Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Chess | 9,0 | "IL" gioco. | 09/11/2005 | |
Kings & Things | 8,0 | Bello, divertente e comico. Un buon gioco, forse un pò caotico (è nel suo spirito) ma godibilissimo. Tante creaturine strane, tante botte, tanto spasso. Consigliato e difficile da trovare. | 11/11/2005 | |
Talisman | 8,0 | Buon gioco, influenzatissimo dalla fortuna, ma molto divertente. Un pezzo di storia dell'intrattenimento ludico. Piace tutti, tutti lo capiscono e tutti ci vogliono rigiocare. Da avere. | 11/11/2005 | |
Die Magier von Pangea | 8,0 | Un buon gioco. Strategico, originale. Consigliato. | 08/11/2005 | |
La Città | 8,0 | Un giocone. Bello, profondo, intelligente. Si lascia amare anche da chi non ha molta esperienza con i giochi da tavolo. Qualcuno ha scritto che si avvicina molto all'idea di un videogioco gestionale. L'accostamento mi pare azzardato, ma capisco il senso dell'affermazione: un gioco immediatamente coinvolgente. Da avere. | 08/11/2005 | |
Dungeon Twister | 8,0 | Ottimo titolo. In questo gioco c'è molta strategia e vincere una partita (se l'avversario è abile) regala sempre grande soddisfazione. Ogni pezzo deve essere mosso con accortezza e giudizio, non sono ammessi errori. L'ambientazione c'è e si sente. Un gioco che merita d'essere acquistato. I mitici Morpheus e Dominex si sono preoccupati di tradurre regolamenti e schemi (date un'occhiata ai download) e hanno svolto un lavoro eccellente. | 08/11/2005 | |
Funny Friends | 8,0 | Grande gioco. Spassosissimo e terribilmente vero. Al bando i moralisti | 08/11/2005 | |
Goldland | 8,0 | Gioco per famiglie e non solo. Regole semplici, materiali eccellenti. Consigliato. | 08/11/2005 | |
BANG! High Noon | 7,0 | Questa espansione non mi dispiace, anzi la trovo sensata. Anche se non tutte le carte divertono, devo riconoscere che molte riescono ad aggiungere qualcosa al gioco e qualcuna perfino a spezzare la monotonia di certe partite. Consigliata. | 08/11/2005 | |
Abracadabra | 7,0 | Grazioso (e non banale) gioco di carte. Un pò cervellotico e macchinoso, è vero, ma non malvagio. | 11/11/2005 | |
Intrigue | 7,0 | Con i materiali non ci siamo: poveri e scarni, ma il gioco è solido, semplice e cattivissimo. Mi piace. | 08/11/2005 | |
Obscura Tempora | 7,0 | Gioco di carte con regolamento chiaro che non lascia spazio a dubbi sulla sua corretta interpretazione. Nel mio gruppo ha ottenuto un buon successo: sono state apprezzate la rapidità e l'agilità delle partite. Un gioco che nel suo piccolo (si tratta pur sempre di un "filler") svolge più che bene il suo compito. Una nota positiva meritano la qualità delle carte e della confezione, e la grafica dark delle illustrazioni che evocano con effetto gli anni bui del medioevo. In sintesi, un gioco che vale i soldi spesi e un'ottima alternativa al blasonato (sopravvalutato?) Bang! | 02/01/2006 | |
You're Bluffing! | 7,0 | Veloce, non originalissimo ma divertente. Belle le illustrazioni. | 11/11/2005 | |
Löwenherz | 7,0 | Bello, profondo, un gioco di spessore. | 08/11/2005 | |
Meuterer | 7,0 | Divertente, carino. Simpatica (ma non originale) l'idea dei ruoli. | 09/11/2005 | |
Streetcar | 7,0 | Bello, agile, consigliato. | 09/11/2005 | |
Talisman Dragons | 7,0 | Utilissima espansione. La potenza dei draghi sopperisce alla debolezza dei molti (troppi) deboli mostricciattoli presenti nelle altre espansioni. La presenza dei quattro nuovi personaggi non aggiunge nulla al gioco. | 11/11/2005 | |
Munchkin | 7,0 | Carino, irriverente (nei confronti di certi giocatori di ruolo e certi master) e simpatico. Le molte espansioni e variazioni sul tema l'hanno un pò invecchiato togliendogli smalto e grinta, ma una partitina ci scappa sempre e il gioco c'è. | 08/11/2005 | |
Balloon Cup | 7,0 | Grazioso. Ho giocato e gioco innumerevoli, rilassantissime partite con la mia ragazza. E' un gioco semplice, ma non banale. Illustrazioni carine in tonalità pastello. | 08/11/2005 | |
