Classifica personale di higlander

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Dungeons & Dragons Set 1: Basic Rules 9,0

Il capostipite di ogni gioco di ruolo, poi copiato e clonato in tutte le salse...
Inutile spiegare cosa ha portato nella vita di tutti, con tutta una serie di leggende metropolitane nate attorno, dibattiti etici su cosa fosse giusto e cosa sbagliato in Dungeons&Dragons...e poi...chi un modo o nell'altro non lo conosce?
Io personalmente sono rimasto a quel D&D, so che molto è cambiato, ma preferisco ricordarmi le partite di 20 anni fa e continuare a godermi quelle avventure...

07/12/2005
Puerto Rico 9,0

Gioco grandioso!
Potrebbe sembrare il solito gioco in cui bisogna comprare/costruire/espandersi, ma non è assolutamente così!
Ci sono molte scelte da fare e tutte utili, per cui ogni volta scegliere quale far prevalere è sempre un compito difficile, soprattutto in considerazione del fatto che la stessa azione la faranno tutti!
In una partita a cinque giocatori, sicuramente uno non effettuerà una vendita al mercato o non caricherà merci sulle navi, per cui c'è un altissimo livello di strategia in ogni scelta...ma comunque proprio sul gioco ci sarebbero molte cose da dire, ma sinceramente il miglior modo per far capire il valore di questo gioco è sicuramente quello di farlo provare!
Il regolamento (in italiano) all'inizio sembra un pò articolato, in realtà non lo è affatto, in pratica il tutto si riduce nello spiegare i ruoli e i palazzi, perchè lo schema di gioco è davvero molto semplice!
Unico neo (a mio avviso) i componenti, non del tutto eccezionali, e soprattutto la grafica...veramente carente..carina la scheda del giocatore, colorata e ben disegnata, ma per il resto è solo testo su sfondo colorato...ma a tal proposito ci sono i palazzi disegnati ed in italiano da scaricare, stampare su fogli adesivi ed attaccare sulle tessere del gioco...il risultato è un gioco completamente in italiano ed una grafica abbastanza gradevole.
Ma a parte questo, lo consiglio vivamente a tutti...davvero non può mancare in nessuna ludoteca personale!!

10/06/2005
Hansa 9,0

Bellissimo gioco, molta tattica e poca fortuna.
La partita si snoda tra le abilità dei vari giocatori nel muovere la nave in determinate posizioni e acquistare/vendere merci in cambio di punti vittoria, le regole sono molto semplici e chiare rendono possibile il gioco sia agli esperti che hai giocatori alle prime armi.
La grafica è abbastanza carina, il gioco non è mai ripetitivo.
Altamente consigliato.

09/12/2005
Memoir '44 9,0

...beh il fattore random c'è come in tutti i giochi, possono anche capitare situazioni di stand-by...ma lo considero comunque un gioco riuscitissimo, ottime le miniature, i disegni, le carte...spiegazioni essenziali, nessuna regola complicata...si gioca in mezz'ora...plancia modificabile in modo da avere ad ogni partita uno scenario differente...davvero un gran gran bel gioco!

09/10/2004
Citadels 9,0

Avevo tanto letto di questo gioco e finalmente ho avuto modo di provarlo anche io!!!
Beh..non sapevo che giocato in tanti fosse davvero così divertente!
Le partite sono un misto di bluff, strategia, e tante risate quando tutti stanno lì ad attendere la mossa dell'assassino!!
Essendo un gioco di carte la fortuna c'è sempre, ma viene adeguatamente bilanciata dal fatto che ad ogni turno c'è la possibilità di scegliere un personaggio diverso, facendo così delle strategie mirate a volte a danneggiare gli altri piuttosto che sviluppare la propria cittadella.
Anche giocato in due non diventa mai monotono e permette di avere delle partite avvincenti (cosa piuttosto insolita nei giochi che sebbene siano da 2 a più persone, alla fine in 2 risultano sempre poco godibili).
Il gioco rientra nella Linea Silver della FantasyFlightGames, il chè significa ottimo prezzo (19,90 dollari americani) unito ad un'ottima giocabilità ed una splendida grafica (davvero ottime le illustrazioni).
Ultimo appunto, contrariamente a quanto letto nella recensione, la mia versione della FantasyFlightGames ha le monete in plastica e non come segnalini di carta.
Un gioco così non deve mancare nella propria ludoteca!

