Classifica personale di midnight

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Trail of Cthulhu 10,0

Bellissimo gioco, ambientazione eccelsa, ricostruzione storica degli anni '30 ai limiti del dettaglio e della perfezione, meccaniche semplici ma non banali, personaggi variegati e dettagliati. Consiglio a tutti coloro a cui piace giocare di ruolo di provarlo almeno una volta.

24/11/2011
Pathfinder Roleplaying Game Core Rulebook 10,0

Un must per tutti coloro che hanno giocato a ded 3.5. Non sono d'accordo sul prezzo perchè con un manuale solo, hai un notevole risparmio perchè prima ne dovevi pagare due a circa 70 euro. Se uno vuole poi può giocarci anche gratis con le open source. Insomma credo sia il miglior regolamento fantasy d20 system in circolazione e una bellissima evoluzione di ded 3.5.

10/01/2013
Eclipse: New Dawn for the Galaxy 9,0

Veramente bello un must per tutti coloro che hanno amato il gioco per PC "Master of Orion". La recensione dice già tutto per cui consiglio a tutti almeno di provarlo, se vi piacciono i gestionali dove si deve espandere il proprio dominio, combattendo anche contro le altre razze; allora questo è proprio il giocone che fa per voi. Complimenti anche alla TdG per aver messo la traduzione delle carte on-line. Bye a tutti :)

24/12/2011
The Voyages of Marco Polo 9,0

Voto: 9

Materiali: 2 tabellone solido e tantissimi componenti.

Regolamento: 1 scritto male e nella versione italiana ci sono anche degli errori negli esempi.

Originalità: 2 mai visto un gioco così, un german con i dadi che movimentano ogni azione del gioco

Longevità: 2 ogni partita è diversa, molto dipende da che personaggio hai pescato all'inizio. Credo sia impossibile fare una partita uguale all'altra.

Divertimento 2 dopo ogni partita, viene sempre voglia di rifarne un'altra con un nuovo personaggio e/o strategia

 

10/02/2017
Runebound (Second Edition) 9,0

Io ho comprato la seconda edizione di Runebound tradotta dalla Nexus. Per prima cosa mi sento di scrivere che il presente board game non è un clone di Talisman ma un gioco differente sotto alcuni punti vista (e talisman lo conosco perchè ho tutte le espansioni della II edizione) perchè ha una trama piuttosto lineare e comunque sono stati realizzati in periodi differenti. Runebound è ben strutturato come board game, il sistema di gioco è molto facile (ha poche regole e il manuale è fi 11 pagine) e la traduzione è ben curata (ho notato solo un errore di stampa sulle carte) e prevede fino a sei giocatori, ma io consiglio di provarlo in massimo 4 persone perchè altrimenti diventa un po' troppo lungo (cmq ci sono regole opzionali a fine regolamento che possono accellerare l'avanzamento dell'esperienza degli eroi) e cmq sempre meno lungo di talisman che con le espansioni dungeon, planescape e city diventava interminabile. Alcuni hanno scritto che la strategia in questo gioco è pochissima e io mi permetto di dissentire perchè soprattutto nei combattimenti l'utilizzo scriteriato o appropriato degli alleati dell'eroe può determinare la riuscita o la sconfitta definitiva del superamento della quest. Insomma io lo trovo un buon gioco adatto sia ai principianti ma anche a coloro che vogliono cimentarsi in sfide impegnative.

08/03/2017
De Vulgari Eloquentia 9,0

Longevità: 2 (è un gioco con molte strategie, ogni partita può essere sempre diversa)

Regolamento: 2 (il regolamento è scritto bene, ma è un gioco tosto di sicuro ci vogliono alcune sessioni di gioco, per assimilarne i contenuti e ele meccaniche)

Divertimento: 2 (ci sono moltissime cose da fare, tanti percosrsi da seguire. Tutti coloro a cui l'ho proposto si sono divertiti)

Materiali: 1 (bellissimo il tabellone, mentre i cubetti sono orrendi)

Originalità: 2 (è tra i miei giochi preferiti, contentissimo di averlo)

 

29/09/2017
Karameikos: Kingdom of Adventure 9,0

Anche a me piace moltissimo questa ambientazione che rimane la migliore mai scritta (insieme ad Eberron). In questa scatola piena di materiale utile effettivamente manca il manuale dei mostri e il prezzo già allora era alto considerando che il cd incluso era di dubbia utilità. Rimane però un lavoro superbo e la continuazione di una campagna che rimarrà sempre nel cuore dei giocatori "vecchi". Se riuscite ancora a trovare questa scatola compratela, non ne rimarrete delusi. Ciao :)

