Classifica personale di liga

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Cleopatra and the Society of Architects 7,0

Direi un altro bel colpo per la Days of Wonders (per KDS). Se volete un gioco che sappia attirare e divertire nuovi giocatori ma che sia stimolante anche per gli esperti Cleopatra e la società degli architetti fa proprio per voi. ancora una volta la DoS si è superata nei materiali e nella grafica in generale.

Le meccaniche di gioco sono davvero carine: originalissima l'idea di utilizzare il mazzo metà coperto e metà scoperto. In realtà, a discapito delle regole semplici, le scelte possibili, specialmente a partita avanzata, sono tante e può capitare che giocando con "pensatori" il gioco rallenti.

Come il traditore per Shadows over Chamelot anche in Cleopatra la regoletta dell'eliminazione del giocatore con più amuleti rende davvero il gioco carico di tensione e di suspance perché non sempre è facile fare i conti in tasca agli avversari, i santuari possono cambiare le carte in tavole ed alla fine si tratta quindi di mediare sempre tra una strategia rischiosa e producente ed una sicura ma meno producente.

Essendo un gioco di carte la fortuna ha la sua influenza, ma a mio parere neanche troppa ed il gioco viene spesso deciso da buone o cattive giocate.

In conclusione un gioco che vale la pena possedere (per la bellezza dei materiali) e giocare (per la bellezza del gioco).

commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite

13/12/2007
Breaking Away 7,0

Nessun commento

13/12/2007
Assyria 7,0

Gioco dalle meccaniche interessanti e con un sistema di punteggio variegato, segno inconfondibile dello stile di Ornella. Nel complesso però molto astratto e poco legato all'ambientazione. Sicuramente adatto a chi ama giochi in cui occorre pensare e pianificare e che necessitano strategia.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

24/03/2010
Condottiere 7,0

Un gioco spesso sottovalutato ma nel complesso davvero interessante. Il livello di strategia, painificazione ed interazione con gli altri giocatori e' notevole e le partite sono molto divertenti. La grafica e' semplice ma gradevole ed e' un gioco che si sa fare apprezzare proprio perche' unisce ad una semplicita' di regolamento una buona dose di strategia ed interazione

commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite

25/10/2005
The Count of Carcassonne 7,0

Una espansione valida che altera pero' molto il normale evolvere di una partita dui Carcassonne, aggiungendo un livello di complessita' che puo' scoraggiare i giocatori alle prime armi che di solito sono attratti dalla semplicita' di Carcassonne. Credo che combinata con le altre espansioni possa trasformare Carcassonne in un vero gioco da gamers con partite che possono durare anche piu' di due ore

commento basato su poche (meno di 5) partite

13/12/2007
Civilization 7,0

Nessun commento

13/12/2007
Britannia 7,0

Uno dei grandi classici. Un gioco che ogni giocatore, a parere mio, deve giocare almeno una volta nella sua cariera ludica. Divertente, avvincente e molto ben calato nell'ambientazione. La grafica, seppur datata, e' interessante e la qualita' dei materiali e' sufficiente. E' un gioco con una lunga curva di apprendimento e sebbene il regolamento sia alla portata di tutti difficilmente un neofita puo' avere la meglio su un giocatore esperto. Il fattore fortuna e' presente ma difficilmente alla lunga risulta determinante in una partita.

commento basato su molte (oltre 10) partite

13/12/2007
Axis & Allies 7,0

Gioco bello ma con qualche difetto ... le partite alla lunga tendono ad essere un po' ripetitive ... in particolare i primi turni. Secondo me una delle 5 potenze (la Russia) e' davvero poco flessibile e non divertente da usare. Per questo lo suggerisco come gioco da 2, 3 o 4 persone al massimo (in 4, 2 contro 2, e' davvero divertente)

commento basato su molte (oltre 10) partite

13/12/2007
Container 7,0

Nessun commento

13/12/2007
Evo 7,0

Un gioco che mi ha colpito in positivo fin dalla prima partita. Una grafica secondo me davvero gradevole, buoni materiali ed un sistema di gioco simpatico che prevede, contrariamente a tanti altri giochi alla tedesca la possibilita' di interagire in maniera distruttiva con gli avversari, fattore secondo me positivo in un gioco La meccnica di gioco e' ben pensata e il sistema clima-territorio funziona bene e rende il gioco davvero particolare. Le partite difficilmente sono ripettitive e la fortuna, se non nella pesca delle carte e delle tessere mutazione, non ha molta influenza sul gioco.

