Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Gloomhaven | 10,0 | Inizialmente mi ero imposto di tenere un solo 10 come voto qui in Tana, meritato solo da Puerto Rico. Il tempo è passato, e un nuovo amore si è presentato davanti a me: Gears of War, the Boardgame. Mi sono giustificato dicendo che erano giochi così diversi, che mi sarei potuto concedere di essere più elastico sul mio proposito iniziale. Sono passati altri 9 anni, ed ecco che mi ritrovo ancora in crisi... Vadano all'altro paese le regole autoimposte, e tu, Gloomhaven, beccati questo 10, dato con la consapevolezza che non esisterà mai il gioco perfetto, ma che riveste in pieno la mia idea di "relativamente perfetto", come del resto gli altri due giochi citati. Ambientazione, originalità, meccaniche, interazione, divertimento, componentistica/grafica... tutto ai massimi livelli! E poi, diciamoci la verità... ancora non si è ben capito se sia un German o un American, quindi, dopo il 10 attribuito a ciascuna categoria, ne inauguro un'altra: l'Ibrido! | 03/12/2017 | |
Puerto Rico | 10,0 | Il gioco più bello che abbia mai giocato. Di tutti i giochi che ho commentato non ho messo mai un 10, e quando lo farò cambierò questo voto. EDIT: ho messo altri 10, ma per un american (Gears of War) e un simulativo (Race! Formula 90). Rimane quanto detto sopra per gli eurogames. | 13/11/2024 | |
Gears of War: The Board Game | 10,0 | Mi sono sempre ripromesso che il 10 lo avrei riservato solo a Puerto Rico. Ma viste le ABISSALI differenze tra questo ed il capolavoro di Seyfarth, non mi sento in colpa per aver infranto la mia "promessa"... Sono d'accordo con la maggiorparte di valutazioni espresse dal recensore, e confermo la gradevolezza dei componenti, la varietà di scelte e di situazioni che possono crearsi grazie alla combinazione carte/dadi, all'ambientazione sentita tantissimo (pur non conoscendo il videogioco, mi sono informato un po'...). PS: comprato con gioia da Cescuzzo, che esprime un parere diametralmente opposto al mio, come potrete vedere dal suo commento in questa pagine! :-D | 03/02/2013 | |
Race! Formula 90: 2nd Edition | 10,0 | Il Gotha dei giochi di corse. Nella sua seconda edizione, al 10 si aggiunge anche la lode. | 09/01/2024 | |
Alone | 9,0 | Un gran gioco, pieno di atmosfera ma soprattutto originale. I componenti sono molto buoni (migliorati con la ristampa di futura uscita), Forse dà il suo meglio in 3 per le partite singole, ma credo che giocare la campagna in 4 sia una gran bella esperienza (ancora non provata). Sempre molto vario, non eterno, e pieno di scelte interessanti da entrambe le parti. Non avrei detto che il ruolo dell'Evil player fosse divertente, ma alla fine mi sono ricreduto (anche se preferisco soffrire facendo l'eroe). Sono felice di aver creduto al primo KS e di esserne oggi un felice possessore! | 10/03/2019 | |
Power Grid | 9,0 | Bellissimo. Molto vario, avvincente, tattico, equilibrato. Mi piace la componente economica, che è resa benissimo. La componentistica è buona. La grafica mi piace un po' di meno, ma riconosco che ha uno stile tutto suo, che però è sicuramente ricercata. Trovo geniale il dorso delle carte delle centrali. E' un acquisto che prima o poi tutti gli amanti dei GdT dovranno fare! | 25/01/2013 | |
Pandemic: On the Brink | 9,0 | Pandemic è un gran gioco, ma con questa espansione guadagna certamente un voto. Non sono un patito di espansioni, però questa fa eccezione: aumenta di molto le opzioni di gioco, il divertimento, la qualità della componentistica (i birilli più piccoli sono necessari, ed i vetrini sono eccezionali!) e la longevità del gioco base. E poi un giocatore in più ammesso al tavolo di Pandemic è una bella cosa! | 03/02/2013 | |
