Vasco da Gama | 9,0 | Dopo 4 partite, mi sento di poter esprimere un parere abbastanza oggettivo. Messo da parte il campanilismo per un prodotto italiano, posso dire che siamo di fronte ad un gioco che trovo scorrevole e dalle meccaniche eleganti che lascia la voglia di rigiocarlo. Gode inoltre di un'ottima scalabilità. La scleta del numero abbinato all'azione fa si che ogni giocatore valuti i rischi di un numero troppo basso (e quinid potenzialmente molto costoso) contro i benefici che ne potrebbe ricavare se la variazione dell'indicatore rimane ocntenuta o positiva. E' quel pizzico di fortuna che in un gioco come questo ci sta proprio bene. Molto più interessante invece ho trovato la parte dedicata alla spedizione delle navi. La meccanica della fase di navigazione se dopo le prime due partite non mi aveva detto molto, mi ha piacevolment esopreso nele sucessive, rivelmandomi molte più soluzione di quelle che avevo notat odopo le prime partite. In definitiva davvero un buon gioco, curato in tutti i suoi particolari, dalle meccaniche, alla veste grafica fino al regolamento. Consigliato | 24/11/2009 |
Antike | 9,0 | Davvero un gran bel gioco che mi fa strappare un 9 dal cilindro ( e di solito non sono di manica larga...). Semplice nelle regole ma con molte possibile strategie da poter seguire che posson oessere modficate nel corso della partita in base alla situazione che si crea. Ottimo per i neofiti. Partono tratandolo come se fosse risiko ma alla fine ne capiscono la profondita e lo spessore rimanendone affascinati. | 04/04/2007 |
Wars of the Roses: Lancaster vs. York | 9,0 | Giocate 4 partite. Splendido gioco di strategia. WotR è una esperienza di gioco davvero avvincente, che in un paio d'ore regala davvero emozioni. Inoltre scala molto bene e anche partite a due o a tre sono altrettanto stimolanti quanto quelle da quattro. Chi non ama la parte di pianificazione al buio, potrebbe non godersi a pieno questo titolo. Per me davvero promosso a pieni voti. | 26/11/2011 |
In the Year of the Dragon | 9,0 | Dopo una dozzina di partite posso dire che questo è davvero un signor gioco. Meccaniche fluide ed eleganti, svariate possibilità di strategia, partite sempre aperte fino alla fine. La longevità viene mantenuta dalla variabilità con cui si presentano le tessere eventi dei mesi. Grafica... si, potevano fare meglio ma per me è l'nica pecca di questo gioco. | 26/09/2009 |
Le Havre | 9,0 | UN gestionale ricco di risorse. La meccanica è semplicissima, o prendi una merce o usi un edificio. Giocarlo bene invece è tutt'altro che facile. Do un voto in più a quello che avrei dato perché questo gioco è fantastico anche in solitario (davvero un ottimo passatempo che mai avrei creduto!). | 04/01/2010 |
Eclipse: New Dawn for the Galaxy | 9,0 | Eclipse rappresenta a mio parere uno dei giochi più interessanti dell'anno. Ho fatto due partite in 3 giocatori che mi hanno lasciato molto ben impressionato. I turni sono fluidi e ben congegnati e le possibilità di azione variegate. Si possono fare punti in varie maniere ma non si può sottovalutarne nemmeno una. Soprattutto la parte militare. Qui non esiste che uno vinca costruendo il proprio universo senza scontri. Quello che costruisci lo devi costruire e conquistare e poi lo devi difendere. Componentistica buona fatta eccezione per le stronavine, effettivamente avrei scelto altri modellini possibilmente. | 17/12/2011 |
