Classifica personale di liga

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Blood Bowl (Second Edition) 7,0

Con la seconda edizione il BloodBowl fu' ad una svolta e decollo' come vero e proprio gioco indipendnete. Un regolamento rivisto, semplificato, equlibrato e molto efficace. Un gioco davvero ben fatto e divertente.

commento basato su una pletora (oltre 20) di partite

13/12/2007
Age of Empires II 7,0

Nessun commento

13/12/2007
Mr. Jack in New York 7,0

A me ha colpito meno del primo Mr. Jack ... mi sembra ci siano troppe scelte che alla fine un po' fanno perdere il gusto della caccia al colpevole ... senz'altro un qualcosa di nuovo per chi ha davvero giocato tante volte l'originale ma io non ne sentivo il bisogno, visto che il gioco base con i personaggi dell'espenansione offre già davvero una notevole varietà

Commento basato su poche (meno di 10) partite

25/07/2011
Lupus in Tabula: Lady Werewolf's Revenge 7,0

Ho avuto la fortuna di poter provare e giocare questa espansione di Lupus in Tabula ... che dire, per chi ama Lupus in Tabula credo ci sia tanto materiale da aggiungere ... anche l'opzione 4-7 senza moderatore è interessante anche se, a mio parere, il gioco un po' ci perde.

Concordo con Lobo sulle osservazioni ai personaggi, sopratutto Dr. Jekyll che secondo me scavalca una delle regole più belle di questo gioco che è quella di doversi accordare per poter uccidere un licantropo.

Per chi ama Lupus in Tabula un'espansione da non perdere

Commento basato su poche (meno di 5) partite

14/10/2011
Blood Bowl Companion 7,0

Questa espansione permetteva di creare vere e proprie leghe di BloodBowl con tanto di esperienza, crescita dei giocatori, infortuni ... insomma, una espansione assolutamente necessaria (tanto e' vero che nell'edizione successiva ha meritato una scatola vera e propria)

commento basato su una pletora (oltre 20) di partite

13/12/2007
Andromeda 7,0

Nessun commento

13/12/2007
Blood Bowl Star Players 7,0

Puo' esistere il BloodBowl senza le sue Stelle ? Certo che no! In questa espansione venivano introdotti, descritti e resi giocabili, i giocatori piu' famosi della storia del BloodBowl: le stelle che hanno reso famosi i Dark Side Cowboys o i Reikland Rivers! M'org and T'hrog e i suoi compagni ...
Un suppplemento bellissimo ed imperdibile.

commento basato su una pletora (oltre 20) di partite

13/12/2007
AT-43 Initiation Set: Operation Damocles 7,0

Nessun commento

13/12/2007
Assist 7,0

Non sono un grande amante dei Party Game ma devo dire che Assit mi ha divertito. E' un gioco scorrevole e simpatico che si presta a gruppi di bambini o di giocatori occasionali.

Il meccanismo alla base ricorda quello di Coloretto e di altri giochi in cui turno per turno occorre scegliere se ottenere nuovi indizi (aiutando coì anche gli avversari) o fare la propria scelta. Come tutti i giochi di questo genere funziona se il gruppo lo prende con la giusta filosofia. Ad esempio, non essendoci nessuna reale penalità nel tentare di dare una risposta, dopo un po' i giocatori più smaliziati non faranno mai domande, per non aiutare gli altri, ma proveranno sempre ad indovinare la parola. Questo, se fatto in maniera sistematica, "rompe" il gioco.

La regola del Rilancio è molto carina e inserisce in Assist tutte le dinamiche del bluff.

