Classifica personale di liga

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Verräter 8,0

Un piccolo gioeiello racchiuso in un mazzo di carte. Bello il gioco, belle le meccaniche: avvincente, coinvolgente e ben studiato. Anche la grafica e' davvero azzeccata. Unico limite e' il formato dell'edizione che fanno sembrare un giochino quello che invece avrebbe potuto meritare tutt'altro livello di componentistica.

commento basato su poche (meno di 5) partite

11/11/2005
The Star Wars Roleplaying Game - Revised Edition 8,0

Probabilmente uno dei giochi di ruolo che piu' ho amato e giocato. La meccanica, particolarissima, ben si accoppiava con la'mbientazione, rendendo possibile azioni eroriche, successi inseprati e catastrofici fallimenti. Lo sforzo impiegato nel mantenere le atmosfere del film e' lodevole e i risultati si vedono. Le innumerevoli espansioni uscite davano forma e colore all'universo di guerre stellari fornendo al master materiale per una infinita' di avventure.

commento basato su non so piu' quante (oltre 20) sessioni di gioco

15/11/2005
A Game of Thrones: A Clash of Kings Expansion 8,0

Nessun commento

13/12/2007
Advanced Civilization 8,0

Uno dei capolavori della storia del gioco. Divertente, avvincente. Unico difetto, la durata ed il numero di giocatori, che non consentono di giocarlo spesso e con facilita'. Il gioco offre tutto quello che si puo' volere da un gioco: interattivita', possibilita' di pianificazione, strategia. E' un gioco che non risente certo dei suoi (tanti) anni se non in termini di grafica e materiali che non sono certo all'altezza di quelle dei giochi moderni. Il fattore fortuna nel gioco e' presente ma non certo da prevalere sugli altri aspetti.

commento basato su un discreto numero (oltre 5) di partite

13/12/2007
Carcassonne: King & Scout 8,0

Apprezzo molto questa piccola espansioncina del gioco base. Senza modificare il meccanismo base di Carcassonne aggiungono due modalita' di score finale interessante che possono rendere piu' avvincente l'evolvere della partita e allargare l'orizzonte delle scelte strategiche. Nel complesso dunque un'espansione che vale la pena acquistare adatta sia per i giocatori esperti che per i novizi, Grafica e qualita' dei materiali sono in linea con quelli degli altri prodotti della serie Carcassonne, e quindi validi.

commento basato su un discreto (almeno 5) numero di partite

24/10/2005
Snake Lake 8,0

Premessa Storica

Snake Lake nasce dal vulcanico estro creativo di Piero Cioni (autore di Daymio e SharkPark e ancor prima di Tortuga e Crazy Rally) incanalato verso un target, i più giovani e meno esperti, che non del tutto gli si addice e non del tutto lo soddisfa. E' uno dei due giochi Tenkigames del 2006, una ditta che sta facendosi apprezzare e conoscere per i suoi standard qualitativi (in termini di materiali e regolamenti) a discapito di prezzi più che abbordabili e competitivi e da cui tanto ci si attende per il futuro.

Il gioco

SnakeLake ricrea le atmosfere del caro vecchio Nibbles, riportando sul tavolo la stessa caoticità e quel misto di casualità e logica. Ogni giocatore manovra un serpente programmandone i 3 movimenti futuri, potendo mettere in conto e prevedere in linea di massima il movimento degli altri serpenti ma non l'evolvere della mappa (mele e funghi) o nascita di nuovi serpenti.

Questo aspetto di parziale imprevedibilità poco piace al giocatore esperto ma invece è molto efficace per il target che l'autore si è imposto. L'aspetto mnemonico del gioco (quali 3 carte ho messo ? in che ordine ?) piace ai ragazzini e aggiunge un ulterioire suspance. Anche la possibilità di fare apparire mele innanzi al proprio serpente all'ultimo momento o funghi di fronte ai serpenti avversari spinge nella stessa direzione.

I materiali sono davvero buoni e la grafica molto azzeccata e accattivante. Non è certo un gioco che possa soddisfare il difficile palato del giocatore esperto ma adattissimo per un pubblico meno esigente e per i più giovani; assolutamente da non giocare con pensatori eccessivi che rallenterebbe lo svolgimento del gioco rendendolo pesante al di là del lecito.