28/03/2010
Lone Wolf: The Roleplaying Game 9,0

Come tutti coloro che sono della mia generazione e che giocano di ruolo, erano anni che aspettavo questo manuale. Purtroppo però è stato fatto male, nel senso che gli autori, hanno farcito il manuale di errori e anche la traduzione non è riuscita a sistemarli. Tutto sommato l'ambientazione del Magnamund è stupenda e il sistema d20 lo trovo ottimale per questo gioco nonostante le semplificazioni e alcune modifiche. Io comunque ne consiglio l'acquisto a patto però, che vengano acquistati anche il manuale dei signori delle tenebre e soprattutto quello di magia del magnamund per aumentare il numero di classi per i giocatori (cavaliere vakeros in primis).

07/05/2012
Witch of Salem 9,0

Non male, semplice nelle meccaniche, ma stimolante quando si gioca perchè vincere non è una cosa così scontata. Bel cooperativo, lo consiglio a tutti coloro che amano i giochi cthuloidi :)

02/02/2013
Age of Conan: The Strategy Board Game 9,0

Un bel gioco anche perchè ha molte varianti e la vittoria è sempre incerta fino alla terza era. Secondo me si può giocare anche in due (rende meglio in 4), lo sconsiglio invece per tre persone perchè è poco equilibrato. Come strategico guerresco è tra i miei preferiti e i materiali sono ottimi, complimenti agli autori hanno confezionato l'ennesimo capolavoro. Il regolamento invece è scritto male ed è molto dispersivo. Longevità, 2 Regolamento, 1 Divertimento, 2 Materiali, 2 Originalità, 2

02/10/2017
Merchants & Marauders 8,5

Un ottimo gioco con moltissime possibilità per arrivare alla vittoria. Provato in 2 giocatori risulta veloce e scorrevole. dopo un paio di partite.

Longevità: 2 una partita grazie alle carte evento, non sarà mai uguale alle altre, sia che sceglierete di rimanere mercante o di fare il pirata.

Regolamento: 2 ottimo spiegato molto bene e ricco di esempi.

Divertimento: 2 ottimo a patto che non abbiate permalosi al tavolo.

Materiali: 1,5 il tabellone è robusto e ci sono molti segnalini, ma le carte vanno imbustate perchè sono troppo sottili e la scatola è troppo piccola per la mole di accessori presenti, le navi sono in plastica e sono molto carine. Consiglio di munirvi di scatoline per organizzare i vari componenti. 

Originalità: 1 gioco originale con alcune meccaniche interessanti, ma non originalissimo.

 

06/10/2017
Wendake 8,5

Gioco in cui si interpreta una tribù indiana per 2-4 giocatori molto divertente e strategico in cui vincere non è facile ma hai diverse opzioni.

Materiali: 2 tutto molto bello e curato dal tabellone alle plance.

Regolamento: 2 scritto bene e molto ben illustrato.

Originalità: 1,5 prende alcuni spunti da altri giochi, ma ha anche alcune idee molto originali. 

Longevità: 1.5 ogni partita è diversa, molto dipende anche da che tribù si sceglie e da come si imposta la propria strategia di gioco.

Divertimento 1.5 molto divertente e non troppo lungo il modo migliore per passare una bella serata.

 

21/02/2018
Magic: The Gathering 8,0

Questo gioco di carte è rivoluzionario. Ha subito notevoli evoluzioni da quando è nato ma grazie alle espansioni è molto longevo. Il regolamento è semplice e gli unici aggiornamenti ci sono solo nelle abilità che si susseguono nelle espansioni. E' un gioco molto divertente perchè ti permette di fare moltissime combo e soprattutto a sfruttare tutte le carte, anche perchè una carta comune può aprirti la strada per personalizzare un mazzo che potrebbe essere vincente e/o divertente. E’ un gioco molto originale che ha creato molti cloni, non riuscendo però ad imitarlo. Unica pecca sono le carte troppo sottili, senza bustine alla fine si rovinano.

