Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Twilight Imperium: Fourth Edition | 9,5 | La space opera definitiva del gioco da tavolo moderno, uno dei cosiddetti monster game per antonomasia. Vari (e, per chi scrive, vani) i tentativi da parte di altri di migliorare un prodotto non esente da difetti, ma che proprio grazie a tali difetti permette a chi lo gioca di vivere l'epicità di uno scontro galattico, prendendo a destra e a manca riferimenti dalle saghe letterarie e televisive. Dannatamente divertente, immersivo, emozionante, impareggiabile nella sua capacità di farvi sentire protagonista dell'ambientazione in cui vi sprofonderà. Pax magnifica bellum gloriosum! | 28/11/2022 | |
In the Year of the Dragon | 9,0 | Capolavoro di Feld, tanto bello dal punto di vista del gameplay quanto brutto graficamente. Eccezionale | 27/01/2023 | |
Age of Steam | 9,0 | Capolavoro di Wallace, il suo gioco che preferisco. Costruzione rete, un'asta abbastanza cattiva, interazione su mappa, con un'occhio sempre ai debiti accumulati che se persi di vista possono anche comportare la bancarotta nei primi turni di gioco (e quindi l'eliminazione). Imperdibile. | 01/12/2022 | |
A Game of Thrones: The Board Game (Second Edition) | 8,9 | Altro capolavoro fimato da Petersen. | 11/11/2022 | |
Twilight Struggle | 8,9 | Capolavoro. | 06/11/2022 | |
Caylus | 8,7 | Per me, ancora oggi, IL piazzamento lavoratori. Grandissimo gioco! | 23/11/2022 | |
El Grande | 8,6 | Capolavoro | 22/11/2022 | |
Chaos in the Old World | 8,5 | Probabilmente ancora oggi il miglior design di Lang, almeno per i miei gusti. Gioco di maggioranze con una spiccata asimmetria ben bilanciato. Il limite è la scalabilità, gioco da 4 fisso (o da 5 se recuperate l'espansione) | 07/12/2022 | |
Barrage | 8,5 | Poco da dire, forse il miglior euro game degli ultimi 10 anni. Capolavoro | 09/11/2022 | |
Mombasa | 8,3 | Il primo Pfister "peso", il suo titolo che mi piace di più, anche per l'interazione diretta su mappa. | 23/11/2022 | |
Bus | 8,2 | Gli Splotter riescono a inventare un genere inserendo dei twist che a vent'anni di distanza rendono Bus ancora più originale di tanti prodotti editi successivamente. Stretto fintanto da essere frustrante, punitivo e interattivo. | 19/12/2022 | |
Keyflower | 8,2 | Non solo un gioco di aste, molto di più, bello bello | 22/11/2022 | |
Power Grid | 8,2 | Fantastico gioco di aste e costruzione rete di Friese, senza ombra di dubbio il suo capolavoro. | 14/11/2022 | |
Rising Sun | 8,2 | Con CitOW il gioco di Lang che preferisco, molto divertente. | 26/11/2022 | |
Puerto Rico | 8,1 | Pietra miliare del gdt, Impossibile non riconoscerne l'importanza storica. Ancora oggi uno dei migliori euro in circolazione, | 10/11/2022 | |
War of the Ring (second edition) | 8,1 | Rivivere la trilogia del Signore degli Anelli in maniera davvero soddisfacente. Bellissimo, uno dei giochi più ambientati di sempre. | 05/11/2022 | |
Star Wars: Rebellion | 8,1 | Una delle migliori, se non la migliore, conversioni film in gdt. Ovviamente scegliete il lato oscuro della forza. Konieczka ti voglio bene! | 05/11/2022 | |
Spirit Island | 8,1 | Full coop molto tosto, ma molto soddisfacente. Riesce ad abbattere il difetto del giocatore dominante. | 06/11/2022 | |
Scythe | 8,1 | Fa quello che deve fare in maniera convincente, promosso. | 06/11/2022 | |
Samurai | 8,1 | Astrattone di Knizia, per me uno dei migliori giochi dell'autore | 29/12/2022 | |
Nemesis | 8,1 | Belissima trasposizione di Alien in gdt. Ottimo per meccaniche e realizzazione. Da giocare assolutamente con gli obiettivi segreti, in full coop perde parte del suo fascino. | 06/11/2022 | |
Brass: Lancashire | 8,1 | Uno dei capolavori di Wallace, da avere assolutamente se piacciono i german "pesi". | 06/11/2022 | |
Terra Mystica | 8,1 | Gestionale che spinge sull'asimmetria (quando ancora era una moda), molto strategico, profondo, che ripaga pienamente. Pietra miliare del gdt moderno. | 07/11/2022 | |
Nemesis: Lockdown | 8,1 | Riorende il gioco originale aggiungendo qualche meccanica nuova e trasportando l'ambientazione su Marte. In definitiva se "meccanicamente" è forse leggermente migliore, perde un po' dal punto di vista tematico. | 18/01/2023 | |
Hansa Teutonica | 8,0 | Dimenticate l'ambientazione, il gioco è freddo come pochi, quasi un astratto. Ma cattivo e stretto, astenersi permalosi. | 01/12/2022 | |
Brass: Birmingham | 8,0 | derivato del progenitore Lancashire (che forse preferisco), ne conferma il livello. German duro e puro che richiede approfondimento. | 05/11/2022 | |
Modern Art | 8,0 | Knizia esplora le varie meccaniche di asta in un gioco divertentissimo in cui anche il metagame non deve mancare. Bello bello. | 21/12/2022 | |