Earth Reborn | 9,0 | Gioco esaltante. Quando ho giocato il primo scenario ero rimasto un po' interdetto perché si era concluso piuttosto velocemente, ma mi aveva comunque lasciato il desiderio di riprovarlo. E ho fatto bene a farlo: il progressivo aumento delle regole permette di imparare il gioco godendosi ogni volta le nuove opzioni possibili e potendo applicare nuove possibilità strategiche al gioco. Devo dire che è stato uno dei miei migliori acquisti ed uno dei miei giochi preferiti da due. Ora sono a quota sei partite in 1vs1. Sono curioso di vedere una partita a 4 quali sviluppi possa riservare. L'unico vero problema di questo gioco è che non tutti sono disposti ad imparare insieme e in più tappe un regolamento che per come è strutturato e per la sua complessità lo si impara completamente solo dopo 9 partite. Per il re sto però per me un acquisto obbligato per tutti gli amanti del genere. | 26/06/2012 |
Constantinopolis | 8,0 | Elegante e solito gestionale uscito forse con qualche anno di ritardo. La partita a Lucca mi ha mostrato un gioco davvero ben playtestato. Unica pecca il materiale delle plance. Che cosa costava farle di cartoncino rigido dico io...? mah... a volte per risparmiare centesimi si va a limare su cose dove invece bisognerebbe investire. Parentesi componentistica a parte, il resto tutto davvero positivo. | 28/11/2010 |
Genoa | 8,0 | ToG è il gioco di contrattazione per eccellenza e proprio per questo, visto il suo elevato grado di interazione, deve essere giocato con un gruppo che ami questo genere di meccanica. Chi non interagisce, chi non si butta, chi non rischia, chi non rilancia tende a sminuire la principale caratteristica del gioco e quindi ad ammazzarne il divertimento. Obbligatorio giocare in 4-5. In 3 tende a perdere di fascino. Quindi gioco splendido ma con il condizionale dovuto da chi siede al tavolo con voi. | 28/11/2011 |
Ticket to Ride: Märklin | 8,0 | Giocato una dozzina di partite. il marklin inserisce una componente strategica in più rispetto ai suoi predecessori (i passeggeri) che da maggior profondità al gioco e che forse lo eleva al migliore fra i TTR usciti finora e che ho provato (il TTR base e l'Europa). Spendidi i materiali e ottimo anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei giochi in scatola. | 28/11/2011 |
Animal Upon Animal | 8,0 | Splendido gioco per bambini e non solo... Semplice, immediato, e bello da vedere. partite veloci non senza una certa suspance. Davvero un'ottima alternativa al classico Jenga. | 28/11/2011 |
Taboo | 8,0 | Longevità: 1 Regolamento: 2 Divertimento: 2 Materiali: 1 Originalità: 2 totale: 8 Ottimo gioco da condividre con un bel gruppo di amici per una serata divertente e spensierata. Mi facci osempre delle grasse risate quando ci giochiamo. :) | 13/01/2007 |
Egizia | 8,0 | Davvero un buon titolo fra i worker placement. Certo, meccaniche per la maggior parte note, ma davvero sapientemente amalgamate risultando un prodotto gradevole e lineare da giocare e con una buona profondità. Longevità: 2 Regolamento:2 Divertimento:2 Materiali:1 Originalità:1 | 29/12/2010 |
Power Struggle | 8,0 | Questo titolo è stato piuttosto apprezzato sia da me che dal mio gruppo. La meccanica di corruzione rende il gioco molto intrigante e smussa la parte più "calcolatrice" delle azioni dedicate al piazzamento. la gestione del turno da parte del dirigente delle comunicazioni è un altro punto a favore del gioco perché crea una positiva tensione durante la partita. L'atipica ambientazione è carina e presente grazie alle meccaniche che la cavalcano facendone un po' la caricatura (forse però per certe cose non siamo poi così lontani dalla realtà dei fatti... ;) ). Unico neo è l'impatto con la prima partita dove non tutto risulterà chiaro. Già alla seconda però tutto scorre in maniera più lineare e divertente. Regolamento:1 Longevità:2 Divertimento:2 Materiali:1 Originalità:2 | 30/12/2010 |