Longevità 2
Regolamento 2
Divertimento 2
Materiale 0
Originalità 2

03/06/2013
DungeonQuest (Third Edition) 8,0

Voto riveduto e corretto dopo un po' di partite. Gioco molto bello e rinnovato rispetto al precedente. Le meccaniche dei combattimenti non mi piacciono con le carte, meglio usare la tabella dei danni, molto più fortunosa, ma decisamente più semplice da usare anche per i neofiti. Altre pecche non le vedo, anzi ora è ancora più cattivo e poi ha la bellissima idea di poter usare i pg presenti per altri giochi (Runebound in primis). Da non far provare ai permalosi e a chi piace primeggiare. P.S. regolamento italiano fatto con i piedi :-/

Longevità 2
Regolamento 1
Divertimento 2
Materiali 2
Originalità 1

08/08/2013
Gears of War: The Board Game 8,0

E' davvero un buon gioco e molto tattico. E' difficile vincere ed è per questo che mi piace. Inoltre l'idea che dopo ogni turno del giocatore, muovano i mostri, direi che rende le partite sempre difficili ed avvincenti.

15/05/2013
HeroQuest 8,0

Uno dei primi board game seri che ho comprato. Semplice, divertente e anche un po' tattico. Peccato non lo facciano più

08/05/2006
Merchants & Marauders 8,0

Doppio post da eliminare, grazie :)
 

27/09/2017
Runebound: Shadows of Margath (Second Edition) 8,0

Espansione essenziale per aumentare la longevità dl gioco

10/12/2008
Encyclopedia 8,0

Un bel gioco anche perchè ha molte varianti e mi ricorda un po' Lorenzo il Magnifico. Secondo me rende bene da 2 a 3 giocatori, in quattro diventa un po' troppo lungo e si rischia una eccessiva paralisi da analisi. In sintesi è un piazzamento dadi che ti aiutano a fare determinate azioni, la fortuna è importante ma hai diverse opzioni per modificare i tiri sfortunati. Il regolamento è scritto bene ed è pieno di esempi, il tabellone è enorme ed è molto funzionale anche se potevano togliere alcuni disegni e mettere alcune immagini in più per la distribuzione dei punteggi. Le meccaniche vanno a pescare da diversi giochi, ma fanno il loro lavoro e non snaturano, il gioco. I materiali sono discreti ma ho notato che nella costruzione delle ceste gli ancoli si scollano. Longevità, 2 Regolamento, 2 Divertimento, 2 Materiali, 1 Originalità, 1

29/01/2023
Citadels 8,0

Bel gioco semplice e strategico. Consigliato anche per chi vuol far giocare i neofiti, le regole si spiegano in 5 minuti :)

19/11/2012
Call of Cthulhu Roleplaying Game 8,0

Piccola premessa, il d20 system può piacere o meno, ma questo non significa che un gdr che sfrutta questo sistema faccia schifo o sia bellissimo. Usare questa ambientazione con un sistema differente è sempre una cosa lodevole. Il d100 è un sistema collaudato ma vecchio, andava bene negli anni '80 ma adesso si sente il bisogno di qualcosa di diverso e ovviamente di più moderno. Questo manuale ha delle pecche, ma molti giudizi negativi tra cui anche quello del recensore, sono stati dati con troppa superficialità e mi viene anche il dubbio che questo manuale non sia stato nemmeno letto. Trovo interessante la possibilità che un investigatore cresca in esperienza e acquisisca capacità, perchè questo è un gioco di ruolo per cui ci si aspetta che il proprio pg faccia cose che nella vita normale non succedano altrimnenti sai che noia. Inoltre il manuale ha diverse sezioni interessanti tra cui la spiegazione delle divinità, di cosa succede nel mondo e soprattutto la possibilità di giocare in qualsiasi epoca i miti. Io preferisco Sulle tracce di Cthulhu, ma questo manuale non è assolutamente da buttare anzi ne consiglio l'acquisto se lo trovate ancora. Inoltre per concludere posso capire che il sistema di lancio incantesimi non sia ottimale, ma invece nel d100 la possibilità di aumentare le abilità invece era una cosa inteligente?

26/02/2013
Okko: Era of the Asagiri 7,5

Premetto che ho comprato il gioco dopo l'ottima recensione di VeggenteYena, a Lucca del 2008. Il gioco è molto carino, con regole semplici ma per questo non banali. Materiale di ottima fattura e regolamento in italiano chiaro e comprensibile. Per chi ama i giochi di schermaglia è un must have. Mi spiace solo che abbiano tradotto solo un'espansione in italiano, il gioco secondo me meritava maggior fortuna. Longevità: 1 Regolamento: 2 Divertimento: 2 Materiali: 1,5 Originalità: 1

07/03/2017
Parsec: Age of Colonies 7,5

Gioco spaziale per 2-4 giocatori molto divertente dove si vince in molti modi e c'è la possibilità di combattere con astronavi, colonizzare pianeti e accumulare risorse.