Pandemic Legacy: Season 1 | 8,0 | Il primo legacy che ho proivato, riprende Pandemic unendo l'effetto "sorpresa" di alcuni eventi e cambiamenti di regole durante la campagna. Sebbene ogni campagna fornisca una situazione diversa su mappa, la storia è forse un po' troppo lineare, avrei preferito che le scelte incidessero maggiormente e ci fosse più variabilità. Comunque tanto un sacco di cose le dovete distruggere, quindi va bene così dai, per me è stata una bellissima esperienza. | 05/11/2022 | |
Dominant Species | 8,0 | Lungo e con un downtime importante, rimane uno dei giochi di maggioranza più validi e interessanti. | 21/11/2022 | |
Android: Netrunner | 8,0 | probabilmente il miglior lcg 1vs1, nonostante il "ghiaccio" :) | 17/11/2022 | |
Chess | 8,0 | Gioco dalla possibilità pressoché infinite,richiede però troppo studio per essere realmente competitivi. Almeno per quanto mi riguarda | 11/11/2022 | |
The Voyages of Marco Polo | 8,0 | Ottimo "piazzamento dadi", il mio preferito con Pulsar 2849. Preferisco questo primo capitolo al secondo. | 13/11/2022 | |
Ankh: Gods of Egypt | 8,0 | Bella la selezione azioni (attenzione al seat order effect), bella la possibilità di separare le regioni, belli i materiali, belli i combattimenti con le carte. Tuttavia il gioco lo trovo un po' freddo, forse fin troppo deterministico... e poi c'è il merge, che oltre a far sì che chi ci finisce dentro gioca in coppia e quindi al massimo può condividere la vittoria, funge da meccanismo di catch-up per limitare il runaway leader, rischiando però di introdurre un altro problema, quello del giocatore dominante. Comunque bel gioco, non il mio Lang preferito. | 13/11/2022 | |
Steam | 8,0 | Manca l'asta feroce di Age of Steam, ma è comunque una ottima reimplementazione meno cattiva del capolavoro precedente. | 28/12/2022 | |
Lisboa | 8,0 | Per me il miglior Lacerda | 15/11/2022 | |
War Chest | 8,0 | Fantastico astrattone con bag-building, validissimo anche nel 2vs2, anzi forse perfino più divertente in tale configurazione che nell'1vs1 | 10/12/2022 | |
Tyrants of the Underdark | 8,0 | Ottimo deck-building con maggioranze e controllo territorio. La presenza di più mazzi da combinare assicura anche una longevità più che discreta | 10/12/2022 | |
Codenames | 8,0 | Party game a squadre facile da spiegare e da giocare, fino a oggi ha funzionato con tutti i gruppi a cui l'ho proposto. | 29/11/2022 | |
The King Is Dead | 7,9 | Astrattone molto bello ed elegante | 25/01/2023 | |
The King is Dead: Second Edition | 7,9 | Astrattone molto bello ed elegante | 25/01/2023 | |
Agricola | 7,9 | Ok, detesto queste ambientazioni "Rosenberghiane", però il gioco è ottimo e ha segnato la storia del gdt, quindi non riesco a dargli un voto più basso. Però, ecco, preferisco sempre giocare ad altro. | 11/11/2022 | |
Underwater Cities | 7,9 | Con Pulsar il gioco di Suchy che preferisco. Materiali appena sufficienti, ma questo "piazzamento" carte l'ho trovato anche abbastanza originale. | 11/11/2022 | |
A Game of Thrones: B'Twixt | 7,9 | Voto preliminare dopo due sole partite, solo gioco base, nessuna regola avanza. Molto bello e divertente, ribaltamenti continui, bluff, cattiverie, i segnalini potere coperti donano al gioco quell'incertezza che lo tiene sempre vivo. Naturalmente asternersi maniaci del controllo. | 11/11/2022 | |
Heaven & Ale | 7,9 | Gran bel peso medio di Kiesling, durata contenuta, ambientazione latitante... | 09/01/2023 | |
Terraforming Mars | 7,9 | Forse troppo "comboso" per i miei gusti, ma il gioco l'ho trovato molto valido. | 05/11/2022 | |
Gaia Project | 7,9 | Un passo avanti rispetto a Terra Mystica e uno indietro, con una mappa che allarga troppo il gioco. Preferisco l'originale, però gran gioco. | 05/11/2022 | |
Battlestar Galactica: The Board Game | 7,9 | Gioco di identità nascoste che ricrea perfettamente l'atmosfera della serie TV, anche grazie all'idea dei Cylon dormienti. Molto bella anche l'idea di mescolare delle carte random a quelle giocate dai giocatori nelle risoluzione degli eventi, che garantisce l'incertezza delle identità. | 23/11/2022 | |
On Mars | 7,9 | Voto preliminare in attesa di giocarlo di più, il gioco è tipico lacerdiano, con una discreta ambientazione per essere un euro game. Interessante la divisione tra la azioni disponibili tra "spazio" e "Marte", anche se mi sembra che sia più conveniente rimanere sul pianeta rosso il più possibile. Non il mio preferito dell'autore, ma un buon gioco. | 12/11/2022 | |
Lewis & Clark: The Expedition | 7,9 | Race game molto valido che mischia meccaniche diverse in maniera soddisfacente. | 29/12/2022 | |
The Gallerist | 7,9 | Non so se possa essere definito un entry-level per i titoli "pesi" di Lacerda, sicuramente è un gran bel gioco. | 16/11/2022 |