Classifica personale di Nesti

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Blood Berets 8,0

Nessun commento

17/07/2012
HeroQuest: Return of the Witch Lord 8,0

Nessun commento

31/08/2011
King of the Elves 8,0

Nessun commento

20/09/2013
Axis & Allies 8,0

Nessun commento

06/12/2011
BANG! Dodge City with High Noon expansion 7,0

Rende il gioco base forse un po' troppo complesso per i novizi, aggiungendo tuttavia qualche variante e colpo di scena.
Alcuni personaggi sono sicuramente troppo potenti rispetto agli altri..

02/10/2012
Micro Mutants: Evolution 7,0

Nessun commento

28/04/2010
BANG! 7,0

Bel gioco, semplice e ben ambientato (ottima a mio parere anche la grafica).
Gustose le citazioni cinematografiche dal filone (spaghetti-)western.
Peccato per l'eliminazione diretta che, soprattutto nel caso (frequente!) di partite lunghe, penalizza gli esclusi.

25/12/2013
Warmachine 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Kahuna 7,0

Giocato solo una manciata di volte, ma sono rimasto favorevolmente impressionato dalla semplicità della meccanica di gioco, correlata alla pur vaga ambientazione: l'arcipelago sul tabellone fa tanto "paradiso naturale", però in realtà il piazzamento dei ponti (con relativo crollo di quelli avversari, in un accennato scontro tra tribù indigene per il controllo delle isole) permette tattiche anche molto aggressive- e in alcuni casi perfino interessanti ribaltamenti della partita!
Dimensione, durata e costo contenuti, componentistica semplice ma gradevole.

Nell'ottica di un gioco semplice e non troppo lungo per due persone, quindi, il mio voto è 7, ma sarebbe stato 8 se non fosse per la ripetitività che già intravedevo in prospettiva e che i commenti degli altri utenti più esperti confermano.

Cercando in rete inoltre, ho scovato Kanaloa">http://nuke.goblins.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=1918... (pare sia la versione per giocare fino in 4, presumo più recente di Kahuna, e la trovo una possibilità molto interessante).

11/10/2011
Drako: Dragon & Dwarves 7,0

Semplice e coinvolgente nel complesso, piacevole il ritmo serrato dello scontro, molto interessante l'asimmetria delle condizioni di partenza e della dotazione per i due giocatori, che comporta la necessità di approcci diversi (il drago con tattiche attendiste e ponderate, più aggressive e coordinate invece per i nani).
Componentistica ottima (soprattutto tabellone e miniature) regolamento chiaro e ben esposto; di contro, longevità forse non eccelsa e scatola di dimensioni eccessive rispetto al contenuto (sarebbe stato un ottimo gioco da portare sempre con sé a patto di avere una confezione tascabile).

06/10/2013
Magic: The Gathering 7,0

In teoria, l'idea che ogni giocatore sia un mago e che ogni carta sia un'incantesimo è geniale quanto suggestiva.. tuttavia mentre le prime edizioni rispecchiavano questo spunto iniziale e l'aspetto collezionistico non aveva ancora preso il sopravvento, da anni ormai il gioco si è evoluto in una arida e fredda distesa di calcoli matematici e vengono sfornate diverse espansioni ogni anno che stravolgono continuamente gli "equilibri" di gioco. -.-

Menzione speciale per la qualità delle illustrazioni, quasi sempre molto ispirate ed evocative.

11/10/2011
Mage Knight 7,0

Nessun commento

31/08/2011
X-Bugs 7,0

Nessun commento

28/04/2010
Manoeuvre 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Battle Cattle 7,0

Nessun commento

01/02/2009
Dungeon Twister 7,0

Nessun commento

28/04/2010
6 nimmt! 7,0

Immediato e serrato, ed accessibile a tutti (anche a bambini!) poiché incentrato su semplici calcoli con numeri non eccessivamente grandi.

24/09/2011
Taboo 7,0

Simpatico e immediato (reperibile tra l'altro nei negozi di giocattoli); forse il migliore tra i giochi "vecchia scuola"; ma bisogna aver cura di comporre squadre bilanciate, perché se una è composta da estranei tra loro e l'altra da giocatori con una certa intesa reciproca (coppie longeve, vecchi amici.. oppure io e mia sorella ai bei tempi XD), questi ultimi domineranno la partita.

02/01/2013
Futurisiko 7,0

Nessun commento

28/04/2010
Ticket to Ride 7,0

Nessun commento

14/09/2009
CATAN 7,0

Nessun commento

08/12/2016
UNO 7,0

Semplice, REPERIBILE, portatile, TURNI RAPIDI, colpi di scena, scala bene, economico.. non amo gli astratti ma questo ha una serie di pregi che non posso ignorare!

28/04/2010
Gorkamorka 7,0

Nessun commento

17/07/2012
BattleTech 7,0

Lo giocai per la prima volta nel 2001 (ero ventenne) con alcuni amici, già veterani pluriennali, che stavano "rispolverando" in quel periodo la terza edizione (quella con miniature in plastica).
Trovai molto intense quelle pur poche partite, sia per il tema epico sia perché le regole permettevano ai singoli pezzi in campo grande libertà d'azione (talvolta a scapito di immediatezza e rapidità di gioco, in parte mitigata dall'esperienza dei miei compagni), dunque innumerevoli opzioni tattiche. Intrigante anche la possibilità di progettare un proprio mezzo, scegliendone manovrabilità, armamenti e corazzatura (e scervellandosi per bilanciarne tutte queste caratteristiche :oP ).