Carcassonne | 8,0 | Dopo le prima partite di rodaggio che non mi avevano colpito particolarmente, ho scoperto tutta la validità di questo gioco. Piacevole sia in 2 che in 5. sono curioso di provare qalche espansione che sicurametne può dare ancora maggior brinllantezza e varietà alle partite. | 25/03/2007 |
Evo | 8,0 | Giocato 8 partite. Ottima l'idea dell'evoluzione. Come già segnalato da qualcuno, efetivametne per l'ambientazione al posto dei parasole si poteva metere qualcosa di più attiente. Molto bella la fase d'asta per la scelta del gene. Consigliato :-) | 01/06/2008 |
Hive | 8,0 | Bell'astratto a cui o giocato una 30ina di partite. Semplice ma tutt'altro che banale. Ottimo come riempitivo e come "gioco tascabile" da portarsi appresso in vacanza. sarebbe un 7,5 ma visto che, nonostante non mi piaciono gli astratti, mi ha entusiasmato, alzo il voto a 8. | 21/09/2008 |
BANG! | 8,0 | Davvero un bel gioco. ho giocato con diversi gruppi di persone e ha sempre divertito tutti. Avere la voglia di rigiocarlo appena finita una partita è un chiaro sintomo di quanto lo apprezzi. Se devo trovare undifetto, può essere il tempo di attesa che intercorre fra l'eliminazione dei primi giocatori e la fine della partita quando si è in un numero elevato (6-7 giocatori). | 25/03/2007 |
London | 8,0 | FInalmente un titolo di Wallace che posso giocarmi in 2h e con gran soddisfazione. Sono sempre stato restio ad acquistare un suo titolo per via dei tempi a volte un po' lunghi e per la pesantezza che di solito arriva nelle fasi finali dei suoi titoli. London diversamente è lineare e si gioca davvero piacevolmente. Dopo 5 partite mi sento soddisfatto del mio acquisto e penso di aver trovato proprio il Wallace che fa per me! | 18/06/2011 |
Amyitis | 8,0 | Giocate 4 partite. E' stata una piacevole sorpresa e una buona alternativa ad altri titoli del genere. Forse un po' sottovalutato. Sarebbe un 7,5 che arrotondo a 8. | 24/11/2011 |
Fearsome Floors | 8,0 | Dopo aver giocato oltre 10 partite, posso dire che il gioco è piaciuto a tutte le persone a cui l'ho fatto provare, me compreso. I neofiti ci giocano volentieri grazie alle regole semplici e alla simpatica meccanica che fa muovere il mostro. da 3 a 5 mantiene la sua componente strategica, in 6-7, come già sottlineato dal recensore, il gioco diventa meno controllabile, ma mantiene sicuramente la sua dose di divertimento. in due non è male ma forse ci sono giochi più indicati. il voto sarebbe un 7,5 ma gli do volentieri mezzo punto in più :-) | 11/12/2007 |
Abalone | 8,0 | Giocato una decina di partite . Un bell'astratto di immediato apprendimento ma tutt'altro che banale. Se posso dare un consiglio personale, non prendete la versione travel. La plancia e le sfere diquest'ultima non sono per nulla funzionali e fanno venire un gran nervoso perché le spere quando si spingono vanno in tutte le direzioni. Quindi se ovlete fare l'acquisto, prendete la versione standard- :-) | 01/06/2008 |
Letters from Whitechapel | 8,0 | Giocato tre volte con estremo piacere. Un ottimo gioco di deduzione che ha il pregio di poter far giocare sia babbani che Gamers in quanto immediato nelle regole e con una discreta profondità. L'ambientazione si sente, non tanto per le meccaniche, quanto per la tensione che il gioco mette durante la partita. Cosigliato! :) | 13/05/2011 |