Il progetto ludico dietro Assist è molto interessante: per chi li conosce Marco Donadoni ed Angelo Porazzi sono un po' come il maestro e l'allievo e vederli fare un gioco assieme è stato per me davvero bello, sapendo cosa significava per entrambi Per chi poi ha seguito la storia di Porazzi dalle origini è anche un bel ricordare scorrere le immagini sul retro delle carte e vedere concretizzarsi la collaborazione con Spielematerials e Cartamundi.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

22/11/2011
Blood Bowl: DeathZone 7,0

Quello che erano Companion e Star Players per la seconda edizione sono diventati Death Zone nella terza. Un supplemento che trasfroma il BloodBowl da una esperienza limitata alla singola partita ad un vero e proprio universo con leghe, esperienza, arbitri ... assolutamente imperdibile

commento basato su una pletora (oltre 20) di partite

13/12/2007
Android 7,0

Gioco davvero originale e molto molto interessante. Ambientazione bellissima e tema ben sviluppato. Per essere apprezzato al pieno occorre leggersi bene anche le informazioni non di gioco (descrizione dei personaggi, evolvere dei plot).

Commento basato su poche (meno di 5) partite

24/03/2010
Crazy Creatures of Dr. Doom 7,0

Concordo con gran parte delle osservazioni dette dal recensore. E' un filler in cui il tema si sente solo nelle illustrazioni. Funziona bene e i materiali sono validi. L'aspetto di King-making c'è ma ci sta con il gioco e alla fine è bello, in un filler del genere, poter anche giocare contro.

Commento basato su diverse (più di 5) partite

14/05/2012
Call of Cthulhu (1st Edition) 7,0

Gioco di ruolo dall'ambientazione davvero interessante ed avvincente. Le meccaniche non mi esaltano (e non sono certo originali) ma ben si adattano all'ambientazione. Nel complesso un buon prodotto.

commento basato su un discreto numero (oltre 5) di sessioni di gioco

15/11/2005
Britannia 7,0

Uno dei grandi classici. Un gioco che ogni giocatore, a parere mio, deve giocare almeno una volta nella sua cariera ludica. Divertente, avvincente e molto ben calato nell'ambientazione. La grafica, seppur datata, e' interessante e la qualita' dei materiali e' sufficiente. E' un gioco con una lunga curva di apprendimento e sebbene il regolamento sia alla portata di tutti difficilmente un neofita puo' avere la meglio su un giocatore esperto. Il fattore fortuna e' presente ma difficilmente alla lunga risulta determinante in una partita.

commento basato su molte (oltre 10) partite

13/12/2007
Carolus Magnus 7,0

A mio parere il piu' riuscito dei giochi di Leo Colovini e uno dei migliori giochi da 2 giocatori in generale. La meccanica e' davvero divertente e per vincere occorre un bel po' di strategia. Unico difetto, a mio parere, e' l'eccessivo livello di astrazione e una titaloe mancanza di correlazione con l'ambientazione. I materiali in ogni caso sono di qualita' e la grafica buona

commento basato su poche (meno di 5) partite

13/12/2007
Himalaya 6,0

Un gioco molto alla tedesca in cui l'ambientazione e' molto lasciata a se stessa e le meccaniche fanno da sovrano. E' abbastanza divertente ma non mi ha esaltato.

commento basato su una sola partita

02/11/2005
Mechwarrior: Dark Age 6,0

Gioco davvero spettacolare per quel che riguarda i materiali: le miniature (sia dei mezzi che dei Mech) sono bellissime. Purtroppo, a mio parere, la curva di apprendimento di questo gioco è troppo poco ripida e alla fine tra due giocatori non alle prime armi il tutto si decide solo ed esclusivamente con i dadi. E' molto (troppo) imporetante la parte di realizzazione e progettazione dell'esercito, aspetto che a mio personale modo di vedere è molto negativo per un gioco.

commento basato su un discreto numero (oltre 5) di partite

10/11/2005
The Challenge 6,0

Vecchio gioco di scontri tra compagni di personaggi guidato da un meccnaismo di carte. Interessante e divertente.

commento basato su molte (oltre 10) partite

23/11/2005
Dark Emperor 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Earthquake 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Leapfrog 6,0

Giochino leggero ma divertente ... basato su un meccanismo molto semplice ma con una bella meccanica. Niente di strascendentale ma un buon filler.

commento basato su una sola partita

07/02/2007
Domaine 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Roads & Boats 6,0

Nessun commento

22/02/2007
Blue Stones 6,0

Nessun commento

13/12/2007
Animalia 6,0

Titolo divertente e semplice con una grafica ed illustrazioni accattivanti.