06/03/2005
War of the Ring 9,0

Il gioco abbraccia un pò tutti i gusti: c'è il senso di giocare ad un gioco di guerra mentre sposti le truppe e porti avanti i vari attacchi; hai l'impressione di avere un gioco di strategia mentre stai lì ad arrovellarti il cervello per capire quale carta sia meglio giocare in un determinato momento o quale azione del dado scegliere...il tutto composto da un ampio tabellone, molte miniature e davvero un'ottima grafica.
Tante sono le scelte da dover effettuare in ogni momento, cosa che allunga notevolmente la durata della partita, che si aggira sempre nell'ordine delle 3 ore circa.
In due all'inizio si gestisce bene, poi quando le forze e la compagnia sono sparse sul tabellone si fa un pò fatica a star dietro a tutto quanto; in più persone non ho mai avuto modo di giocare, ma credo che aiuti parecchio!
Sinceramente per me tutto funziona di questo gioco, tranne che per il sistema delle battaglie: quando attacchi un esercito che si ritira in assedio diventa praticamente impossibile portare avanti la battaglia...devi ogni volta sperare che ti esca la scelta sul dado, e poi sperare che i dadi che tiri vadano a segno (tutti solo ed esclusivamente col 6, a meno di modificatori)...sinceramente condurre un assedio diventa una noia mortale!!! (nonchè un dispendio enorme di forze, anche se, per fortuna, le forze del male si "rigenerano" all'infinito!)
Le regole non sono così assurde come si legge in giro, sono tante, questo si, ma nulla che non sia comprensibile.
Considerando che poi è tutto in italiano, creato da italiani, venduto ad un prezzo tutto sommato buono per la quantità di materiali che offre, direi che ne valga veramente la pena acquistarlo.

07/07/2005
Railways of the World 9,0

Trasportare un gioco dal computer al tavolo non è impresa facile, ma devo dire che Martin Wallace e Glenn Drover ci sono riusciti molto bene (Drover già era riuscito a farlo con Age Of Mythology).
Il sistema di gioco funziona alla grande, con un meccanismo tanto semplice quanto pieno di strategia!
Non ci si annoia mai perchè la durata dei vari round è comunque piuttosto breve, quindi si è sempre coinvolti, anche quando tocca agli altri giocatori.
Il tabellone è studiato abbastanza bene, con una fascia orientale da coprire subito per evitare il rischio che qualcuno costruisca una serie di tratte contigue: questo secondo me l'unico neo del tabellone, perchè se nessuno ferma il giocatore su questa fascia, a metà partita diventa inutile continuare tanto il distacco che viene evidenziato.
Ottima l'idea del mix che permette di costruire binari e consegnare merci, permettendo di pianificare le varie tratte per poi prendere gli incassi in base alle consegne effettuate.
Azzeccata, secondo me, anche la modalità di pesca delle carte Operazioni: non con la classica pesca dal mazzo di carte, ma da una serie di carte scoperte disposte sul tavolo; in questo modo tutti avranno la possibilità di pescare determinate carte, limitando così il fattore fortuna.
Buoni anche i materiali, sempre tanti e ben fatti, nello stile Eagle Games, ad eccezione del tabellone.
Molti dubbi sono stati mossi sul forum ufficiale, ed anche in questo forum ci sono diverse discussioni, a causa di uno strano "incurvamente" del tabellone; come se non bastasse, altre copie presentano addirittura città con colori mancanti (mi sembra il blu).
Per quest'ultima cosa la Eagle ha messo una specie di toppa, mettendo in download nel proprio sito un file da stampare e incollare sul tabellone, con i colori corretti (peccato che le immagini siano in una risoluzione ridicola); per il primo problema, invece, non c'è nulla da fare.
Chi ha una copia fallata del tabellone deve armarsi di tanta pazienza e consolarsi con il fatto che comunque ha tra le mani un gioco davvero riuscitissimo.

13/04/2006
Dungeons & Dragons Set 2: Expert Rules 8,0

è stato il primo manuale che ha permesso la creazione di avventure fuori dai dungeons, per le innovazioni che ha portato non può non essere premiato.
Certo, oggi tutte queste cose le diamo praticamente per scontate, ma 20 e passa anni fa era una gran bella innovazione!

07/12/2005
You're Bluffing! 8,0

Gioco molto simpatico, caratterizzato da una alta dose di bluff e tanto tanto divertimento!
I disegni sono molto simpatici e perfettamente in tema con il clima che questo gioco crea...certo, non è l'apice della strategicità, ma, del resto, non è questo che il gioco vuole fare.
Ottimo come riempitivo o per "svoltare" qualche noiosa serata tra amici.
Se a tutto questo aggiungiamo poi il prezzo abbastanza irrisorio, che aspettate a comprarlo?

07/12/2005
Winner's Circle 8,0

Molto semplice ma decisamente piacevole!
Le strategie da adottare sono molte, soprattutto durante l'ultima corsa in cui sono raddoppiati i pagamenti e le perdite.
Quale cavallo far avanzare è una scelta più complessa di quanto si possa pensare...gli avversari sono sempre pronti a restituire i "favori" fatti ai cavalli cui hanno puntato!
Il gioco ha una vena "bastarda" che lo rende divertentissimo!
Buoni i materiali, un pò piccolino (secondo me) il tabellone di gioco.
Assolutamente da provare e comprare!