Dixit | 8,0 | Giocato numerose volte (più di 20 partite). Questo filler, si spiega facilmente, permette l'accesso a qualsiasi tipologia di giocatore e regala 45 minuti di vero divertimento. Se devo trovare una pecca, giocarlo di frequente con lo stesso gruppo obbliga l'acquisto delle espansioni per non cadere nel riutilizzo di frasi o parole giù usate in partite precedenti. | 28/11/2011 |
Forbidden Island | 8,0 | Davvero un buon gioco nel suo genere: ottimo per coinvolgere giocatori occasionali. Il regolamento (2) è semplice e chiaro, la durata si attesta sui 30-40 minuti durante i quali si percepisce la tensione dell'isola che affonda pezzo dopo pezzo (divertimento 2). Ottimi i materiali (2) ad un prezzo conveniente (18-20€). La meccanica viene direttamente dal "fratello maggiore" Pandemic (originalità 1) mentre per quanto riguarda la Longevità (1) temo che una volta superato il livello Leggendario, il gioco possa venire accantonato per altri e ripescato occasionalmente come filler. | 05/06/2011 |
Nefertiti | 8,0 | Giocate 7-8 partite posso dare un giudizio più che positivo a questo bel gioco d'aste. La meccanica di chiusura/apertura dei mercati è originale e ben congeniata. La durata del gioco è contenuta dando una buona profondità di azione. Direi 7,5 ma promuovo a 8 visto che nel mio grupp è comunque piaciuto. | 26/09/2009 |
Quarriors! | 8,0 | Fatto una decina di partite sia in 2 che in 3 che in 4 giocatori. Il gioco è un buon filler che nella maggior parte dei casi copre il tempo di 20-30 minuti come indicato. In alcune partite a 3-4 giocatori mi è capitato di arrivare fin quasi all'ora a causa di una combinazione di incantesimi e creature piuttosto devastanti che non lasciavano possibilità di far sopravvivere i mostri nelle ready area. Ma questo non ha comuqnue ridotto il divertimento, tutt'altro: la tensione sale nell'attesa di vedere una combo che permetta di ottenere la mossa definitiva. La variabilità della pesca delle carte da una buona longevità al gioco e se non si vuole seguire scrupolosamente la pesca al buio, si possono anche provare incroci mai usciti. Le possibilità in questo senso sono numerose. Il bilanciamento in questo gioco? assurdo cercarlo. Non stiamo parlando di un german game, ma di un filler dadoso e colorato. Il gioco va preso per quello che è non ha senso pesarlo sul bilancino. In conclusione direi: regolamento 2: chiaro e ricco di esempi Longevità 1.5: le conbinazioni fra carte mostro e incantesimi sono molteplici Materiali 2: i dadi sono splendidi e la confezione può fare tranquillamente da soprammobile originalità 1: la meccanica è quella del deck/pool building ma la rivisitazione che ne viene fatta ha la sua originalità. Divertimento 2: semplicemente spassoso. Sarebbe un 8.5 ma arrotondo per difetto a 8 in quanto stiamo parlando di un filler di lusso da 40-45 euro, costo che sebbene sia adeguato a quello che offre in termini di componentistica, permetterebbe tranquillamente di comprare un bel giocone al medesimo prezzo. | 11/11/2011 |
Trail of Cthulhu | 8,0 | Giocata una avventura di un paio di mesi. Pur avendo diversi punti in comune con il suo predecessore, il richiamo, se ne discosta per semplicità ed immediatezza. Direi un buon prodotto che propone un gioco snello ma senza per questo perdere di spessore. promosso :) | 24/11/2011 |
Galaxy Trucker | 8,0 | Dopo oltre 15 partite posso dire che il gioco è davvero ben fatto e divertente nonché originale. La parte di costruzione tira fuori l'ingegnere meccanico che è in ognuno di noi mentre quella del viaggio di esplorazione regala grandi risate e divertimento non senza la possibilità di adottare qualche strategia. Piaciuto tutti, un po' meno al gentil sesso che forse trova la parte di assemblamento dell'astronave poco appetibile. | 28/11/2011 |
