Classifica personale di tukmat

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Subbuteo 10,0

Condivido l'opinione di chi distingue questo "tipo" di gioco dagli altri boardgames, visto che sono mondi lontanissimi (FB docet).
Il gioco richiede una combinazione perfetta di abilità manuale, freddezza e strategia; in più raggiunge un livello altissimo di interazione con l'avversario e di simulazione di ciò che riproduce.
L'ambientazione è assolutamente coinvolgente (meraviglioso nella mia memoria un campionato del mondo nel '78 con i 24 partecipanti con ognuna delle squadre reali in campo in Argentina).

20/02/2008
Through the Ages: A Story of Civilization 9,0

Commento basato su una (unica temo) sola partita:
Gioco immenso, impegnativo e appagante. Il giocatore ha per tutta la partita la sensazione che le scelte fatte indirizzino la strategia esattamente nella direzione pianificata, nonostante che tante variabili impongano una continua revisione della rotta. Si ha poi la certezza che nessun aspetto possa essere trascurato (meno che mai quello militare a dispetto del regolamento), e nel contempo risulta evidente che la supremazia in un campo non garantisce di per sé la vittoria finale.
Ampio spazio alla programmazione strategica, ma interazione sempre presente e incombente sulle moltissime scelte da compiere.
Trovo poi ben congegnato in particolare il finale di partita in cui il concretizzarsi di tutti gli eventi futuri, a giochi ormai fatti, lascia una grande suspance fino all’ultimo momento.
Fattore Fortuna ridotto al minimo, al limite influente sulla scelta del primo leader e della prima armata aerea.
Longevità tendente all’infinito considerata la marea di carte e di possibili combinazioni delle stesse.
Materiali non eccelsi ma comunque piacevoli e pratici.
Eccessiva per i miei gusti la durata visto che dubito si possa restare sotto le 5 ore.

02/12/2008
The Resistance 9,0

Concordo pienamente con il recensore sulle qualità e sulla genealogia del gioco. Aggiungo che dopo una partita di ambientamento risulta difficile giocare senza l'espansione o meglio le carte che aumentano le possibilità strategiche di entrambe le fazioni e riducono il brancolare nel buio delle prime due missioni.
Davvero bello!

10/01/2011
War of the Ring: Battles of the Third Age 9,0

Per chi apprezza il gioco base BTE è un acquisto che lascerà assolutamente soddisfatti.
La espansione del gioco base introduce modifiche interessanti che rendono più vario lo svolgimento delle partite.
Personalmente ho apprezzato molto anche la parte indipendente delle due battaglie aggiuntive.
Da avere!

31/03/2010
Ricochet Robots 9,0

Commento dopo molte partite
Amore a prima vista!
Pregio essenziale la velocità: un minuto a preparare, cinque per spiegare il gioco e una modularità totale di manches che lo rende adattabile a qualsiasi ritaglio di tempo.
Non da poco anche il fatto di avere un numero infinito di possibili giocatori.

Modifico il voto alzandolo dopo una quantità smisurata di partite, aggiungendo che il gioco mi pare adattissimo per l'introdurre neofiti verso giochi più complessi.

20/02/2008
War of the Ring 9,0

Commento dopo poche partite:
E' una esperienza di gioco molto appagante dal punto di vista visivo, tattile e cerebrale. Enorme nella dimensione e nella profondità. Pienamente calato nell'ambientazione grazie a meccaniche fluide e pure eleganti.
Da non perdere.

20/02/2008
Havana 8,0

Gioco a mio parere ben riuscito.
Facile da imparare e da padroneggiare, di media difficoltà lascia comunque al giocatore la sensazione che ogni decisione presa sia decisiva ai fini della vittoria.
Il motore del gioco sta in sostanza nel prevedere le mosse degli avversari adeguando la propria azione di gioco.
Durata e impatto della fortuna adeguati all'impegno richiesto al giocatore.
Provato in 2 e 4 giocatori non concordo sul fatto che non scali almeno per partite testa a testa.
Rilevante infine il fatto che terminata una partita, rimane la voglia di iniziarne subito un'altra.