16/04/2005
Mystery of the Abbey 8,0

In linea con tutti i giochi della Days Of Wonder, questo gioco offre un'ottima giocabilità insieme a delle regole semplici e un'ottima grafica.
E' un gioco di deduzione, è vero che le domande possono avvantaggiare anche gli avversari, ma il bello sta, appunto, nella capacità di ognuno di porre domande mirate ad avvantaggiare solo lui...
Simpatica la scelta di utilizzare delle regole che "movimentano" un pò il gioco, come giocare un intero turno parlando solo come un canto gregoriano...ai fini del gioco cambia poco o niente, ma si fanno delle gran belle risate!
I materiali sono sempre eccellenti, e abbiamo la fortuna di averlo anche in italiano...cosa chiedere di più?

07/12/2005
Munchkin 8,0

Ho preso questo gioco con un pò di scetticismo, visti i pareri piuttosto contrastanti, ma debbo dire che mi ha piacevolmente sorpreso.
Il gioco è molto semplice ma decisamente divertente, per chi ha giocato a Dungeons&Dragons (di cui ne è una sorta di parodia) le carte sono uno spasso!
Di tattica ce n'è poca, se non una buona gestione degli aiuti in cambio di tesori o favori...cosa che poi va a farsi benedire agli ultimi livelli dove (giustamente) ognuno gioca per conto suo.
Sebbene all'inizio mi aveva preso molto, devo dire che dopo averlo giocato e rigiocato più volte alla fine si sente il bisogno di più varietà (sto infatti aspettando l'espansione) perchè alla fine le carte sono sempre le stesse ed è facile fare un calcolo di chi potrebbe avere cosa.
A proposito di materiali devo dire che le carte sono di qualità piuttosto scadente, consiglio vivamente di imbustare le carte anche se così facendo bisogna rinunciare alla micragnosa scatolina con cui vengono fornite.
Il regolamento non è chiaro in alcuni punti e le FAQ completano ma non del tutto le situazioni "anomale", ma a parte questo mi sento comunque di consigliare il gioco.

04/11/2006
Kings & Things 8,0

Buon gioco fantasy, in cui debbo dire che tutto funziona senza problemi. La mappa modulare permette di non giocare mai una stessa partita; i segnalini sono davvero tanti e ce n'è per tutti i gusti: attacchi a distanza, ravvicinati, magici, eventi, magie...insomma tutto quello che è richiesto in un gioco fantasy.
Se poi si leggono i testi dei segnalini, si può notare una certa "presa in giro" del mondo fantasy, con nomi e illustrazioni veramente divertenti (sempre ammesso che li capiate...io ho la versione tedesca e non capisco assolutamente i doppi-sensi...sigh!).
Unica pecca: il regolamento decisamente troppo lungo e articolato per un gioco di per sè piuttosto semplice; poteva decisamente esser fatto meglio.

16/01/2006
Talisman 8,0

altro pezzo di storia...unisce al boardgame il fascino del fantasy...una sorta di rpg come gioco da tavolo...peccato per la meccanica ridotta ad una specie di "gioco dell'oca"...si tira il dado e si avanza...le abilità del giocatore che aumentano man mano che si gioca possono compensare la sfortuna ai dadi...anche se poi giocando con l'espansione del dungeon puoi ritrovarti come per magia sul trono del comando...e lì hai praticamente vinto...anche se ha fatto la storia rimane comunque un gran bel gioco.

04/11/2004
Runebound (First Edition) 8,0

Un bel gioco fantasy portato su boardgame...c'è un tabellone fisso ma ci si sposta sempre in maniera diversa, ottima l'idea del mercato e ottima l'idea di avere sfide sempre più impegnative in base al livello di avventura scelto anche se purtroppo alla fine sono sempre le stesse carte...dopo un pò di partite il gioco diventa ripetitivo, consiglio vivamente di giocarlo con le regole avanzate, il gioco diventa più veloce e più impegnativo.
Secondo me le carte sono un pò squilibrate, ci sono degli oggetti che ti permettono come niente di uccidere un dragonlord, questa poi diventa una runa e una carta che può essere a sua volta attivata...a quel punto si diventa imbattibili, questa cosa un pò è frustrante...peccato perchè l'idea è buona, si avanza con i punti esperienza, la grafica è eccezionale...però con qualche accorgimento in più sarebbe stato un giocone.
Giusto per chiudere, l'espansione Shadow Of Margath è un set di appena 29 carte che aggiunge solo carte avventura...ne valeva veramente la pena farla?

04/12/2004
Axis & Allies 8,0

Gran gioco che ripropone abbastanza fedelmente gli scenari della seconda guerra mondiale.
Certo, i dadi influenzano il gioco e il tabellone fisso alla fine determina le stesse mosse, ma provare nuove strategie e alternare i giocatori permette di avere comunque partite sempre diverse, aumentando molto la longevità del gioco.
Ottimi i materiali, molte miniature, un buon tabellone rigido, grafica rivisitata, l'unico neo è forse il fatto di doversi ricordare ogni regoletta che regola l'attacco e il movimento...gli atterraggi degli aerei senza portaerei, lo sbarco anfibio, gli attacchi sulla costa, ecc...ma una volta presa la mano il resto, come sempre, vien da sè.
Consigliato agli appassionati della seconda guerra mondiale e ai giochi militari in generale.