Commento basato su pche (meno di 5) partite

24/03/2010
Pirate's Cove 6,0

Forse il peggiore dei giochi Days of Wonders ... rivolto ad un target decisamente poco adulto è un gioco a mio paree troppo semplice, ripetitivo e domninato dalla fortuna per essere interessante. Tenuto a galla dalla qualità dei materiali e dalla bellezza delle illustrazioni e da qualche piccolo particolare in grado di movimentare la piattezza.

commento basato su una sola partita

10/11/2005
El Caballero 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Cyberpunk 2020 6,0

Bel gioco di ruolo dall'ambientazione intrigante. Molto ben fatta la parte di interazione con la matrice. Nel complesso un gioco valido per coloro a cui piace il genere

commento basato su poche (meno di 5) sessioni di gioco

15/11/2005
Avalon 6,0

Gioco di carte da de abbastanza originale nelle meccaniche e divertente. Non uno dei migliori della linea Kosmos ma comunque interessante per qualche partita gni tanto. Il sistema di risoluzione degli scontri è piuttosto originale e costringe sempre a pianificare bene i propri attacchi.

commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite

04/08/2006
San Marco 6,0

Nel complesso un gioco ben fatto e calibrato, dove l'ambientazione non conta quasi nulla, ma le meccaniche non sono male. Con alcuni spunti di originalita' e' certamente un gioco che vale la pena provare ma che non rigiocherei spesso. Grafica e materiali discreti ma non eccezionali.

commento basato su poche (meno di 5) partite

15/11/2005
Family Business 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Taj Mahal 6,0

Uno gioco come tanti, con meccaniche interessanti e ben fatte ma senza niente di trascendente e particolare. Sicuramente un gioco che vale la pena essere giocato ma non certo un titolo destinato a fare storia

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Hoax 6,0

Gioco all'apparenza stralunato e banale ma molto divertente e con un sacco di interazione tra i giocatori

commento basato su molte (oltre 10) partite

07/02/2007
Bolide 6,0

Certamente un interessante gioco sulla formula uno che riesce, riprendendo meccaniche non certo originali ma ben rispolverate, a dare bene l'idea della gara e della difficoltà di tenere in pista una monoposto o di scegliere le traiettorie migliori. Gli autori hanno ripreso il vecchio gioco che si faceva con carta e matita ma l'anno magistralmente adattato ad un gioco da tavolo. Unico difetto, a mio parere, è la lunghezza della partita che per un gioco nel complesso piuttosto light non è certo un punto a favore. Inoltre, in un gioco il cui movimento è completamente deterministico, la risoluzione degli scontri e delle uscite di strada con il dado non è stata la scelta più felice.

Se però volete ricreare la tensione e l'atmosfera di una corsa è un'alternativa valida ai più blasonati e diffusi giochi come Formula De'

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Bulp! 6,0

Nessun commento

24/03/2010
Othello 6,0

Il gioco e' divertente ed e' uno di quelli che ravvivato la mia infanzia ludica ... ma per il mio palato ormai raffinato e' troppo astratto e semplice e a me gli astratti puri non sono piu' in grado di dare emozioni!

commento basato su una pletora (oltre 20) di partite

25/10/2005
Dracula 6,0

Gioco divertente per una partita ogni tanto ma niente di piu' ... nella stessa linea della Kosmos ci sono titoli ben migliori (anche peggiori). La presenza di un forte aspetto mnemonico rende il gioco un po' orignale e diverso dai tanti ma nel complesso non c'e' nulla di esaltante in questo titolo. Materiali e grafica sono in linea con tutti gli altri prodotti di questa casa editrice.