13/07/2010
6 nimmt! 8,0

Divertentissimo, per metà strategico e per metà casuale, ha il pregio di consentire partite a 10 giocatori senza che il gioco ne risulti appesantito.

20/02/2008
Himalaya 8,0

A me è piaciuto molto.
La pianificazione delle mosse, se pur non nuovo, è un meccasismo che mi convince e mi diverte.
La interazione con gli avversari, che deve essere calcolata e spesso ricercata, è forte e sovente decisiva.
Il meccanismo finale, solo in 4 giocatori però, è l'idea migliore e rende il finale di partita molto intrigante.
Apprezzabili i componenti e i materiali.
Il dado dà un po' di fastidio ma con semplice home rule si può aggirare.

25/08/2006
Robo Rally 8,0

Divertentissimo!
Gioco veramente coinvolgente e spassoso.
Pare che tutto possa essere sotto controllo ed invece una mossa sbagliata o un incrocio con un avversario può scatenare il caos totale.
C'è un minimo di difficoltà nel familiarizzare con i comandi e con gli effetti dei singoli quadrati della mappa, ma il divertimento non viene meno neanche se si brancola nel buio.
Adatto anche a compagnie abbastanza numerose, facendo attenzione al setup iniziale se si vuole contenere la durata della parte.
A me piacciono molto pure i materiali.

27/01/2009
The Castle of the Devil 8,0

Gioco veramente interessante e coinvolgente.
Relativamente semplice nell'apprendimento, è forse uno dei titoli migliori per partite con più di sei giocatori.

06/04/2009
In the Year of the Dragon 8,0

Veramente un bel gioco. Pianificazione e colpo d'occhio sollecitati dal primo all'ultimo turno di gioco. Partite sempre varie in base alla sequenza degli avvenimenti. Molto divertente.

06/03/2012
PitchCar 8,0

Nessun commento

20/02/2008
Cyclades 8,0

A me diverte molto. Lineare e semplice da padroneggiare, intrigante nella fase dell'asta che rimane il cuore del gioco. Effettivamente sono a mio avviso troppo impattanti alcuni mostri e il kingmaking rimane sempre dietro l'angolo. Materiali funzionali e appaganti

20/07/2012
Citadels 8,0

Gioco semplice nelle meccaniche ma moltro intrigante nel suo svolgimento. Divertente e vario se integrato con la espansione, consente anche una buona interazione fra i giocatori.
Ottimo gioco di medio impegno valido anche per giocatori non troppo smaliziati.

30/07/2007
El Grande 8,0

Regole semplici, scarsissimo rilievo del fattore K, grande importanza della valutazione psicologica degli avversari. Unico piccolo neo, il possibile effetto del giocatore più temuto. Molto bello in conclusione.

07/03/2017
PitchCar 8,0

Ottimo per chi non dispone di una spiaggia per giocare con le palline.
Unico neo: se ne vorrebbe avere sempre un a scatola in più.

30/07/2007
Hansa 8,0

Senza essere un titolo imprescindibile, Hansa ha alcuni indiscutibili pregi, ossia la chiarezza e semplicità del meccanismo di gioco, la giusta durata per un gioco senza una profondità strategica marcata e la giusta dose di fortuna.
Sarebbe un 7 e mezzo, che alzo ad 8 perché il gioco è apprezzabile anche in due giocatori.

20/02/2008
Plagio 8,0

Gioco semplicissimo ma molto intrigante da giocare con la giusta compagnia.
Nessuno spazio per tattica o strategia, soltanto fantasia e inventiva oltre ad un pizzico di intuito sono necessari per vincere. Ma mai come in questo caso la vittoria è così secondaria rispetto al divertimento puro.
Longevità: 2
Regolamento: 1
Divertimento: 2
Materiali: 0
Originalità: 1

25/09/2006
Ticket to Ride: Märklin 8,0

Nei tre titoli, pur senza stravolgimenti rispetto ai predecessori, mi sembra il più divertente per effetto della regola del biglietto che è molto intrigante.

01/08/2007
Ubongo 8,0

Immediato, veloce, nemmeno troppo impegnativo Ubongo è un titolo cui difficilmente si dice di no.
Ovviamente se non amate il tetris lasciate perdere.