Il regolamento e' semplice e ben scritto, adatto per gamers e giocatori alle prime armi, peccato per le carte che rendono il gioco piuttosto dipendente dalla lingua.

commento basato su un buon (oltre 10) numero di partite

21/12/2007
Cry Havoc 7,0

Nessun commento

04/08/2006
Senji 7,0

Il gioco ha delle meccaniche molto belle, una bella ambientazione e una bella grafica. L'entusiasmo però che ho provato leggendo il regolamento non si è tradotto poi in maniera integrale nell'esperienza di gioco. Senji è un gioco strano, molto originale, secondo me potenzialmente interessante ma che ha qualcosa, che non riesco ad individuare nelle poche partite fatte, che non funziona alla perfezione.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

05/05/2010
The Boss 7,0

Il rapporto tra la durata/complessità del gioco ed il piacere che si prova a giocarlo è secondo me ottimale. Certo non un capolavoro ma un piacevole filler adatto tanto ai giocatori quanto ai non giocatori. Alla lunga forse può diventare ripetitivo ma giocato di tanto in tanto è un vero piacere.

commento basto su tante (più di 10) partite

10/06/2013
World of Warcraft: The Boardgame – Shadow of War 7,0

Comfermo quanto scritto dal recensore. Questa espansione interviene in maniera sostanziale sul gioco base garantendo una maggiore giocabilità e divertimento. gioco gradevole che riesce a ricreare alcuni aspetti del videogioco.

Commento basato su poche (meno di 5) partite

18/05/2010
River Dragons 7,0

Un gioco che sfrutta la meccanicabase di RoboRally merita sicuramente attenzione. River Dragon pur rivolgendosi prevalentemente ad un pubblico di famiglie è un gioco che può catturare l'interesse e l'attenzione anche dei giocatori. Molto più profondo di quel che può apparire alla prima partita è un gioco che mette alla prova la capacità di programmazione e di valutazione dei giocatori.

Gioco in cui non manca l'interattività, quando giocato in 5-6 a volte diventa molto (troppo ?) caotico e allora si fa sentire l'effetto della fortuna. In 3-4 è più tattico. Come gioco da due non è eccezionale e un po' patisce.

commento basato su poche (meno di 5) partite

10/06/2013
Spank the Monkey 6,0

il gioco e' interessante e l'ambientazione davvero originale e simpatica. La grafica delle carte non e' male e l'interazione tra i giocatori sufficientemente presente. Il gioco ha tutte le carte in regole per essere un ottimo prodotto ed invece c'e' qualcosa che non va e alla fin fine alla lunga il gioco e' un po' ripetitivo e meccannico e le scelte non troppo ampie.

commento basato su un discreto (oltre 5) numero di partite

22/02/2007
Blood Royale 6,0

Un gioco sicuramente interessante e con moltissimi spunti originali. Il sistema dei matrimoni e delle alleanze e' davvero molto bello. Purtroppo il regolamento e le meccaniche del gioco in generale risentono dei tempi ed il gioco non e' bilanciato e scorrevole come ci si aspetterebbe da un titolo dei giorni nostri. Il materiale e' di buona qualita' e anche la grafica (per quelli a cui piace, come me, la grafica dei vecchi titoli GW).

Nel complesso un giioco divertente ma forse troppo lungo e complesso per poter essere giocato spesso.

commento basato su solo 2 partite

07/02/2007
Villa Paletti 6,0

Nessun commento

22/02/2007
Othello 6,0

Il gioco e' divertente ed e' uno di quelli che ravvivato la mia infanzia ludica ... ma per il mio palato ormai raffinato e' troppo astratto e semplice e a me gli astratti puri non sono piu' in grado di dare emozioni!

commento basato su una pletora (oltre 20) di partite

25/10/2005
Odin's Ravens 6,0

Nella sua semplicità questo gioco mi ha sempre divertito. Le meccaniche non sono male e per vincere occorre saper painificare bene e giocare bene le proprie carte. La fortuna ha il giusto peso nel corso della partita. Gioco che consiglio a chi cerca un gioco da due divertente ma non troppo complesso e cervellotico.