Materiali: 2 tabellone solido e tantissimi componenti e astronavi.

Regolamento: 1.5 scritto bene, ma alcune parti e opzioni sono state omesse, meglio procurarsi le faq sul sito.

Originalità: 1 prende alcuni spunti da altri giochi. 

Longevità: 1.5 ogni partita è diversa, molto dipende anche da che fazione un personaggio ha.

Divertimento 1.5 molto divertente e non troppo lungo si possono fare più partite in una serata.
 

03/10/2017
Champions of Midgard 7,5

Un ottimo gioco e un bel mix tra american e german.

Longevità: 1,5 forse con le espansioni diventa più vario

Regolamento: 2 scritto molto bene e con tanti esempi illustrati

Divertimento: 1,5 provato solo in due ma credo che in 3-4 dia il massimo

Materiali: 1,5 molto buoni niente da dire, anche se le carte è meglio imbustarle

Originalità: 1 il fratello povero di Lord of Waterdeep...

Considerazioni: a me il gioco è piaciuto, lo consiglierei per serate dove ci si vuole divertire senza avere regolamenti cervellotici da digerire. Delle espansioni che ho visto su youtube, Valhalla mi sembra la migliore, ma vorrei prima provarla. Comunque il gioco per me è divertente e consiglio di provarlo almeno una volta.

26/12/2018
Descent: Journeys in the Dark 7,0

Boardgame carino, un'evoluzione di heroquest a cui però manca un po' di spensieratezza. In pratica i nostri eroi entrano nella stanza, ammazzano i mostri, cercano i tesori e poi si ricomincia. Sontuosi i materiali e bellissime le miniature. Il regolamento è fatto male e anche quello in italiano non è fatto benissimo.

Longevità 1,
Regolamento 1,
Divertimento 2,
Materiali 2
Originalità 1

05/09/2013
Kepler-3042 7,0

Complimenti alla Placentia Games per questo gioco appena provato a casa di amici. E' un ottimo gioco gestionale alla tedesca, molto solido ma anche imprevedibile per via delle carte evento. Ci sono molte cose da fare e 16 turni non sono tantissimi per fare tutto. Consiglio a tutti di farci almeno una partita prima di acquistarlo. I materiali sono  buoni, uniche pecche bisogna imbustare le carte perchè sono molto sottili e le astronavi di legno sono bruttine. Ottima cosa aver messo i componenti e il regolamento bilingue, così se si perde una cosa si può sempre sostituire. Forse in due diventa un po' un solitario, però non a tutti questa cosa da fastidio, anzi.

Longevità, 2
Regolamento, 2
Divertimento, 1
Materiali, 1
Originalità, 1

27/11/2017
Anima: Shadow of Omega 7,0

Il gioco è molto carino e divertente. Lo raccomando a coloro che vogliono divertirsi senza dannarsi l'anima per le regole. Due sole note dolenti: le traduzioni fanno pena anche perchè ci sono parecchie discordanze tra la versione orginale e quella italiana e inoltre alcune volte le carte e il regolamento non sono molto chiari.

23/08/2008
Elder Sign 7,0

Si tratta di un gioco cooperativo in cui bisogna muoversi tra le varie locazioni del museo. Il gioco è semplice e snello ma per questo non banale.

Longevità: 1,5 (se vi piace vi consiglio di prendere l'espansione potenze invisibili)

Regolamento: 0,5 (scritto malissimo)

Divertimento: 2

Materiali: 2 (le carte andrebbero imbustate)

Originalità: 1

 

02/10/2017
Oltréé 7,0

Un bel gioco narrativo con meccaniche semplici da giocare in famiglia o tra amici in maniera spensierata con poche regole da masticare.

Longevità: 1 le avventure sono 7 una volta giocate secondo me non ha senso rifarle, ma c'è già un'espansione in giro con altre 3 avventure.

Regolamento: 2 scritto molto bene e con tanti esempi illustrati

Divertimento: 1,5 provato solo in due ma credo che in 3-4 ci siano troppi tempi morti

Materiali: 1,5 molto buoni niente da dire, anche se le carte è meglio imbustarle

Originalità: 1 mi ricorda per alcune cose Andor e Runebound

Considerazioni: a me il gioco è piaciuto, lo consiglierei per serate o pomeriggi dove ci si vuole divertire senza avere regolamenti cervellotici da digerire, adatto anche ai più giovani dagli 8 anni in su. 

07/04/2024
Axis & Allies 7,0

Bel gioco di guerra, purtroppo non lo gioco da anni. Per gli amanti della seconda guerra mondiale è un must anche se non poter giocare l'Italia un po' spiace, ma di sicuro è molto meglio di risiko.