20/02/2008
Stone Age: The Expansion 8,0

Per una volta sono completamente d'accordo con il recensore: sottoscrivo tutto quanto.
In sostanza rende un filo più profondo il gioco senza snaturarlo.

29/02/2012
Bohnanza 8,0

Molto azzeccato gioco di aste e contrattazioni. Veloce e gustoso.

06/03/2012
Carolus Magnus 8,0

Gioco bello che miscela bene Strategia e fortuna, quest'ultima infatti condiziona le mosse dei giocatori lasciando sempre margine di manovra. Originali ed intriganti le meccaniche, solidi i materiali.
Uno dei migliori titoli per due giocatori, a mio parere.

30/07/2007
Lupus in Tabula 8,0

Semplicità, interazione e divertimento condensate in una manciata di carte.
Ogni giocatore mette inevitabilmente qualcosa di sé nel gioco e questo lo rende irresistibile.
Mentire, convincere e camuffarsi sono le parole d'ordine di tutti i giocatori, logica e intuito fanno la loro parte.
Non concordo con chi critica il fatto dell'eliminazione che è il motore del gioco e tutto sommato non sono nemmero d'accordo che chi esca si annoi perché vedere, conoscendo i ruoli, come si muovono i giocatori è comunque spesso esilarante (tanto da essere preferibile al giocare da fantasmi).
Unica pecca, a mio avviso, che una parola fuori posto può rovinare una partita.

14/01/2008
Genoa 8,0

Bello e divertente gioco di contrattazione continua.
Con la giusta compagnia regala sprazzi di divertimento assoluto.
Non trascurabile la parte tattica più che strategica.

31/03/2010
Kupferkessel Co. 8,0

Il gioco si basa su una meccanica che si spiega in due minuti e si padroneggia dopo due mosse ma che comunque concede la possibilità di scegliere strategie differenti ai giocatori.
La memoria fotografica è sollecitata per riuscire a concatenare le mosse per massimizzare il risultato.
Influente, ma in giusta quantità la componente di casualità.
A me piacciono molto anche le illustrazioni ed i materiali in genere.
In sostanza un filler da 20 minuti, intelligente e appagante.
Concordo con chi lo ritiene uno dei migliori titoli (brevi) per due giocatori.

09/01/2008
Puerto Rico 8,0

Un classico da non lasciarsi sfuggire. Strategia e colpo d'occhio sono d'obbligo per cogliere le occasioni che il meccanismo di gioco propone. Apparentemente complesso ma nei fatti lineare e facile da apprendere

20/02/2008
Vinci 8,0

Bella l'idea di base delle civiltà che si espandono fino ad esaurirsi e pure la realizzazione con meccaniche di gioco che si padroneggiano fin dalla prima partita.
Veramente divertente e piacevole.

31/03/2010
Ca$h 'n Gun$ 8,0

Intrigante, caotico, casinaro e divertentissimo. Con la giusta compagnia è irresistibile anche se le meccaniche di gioco non sono poi niente di eccezionale.

20/02/2008
Pandemic 8,0

Veramente un gioco riuscito ed appassionante.
Regala un'ora di gioco sempre sulla lama del rasoio anche quando pare di avere tutto sotto controllo.

31/03/2010
Quietville 8,0

Divertentissimo, strategico e anche un poco bastardello.
Consigliatissimo.

20/02/2008
Diplomacy 8,0

Giudizio desunto da pochissime occasioni di gioco: Ottima la meccanica del gioco, stimolante e mai banale per le scelte strategiche che permette. Il neo vero è la durata per altro influenzata molto dalla mentalità dei giocatori

07/11/2005
Tinners' Trail 8,0

Classico gioco alla Wallace con in più una linearità e chiarezza nelle meccaniche e nel regolamento.
La partita scorre via liscia lassciando la sensazione che ogni scelta da fare sia decisiva e che il controllo sull'esito delle diverse opzioni sia in sostanza diretta conseguenza delle proprie azioni.
Bello.