commento basato su moltissime (oltre 20) partite

07/02/2007
Galaxy: The Dark Ages 6,0

Certamente e' molto meglio Titan the Arena, da cui questo gioco ha ereditato (copiato) in pratica tutto, con delle aggiunte e delle piccole modifiche che secondo me lo peggiorano notevolmente rispetto al capostipite

commento basato su poche (meno di 5) partite

17/11/2005
Warrior Knights 6,0

Gioco molto coplesso ma divertente che mischia in un regolamento non certo chiarissimo molti meccaniscmi interessanti. Purtroppo la durata della partita e' spesso esagerata, ma il gioco e' interessante per chi ama i wargames e cerca pero' anche un qualcosa di piu' sul piano politico/strategico

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
War to Axis: Warfare in Normandy 6,0

Nessun commento

22/02/2007
Hare & Tortoise 6,0

Il gioco e' davvero ben pensato (anche se si tiene conto dell'anno di pubblicazione!): la fortuna non ha praticamente peso in una partita e la pianificazione delle mosse e' fondamentale. Secondo me quello che manca a questo gioco e' un po' di feeling: e' molto freddo, cioe' ... l'ambientazione ha poco peso e cosi' pure l'interazione con gli altri giocatori. Grafica e materiali non sono eccezionali

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Warangel Card Game 6,0

Nessun commento

22/02/2007
Heart of Africa 6,0

La prima impressione che ho avuto e' stata quella di avere tra le mani un gioco davvero eccezionale. E' sicuramente un bel gioco ma non un capolavoroa. Ci sono alcune idee davvero bello (come quella delle risorse che passano di mano in mano dopo ogni asta) ma a volte i tempi di attesa sono davvero lunghi e puo' succedere di passare meta' partit asenza mai fare un turno.

commento basato su solo 2 partite

07/02/2007
Bohnanza Erweiterungs-Set (Revised Edition) 6,0

Utile espansione che aggiunge nuovi tipi di fagioli e sopratutto la possibilita' di giocare in un maggior numero di giocatori

giudizio basato su molte (oltre 10) partite

15/11/2005
The Warlock of Firetop Mountain 6,0

dei vecchi giochi della GW forse uno dei titoli piu' deboli: divertente e appassionante pero' e' davvero una evoluzione del gioco dell'oca. Le possibilita' strategiche sono limitate e la fortuna spesso regna sovrana. Bellissima la grafica e l'ambientazione

commento basato su molte (oltre 10) partite

22/02/2007
Ticket to Ride 6,0

Bel gioco, semplice ma coinvolgente, adatto ai giocatori epsrti ma anche per quelli alle prime armi.
Per vincere e' necessario il giusto mix di fortuna, painificazione e capacita' di cogliere il momento.
Come sempre, quando si parla di giochi DoW, la grafica ed i materiali sono superlativi.

commento basato su poche (meno di 5) partite

22/02/2007
Diceland 6,0

Bel gioco, tutt'altro che banale, riesce a ricreare certe atmosfere, tipiche del wargames, con un regolamento semplice e snello ed una fluidita' di gioco davvero notevole. Le regole avanzate sono d'obbligo e aggiungono spessore.

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Industria 6,0

Un bel gioco, pienamente immerso nel filone alla tedesca. Una bella meccanica, con alcuni aspetti interessanti, una grafica gradevole, un legame quasi nullo con l'ambientazione e un tempo di gioco accettabile. un gioco come tanti altri, piacevole per una serata ma non capace di lasciare il segno.

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/02/2007
Diskwars 6,0

Dalla fervida mente di tom Jolly non poteve uscuire che un gioco ironico e innovativo al tempo stesso. L'idea di utilizzare dischi di cartone invece delle miniature, il metodo di movimento ed alcune chicche, come il funzionamento degli arceri, rendono Disk Wars un titolo interessante anche se nel complesso il gioco non e' esaltante e molto simile a tanti giochi tridimensionali in circolazione.

commento basato su poche (meno di 5) partite

25/10/2005
Pirates of the Spanish Main 6,0

Gioco simpatico, soprattutto l'idea delle nevai costuibili, ma nulla di più. Ennesima operazione commerciale più che reale progetto ludici, a mio parere, che cerca di inserirsi nella feconda scia dei giochi collezionabili.

commento basato su poche (meno di 5) partite

10/11/2005
Codex Titanicus 6,0

Fu il primo regolamento di battaglie tra i Titani della vecchia serie Space Marines della GW.