03/03/2006
Mare Nostrum 8,0

Il gioco secondo me è abbastanza valido, anche se le partite predono due strade: chi gioca per i combattimenti e chi gioca gestendo le risorse.
Entrambe le strategie sono valide, perchè sia a livello di combattimento che di gestione risorse il gioco risulta valido e giocabile.
Ottimi i materiali, a partire dalla mappa molto ampia e dalle carte ben disegnate, passando per i molti segnalini e miniature in legno.
Il divertimento maggiore secondo me si ottiene in 4 o 5 giocatori.

03/03/2006
Return of the Heroes 8,0

Personalmente debbo dire che è un gran gioco!
Il regolamento spiega malissimo un gioco che in realtà è piuttosto semplice, dal momento che il tutto si limita ad una esplorazione del territorio, con la risoluzione di eventuali incontri.
C'è la possibilità di portare a termine missioni secondarie, che danno varietà al gioco, anche se allungano i tempi delle partite.
A proposito di tempi, ho notato che i turni sono molto veloci, ma effettuando comunque pochi movimenti e pochi incontri, si passa molto tempo a girare per la mappa, portando così i tempi di gioco tranquillamente intorno alle 3 ore..forse un pò troppi.
Ottima la possibilità di incrementare le proprie caratteristiche, tramite dei maestri specializzati in varie discipline.
Avrei preferito delle carte a dei segnalini, sia per una questione di praticità, che per gusti personali.
Ad ogni modo la grafica è eccezionale e i componenti sono tanti e fatti bene.
Consigliato a chi ama il genere fantasy, ma attenzione perchè si tratta più di un gioco di esplorazione che di combattimento.

03/03/2006
Warangel 8,0

Non sono un amante dei wargames ma devo dire che Warangel mi ha piacevolmente stupito.
Il gioco è piuttosto semplice, le meccaniche sono ridotte a tre azioni: muovi, combatti, utilizza abilità...fine...senza stare ad impazzirsi con azioni, varianti, regole e regolette...e questo mi è piaciuto molto perchè è stato possibile da subito giocare senza avere alcun dubbio.
Ottimo il livello di strategia, senza una buona pianificazione difficilmente si riesce a portare a termine gli attacchi o a subirli limitando le perdite.
Ottimo anche il contenuto: ho l' edizione 2000 che contiene 10 razze, il che significa centinaia di segnalini con possibilità di utilizzare razze diverse con diverse abilità, alternando così sempre il tipo di gioco e la strategia da applicare.
A livello grafico direi che il risultato è eccezionale, se poi si considera che è completamente auto prodotto allora tanto di cappello! La scatola è purtroppo un pò leggera e tende a deformarsi (e rovinarsi) quasi subito; cosa che comunque l'ultima edizione Warangel 10 Years Edition corregge in quanto in scatola piu' resistente; il tabellone lo preferisco rigido ma devo dire che l'effetto lucido (e non il classico opaco) è davvero una gioia per gli occhi.
Decisamente tutta la grafica è ad alti livelli, dal tabellone al regolamento, anche questo sempre stampato su carta lucida.
Purtroppo preferisco giochi con miniature piuttosto che segnalini in cartone, e il sistema di determinazione dei punti "ferita" coi segnalini al posto dei dadi secondo me è troppo scomodo...anche se ho avuto modo di confrontarmi più volte a tal proposito con l'autore.
A proposito dell'autore, Angelo Porazzi è sempre stato disponibile nel rispondere alle mie domande o curiosità, è sempre stato gentile e grazie ai buoni dialoghi intercorsi mi ha anche spedito delle basette in legno come omaggio, per provare la differenza tra le classiche pedine e quelle "imbasettate".
A questo aggiungete il fatto che in 3 giorni i giochi (ho acquistato più titoli contemporaneamente) sono arrivati a casa...che altro dire...questo è il vero valore aggiunto!
Per i contenuti esatti dell' ultima edizione Warangel 10 Year Edition e l' ottima idea "Crea il TUO Warangel" che permette di sceglier razze singole gia' imbasettate, coonsiglio una visita sul sito ufficiale ricco di foto e descrizioni.
Ancora complimenti all'autore!

29/07/2006
Guillotine 8,0

Gioco molto veloce e divertente, le regole sono piuttosto semplici il che permette di poter giocare e divertirsi da subito - molto adatto ai neofiti ;)
Il gioco scorre tranquillamente senza intoppi, va bene per riempire qualsiasi buco durante la giornata, mi sento di consigliarlo!

04/11/2006
BANG! 8,0

Bel gioco da fare in tanti!
La strategia si unisce al divertimento, sebbene il caso la faccia da padrona, il gioco comunque permette di passare piacevoli serate in compagnia di amici e risate.
Confezione tascabile, carte di buona qualità e plastificate, buona grafica, prezzo molto contenuto, da avere e tirare fuori nelle serate in cui non si ha nulla da fare ma nemmeno si vuole fare un gioco impegnativo.

09/11/2005
Saboteur 8,0

Gioco molto divertente e strategia discreta vista la quantità modesta di carte presenti nel gioco.
E' un gioco di carte, e quando le carte non girano diventa frustrante, specie se si viene bloccati e non si hanno carte per sbloccarsi o intervenire in qualche modo sugli altri giocatori.
E'comunque molto divertente se giocato in tanti, le partite sono molto veloci e si presta ad essere giocato più volte.
Lo consiglio soprattutto se si è in più di 5 o 6.

04/11/2006
Drakon (Third Edition) 8,0

Bel gioco, ottima la grafica (come negli standard ormai della FFG), buoni i materiali, regole semplici - è incredibile come un gioco apparentemente semplice ma in realtà molto più complesso sia racchiuso in manco una pagina di regolamento!
Le meccaniche sono molto semplici, ma una buona strategia è alla base di ogni partita, anche se poi tocca modificare i propri piani in base al posizionamento o modifica delle tessere in gioco da parte degli altri giocatori.
Accanirsi contro qualcuno conviene poco, si rischia di lasciar troppo spazio agli altri; così come andarsene in solitario per il dungeon rischia di attirarsi le attenzioni di Drakon....in questo gioco c'è decisamente un bel mix...ma soprattutto una grandissima dose di bastardaggine....cosa che rende questo gioco spassosissimo e assolutamente da avere!
Come fatto notare dagli altri, oltre a stare attenti alle tessere quando vengono tolte dalla fustellatura, queste rimangono con quelle fastidiose punte di cartone che non sono proprio uno spettacolo piacevole.

14/12/2006
Wreckage 7,0

Mi associo al giudizio dell'esperto Tom Vassel...il gioco è tremendamente coinvolgente, adatto sia ai neofiti del wargame che agli esperti che vogliono rilassarsi un pò...si, perchè questo gioco è molto leggero, non richiede alcun impegno, se non un cercare di massacrare a più non posso l'avversario...e in questo riesce benissimo!
La grafica è molto curata, sempre nello stile Fantasy Flight, il prezzo è alla portata di tutti...cosa chiedere di più?
Tra l'altro può essere "customizzabile"...magari si possono scambiare le macchine disegnate con dei modellini in scala, oppure crearne di proprie....insomma il gioco lascia molto alla fantasia e al divertimento.
Questo è davvero assicurato!

07/12/2005
Scrabble 7,0

Uno dei pochi giochi che, col passare degli anni, rimane sempre attuale.
La grafica è praticamente inesistente, ma, del resto, è pressochè inutile ai fini del gioco.
Consigliato a tutti gli amanti dei cruciverba e giochi simili.

07/12/2005
Cave Troll 7,0

bè senza dubbio è un gioco molto particolare...nessun combattimento, nessun dado da tirare o carta da giocare...solamente abilità nel posizionare i propri segnalini sul tabellone...sembra quasi un gioco di scacchi in cui bisogna muovere e calcolare al tempo stesso le mosse degli avversari...in due secondo me perde un pò, il tabellone può essere tranquillamente "spartito"....in tre già va meglio, in quattro ci siamo ammazzati dalle risate nel lottarci le varie stanze!!
dal punto di vista grafico direi bella realizzazione, peccato per le stanze che, come hanno fatto notare tutti, diventano piccole per i segnalini che le occupano.
cmq senza dubbio un gioco ben riuscito!

08/10/2004
Memoir '44: Terrain Pack 7,0

Questa espansione mi ha sorpreso e deluso.
Sorpreso perchè con l'introduzione delle nuove tessere e dei nuovi segnalini, si apre un nuovo scenario ed un nuovo modo di giocare nel panorama di Memoir '44.
Ogni campagna può essere personalizzabile in qualsiasi modo, con obiettivi sempre diversi.
E il bello sta proprio negli obiettivi: ora non necessariamente dobbiamo conquistare un ponte o scacciare i nemici, ma possiamo anche giocare scenari in cui dobbiamo sabotare una postazione nemica o liberare un ostaggio.
La giocabilità è quindi estesa a livelli esponenziali....basta solo avere un pò di fantasia!
E si...di qui la mia delusione...da un lato la possibilità di riprodurre fedelmente una qualsiasi situazione di guerra, dall'altra la mancanza di scenari adeguati.
Cosa ne faccio di regole e segnalini per sabotare le dighe, liberare ostaggi, e via dicendo, se poi non ho scenari da giocare?
E' vero che sul sito di Memoir '44 ci sono decine e decine di scenari da scaricare, ma qualcosa di ufficiale già incluso penso avrebbe fatto piacere a molti...