Old World Bestiary | 9,0 | Il più bel "Manuale dei mostri" che abbia mai visto! | 30/05/2008 | |
Age of Empires III: The Age of Discovery | 9,0 | Bello, vario, profondo, numerose strategie valide, componentistica bella ed adeguata, equilibrato. E dico pure che è ben giocabile da due giocatori, anche se chiaramente in 4 è tutta un'altra cosa. | 22/08/2010 | |
Caylus | 9,0 | Decisamente uno dei più bei giochi che abbia mai giocato. Equilibrato, avvincente, raffinato, ottimi componenti, dal prezzo accessibile. La prima partita però può risultare un po' frustrante, viste le numerose strategie e scelte che il gioco offre. Bello bello, bello! Ma il 10 lo dò solo a Puerto Rico. | 27/01/2008 | |
Battlestar Galactica: The Board Game | 9,0 | Se non conosci la serie è un buon gioco, se la conosci, è più che buono. Bei componenti, grandissima ambientazione, grande aderenza alla storia, sistema di alleanze e tradimenti ancora ineguagliato nel panorama dei gdt secondo me. Un gioco di quelli che mi piacciono di più: ogni volta racconta una storia diversa. Tra i difetti posso annoverare solo la lunghezza. Per quanto sia piacevole giocare, a volte si fa un po' fatica a finire la partita, soprattutto in tanti. Anche se si gode del 60% della bellezza del gioco, io l'ho apprezzato anche in modalità completamente collaborativa e in 2 giocatori, il che significa che le meccaniche funzionano a prescindere dalla paranoia che si instaura tra i giocatori per la presenza dei Cylons. Prima o poi mi procurerò qualche espansione... | 17/01/2017 | |
Aeon's End | 8,5 | Gioco sempre gradevole e sfidante. Piaciuto a tutti gli amici a cui l'ho proposto. Partite avvincenti ed equilibrate, con una meccanica tutto sommato semplice e coinvolgente. Mi piace anche la grafica. Peccato per alcuni errori di traduzioni (ho la versione italiana) che però hanno sistemato (andate sul sito della Ghenos e scaricate le patch). | 23/10/2024 | |
Glen More | 8,5 | Era da tempo che non riprovavo le stesse emozioni che 12 anni fa mi fece provare Puerto Rico. No, non sto affatto dicendo che i due titoli siano simili. Intendo fare riferimento a quelle sensazioni di "divertimento inedito", di utilizzo del cervello in maniera diversa nel giocare, di appagamento durante la partita... I materiali sono adeguati ma bruttini, ma il gioco è davvero eccezionale, nella sua semplicità e ad un prezzo davvero contenuto. Merita decisamente una maggiore diffusione, soprattutto ad opera degli amanti del gioco alla tedesca. Assolutamente da avere. | 13/11/2024 | |
Sky Team | 8,3 | Equilibrato, longevo, componenti adeguati, sfidante e non troppo costoso. | 04/04/2024 | |
Formula D | 8,0 | Mi ero espresso con un 7.5 su Formula Dè, ma in questa nuova edizione non si può non notare la sontuosità della componentistica, quindi alzo il voto. Avrei preferito però che si focalizzasse sulla F1 piuttosto che splittare il gioco in due ambientazioni parecchio diverse tra loro, anche se con la stessa identica meccanica. Comunque il gioco è ben fatto, forse un po' troppo lungo (fare meno di 3 giri non ha molto senso secondo me), ma si sentono le tensioni di una gara. Le strategie ai box e dei settaggi possono compensare tiri sfortunati, e tutto sommato la simulazione è fatta bene. Un'ultima nota: non mi capacito sul perchè sulle plance dei giocatori abbiano sviluppato in verticale le marce anzichè in orizzontale: questo avrebbe reso la genialata della leva del cambio molto più realistica, almeno rispetto a ciò che tutti noi automobilisti ci saremmo aspettati. | 20/01/2017 | |