Mosso da questo bel ricordo, poco tempo dopo non esitai ad acquistare la scatola della quarta edizione di Battletech (quella del 1996 con sagome in cartone) che tuttavia non ho mai utilizzato, scoraggiato soprattutto dalla durata di gioco. :o( Quest'ultimo è il fattore che penalizza maggiormente il mio voto, poiché di fatto, data la costante diminuzione del tempo libero (riguardante un po' tutti nel gruppo), mi porta a preferire titoli (almeno un po') più "agili".

Altri difetti riscontrati, proprio da uno dei miei amici ultimamente:
-la difficoltà mostruosa di colpire un pezzo, soprattutto se di basso tonnellaggio, se il proprietario si concentra su tattiche "evasive".. e questo allunga ulteriormente le partite (doh!);
-la "rigidità" delle mappe in dotazione, le quali in pratica costringono a muoversi attorno a pochi punti focali (in particolare il laghetto, essenziale per dissipare meglio il calore prodotto dai mech).
-nelle partite con più di 2 giocatori, il rischio altissimo di lunga esclusione dal tavolo corso da chi dovesse trovarsi distrutti tutti i propri mech (magari per via di un colpo particolarmente fortunato) già nei primi turni.. ed è successo!).

Ritengo purtroppo che alcuni di questi difetti (soprattutto l'ultimo) siano piuttosto gravi, nell'ottica della godibilità del gioco che pure in sé è curato; :o( è anche vero che molti di questi erano piuttosto comuni nei titoli "guerreschi", fino a circa dieci anni addietro.

Quanto ai componenti: meglio le miniature dei segnalini ovviamente, ma da quando ho visto gli esagoni componibili di Heroscape non riesco a togliermi dalla testa l'idea di procurarmene un po' e usarli (soprattutto per rappresentare i rilievi) sulle mappe di Battletech. :o)

Ultima nota (e mi scuso per l'assenza di sintesi nel mio giudizio): ma il recensore è proprio sicuro che Battletech regga fino a 20 giocatori?! :X

08/12/2016
Ca$h 'n Gun$ 7,0

Caciarone, intuitivo, ironico (anzi cinico, considerando che ironizza su un tema in realtà piuttosto controverso).. inoltre consente di puntare pistole di gommapiuma ai vostri avversari! Scherzi a parte, la componentistica è di ottima qualità.
Non lo giocherei ad ogni singola serata di gioco perché risulterebbe ripetitivo, ma resta un buon party game secondo me.

08/10/2011
The Pillars of the Earth 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Puerto Rico 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Caylus Magna Carta 7,0

Semplificato al punto giusto rispetto al "fratello maggiore".

28/04/2010
Railways of the World 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Ritter & Händler 7,0

Nessun commento

02/10/2012
Samurai 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Munchkin 7,0

Scanzonato e veloce.. buono per ciò che promette.
Lo si apprezza ancor di più come parodia dei giochi che sbeffeggia.
A causa dei problemi di scarsa longevità, rende meglio se non giocato mille volte di seguito.
Ci si chiede tuttavia se tutte le espansioni uscite non siano un'esagerazione..

28/09/2011
Cluzzle 7,0

Veloce perché si gioca in 3 manches, gratifica sia la vista che il tatto per via della plastilina (colorata e piacevole da manipolare) e molto immediato.. SEMBRA facile scolpire l'oggetto che dovete far indovinare agli altri! Risate assicurate, adatto anche a bambini.
Non so tuttavia come se la cavi quanto a longevità!

11/10/2011
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Handel & Wandel 7,0

Nessun commento

02/10/2012
San Juan 7,0

Nessun commento

17/07/2012
Arcane Legions 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Reef Encounter 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Politik & Intrige 7,0

Nessun commento

02/10/2012
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Wissenschaft & Fortschritt 7,0

Nessun commento

02/10/2012
Hermagor 7,0

Gradevole sia da giocare che da vedere, meccanica solida e non troppo arida (per un allergico come me ai gestionali puri XD), discreta interazione e interessante meccanismo con cui cambiano prezzo le merci durante la partita stessa.

11/10/2011
Scarab Lords 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Zauberer & Drachen 7,0

Nessun commento

02/10/2012
Munchkin 2: Unnatural Axe 7,0

Nessun commento

02/10/2012
Risk 2210 A.D. 7,0

Nessun commento

02/10/2012
StarCraft: The Board Game 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Pirates of the Spanish Main 7,0

Nessun commento

22/10/2012
Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) 7,0

Nessun commento

06/12/2011
Primordial Soup 7,0

Nessun commento

31/08/2011
Call of Cthulhu: Collectible Card Game 7,0

Nessun commento

15/11/2012
Arkham Horror 7,0

Gradevole ma davvero troppo lungo, anche per via delle contraddizioni possibili tra le molte carte.
A dispetto di questo, davvero una gioia per gli occhi e gratificante la sensazione di "un sacco di cose da fare".

06/12/2011

Pagine