29/12/2005
The Lord of the Rings 7,0

è un gioco un pò strano...ottimo il concetto di cooperazione che è, appunto, la base della Compagnia...anche se poi è tutto un gioco di carte perchè non ci sono combattimenti o altre scelte da fare...solo decidere quale carta scartare e quale tenere...questo secondo me limita un bel pò il gioco...de Il Signore degli Anelli se poi si esclude la Compagnia resta ben poco...gli altri personaggi altro non sono che delle carte che poco hanno a che fare col gioco...questo lo limita parecchio...per non parlare del fattore fortuna, quando ti dice male non arrivi a metà gioco...anche se credo di essere l'unico al mondo che ancora non è riuscito a finirlo (e a capire come fare)...se cercate un gioco che ricrei il mondo, la politica, le strategie ed i personaggi de Il Signore degli Anelli allora date una occhiata a La Guerra dell'Anello; se invece cercate un gioco da fare con gli amici in poco tempo allora vi divertirete con questo...e vi rifarete gli occhi con le illustrazioni che sono eccezionali!

18/10/2004
Scotland Yard 7,0

...oddio...l'ultima partita che ho fatto risale ad una dozzina di anni fa...se non ricordo male...forse anche più...ma lo ricordo con piacere, un gioco carino, semplice ma strategicamente ben fatto...devi stare lì a farti tutti calcoli possibili per cercare di capire che strada uno abbia preso per portare in un determinato posto...lo rigiocherei con piacere...

04/11/2004
TATATA! 7,0

Ottimo gioco, grafica piacevole e meccaniche semplici.
All'inizio il regolamento mi ha lasciato qualche dubbio, subito chiarito dall'autore, che è sempre gentile e disponibile.
Viene classificato come 'filler', ma ho notato che le partite tendono a dilungarsi; c'è una buona dose di strategia ma bisogna sempre pianificarla con le carte a disposizione, con il rischio, a volte, di avanzare molto a rilento.
La grafica è carina e divertente, curata dallo stesso autore (come del resto ogni sua creazione).
Buona l'idea di poter "creare" (graficamente) due aerei con i rispettivi piloti, anche se questo comporta ad avere 6 carte pronte: per partite in 7 o in 8 bisogna provvedere in altre maniere (le due carte, infatti, hanno solo le figure, senza colori).
Considerato il prezzo abbastanza basso, ne consiglio a tutti l'acquisto perchè comunque è in grado di regalare divertimento, soprattutto nelle serate in cui si vuole passare del tempo senza stare troppo a ragionare.
Complimenti ad Angelo Porazzi per la cura che ripone nei suoi giochi, sia a livello meccanico che a livello grafico, e per la sua (sempre presente) disponibilità.

23/02/2006
Dungeons & Dragons: The Fantasy Adventure Board Game 7,0

Buon gioco fantasy, molte miniature, molte carte, e materiali di buona qualità.
Il problema è che forse è troppo lineare...è vero che c'è la mappa componibile, ma finita l'avventura del manuale poi tocca inventarsene di nuove, e questo potrebbe portare a stancarsi facilmente.
Inoltre ogni volta che ci sono trappole tocca guardare con attenzione il regolamente per vedere dove è posizionata e dove cammineranno i personaggi, così si capisce subito che c'è qualcosa di strano sulla mappa.
Il problema più grande sorge quando si gioca con persone che già conoscono il classico D&D (il gioco di ruolo)...inevitabilmente partono i paragoni, nonostante si stia a ricordare che si tratta di due cose distinte e separate comunque chi ha provato il gioco di ruolo poi si annoia con il gioco da tavolo.
Peccato, perchè comunque è un buon prodotto..se solo ci fosse stato un modo per renderlo vario, senza dover ricorrere alle espansioni (tra l'altro quasi introvabili).

03/03/2006
Ticket to Ride 7,0

Quando l'ho visto come "Gioco dell'anno" mi sono chiesto cosa avesse di così straordinario...ed a parte la sua estrema semplicità non ha davvero molto da offrire.
Se da un lato questa semplicità può scoraggiare i puristi dei giochi strategici e con un certo spessore, dall'altro è proprio questo il suo punto di forza: regole semplici, gioco immediato, buona strategia, fortuna (con le carte) e divertimento.
Ottimo per chi vuole introdurre i boardgames ai giocatori meno avvezzi.
E comunque il marchio Days Of Wonder è sempre sinonimo di qualità.

11/03/2005
Cleopatra and the Society of Architects 7,0

Gioco "per tutta la famiglia" della DOW, come tutti i giochi di questa casa editrice presenta una componentistica ad alto livello, con materiali di buona qualità.
La meccanica di gioco è molto semplice, il regolamento non presenta lacune ed è di facile comprensione, così come il gioco che procede tranquillamente senza intoppi.
Una buona strategia è alla base di ogni partita, anche se poi bisogna adattare le proprie scelte in base alle carte che si hanno in mano - cosa che a volte significa dover forzatamente giocare qualcosa che non si voleva.
Buona l'idea di inserire l'Offerta al Sommo Sacerdote per creare più "suspence" ed introdurre più Amuleti della Corruzione nel gioco, così come la possibilità di rimuoverli tramite la creazione dei giardini grazie ai Mosaici degli Dei.
Ad arricchire il tutto la possibilità di averlo in lingua italiana acquistando l'edizione KDS.
Contrariamente, però, agli altri giochi DOW, non mi ha entusiasmato particolarmente, l'ho trovato piuttosto leggero, per serate in cui nessuno vuole impegnare la testa più di tanto.