Agricola | 8,0 | Spendido gioco dove si pensa più a fare una bella fattoria ch ea fare punti, almeno per quanto mi riguarda... :-) Le regole sono semplici anche se la varietà delle scelte può disorientare. forse non adatatto a chi inizia ad affrontare i giochi da tavolo per la prima volta, ma sicuramente un ottimo titolo! | 24/11/2011 |
Heroscape Master Set: Swarm of the Marro | 8,0 | Sworm of the marro è un ottimo master set per HS che fornisce splendide miniature e nuove tiles di terreno. Particolarmente indicato per chi ama la razza dei Marro visto che la maggior parte delle miniature sono di questo genere. | 28/11/2011 |
Thebes | 8,0 | Giocate più di 20 partite. Le meccaniche di gioco rendono bene l'ambientazione archeologica: la ricerca delle informazioni, i viaggi verso i punti di interesse storico, gli scavi presso i siti, la possibilità o meno di trovare preziosi reperti, le mostre su quanto scoperto e le conferenze. Il gioco è un ottimo introduttivo sia per l'ambientazione sia per la semplicità delle meccaniche. E' presente la componente aleatoria che a mio avviso non guasta e anzi ben si integra con il resto del gioco. | 28/11/2011 |
Meuterer | 8,0 | Difficile chiamarlo filler... Meuterer regala davvero 45 minuti intensi con un bel mix di gestione, tattica e bluf. Appagante. | 28/11/2011 |
Horse Fever | 8,0 | Provato a PLAY e acquistato subito dopo. Davvero coinvolgente. Nonostante il gioco si basi sull'aleatorietà, la fortuna risulta comunque essere imbrgiliata molto bene nelle meccaniche di gioco, cosa che rende il igoco molto stuzzicante anche per i veri gamer amante dei giochi alla tedesca duri e puri. un otto se lo merita tutto. La colonna sonora non è male, ma acrei preferito una nota un po' più sul genere charleston... | 02/04/2010 |
Olympus | 7,0 | Buon gioco di worker placement. Meccaniche in generale già note ma ben amalgamate. Interessante la fase alfa e beta. Cattivo giusto quanto serve grazie a Hares e soprattutto ad Apollo. In generale insomma un buon prodotto. Sarebbe un 7,5 ma avendo fatto una sola partita in occasione di Lucca preferisco non sbilanciarmi prima di averlo rigiocato almeno un altro paio di volte. | 27/11/2010 |
Saboteur | 7,0 | Saboteur è un filler che contro ogni mia aspettativa ha spopolato nei gruppi di gioco dove l'ho proposto. il divertimento aumenta con l'aumentare dei giocatori. Giocabile a mio avviso da 5 in su. Ottimo in 7. | 28/11/2011 |
Nosferatu | 7,0 | Bel remake dei buoni vecchi libro-game. Il colpo d'occhio nelle vignette a volte è fondamentale per fare la scelta giusta cosa che mi è piaciuta molto. Per me l'unico detrattore resta che ogni singola vignetta ti fa saltare subito ad un'altra di una pagina diversa. Avrei preferito che i salti fossero dopo una sequenza di vignette così da evitare di continuare a sfogliare avanti e indietro continuamente. In ogni caso un bel 7 se lo merita tutto :) | 11/08/2013 |
Florenza | 7,0 | Bel gestionalone ben strutturato, forse un po' macchinoso alla prima partita ma sicuramente longevo visto la varietà di edifici e di artisti. In generale le meccaniche presenti sono già note. Ne esce un prodotto con un buon mix di elementi. Buoni i materiali e di conseguenza il prezzo risulta un po' impegnativo. Giudizio emesso dopo un'unica partita fatta a Lucca. | 11/12/2010 |