Meccaniche

Non mi dilungo sulla descrizione delle meccaniche già esposte bene da Jones. Il gioco in effetti pecca in questo senso di mancanza di originalità perchè affonda le sue radici in Nibbles (da cui eredita l'ambientazione e le idee di fondo) e RoboRally (da cui prende pari pari il sistema di movimento tramite programma) ma nel complesso scorre bene ed è divertente.

Pregi e Difetti

Sicuramente il pregio principale di questo gioco è nella qualità dei materiali e delle illustrazioni e nella chiarezza e semplicità del regolamento. Il suo difetto principale è nell'elevato peso della fortuna e in tempi di attesa lunga, qualora si giochi con giocatori usi a pensare troppo.

Commento basato su diverse (oltre 5) partite

22/02/2007
Dungeon Petz 8,0

Un altro gioco di Vlaada Chvatil che mi ha davvero colpito. Non bisogna lasciarsi trarre in inganno dall'ambientazione e dalle illustrazioni e pensare che Dungeon Petz sia un gioco per famiglie. Come il suo predecessore anche questo è un gioco per gamers, con un sacco di piccole regole e sfumature che possono essere colte solo dopo diverse partite. Del resto Vlaada raramente crea giochi che non abbiano come target primario i gamers, anche quando fa giochi che sembrano leggeri ed immediati.

Per vincere occorre pianificare bene le proprie mosse e valutare bene cosa far fare ai propri Petz, e quali Petz scegliere, secondo le richieste del mercato. Il colore delle carte pescate è un valore indicativo di quello che potenzialmente un cucciolo può richiedere ma non è la certezza e spesso, conservando in mano le carte giuste, si può riusciere a vendere bene un cucciolo sfruttando le sue "doti più nascoste".

A me il gioco è piaciuto e mi ha impressionato positivamente: conoscendo l'autore e avendo parlato con lui anche di questo gioco sapevo però cosa dovevo aspettarmi.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

19/11/2011
VII Legio 8,0

Un gioco che seppure ormai appartenente ad un epoca passata ha comunque aspetti e caratteristiche tutt'ora molto originali e mai piu' emulate. In effetti il sistema di movimento delle astronavi e la sensazione di espolorare nuovi mondi erano davvero ben simulati.

commento basato su tante (oltre 10) partite

22/02/2007
Starship Catan 8,0

simpatico gioco da due con una bella ambientazione, bei materiali e un sistema di gioco ben pensato. unico grande limite e' la quasi tottale mancanza di interazione tra i due giocatore.

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Ogre 8,0

Nessun commento

07/02/2007
Ave Caesar 8,0

Gioco molto semplice ma divertente, diventato un vero cult tra i giocatori. Consente una certa dose di strategia ed un'interazione tra i giocatori notevole: un mix che lo rende davvero valido. La breve durata di una partita e la semplicita' del regolamento lo rendono davvero appetibile per tutti, mentre la possibilita' di painificare e giocare contro agli altri lo rendono divertente anche per i piu' esperti.

Il materiale e la grafica sono discreti ed in ogni caso adatti alle ambizioni del gioco.

commento basato su un innumerevole (oltre 20) numero di partite

24/10/2005
Carcassonne: King & Scout 8,0

Apprezzo molto questa piccola espansioncina del gioco base. Senza modificare il meccanismo base di Carcassonne aggiungono due modalita' di score finale interessante che possono rendere piu' avvincente l'evolvere della partita e allargare l'orizzonte delle scelte strategiche. Nel complesso dunque un'espansione che vale la pena acquistare adatta sia per i giocatori esperti che per i novizi, Grafica e qualita' dei materiali sono in linea con quelli degli altri prodotti della serie Carcassonne, e quindi validi.

commento basato su un discreto (almeno 5) numero di partite

24/10/2005
Stratego 8,0

Gioco classico uscito in mille versioni diverse (io avevo quella Sturmtruppen con i disegni di Bonvi) ma con una bella meccanica e il giusto livello di suspance e strategia.

commento basato su tante (oltre 10) partite

22/02/2007
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders 8,0

Espnasione interessante che amplia davvero la gamma delle scelte strategiche del Carcassonne base consentendo delle modalita' di score nuove (acqusizione dei beni) che possono aiutare spesso chi non e' abbastanza fortunato nella pesca dei tiles. La qualita' dei materiali e' in linea con quella di tutti i prodotti della serie Carcassonne, quindi valida.