Longevità 1
Regolamento 1
Divertimento 2
Materiali 2
Originalità 1

31/05/2013
Junta 7,0

Bel giochino, davvero. Molto divertente e subdolo. Da giocare con una compagnia scanzonata che ama le coltellate alle spalle :)

Longevità 1
Regolamento 1
Divertimento 2
Materiali 1
Originalità 2

31/05/2013
Okko, Yakuza Hazu Akai 6,0

Espansione molto bella perchè i mercenari sono molto forti. Voto basso perchè costa troppo per il numero di carte presenti :(

01/03/2010
Space Crusade 6,0

Bellino l'ho preso subito dopo HeroQuest ma non mi ha trasmesso le stesse emozioni. L'espansione degli Eldar da qualcosa in più, ma non gli do più di un sei al solo base.

10/05/2013
Munchkin 6,0

Giochino divertente da fare in tanti o almeno in 4 o +. Il gioco base alla lunga stanca e ha bisogno di espansioni. E' caro per quello che offre e anche le espansioni non sono economiche, le carte sono sottili e tendente al rovinarsi dopo un po'. Molto meglio Morde e Creature e Cultisti.

Longevità 1
Regolamento 1
Divertimento 2
Materiali 0
Originalità 2

31/05/2013
War of the Ring 5,0

Mentre Age of Conan reputo che che sia un bel gioco, la Guerra dell'Anello invece lo trovo difficile ed esclusivamente per 2 giocatori. Il regolamento è fatto male ed è alquanto complicato. Trovo in sostanza che il gioco sia strutturato male e piuttosto complesso, non è di sicuro per giocatori occasionali e richiede molto tempo e impegno. I materiali, comprese le carte e le miniature sono eccelsi.

Longevità 1, Regolamento 0, Divertimento 1, Materiali 2 e Originalità 1.

27/06/2013
Carcassonne 5,0

Gioco a mio avviso sopravvalutato, il base da solo alla lunga è monotono e ripetitivo. Con le espansioni guadagna almeno due punticini, cmq in giro c'è di meglio per divertirsi.

Longevità 0
Regolamento 1
Divertimento 1
Materiali 1
Originalità 2

31/05/2013
Risk 5,0

Un bellico senza infami ne lode, vince chi ha più fortuna ai dadi. Ha fatto il suo tempo, c'è di meglio in giro.

Longevità 1
Regolamento 1
Divertimento 1
Materiali 1
Originalità 0

31/05/2013
Mystery of the Abbey 4,0

Giochino piuttosto bruttino e asettico. E' un mix tra indovina chi e cluedo per cui non brilla di originalità. Non mi ha preso per niente, perchè ha delle meccaniche semplici e banali. Insomma un buco nell'acqua per me e ne sconsiglio l'acquisto.

Longevità 1,
Regolamento 1,
Divertimento 1,
Materiali 1
Originalità 0

05/09/2013
Rune Age 4,0

Ho provato solo la modalita' in solitario e ne sono rimasto profondamente deluso, poichè è molto macchinoso e poco coinvolgente. Se dovessi provarlo con altre persone protrei rivedere il mio giudizio.

31/01/2013
Ticket to Ride 3,0

Longevità 0 Regolamento 1 Divertimento 0 Materiali 1 e Originalità 1

Bah...non si capisce come mai c'è chi ha dato 8 e 9 a questo gioco. Sopravvalutato, adatto alle famiglie con bambini, anche se è molto lungo. Per i gamer invece è noioso e fortunoso, con una durata eccessiva. L'idea è abbastanza originale ma non basta; perchè alla fine è solo un infila e posiziona vagoncini. Inoltre il gioco non è proprio economico, almeno i dadi, li potevano metterli dai!

26/09/2013
Player's Handbook (D&D 4e) 1,0

Una vera schifezza. Quanti soldi buttati via per un gioco che invece di migliorare è peggiorato. Se fossi un ragazzino come primo approccio non sarebbe nemmeno malaccio, ma per chi come me, viene dalla scatola rossa, non può non ammettere che questo gioco è mediocre rispetto a tutte le precedenti edizioni di D&D. Altra nota dolente tutta italiana, la prima edizione (come quella di pathfinder) era un concentrato di errori vergognosi, tanto che hanno dovuto ripubblicarlo! Da evitare come la peste.

Longevità 0
Regolamento 0
Divertimento 0
Materiali 1
Originalità 0

05/09/2013