MUNERA: Familia Gladiatoria | 7,0 | Provato a Lucca con gli autori. Pensavo di trovarmi di fronte ad un gioco di combattimenti... beh, quelli non mancano, ma c'è anche tutto un contorno gestionale che non mi aspettavo e che ho apprezzato. L'ambientazione è resa splendidamente e calza bene con le meccaniche di gioco, soprattutto il combattimento in arena. Sebbene la fortuna negli scontri abbia il suo peso, il gioco punta molto anche su tutta la gestione della carovona gladiatoria che si deve guidare. Un buon mix alla fine con qualche meccanica magari da oliare un po' meglio, ma che personalmente non mi dispiace. Sarebbe un 6,5 ma porto a 7 per incoraggiare i novelli autori :-) | 15/12/2010 |
Wings of War: The Dawn of World War II | 7,0 | Giocate 5 partite. Non amo particolarmente il periodo storico delle guerre mondiali ma, ambientazione esclusa, il gioco ha delle meccaniche carine e divertenti unite ad un regolamento veloce da spiegare e da imparare. Ovviamente per chi ama il genere consiglio l'acquisto dei modellini che danno un tocco in più al gioco. | 28/11/2011 |
7 Wonders | 7,0 | Giocato una dozzina di partite. Bel titolo che eredita da Fairy Tales il sistema del drafting articolando di più le fasi di gioco con l'introduzione di regole aggiuntive che permettono più variabilità alle strategie. Ho avuto la sensazione che stanchi se giocato troppo spesso, almeno a me è capitato così. Una partita di tanto in tanto comunque non la disdegno di certo. | 29/11/2011 |
Scrabble | 7,0 | Longevità: 2 Regolamento: 2 Divertimento: 1 Materiali: 1 Originalità: 1 totale: 7 Un gioco stimolante dove mettere alla prova le prorie capacità lingustiche ed imparare magari qualcosa di nuovo dagli avversari. | 13/01/2007 |
Vinhos | 7,0 | Fatto 3 partite più una di prova a Lucca che non considero in quanto abbiamo commesso molti errori. Il gioco è davvero molto articolato e consigliato solo per gamer duri e puri. L'ambientazione così calzante di primo acchito, perde invece consistenza a mano a mano che lo si gioca, mostrando invece la parte più spigolosa ( ma comunque elegante) delle meccaniche. Un po' disorientante la vastità delle possibili scelte e non sempre è chiaro con quali punti si è venti e quali scelte invece hanno fatto perder ela partita. | 13/08/2011 |
Royal Palace | 7,0 | Simpatico gestionale con una bella ambientazione e qualche meccanica un po' diversa dalle solite. | 30/12/2010 |
Kraby | 7,0 | Provato a Lucca. Un colorato astratto dalle meccaniche semplici che da una buona mezzora di divertimento. Credo possa essere un ottimo introduttivo che può piacere anche ai più navigati. | 26/01/2011 |
TATATA! | 7,0 | Gioco piacevole che sa divertire grandi e piccini. Il divertimento è direttamente proporzionale al numero di giocatori. Anhce se è giocabile a partire da 2 persone, è consigliabile essere come minimo in 3, perché in due rende davvero poco. | 25/03/2007 |
Cranium | 7,0 | Party game per giocatori occasionali. Nel suo genere un discreto prodotto. | 15/05/2011 |
De Vulgari Eloquentia | 7,0 | Giocato la mia prima partita la scorsa settimana. E' un buon titolo con meccaniche tipicamente tedesche. Bella l'idea di fondo dell'ambientazione anceh se con le meccaniche non ha molto a che vedere. Buono comunque il risultato che diverte senza appesantire e lascia la voglia di rigiocare il titolo. | 15/12/2010 |
Alea Iacta Est | 7,0 | Piacevole gioco di dadi. Semplice ma non socntato e indicato per un'oretta in cui si ha voglia di giocare con leggerezza. | 30/12/2010 |
PitchCar | 7,0 | Commento basato su più di 20 partite. Gioco di destrezza che sa spesso accontentare sia babbani che gamers. Setup veloce, durata delle partite contenuta anche in otto giocatori. Divertimento garantito. Unica nota negativa: nel mio gruppo le donne non lo amano. Per il resto vale la spesa. | 08/11/2011 |