Rank
183

Carcassonne

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 1350 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2000 • Num. giocatori: 2-5 • Durata: 45 minuti
Sotto-categorie:
Family Games

Recensioni su Carcassonne Indice ↑

  • Ecco la recensione di Carcassonne, uno dei giochi da tavolo più venduti al mondo, il classico gioco in scatola da proporre ai giocatori inesperti, ma che può diventare un gioco più tosto e strategico per i giocatori più esperti.
    Autore:
    Lobo

Articoli che parlano di Carcassonne Indice ↑

Eventi riguardanti Carcassonne Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Carcassonne: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Carcassonne Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Carcassonne: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
195888
Voti su BGG:
127305
Posizione in classifica BGG:
224
Media voti su BGG:
7,41
Media bayesiana voti su BGG:
7,30

Voti e commenti per Carcassonne

7

Buon gioco, fortuna e strategia mescolate, meccanismi semplici. Adatto per chi inizia, stancante alla lunga. Come gioco di posizionamento c'è comunque di meglio per gli appassionati (tra tutti "Tigri ed Eufrate"). Di Carcassonne base è uscita la versione italiana e questo è sempre un bene.

7

Gioco simpatico perché si gioca con un buon ritmo, è sempre vario nella composizione della mappa (soprattutto con il fiume) ed è per tutti. Giocando in pochi (2 o 3) diventa un pò meccanico e troppo legato alla fortuna della pesca della tessera (in pochi sparisce quasi del tutto anche il gusto, un pò meschino, di ottenere punti grazie alle giocate avversarie).

9

Veramente un bel gioco!
Può essere giocato molto "easy" per serate rilassanti o può essere giocato con tattica e bastardaggine per serate un po' più... "impegnate".
In ogni caso è SEMPRE divertente!
Inoltre le partite durano poco, per cui è ottimo per tappare i buchi di tempo...
Da Avere!

8

Promettente. Nel senso che promette ma non mantiene tutto. Comunque mantiene molto. Da giocare con la variante casalinga delle tre tessere tra cui scegliere. Giocabilità altissima in 2 fino ad oltre il consentito dal regolamento (basta avere delle pedine di un altro gioco). (Il mio parametro per il 10 è nascondino, quindi Portorico è 8 e questo anche)
Nemo NemoN

7

Simpatico e facile.

7

Regole semplici. Il gioco è simpatico e adatto a passare una serata con gli amici....niente di più!!!

6

Carcassonne è un gioco che "prende" anche i miei amici più restii: si spiega in mezzo minuto (tranne la faccenda dei contadini che resta un pò più difficile da capire) ha colori sgargianti e un'ambientazione simpatica.. però mi diverte poco.

8

Perfetto per i neofiti è un gioco dove la fortuna sembra giocare un ruolo determinante, ma dopo un po' di partite si assimilano i meccanismi e ci si accorge che se non si gioca bene si perde inesorabilmente.
Con alcuni accorgimenti si può limitare il fattore fortuna: io consiglio di togliere i monasteri e di assegnarne uno ciascuno all'inizio partita, poi durante la partita il giocatore sceglie se piazzare il monastero o pescare la tessera. Consigliate anche le espansioni che allungano il gioco e le possibilità di piazzamento.
Un punto negativo: nelle varie edizioni ci sono stati dei cambiamenti nel calcolo dei punteggi che possono creare confusione se giocate con giocatori che usano un sistema diverso dal vostro per il calcolo: mettetevi d'accordo prima! ;)

6

Mi ha dato l'impressione di essere come Wyatt Earp... Lo odio, perché è praticamente determinato solo dal fondoschiena, però fondamentalmente è divertente... Fare le foto alle città brutte e sgraziate che uno crea di volta in volta dev'essere gustoso... ;)

8

Un gioco per tutti.
C' e' un pizzico di strategia, un po' di fortuna e nel mio caso e di quelli che giocano con me, molto divertimento.
Insomma per concludere una serata ludica, una delle scelte migliori.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare