
PAZZESCO
Gloomhaven is a game of Euro-inspired tactical combat in a persistent world of shifting motives. Players will take on the role of a wandering adventurer with their own special set of skills and their own reasons for travelling to this dark corner of the world. Players must work together out of necessity to clear out menacing dungeons and forgotten ruins. In the process they will enhance their abilities with experience and loot, discover new locations to explore and plunder, and expand an ever-branching story fueled by the decisions they make.
This is a legacy game with a persistent and changing world that is ideally played over many game sessions. After a scenario, players will make decisions on what to do, which will determine how the story continues, kind of like a “Choose Your Own Adventure” book. Playing through a scenario is a cooperative affair where players will fight against automated monsters using an innovative card system to determine the order of play and what a player does on their turn.
Essentially, every turn a player will play two cards out of their hand. Each card has a number at the top, and the number on the first card played will determine their initiative order. Each card also has a top and bottom power, and when it is a player’s turn in the initiative order, they determine whether to use the top power of one card and the bottom power of the other, or vice-versa. Players must be careful, though, because over time they will permanently lose cards from their hands. If they take too long to clear a dungeon, they may end up exhausted and be forced to retreat.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Con oltre 100 partite giocate, tra solitario, 2, 3 e 4 giocatori, che altro aggiungere se non che consiglio vivamente l'uso delle app.
L'uso delle diverse app (traker della campagna e per giocare il singolo scenario ) velocizza sia la disposizione iniziale che la gestione dei combattimenti e rende il tutto più chiaro e funzionale.
Vero che la meccanica della gestione delle carte è geniale e innovativa, però manca tutto il resto. L'ambientazione è insipida, i materiali sono parecchio sottotono, l'esplorazione non pervenuta, la simulazione troppo complessata e a tratti astratta rispetto all'esperienza che pretende di offrire. Gli riconosco di avere iniziato un percorso nella direzione giusta per rinnovare i DC (con il discorso delle carte), ma quando voglio tuffarmi in un dungeon onestamente gioco ad altro. Di fantasy, di american, di esperienza cooperativa, di appassionante, in GH ci ho trovato troppo poco. A ciascuno il suo, immagino.
Geniale e quasi perfetto; arrivato quasi come un fulmine a ciel sereno.
Difetti? ci vuole tanto ad intavolarlo (meglio avere una stanza a disposizione); ci vuole un gruppo fisso molto a lungo; le meccaniche così raffinate possono dare un po'
senso di "freddo" o "cerebrale"
Pregi? Il resto è perfetto. Perfetto.
Il gioco è veramente bello su tutti i punti di vista, bella storia narrativa, sistema di battaglia, varietà dei nemici, quest e scenari. Tuttavia alla lunga il gioco risulta un pochino ripetitivo e anche se puoi cambiare classe del personaggio più e più volte, la strategia del giocatore con un determinato personaggio è sempre la stessa. Devo dire però che è stato uno dei pochi giochi che mi ha preso molto e mi ha tenuto li un paio di mesi per finirlo tutto d'un fiato, senza 1 giorno di interruzione (modalità solitaria impersonificando 4 giocatori distinti)
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.