commento basato su una sola partita

25/10/2005
Valley of the Mammoths 6,0

Il gioco promette molto bene perche' l'ambientazione e la grafica sono davvero accativanti e ben intrecciate con le meccaniche. La lotta per la sopravvivenza nelduro mondo preistorico e' davvero senza quartiere e spesso ci si trascina avanti durante la partita al limite della sopravvivenza. Purtropop la fortuna e' troppo deternminante e una buona strategia spesso e' vanificata da eventi sfavorevoli. Anche la durata non e' adatta secondo me al tema ... troppo lungo!

commento basato su poche (meno di 5) partite

11/11/2005
WarCraft: The Board Game 6,0

Mi aspettavo tanto da questo gioco ma sono rimasto deluso sotto molti aspetti. La grafica ed i materiali non sono all'altezza di tanti altri giochi della FFG. Il meccanismo di gioco, sebbene in parte riproduca le atmosfere e le dinamiche del gioco per Pc, è in realtà a mio paree troppo semplicistico e poco avvincente.

commento basato su una sola partita

03/11/2005
Badaboom 6,0

Sicuramente un bel gioco di carte, con molta interazione, dinamico. Grafica davvero particolare e accattivante (per coloro a cui piace il genere). L'ambientazione è davvero simpatica e se giocato con le persone giuste e lo spirito giusto è garanzia di divertimento. Peccato che sia fortemente dipendente dalla lingua ma mi auguro che qualche avveduto editore ne faccia una versione Italiana. A mio parere meglio di Spank the Monkey

commento basato su solo una partita

07/02/2007
Risk 6,0

Credo che al di la' di quello che si possa dire su questo vecchio gioco, ha sicuramente molti aspeti positivi: la semplcita', la possibilita' di abbattere i prori avversari, un pizzico di strategia. non credo sia paragonabile (in termini di meccaniche e materiali) a tanti giochi usciti dopo ma mantiene comunque un suo fascino ed una sua ragione di essere.

commento basato su tantissime (oltre 20) partite

22/02/2007
Blood Bowl (Second Edition): Elves, Dwarfs and Dungeonbowl 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Blood Royale 6,0

Un gioco sicuramente interessante e con moltissimi spunti originali. Il sistema dei matrimoni e delle alleanze e' davvero molto bello. Purtroppo il regolamento e le meccaniche del gioco in generale risentono dei tempi ed il gioco non e' bilanciato e scorrevole come ci si aspetterebbe da un titolo dei giorni nostri. Il materiale e' di buona qualita' e anche la grafica (per quelli a cui piace, come me, la grafica dei vecchi titoli GW).

Nel complesso un giioco divertente ma forse troppo lungo e complesso per poter essere giocato spesso.

commento basato su solo 2 partite

07/02/2007
Elfenland 6,0

Gioco divertente ma nulal di particolare ... privo di qualsiasi particolarita' che lo possa rendere preferibili a tanti altri paragonabili in termini di qualita' grafica e meccaniche. L'ambientazione e' carina ma molto slegata dalle meccaniche.

commento basato su solo due partite

25/10/2005
Krumble 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Talisman City 6,0

Non aggiunge nulla di esaltante al gioco

commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite

14/11/2005
The Rose King 6,0

Classico gioco da due di piazzamento e di media complessita'. Interessante sotto certi aspetti ma a mio parere un po' troppo cervellotico per essere divertente.

commento basato su poche (meno di 5) partite

15/11/2005
Wabbit Wampage 6,0

Un wargame atipico e dall'ambientazione molto particolare: ben fatto, equilibrato e divertente. Non e' certo un gioco da tutti perche' il regolamento non e' semplicissimo

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Dungeoneer: Den of the Wererats 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Warhammer Epic 40,000 6,0

La prima versione del regolamneto Epico per il 40K. Secondo me era un bel gioco. Il sistema degli eserciti con le carte funzionava.

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007

Pagine