Le Saghe di Conquest | 7,0 | Divertente. Ricorda per le dinamiche il vecchio Talisman, ma aggiunge un'ironia picaresca che al blasonato gioco della Games Workshop manca. I materiali sono ottimi, il regolamento chiaro. Si presta ad introdurre i neofiti "all'arte del gioco". Sul sito degli autori sono disponibili varianti, nuovi personaggi e missioni scaricabili gratuitamente. Un acquisto consigliato. | 09/11/2005 | |
Caesar & Cleopatra | 7,0 | Un buon gioco per due. Carina l'idea di vestire i panni di Cesare o di Cleopatra. Intrigante. Peccato per la pessima traduzione in italiano delle carte. | 08/11/2005 | |
Carcassonne: The Castle | 7,0 | Un salto di qualità nella serie di Carcassonne. Leggermente più profondo del suo progenitore, anche se forse si "soffoca" un pò rinchiusi tra le mura del castello. | 08/11/2005 | |
Dragon's Gold | 7,0 | Gioco interessante e piuttosto divertente. Si rigioca sempre volentieri. Le partite sono veloci. | 08/11/2005 | |
Dungeoneer: Tomb of the Lich Lord | 7,0 | Interessante, gotico, giocabile anche se nelle prime partite piuttosto macchinoso. L'interpretazione del regolamento ha visto le menti più brillanti naufragare sugli scogli del delirio, ma il buon Raistlin ha dissipato le tenebre dell'ignoranza con la luce della ragione, non è così Raist? | 08/11/2005 | |
DungeonQuest | 7,0 | Un pezzo di storia. Assurdo nel combattimento stile "morra cinese" e spietato con i giocatori: è cosa risaputa che entrare nel dungeon del mago T'Siraman significa suicidarsi. Molte sottilissime carte e mucchi di segnalini colorati, belle miniature e tanta, ma proprio tanta fortuna. | 08/11/2005 | |
Hansa | 7,0 | Buono, freddo ma buono. Tabellone decisamente brutto, materiali essenziali. | 08/11/2005 | |
Heave Ho! | 7,0 | Buono, nulla di eccezionale, ma buono. Partite veloci e non molto impegnative. Si può comprare. | 08/11/2005 | |
HeroQuest | 7,0 | Altro giocone storico. La parodia (seria) dei giochi di ruolo. Semplice, dipendente dalla fortuna, a tratti perfino ridicolo, ma divertente e con materiali di tutto rispetto. Ogni tanto ci gioco ancora e le partite sono belle come quelle di una volta. Certo, si può e si deve pretendere di più da un gioco, ma questo per l'epoca era davvero tanto e anche adesso fa la sua bella figura. | 08/11/2005 | |
Kupferkessel Co. | 7,0 | Un buon gioco. Sobrio, elegante. Piace molto alle donne (ottimo ed originale regalo di compleanno). Si gioca volentieri. | 11/11/2005 | |
Alhambra | 6,0 | Un gioco sopravvalutato dalla critica e giustamente ridimensionato nel suo autentico valore ludico da alcuni (forse molti) giocatori. Essenzialmente un multisolitario dagli eccellenti materiali, nulla di più. | 09/11/2005 | |
Caribbean | 6,0 | Senza infamia e senza lode. Non è un brutto gioco, ma tende a stancare rapidamente. | 11/11/2005 | |
Valley of the Mammoths | 6,0 | Divertente, a tratti caotico e macchinoso, ma spietato e selvaggio come pochi. Si perde spesso schiacciati dalla forza della natura (leggi carte). | 11/11/2005 | |
Mammoth Hunters | 6,0 | Il gioco è discreto e i materiali sono eccellenti. E' un astratto, ma questo non è necessariamente un male. Un pò lento a volte e a tratti macchinoso: tutte quelle pedine che si spostano continuamente... Sembra fare il verso a El Grande senza avere però il suo stesso carisma. Non male, ma c'è di meglio. | 08/11/2005 | |
Razzia! | 6,0 | Il solito grande riciclo delle solite (piccole) idee dell'astuto Knizia. Bella l'ambientazione legata agli anni 30. | 09/11/2005 | |
Saboteur | 6,0 | Un buon party game non esente da alcuni difetti già citati. | 09/11/2005 | |
PeaceBowl | 6,0 | Facile da giocare e divertente! Un gioco veloce che non ti costringe a sfogliare astrusi manuali, lanciare dadi dalle improbabili forme o consultare barbosissime schede informative. Peccato per la qualità dei materiali, ma in fondo è un'autoproduzione... | 09/11/2005 | |
