce i ragazzini alle prime armi ai giochi di miniature. | 27/08/2007 | |
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals | 6,0 | Ha il pregio di aggiungere il sesto giocatore. Al di là di questo cattedrali e locande non presentano particolari miglioramenti al gioco, lo rendono solo un po' più sbilanciato. | 30/04/2011 |