Tom Tube | 8,0 | E' uno dei migliori giochi da 2 che abbia mai provato! Molto vario, sottile, dalla componentistica eccellente (nella sua semplicità), divertente ed equilibrato, mai noioso. | 02/02/2009 | |
BattleLore | 8,0 | Senza dubbio uno dei giochi più belli che ho, sotto tutti i punti di vista! | 22/08/2010 | |
Jamaica | 8,0 | Componentistica sontuosa, regolamento facile facile ed adatto per la famiglia o per un po' di divertimento in leggerezza, anche tra gamers. Non è lunghissimo e le "bastardate" sono sempre presenti. | 03/02/2013 | |
Player's Handbook (D&D 3.5e) | 8,0 | Semplicemente il sistema di gioco di ruolo che preferisco. Peccato però questo valga solo per i bassi livelli (diciamo fino all'ottavo al massimo). Poi troppo power per me (ma se no, in fondo, che D&D è)?! | 12/07/2011 | |
Jaipur | 8,0 | Una perla tra i giochi da due. Breve ma profondo, economico ma divertente, facile ma non stupido. | 02/11/2012 | |
Descent: Journeys in the Dark | 8,0 | Senza dubbio il miglior Dungeon Crawler che conosca. | 01/11/2012 | |
Le Havre | 8,0 | Bello tosto! | 02/11/2012 | |
Carcassonne | 8,0 | Bello, semplice, veloce e divertente. | 31/07/2007 | |
Magic: The Gathering | 8,0 | Immortale! Quello che per molti è il bello del gioco, per me è un difetto: odio i giochi collezionabili! Comunque il voto alto lo merita, fosse anche solo perchè ha fatto da apripista per molti giochi del genere (anche non collezionabili). | 02/11/2012 | |
Giganten | 8,0 | Il gioco è molto bello, e non capisco perchè non sia più in circolazione. Ha praticamente tutto quello che un gioco di successo dovrebbe avere: facile da imparare, non lunghissimo, bei componeti, meccaniche collaudate e varie, giusta dose di interazione, equilibrio... | 16/04/2012 | |
Cold War: CIA vs KGB | 8,0 | Veloce, semplice, tascabile, profondo, aderente all'ambientazione. Un piccolo gioiello. | 25/01/2013 | |
Ra: Strategy Among Hexagons | 8,0 | Piacevole, non lungo, elegante, equilibrato, componenti adeguati, intelligente. Merita un 8: Longevità 1 Regolamento 2 Divertimento 1 Materiali 2 Originalità 1 Bonus 1 | 20/05/2020 | |
Horse Fever | 8,0 | Geniale, ironico, divertente e versatile produzione italiana. | 01/11/2010 | |
Race for the Galaxy | 8,0 | Via il cappello per questo giocone di carte! | 02/11/2012 | |
CATAN | 8,0 | Semplicemente bello, con la giusta dose di fortuna, interazione tra i giocatori, assolutamente non difficile, un "nuovo classico" adatto a tutti. Assolutamente da avere. Meritava forse una componentistica migliore (le piccole carte lasciano un po' a desiderare). | 03/10/2007 | |
Rallyman | 8,0 | Che gran gioco ragazzi! Longevità 1 | 24/01/2011 | |
Thunder Road: Vendetta | 8,0 | Divertente, bastardo, sanguinoso, bellissimo da vedere. Tutti elementi che mi piacciono... non posso che dare un voto alto, anche se il costo lo abbassa un po'. PS: non capisco chi lamenta attese lunghe tra un turno e un altro... è un gioco che, al netto della spiegazione, si fa in poco più di un'oretta in 4. | 06/11/2023 | |
Constantinopolis | 8,0 | Funziona benissimo, scala bene anche in due giocatori (ci gioco spesso con mia moglie), è equilibrato, con diverse strategie valide, una componentistica adeguata ed una grafica gradevole. | 25/01/2013 | |