commento basato su un discreto numero (almeno 5) di partite

07/02/2007
Caylus 8,0

Sicuramente uno dei giochi piu' belli di quest'anno ... completo, equilibrato, semplice ma con una profondita' strategica davvero incredibile! Secondo me e' destinato ad andare e restare in alto nelle classifiche di gradimento dei giocatori.

commento basato su poche (meno di 5) partite

13/12/2007
Warrior Knights 8,0

Il gioco è a mio parere sicuramente un passo avanti rispetto all'edizione Games Workshop. E' meno superficiale ed aleatorio dei quello che può apparire alla prima partita e richiede un po' di pratica per entrare bene nel meccanismo.

Il sistema delle carte azione è a mio parere molto ben fatto e ragionando sulla situazione in mappa e sulle carte giocate dagli avversari si possono adottare strategie di gioco interessanti. Non è un wargame nel senso proprio del termine perché città e territori hanno meno importanza che gli eserciti ... una città si può riconquistare mentre perdere molti uomini è un evento da cui è difficile rirpendersi.

Un po' come in Keythedral il finale a volte giunge prima di quanto tutti si aspettino e per questo è molto importante il comportamento nelle prime mosse e il posizionamento iniziale. Il sistema di punteggio progressivo è secondo me molto bello perché diventa importante, ai fini della vittoria finale, il comportamento in ogni mossa. E' chiaro che l'ultima mossa (e quale sarà risulta presto evidente da un conto dei punti influenza ancora disponibili) è determinante; lasciare esposto il fianco ai nemici, o la propria fortezza, nelle fasi finali del gioco significa venir tagliati fuori dalla vittoria finale.

Aspetti un po' macchinosi nella vecchia edizione come le spedizioni e le città oltremare sono stati sistemati in maniera egregia ed ora influiscono nel gioco opportunamente.

Non è, anche se può apparir diversamente, un gioco diplomatico o profondamente strategico come potrebbe essere Il Troni di Spade; è più immediato e più basato sulla conquista anche se, come detto all'inizio, per padroneggiare bene certi meccanismi è necessario giocare almeno un paio di partite.

Sicuramente voglio continuare a giocarlo perché sono convinto che cresca di valore con il tempo e l'esperienza, ma già così, per materiali, fluidità del gioco, regolamento e coinvolgimento merita un voto alto.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

29/06/2006
BattleTech 8,0

Secondo me il gioco base + l'espansione Reinforcement costituiscono uno dei migliori giochi mai creati.
Divertente, vario e completo sia da giocare in 2 (usando 4 mech a testa) sia in gruppi di molti giocatori.
E' un gioco che necessita il giusto mix di strategia, painificazione e fortuna, rendendo sempre imoprevedibile l'evolvere della battaglia ma premiando i giocatori esperti ed attenti.
Secondo me le varie evoluzioni del gioco (Clan, nuovi mech, ...) hanno indebolito il sistema rompendo l'equilibrio molto ben studiato tra potenza di fuoco, calore prodotto, raggio e pericolosita' delle armi.

commento basato su un innumerevole (oltre 20) numero di partite

08/12/2016
Commands & Colors: Ancients 8,0

Nessun commento

13/12/2007
Up Front 8,0

Un gioco davvero bello che con meccaniche molto ben congeniate riesce a riprodurre benissimo l'evolvere degli scontri tra piccoli gruppi di uomini nella seconda guerra mondiale, unendo meccanismi tipici dei giochi di carte con alcuni apsetti ereditati dal mondo dei wargames. La hrafica e' ben fatta il livello di simulazione e di attenzione ai particolari davvero lodevole. Un gioco che secondo me chiunque dovrebbe giocare almeno una volta nella sua vita ludica

commento basato su tante (oltre 10) partite

11/11/2005
Thurn and Taxis 8,0

Davvero un gioco molto bello. Riesce a riprendere un tema che si è dimostrato di successo con i titoli della serie Ticket to ride, quello del creare linee e collegamenti tra città, rielaborandolo in una maniera originale in un gioco semplice ma non banale, che comporta scelte difficile, ma che per essere giocato con efficacia necessita un continuo controllo della situazione in mappa e delle azioni degli avversari.

Il gioco non è complesso o pesante e può essere giocato da famiglie e da amici non troppo dentro il mondo dei giochi ma sicuramente al giocatore esperto fornisce quegli stimoli e quelle possibilità che sempre si cercano in un gioco.