Vampire | 6,0 | Copio e incollo il voto che ho dato a Razzia! Aggiungendo una piccola modifica: "Il solito grande riciclo delle solite (piccole) idee dell'astuto Knizia. Debole l'ambientazione legata al mito del vampiro". | 11/11/2005 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 6,0 | Un'espansione desiderata e molto attesa che lascia però l'amaro in bocca. Le nuove carte non sono poi così diverse da quelle del set base e i personaggi (vero e proprio tallone d'Achille del gioco) sono troppo potenti, molti di loro praticamente invincibili: questo è un aspetto che Dodge City avrebbe potuto (dovuto) correggere. Decisamente irritante la possibilità di aggiungere l'ottavo cowboy al gioco, si allunga a dismisura la durata di una partita e si crea troppa confusione, bruttina e scialba l'opzione per tre giocatori. Ottime le illustrazioni. | 10/07/2005 | |
BANG! | 6,0 | Divertente nelle prime partite ma solo se non si è il primo cowboy a morire. Ha il pregio di introdurre i babbani alla magia del gioco e il difetto di non farli passare ad un altro. I personaggi non hanno un briciolo di equilibrio: alcuni sono potentissimi, altri delle autentiche schiappe. Un gioco che merita la sufficienza solo perché strappa qualche risata e perché ha nel meccanismo dei ruoli un discreto (seppur non originale) fascino. | 16/08/2005 | |
Carcassonne | 6,0 | Si è scritto e detto tanto su questo gioco, forse troppo. Apre (o chiude) bene una serata di gioco troppo "impegnata". | 08/11/2005 | |
Drakon (first edition) | 6,0 | Un'alternativa più accessibile (economicamente e ludicamente parlando) al vecchio Dungeonquest. Gioco veloce, cattivo e decisamente leggero. | 08/11/2005 | |
Cartagena | 6,0 | Discreto, ma dalla non elevatissima rigiocabilità. | 08/11/2005 | |
Drakon Expansion 1 | 6,0 | Un pugno di stanze in più che non guastano e che allungano (anche se di poco) la vita di Drakon. | 08/11/2005 | |
Clans | 6,0 | Freddino perché sostenuto da una struttura di rigida logica. Come sempre nei giochi di Colovini l'ambientazione è un pretesto. Il gioco piace e gira bene, niente di più. | 08/11/2005 | |
Corsairs | 6,0 | Divertente e fracassone. La fortuna la fa da padrone, ma è un gioco rapido e decisamente cattivo (soffiate la nave con il punteggio più alto appena conquistata dal vostro migliore amico e capirete cosa intendo dire). Non si rigioca spesso, ma è un piacere riscoprirlo ogni tanto. | 09/11/2005 | |
Incan Gold | 6,0 | Carino, ma niente di più. | 08/11/2005 | |
Cosmolancer | 5,0 | Un astratto veloce ma senz'anima. Non si gioca spesso anzi, ad essere onesti, praticamente mai. La sua funzione ludica si esaurice nel giro di poche partite. | 11/11/2005 | |
Betrayal at House on the Hill | 5,0 | Molto dipendente dalla fortuna. Si lascia giocare, certo, ma è impossibile pianificare una qualsiasi strategia. Gli scenari alla fin fine tendono ad assomigliarsi un pò tutti anche se alcuni vuoi per il soggetto cinematografico al quale si ispirano, vuoi per gli obbiettivi, risultano più efficaci e interessanti di altri. L'atmosfera horror è resa solo in parte. Si è fatto un gran parlare della dotazione del gioco, personalmente la trovo vergognosa: mucchi di pedine cartonate riportanti la scritta delle creature che infestano la tetra magione. Mi aspettavo dei segnalini illustrati visto che la "buona" AH si è preoccupata di infilare nella scatola le miniature dipinte (male) degli esploratori della casa. Concludo, consigliando questo gioco solo ai fanatici del genere horror. | 08/11/2005 | |
Fantasy | 5,0 | Lento e lungo. Un gioco senza spessore e senza anima. Unica nota positiva, le gemme di plastica: le uso ancora adesso come segnalini e pedine. | 09/10/2005 | |
Italian Checkers | 5,0 | Un classico e troppo semplice gioco. | 11/11/2005 |