DungeonQuest (Third Edition) | 8,0 | Eccezionale, veloce, divertente, cattivo, dadoso e... ho già detto divertente? Una partita completamente diversa dall'altra, ottimamente ambientato, personaggi ben caratterizzati, svolgimento dinamico e downtime quasi assente, componentistica eccezionale, diverse varianti... per me un gioco che ha un sacco di pregi e pochissimi difetti... ovviamente per gli amanti del genere! Longevità 2 Regolamento 1 Divertimento 2 Materiali 2 Originalità 1 | 13/11/2024 | |
Escape from Innsmouth (1st Edition) | 8,0 | Ben tradotto (l'ho in italiano), ben impaginato e con scenari assai interessanti, | 27/01/2013 | |
Three-Dragon Ante | 8,0 | A me è piaciuto parecchio, anche se ci ho giocato solo un paio di volte. Le partite son sempre varie, la meccanica innovativa e la grafica di ambientazione. Però a quel prezzo avrebbero potuto dare un gioco completo di qualche pezzo di plastica a rappresentare le monete (INDISPENSABILI!). | 15/09/2013 | |
Drakon (Third Edition) | 8,0 | Copio incollo il commento che ho fatto per la 2^ edizione, aggiungendo un voto per la componentistica e per le maggiori opzioni comprese nel regolamento: | 25/01/2013 | |
Kingsburg | 8,0 | Un buon titolo che potrà far sedere attorno al tavolo neofiti e hard gamers, con la giusta dose di aleatorietà e strategia. Ottima la grafica, discrete le componenti, buona longevità. E' un gioco leggero solo all'apparenza, poichè nasconde una certa profondità strategica. Il prezzo, decisamente eccessivo se messo a paragone con altri titoli, non influisce sul mio voto, poichè sono sicuro che chi lo acquisterà alla fine non si pentirà, vuoi per la versatilità (ripeto: adatto a tutti), vuoi per la serietà della casa editrice (mi hanno prontamente sostituito delle carte rovinate per posta e senza la minima spesa, cosa successa anche ad altri utenti del forum), vuoi per la validità del gioco stesso. Signori, questo è un 8 secco! | 11/02/2008 | |
Vasco da Gama | 8,0 | Un gioco bello, vario, elegante e divertente, con la giusta dose di interazione e con una bella ambientazione. Inorgogliosisce sapere che è pure italiano! | 13/07/2011 | |
Fury of Dracula (second edition) | 8,0 | Decisamente un gran bel gioco! Una componentistica direi eccellente, un'idea molto originale nelle meccaniche, il combattimento davvero bello e semplice. E il divertimento? Alle prime battute mi sembrava noioso, ma quando si inizia a sentire "puzza di Dracula" ecco che si entra in un'atmosfera unica, di fretta e frenesia. Il regolamento si sforza di essere chiaro, ma deve essere letto con molta attenzione se non si vuole incorrere in errori grossolani. Caldamente consigliata la versione italiana, poichè c'è tanto testo e forse anche chi mastica l'inglese potrebbe rallentare il gioco nel capire il reale funzionamento delle carte. Un 8 pieno! | 01/03/2008 | |
Pandemic | 8,0 | Grandissimo cooperativo puro, solo recentemente scalzato nelle mie preferenze da Leggende di Andor. | 03/02/2013 | |
Drako: Dragon & Dwarves | 8,0 | Gioco ben fatto e divertente, dove è possibile narrare la stessa storia (tre Nani cacciatori di draghi alle prese con un drago bloccato da una trappola in una stretta gola) in molti modi diversi, a seconda delle strategie dei giocatori o della variabilità data dalle pesca delle carte. In altre sedi l'ho definito come un Minimal Battlelore superlight! La componentistica è molto buona, anche se mi sarei aspettato carte di formato normale e non così piccole... le illustrazioni sarebbero state molto più apprezzate. Tra l'altro pare che l'autore ha in cantiere un Volume 2 con Elfi arcieri alle prese con un Troll... direi che sarebbe una bella collezione. Un mezzo punto in più per il prezzo rispetto alla qualità, ed uno ulteriore perchè è riuscito a piacere anche a mia moglie che odia il fantasy ed i mostri. | 13/11/2024 | |