E' difficile, almeno nelle partite giocate fin'ora, individuare una strategia vincente. La corsa alla carrozza da 7, ad esempio, non sempre paga ma gli avversari devono stare attenti a non lasciare prendere ad uno un vantaggio eccessivo.

se si vuole trovare un difetto in questo gioco è nella mancanza di interazione tra i giocatori. In effetti diventa difficile giocare contro e se un avversario va in fuga gli altri non hanno molti strumenti per ostacolarlo se non quello di giocare al meglio per raggiungerlo.

Ritengo meritata la candidatura di questo gioco per lo SDJ 2006

Non ho provato la sua validità ed efficacia con 2o 3 giocatori, ma solo con 4.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

04/07/2006
Block Mania 8,0

Uno dei vecchi capolavori GW prima che diventassero schiavi delle miniature e dell'eccessiva semplicita' dei regolamenti. Il gioco non e' complesso, ma ci sono molte regole particolari che possono spaventare i giocatori alle prime armi. Sebbene divertente anche in 3 o 4 giocatori (con l'espansione Mega Mania), e' sicuramente piu' giocabile quando si e' solo in 2. Adatto per giocatori abituati ad affontare regolamenti da piu' di 10 minuti. L'ambientazione e' molto bella e molto collegata alle meccaniche del gioco ed i materiali sono di buona qualita' (visto anche il periodo in cui e' uscito il gioco).
La fase finale della partita puo' a volte apparire troppo casuale e sbrigativa ma nel complesso non altera la qualita' del prodotto

commento basato su un elevato (oltre 10) numero di partite

13/12/2007
BattleLore 8,0

Nessun commento

13/12/2007
La Città 8,0

Uno dei giochi degli utlimi anni a cui gioco sempre volentieri. Complesso ma non troppo ha alcune idee e meccniche davvero originali (penso soprattutto al sistema di migrazione dei cittadini da una citta' all'altra). Per essere un gioco alla tedesca ha anche un buon collegamento con l'ambientazione. I materiali sono di buona qualita' e anche la grafica e' discreta. Il fattore fortuna non e' in pratica presente nel gioco ed ogni partita si sviluppa in maniera diversa anche se ci sono alcune strategie di fondo che vale la pena perseguire.

Nel complesso un gioco secondo me di valore che deve essere presente nella ludoteca di ogni gamer. certamente non adatto (non tanto per il regolamento ma per la durata e per la complessita' strategica) ai non addetti ai lavori

commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite

25/10/2005
Talisman (Revised 4th Edition): The Dragon Expansion 8,0

Tra le espansioni dei Talisman quella che fin'ora mi ha convinto di più e che riesce ad inserire un nuovo livello di divertimento al gioco. Invece di andare nella direzione delle nuove mappe da esplorare aggiunge incontri (in numero) a quello che già esiste. Davvero da consigliare per chi ama il gioco.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

14/05/2012
History of the World 8,0

Gran bel gioco: appassionante, divertente, ben calato nell'ambientazione e con molta interazione tra i giocatori. Il metodo di punteggio e i popoli fanno si' che la partita non sia mai chiusa fino all'epoca finale che pero', a mio parere, e' spesso troppo decisiva. Unico altro limite di questo gioco e' la durata che lo rende difficilmente giocabile in una normale sessione.

commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite

02/11/2005
Medici 8,0

Probabilmente uno dei più bei giochi da 6 che sia mai stato realizzato ... purtroppo però in meno di 6 giocatori il gioco funziona molto peggio. E' comunque divertente, appassionante ... è un gioco d'aste in cui bisogna continuamente tenere d'occhio cosa hanno fatto (e a cosa puntano) i tuoi avversari.

commnento basato su molte (oltre 10= partite

10/11/2005
Gulo Gulo 8,0

Tra i giochi di destrezza uno dei piu' divertenti ... rivolto ad un pubblico prevalentemente di bambini è però divertente anche per un adulto. Strutturato in maniera tale che il bambino riesce spesso a vincere perchè l'adulto ha dita più grosse e quindi è svantaggiato. Il gioco è adatto già a partire dai 5 anni.