04/11/2006
BauSquitMiao 7,0

Gioco simpatico e divertente.
Poche ed immediate regole permettono da subito in cimentarsi in divertenti imprese, soprattutto quando da predatore si diventa preda e bisogna fare di tutto per scappare!
La plancia permette di giocare due modalità che offrono diversi approcci: dal caos completo alla strategia per arrivare primi (modalità Race); in entrambi i casi il divertimento è davvero assicurati.
Unica nota dolente i materiali: le immagini sui dadi vanno staccate da fogli adesivi malamente pretagliati, così si hanno tutte le facce con qualche parte tagliata o che non si attacca; il tabellone sarebbe servito un pò più spesso, così è davvero troppo leggero.
Essendo autoprodotto è comunque un gioco da promuovere.
Infine un applauso alla grafica: carina e molto curata, il micione mi fa impazzire; complimenti a Porazzi per tutto l'artwork!

01/12/2005
BANG! Dodge City with High Noon expansion 7,0

Buona espansione, permette di ampliare il numero dei giocatori (da 4-7 a 3-8) e inserisce nuove carte che ben si adattano al gioco originale.
Vista la spesa e la sempre buona qualità dei materiali, vale davvero la spesa.

09/11/2005
Pictionary 7,0

Divertentissimo, più si è più ci si diverte...soprattutto quando giochi con gente che è impedita a disegnare, allora ci vuole davvero molta molta fantasia e altrettanta nel cercare di indovinare l'impossibile disegno (alcune volte un vero e proprio geroglifico!!!).
Indispensabile soprattutto in questo periodo (Natale e Capodanno), peccato per il prezzo decisamente caro (per i miei gusti).

11/12/2006
Boggle 7,0

C'è stato un periodo in cui abbiamo giocato assiduamente al Paroliere e devo dire che ci siamo divertiti come matti...soprattutto quando la gente si inventava le parole per poi voler ragione a tutti i costi!!! (la pizza piuttosto era andare di volta in volta a guardare sul vocabolario e a volte si rimaneva stupiti davanti a parole buttate per caso e poi dimostratesi realmente esistenti!!!)
Un gioco adatto a tutti, per riempire una serata in cui non si vuole stare a pensare a strategie o altro.

02/07/2007
Scattergories 6,0

Saltinmente non introduce nulla di nuovo, è il classico "nome, cose e città" che abbiamo giocato da sempre.
Ci sono nuove voci, nuove categorie, il dado evita la classica conta per la lettera e il gong aggiunge quel pò di "suspence" e fretta che non guasta mai.
Il problema è che si può tranquillamente ovviare utilizzando carta e penna, senza necessariamente comprare il gioco, considerato anche l'elevato prezzo cui viene venduto.
Gli dò comunque la sufficienza dal momento che, comunque, come party/family game funziona senza infamia e senza lode.

29/12/2005
War! Age of Imperialism 6,0

Rientriamo nei "canoni" della Eagle Games: componenti mozzafiato, grafica eccezionale, giocabilità pessima.
Il gioco è purtroppo influenzato dalla fortuna; personalmente mi piace l'uso dei dadi, mi piace il fattore casuale, mi piace la "botta di ...sedere"...ma sempre che tutto questo sia in modo da non deviare il divertimento.
Purtroppo in questo gioco ogni cosa è lasciata al caso: il combattimento, le tessere per l'esplorazione..se ti dice bene avanzi senza problemi, sennò perdi ore sempre sugli stessi punti...con la differenza che gli altri nel frattempo si sono rinforzati e hanno esteso il loro dominio.
A tutto questo si aggiunge, come giustamente fanno notare gli altri, la totale inutilità del doppio regolamento: se devo giocare una versione semplificata di un gioco, mi compro il Risiko, tanto gli altri giochi semplificati diventano tutti suoi cloni!

16/01/2006
Risk 6,0

perfettamente in linea con il pensiero degli altri utenti di questo sito...10 per il fatto che ha fatto la storia, 2 per la giocabilità...troppo valore fortuna, niente abilità, strategia...puoi anche avere tutti i carrarmatini del mondo ma se perdi ai dadi comprometti la partita...no...così non va...più di un 6 di nostalgia per le partite giocate da bambino non vado...peccato..perchè se stiamo a vedere poi i wargames sono tutti usciti da lì....o almeno credo...