Village | 8,0 | Un gestione risorse atipico, dove il tempo è un elemento fondamentale da gestire. Il tema del gioco è alquanto originale, e i componenti sono ricchi. La grafica può non piacere (a me lascia abbastanza indifferente), ma funzionale al gioco. Tante strade valide da poter percorrere per raggiungere la vittoria, e un senso di soddisfazione anche se non la si raggiunge. Lo consiglio. | 15/09/2013 | |
Ra | 8,0 | Piacevole, non lungo, elegante, equilibrato, componenti adeguati, intelligente. Merita un 8: | 27/10/2009 | |
PitchCar | 8,0 | Da piccolo giocavo praticamente allo stesso gioco, per terra, sull'asfalto, disegnano la pista col gesso ed usando i tappi a corona delle bottiglie come bolidi. Questo gioco ripropone tutto questo in grande stile, con precisi componenti in legno e soprattutto (vista la mia età) la possibilità di giocare sul tavolo. | 03/02/2013 | |
Coloretto | 8,0 | Divertente, veloce, adatto a tutti, originale, economico... Uno dei migliori giochi di carte sul mercato. | 20/07/2008 | |
Warhammer Fantasy Roleplay | 8,0 | Ben fatto, divertente, forse un po' macchinoso in certe situazioni. Realizzazione grafica e resa dell'ambientazione ottima! | 03/02/2013 | |
Legends of Andor | 8,0 | Stupendo! Ci giocherei sempre, è facile, relativamente breve, bellissimo da vedere... Andor è un fantasy classico che trasmette tutta la magia ed il fascino delle cose semplici, con un'atmosfera fiabesca e positiva, e con un artwork ed un rapporto prezzo/qualità eccezionale. E' sorprendente come l'autore riesca a proporci questo abusato genere, toccando però le corde giuste, senza strafare o volerci mettere di fronte a qualcosa di originale per forza. Il paradosso è che alla fine il gioco nel complesso risulta originale! Le meccaniche sono eleganti e minimali, ma riescono a trasformare ogni singolo tassello o tiro di dado in trama, fondendosi col mondo in cui il gioco ci immerge. Solo due pecche (anzi, una e mezza): - il regolamento è troppo frammentario. Si sente a mio avviso la mancanza di un manuale più organico, con tanto di esempi. - l'altra (mezza) pecca risiede nel fatto che tutte le informazioni sono aperte, ed è molto difficile non consigliare ai giocatori più timidi o meno intraprendenti, ma alla fine questo è un difetto dei giocatori, non del gioco. L'esigenza di espansioni non si sente perchè il gioco in sè ne abbia bisogno, ma perchè fatte le prime partite ti vien da dire: "NE VOGLIO ANCORA!". Grazie ad Andor ho riassaggiato quel "sapore" che provai la prima volta che giocai ad HeroQuest, mille anni fa. Grazie Menzel! | 13/11/2024 | |
Warrior Knights | 8,0 | Gran gioco! Interazione tra giocatori continua, meccaniche abbastanza originali, bella grafica... peccato solo per la plancia forse un po' piccola. Strategia, diplomazia, fortuna sono importanti per vincere. Se poi lo ruolate è stupendo! Uno dei miei giochi preferiti! | 15/09/2013 | |
Meuterer | 8,0 | Bello e divertente, con la giusta dose di strategia e fortuna. Non ha nulla da invidiare ai giochi più blasonati e "in scatola". Unica pecca, compensata però dal costo esiguo, è il numero delle carte sufficiente solo per un paio di manches, poi tocca rimischiare. Un 8 pieno! | 30/05/2008 |