commento basato su moltissime partite

09/08/2006
Mega-Mania 8,0

Sicuramente l'espansione non può aggiungere troppo a quello che io reputo uno dei migliori titoli della vecchia GW ... è chiaro che la possibilità di giocare un 3 o in 4 è davvero apprezzabile anche se poi alla fine il gioco spesso diventa troppo caotico o diventa troppo facile coalizzarsi contro un giocatore ed abbatterlo senza che lui abbia possibilità di reagire.

commento basato su tante (oltre 10) partite

07/02/2007
Merchant of Venus 8,0

Gioco bellissimo e con un sistema di commercio davvero originale ed interessante. In generale tutta la meccanica del gioco è ben pesnata: commercio, esplorazione e combattimento. In nessun gioco come in Mercanti di Venere è coiì importante scoprire e sapere sfruttare le rotte commerciali che nell'arco della partite evolvono, cambiano e scompaiono. Se un limite si deve trovare al gioco è quello della lumghezza della partita e dei tempi di attesa tra una propria mossa e quella successiva.

commento basato su davvero tante (oltre 20) partite

10/11/2005
Tablin 8,0

Espnasione per VII Legio ... aggiungeva alcune cose interessanti al gioco senza essere pero' una cosa drammaticamente necessaria ...

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Dead or Alive 8,0

Uno dei giochi ad ambientazione western che piui' apprezzo. Sicuramente non un gioco facile e rivolto ad un pubblico di giocatori esperti ma con un meccanismo davvero ben fatto e degli scenari molto divertenti

commento basato su molte (oltre 10) partite

07/02/2007
Cosmic Encounter 8,0

Nella sua prima edizione, con espansioni e tutto il resto, uno dei giochi migliori mai usciti. Divertente, con una grandissima varieta' e possibilita' di interazione tra i giocatori e una ambientazione davvero gradevole. I popoli sono molto divertenti ed ogni partita e' davvero diversa a seconda di quali popolazioni partecipano. Sicuramente da' il meglio di se' nelle partite a 6 dove diventa davvero difficile prevalere e vincere.

Nelle edizioni successive il gioco ha perso molto del suo fascino e del suo interesse.

commento basato su un grande (oltre 20) numero di partite

13/12/2007
Mystery of the Abbey 8,0

sebbene il gioco possa essere visto come un rifacimento di Cluedo in realtà sono tante e varie le cose introdotte da farne un vero e proprio titolo a se stante. Le meccaniche di base sono quelle ma l'ambientazione, la grafica ed un sacco di altre inetressante novità lo rendono davvero divertente. E' un gioco adattissimo per famiglie perchè diverte sia gli adulti che i ragazzi. Come tutti i prodotti DoW ha una grafica ed una cura per i materiali quasi maniacale

commento basato su poche (meno di 5) partite

03/11/2005
Das Motorsportspiel 8,0

Divertenetissimo gioco di corse, molto ben fatto ed appassionate, in cui contano rapidita' e prontezza di riflessi e sopratutto il sapere bene interpretare il percorso. unico difetto e' che per funzionare bene servono molti giocatori

commento basato su molte (oltre 10) partite tra cui anche una finale (persa) alla Viking Con!

15/11/2005
Dungeon Twister: Fire and Water 8,0

Nessun commento

07/02/2007
Space Dealer 8,0

Nessun commento

22/02/2007
Beetlez 8,0

Piccolo gioiellino molto divertente. Perfetto filler per gruppi di bambini.

Commento basato su tante (più di 10) partite

24/03/2010
Chess 8,0

E' un gioco di indubbio valore e, come tutti sanno, con grandi possibilita' strategiche ... ma rientra nelle categoria degli satratti pure che difficilmente riescono a coinvolgermi ...

commento basato su un innumerevole (oltre 20) numero di partite

22/02/2007
The Downfall of Pompeii 8,0

Gioco non banale e divertente con un legame (cosa insolita) ben strutturato con l'ambientazione. La grafica e i materiali sono validi e nel complesso il gioco è ben riuscito. Non è facilissimo capire, almeno la prima partita, la strategia da usare perchè le due fasi di cui si compine il gioco sono molto diverse sia come dinamica che come obbittivi.

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Sheepland 8,0

Un ottimo esempio di classico German Games. Forse un po' troppo astratto ma eccellete come durata ed impegno. Giocato più volte sia in 2 che in 3 o 4 persone il gioco mi ha davvero ben impressionato e credo potrà piacere a chi ama i giochi stile tedesco, un po' meno gli abituali fan dei giochi della Cranio Creation che in Sheepland non ritroveranno nè gli aspetti divertenti/ironici degli altri giochi nè il legame con l'ambientazione.