27/02/2007
Igel Ärgern 6,0

Un gioco carino, semplice e rpaido. Le innumerevoli varianti lo rendono adatto a tutti e ad ogni situazione. E' chiaro che e' un gioco basato sulla fortuna a non ha certo altre pretese e nel genere e' a mio parere davvero ben riuscito.

commento basato su davvero tante (oltre 20) partite

07/02/2007
Bohnanza 6,0

Se alle prime partite il gioco pu' sembrare divertentissimo alla lunga e' un po' ripetitivo e necssita di giocatori motivati. Puo' capitare che la sfortuna nel pescare le carte ti tenga forzatamente lontano dalla vitoria e ti costringa a scelte quasi obbligate (trasformando la partita in un mezzo supllizio).

Adatto, a mio parere, per una serata di svago ogni tanto ma non come gioco abituale

giudizio basato su molte (oltre 10) partite

04/11/2005
Babel 6,0

Nella serie Kosmo di giochi a due e' uno dei titoli che considero piu' divertenti. Il gioco ha delle meccaniche davvero interessanti ed orignali e permette il giusto grado di programmazione e strategia senza essere eccessivamente cervellotico. Uno di giochi da due leggeri che gioco piu' spesso e volentieri con i non hard gamers.

commento basato su molte (oltre 10) partite

07/02/2007
Drakon (first edition) 6,0

Un buon gioco di esplorazionem di caverne, semplice e con una meccanica funzionante. Certo non raggiunge il livello di altri giochi di Tom Jolly ne di altri classici giochi di esplorazione ma la facilita' del regolamento e la rapidita' di una prtita lo rendono adatto a partite leggere in cui pero' si voglia un gioco con un minimo di ambientazione. Nel complesso dunque un buon titolo: anche i materiali sono discreti e la grafica simpatica. La fortuna ha un certo peso nel gioco ma c'e' spazio anche per un po' di strategia e painificazione.

commento basato su un discreto numero di partite (oltre 5)

07/02/2007
Wyatt Earp 6,0

Gioco di carte ben fatto e funzionate, che puo' essere divertente giocare a volte ma non certo un titolo in grado diappassionare. L'ambientazione e' assolutamante irrilevante nel gioco e i materiali e la grafica non sono dei migliori.

commento basato su poche (meno di 5) partite

04/11/2005
Fiji 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Balloon Cup 6,0

Gioco leggero e semplice, rapido e senza troppe pretese. Probabilmente una sola partita (come ho fatto io) non e' sufficiente per apprezzarlo in pieno ma non ho avuto stimoli particolari a rigiocarlo.

commento basato su una sola partita

04/11/2005
Castle 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Flagship: Prometheus Unchained 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Cartagena 6,0

Gioco che non mi hai mai particolarmente colpito, perche' troppo macchinoso ed un po' ripetitivo.

commento basato su poche (meno di 5) partite

15/11/2005
Drakon Expansion 1 6,0

Divertente ma non aggiunge niente di particolarmente esaltante al gioco base ... interessante per chi ama giocare a Drakon ma tutt'altro che imperdibile

commento basato su poche (meno di 5) partite

07/11/2005
Queen's Necklace 6,0

Gioco di carte divertente e semplice, con bella ambientazione, bella grafica e bei materiali. La fortuna, la capacità mnemonica e la strategia si combinano bene e rendono questo gioco divertente sia per i giocatori più smaliziati che per quelli alle prime armi.

commento basato su un discreto numero (oltre 5) di partite

22/02/2007
Gammarauders 6,0

Nessun commento

07/02/2007
Lord of the Rings: The Search 6,0

Gioco carino ma nulal di piu'. L'ambientazione e' molto appoggiata li' e alla fine fine non ha nessuna influenza sulle meccaniche del gioco. Nel complesso sotto tono rispetto ad altri giochi da due sicuramente piu' divertenti.

commento basato su poche (meno di 5) partite

15/11/2005
Cave Troll 6,0

Il gioco e' carino e divertente ma nulla di piu'. Il sistema non e' particolarmente orginale, la grafica e' discreta ma non esaltante, i meteriali buoni ma non ottimi ed in generale, a mio parere, ha poco feeling. Positiva in generale la semplicita' e la fluidita' del gioco ma non ho trovato nulla in Cave Troll che mi facesse pensare che valesse la paena acquistarlo

commento basato su una sola partita

25/10/2005
Abracadabra 6,0

Gioco simpatico anche se forse un po' troppo macchinoso ... ma alcune idee senz'altro orginali

Commento basato su poche (meno di 10) partite

24/03/2010

Pagine