01/04/2010
CATAN 8,0

Splendido, strategia, fortuna e interazione mescolati con sapienza e maestria. Semplice e immediato nella comprensione del meccasismo; mai banale nella scelta delle strategie di gioco. Unico difetto la lunga preparazione del piano di gioco.

22/12/2016
Ticket to Ride: Europe 8,0

Molto veloce nella preparazione e nello svolgimento. Regole semplici e turni di gioco rapidi tengono anche il giocatore più dispersivo sempre in allerta. Qualche dubbio sulla longevità del gioco

07/11/2005
The Princes of Florence 8,0

Bello e strategico, vario e appassionante. Gioco da provare e riprovare per capirne le mille possibilità.
Consigliato

20/02/2008
The Great Dalmuti 8,0

Gioco esilarante e compulsivo per compagnie numerose.
Ovviamente molto dipende dalla disponibilità dei giocatori al metagioco che sottende alla partita vera e propria.

01/04/2010
Power Grid 8,0

Gioco veramente di spessore che impegna e appassiona. Bella la grafica ed i materiali. Personalmente però mi lascia sempre un pò freddino.

20/02/2008
Shanghaien 8,0

Filler ottimo nel suo genere. Durata veramente contenuta, partite serrate e quasi mai decise prima dell'ultimo round. Facile da comprendere ma non banale da giocare, fortuna in modica e piacevole (per i miei gusti) quantità.

28/07/2008
Jerusalem 8,0

Gioco di maggioranze (ma non solo) veramente ben riuscito.
Relativamente semplice da padroneggiare offre comunque molte scelte al giocatore che ha la possibilità di elaborare una strategia di fondo ma deve sempre adattarla a quanto accade durante la partita. Alcune finezze regolamentari risultano veramente sagaci.
Nullo o quasi il fattore fortuna.
Bellissima la veste grafica, chiara e di grande impatto visivo.
Ben calibrata la durata che sta fra i 60 e i 90 minuti.

19/05/2010
Barbarossa 7,0

Commento dopo poche partite.
Gioco piacevole, abbastanza originale nella meccanica e che impegna la manualità oltre che il pensiero. Qualche dubbio sulla sua longevità.
Adatto sopratutto alle famiglie

20/02/2008
Tokyo Train 7,0

Party game ben riuscito, caciarone e divertente si segnala anche per il fatto di essere adatto a compagnie anche numerose. Divertente.

18/10/2010
Money! 7,0

Gioco molto semplice da spiegare, rapido ma comunque divertente.
Le scelte possibili non sono moltissime ma comunque richiedono intuizione e colpo d'occhio.
Quasi inifluente il fattore fortuna.
Carino.

25/08/2006
Lungarno 7,0

Gioco di piazzamento sicuramente valido in quanto semplice da apprendere ma da provare ripetutamente per comprendere a fondo le possibili strategie vincenti. Impegna il giusto nella pianificazione strategica ma richiede sopratutto tempismo nella scelta dei tasselli a disposizione.
Non manca una giusta dose di interazione.

20/01/2009
Fauna 7,0

Ottimo family game. Veloce, semplice da imparare (le regole sono 4 in croce), divertente ed istruttivo.

16/11/2010
Sator Arepo Tenet Opera Rotas 7,0

Gioco che impegna il giusto e diverte anche se dubito si possa stare in una sola ora di gioco.
Le meccaniche lineari e un poco astratte a mio avviso sono bilanciate da una grafica gradevole e curata.
Qualche dubbio sul gargoyle e sopratutto circa i tempi morti durante la partita, dal momento che è impossibile o meglio quasi inutile pianificare le prima mosse prima che sia il proprio turno.

Commento basato su poche partite

02/03/2009
BasketBoss 7,0

Simpatico e agile gioco di gestione di una squadra di pallacanestro.
Gioco di aste per famiglie.

06/03/2012
Samurai 7,0

Elegante gioco sia sotto il punto del regolamento che della realizzazione grafica.

31/03/2010
Verräter 7,0

Gioco interessante e non banale.
Regolamento non troppo chiaro che crea qualche incomprensione che si risolve solo giocando alcune partite.
Più cattivo, e per questo forse migliore, del gemello Meuterer.

20/02/2008

Pagine