Potete leggere la mia preview del gioco su Opinionatedgamers.com

Commento basato su diverse (più di 5) partite

04/08/2012
Talisman 8,0

Nella sua semplicita' uno dei giochi che sicuramente hanno fatto la storia. Grafica accattivante e meccaniche semplici ma avvincenti. La fortuna sicuramente regna sovrana in questo gioco che pero' e' anche in grado di farti entrare in un mondo vivo, popolato da mostri, creature incantate e quant'altro. Sicuramente un gioco il cui meccanismo sente il peso degli anni (molti tempi morti, poca interattivita', ...) ma sempre divertente

commento basato su molte (oltre 10) partite

22/02/2007
Heroes for Dungeonquest 8,0

Sicuramente una espansione che aggiunge molto al gioco. I personaggi introdotti sono tutti molto belli e particolari.

commento basato su molte (oltre 10) partite

23/11/2005
Britannia 8,0

La riedizione FFG del calssico Britanni è stata davvero un'opera meritoria e ben riuscita. Al di là dell'indubbiio valore della componentistica il gioco è nel complesso lo stesso originale a cui sono state applicate piccole modifiche che però ne' migliorano gli equilibri e lagiocabilità. La differenza forse più grande sono i movimenti per strade dei romani, ma tanti piccoli aggiustamenti sono andati a coprire carenze ed inutili complicazioni del gioco base (come ad esempio i "rider"). Nel complesso davvero un bel gioco, in cui la fortuna non fa da padrone e per vincere occorre pianificare bene le proprie mosse.
Un ottimo titolo per chi vuole avvicinarsi al mondo dei Wargame senza dover afforntare un titolo troppo complesso.
Non posso dire, causa poche partite giocate, se i colori siano davvero equilibrati o se sia rimasto qualche disequilibrio. Da giocare assolutamente in 4.

commento basato su poche (meno di 5) partite

13/12/2007
Byzantium 8,0

Un bel gioco davvero. Ancora una volta wallace è stato capace di ideare un meccanismo che fosse al contempo fluido, semplice ma molto profondo. Il fatto di dovere giocare continuamente con le due fazioni e di dover far sì che non ci siamo troppe differenze in punteggio è una trovata decisamente interessante. Le meccaniche sono ben calate nell'ambientazione ed il tema è molto interessante. Anche i materiali sono di ottimo livello.

sicuramente non un gioco da giocatori occasionali per la durata della partita e la profondità delle scelte

commento basato su poche (meno di 5) partite

04/08/2006
Winner's Circle 8,0

gioco semplice ma azzeccatissimo. Dinamico, equilibrato, con un giusto misto di suspance, strategia e fortuna. Davvero un titolo ben riuscito, adattissimo come rompi ghiaccio per giocatori nuovi ed inesperti. Grafica e materiali, a mio parere, un po' sotto tono.

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Go 8,0

Fra gli astratti puri (che io non apprezzo e poco mi divertono) e' forse il migliore ... le numerose possibilita' strategica e tutto quello che c'e' dietro ne fanno un gioco di sicuro valore, anche se preferisco giochi meno astratti

commento basato su un buon numero (oltre 10) di partite

25/10/2005
Through the Desert 8,0

Gioco interessante e divertente che riprende un meccanismo classico (quello delle strade che si ostacolano l'un l'altro) rivisitandolo in maniera originale e divertnte.

commnento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Lord of the Rings: The Confrontation 8,0

Nessun commento

07/02/2007
Talisman Expansion Set 8,0

Sicuramente una delle espansioni migliori di talisman. Le schede personaggio aiutavano molto ed in generale il materiali aggiunto era tutto utile e di grande qualita'.

commento basato su molte (oltre 10) partite

22/02/2007
The Princes of Florence 8,0

Bellissimo gioco d'aste, probabilmente il migliore nel genere. Ben calibrato, equilibrato, con la dovuta attenzione ai particolari ma con una meccanica funzioante. Le partite sono avvincenti fino alla fine. Unico limite il nesso fiebile con l'ambientazione.

commento basato su poche (meno di 5) partite

15/11/2005

Pagine