25/10/2004
Power Grid: France/Italy 6,0

Una nuova mappa che poco porta al gioco base.
Cambiano i costi di connessione e la quantità di risorse disponibili; il resto rimane invariato.
Poi proprio non riesco a sopportare il fatto che su 20 città (o giù di lì) presenti sulla mappa, ci debbano essere errori grossolani, come Frienze, Bolanzo, Padua e Picenza!
Per il resto, mi aspettavo chissà cosa, soprattutto dopo vari commenti e giudizi, ma se andiamo a stringere non è nulla di che...

16/01/2006
Runebound: Shadows of Margath (First Edition) 6,0

Con questa chiamiamola "espansione" vengono aggiunte nuove carte e nulla più. Il gioco non cambia assolutamente, i pregi ed i i difetti rimangono tali e quali...per cui non ne vedo l'utilità..

23/02/2006
BANG! A Fistful of Cards 6,0

Le carte azioni aggiungono un pò di imprevedibilità alla partita, talvolta stravolgendola...ma abituati al classico Bang! alla fine questa espansione se c'è viene utilizzata, se non c'è non se ne sente la mancanza...insomma nè carne nè pesce...

09/06/2006
PAC-MAN Game 6,0

Ma guarda cosa è stato rispolverato!!!!!!
L'avevo in un angolo della mente e l'avete fatto tornare fuori...ma pensa te...e come no...il PAC-MAN con la bocca che si apriva e chiudeva ogni volta che lo muovevi con la biglia che si infilava dentro...e ogni due secondi le dovevi rimuovere....per non parlare delle volte che la bocca si incastrava...ehehehehhe...i bei tempi andati!!!
Che dire...un 6 nostalgico....

30/08/2006
No Thanks! 6,0

Inizialmente lo ritenevo dannatamente divertente, poi col passare del tempo ci si accorge che è troppo fortunoso, non c'è un minimo di strategia, è puro bluff, ma va bene solo per riempire qualche minuto: dopo un paio di partite, infatti, viene già a noia.

09/11/2005
Il pranzo è servito 6,0

Eheheheh...il 10 al gioco della bottiglia per i baci alle compagne di scuola non è male...scherzi a parte, 20 anni fa era un gioco divertente, le prove di abilità con le palline da ping-pong un pò una frustrazione (tanto poi regolarmente venivano schiacciate)...ma non puoi paragonare la soddisfazione di vincere con le armate nere a 10 anni contro una vittoria di Puerto Rico a 30...per cui, alla memoria dei tempi spensierati, del sempre grande Corrado, un Signore, sempre poco ricordato della tv, non và comunque oltre al 6.

15/11/2005
Mastermind 6,0

un carino gioco di logica, nulla più...dopo qualche partita già si mette da parte.

15/11/2005
Italian Checkers 5,0

gioco troppo ripetitivo...seppure sia più semplice degli scacchi, è sempre un gioco di logica...e quando devi passare il tempo a calcolare quello che devi fare in base a quello che farà il tuo avversario dopo che tu avrai mosso e lui muoverà ancora...e via dicendo per tutta la partita...che noia!!!!!

28/11/2005
Trivial Pursuit 5,0

Giocato a squadre o comunque in tanti può far passare qualche ora soprattutto prendendo in giro l'ignoranza di qualcuno...per il resto il gioco offre ben poco, una sorta di gioco dell'oca che diventa più che frustrante quando ti rimangono pochi diplomi (o cunei o formaggini come li chiamo io) da prendere e il dado non riesce proprio a farti arrivare sulla casella giusta.
Ci sono 6000 domande ma in totale, quindi essendo 6 domande a scheda, diventano 1000 schede...e sebbene continuino a sembrare tante, a forza di giocare poi tornano sempre le stesse domande...e uno fa presto a ricordare la risposta...considerando anche che molte domande hanno una risposta multipla, si può rispondere correttamente anche sparando a caso.
L'attualità è il peggior difetto...io ho l'edizione del 1989 (o giù di lì, ora non ricordo perfettamente), e le domande sportive e della televisione sono decisamente assurde...se non giochi con persone che hanno vissuto la televisione o lo spettacolo degli anni 60 e 70 allora diventa impossibile giocare...e così giri e giri finchè non esce qualcosa in cui ti butti...davvero davvero frustrante.
L'espansione non vale la cifra che costa, circa 14 euro per appena 100 carte che, oltre a essere di attualità, quindi con risposte di fatti recenti già di per sè facili da sapere, finiscono in fretta e rigiocarle non introduce niente di nuovo.
Di buono c'è il fatto che si possono creare delle varianti, io spesso per evitare di girare a vuoto sul tabellone, gioco facendo domande direttamente all'avversario: chi ne indovina di più, vince...semplice, veloce, e, secondo me, più divertente.

28/11/2005
Ultimate Mastermind 4,0

Cambia la forma ma non la sostanza...rispetto al primo non aggiunge nulla...è vero che ci sono più combinazioni, ma è sempre lo stesso identico gioco...

28/11/2005

Pagine