Classifica personale di sassa

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Robo Rally 9,0

Fantastico !
Bello e divertente.
Ho anche pitturato i robottini della versione Wizard of the Coast. Tante partite, tutte divertenti, varie le possibili bastardate.
Unica pecca chi rimane indietro difficilmente recupera.
Buoni i materiali.

sassa

02/10/2006
Puerto Rico 9,0

Le prime partite possono sembrare complicate. Poi il gioco scorre veramente bene.
Molto tattico con fattore fortuna ridotto al minimo.
I ruoli che attivano tutti i giocatori evitano tempi morti e la scelta a giocatore diverso ogni turno è quantomeno originale e copiata da altri giochi più recenti.
Peccato non esista in italiano, avrebbe ancora maggior pubblico.
Con giocatori esperti la si spunta solo sul filo di lana!
Fantastico.

sassa

03/08/2007
The Princes of Florence 8,0

Gioco di piazzamento edifici tipo tetris in un proprio giardino dove lavorano artisti impiegati in diversi mestieri e che hanno zone preferite dove riposarsi. Fase di asta iniziale dove si interagisce con gli altri giocatori. Il gioco è molto tecnico ed è necessario pianificare bene le proprie mosse per fare Punti Vittoria. Fortuna ridotta al minimo.
La versione italiana ha in generale migliorato la grafica anche se il numero 3 punti sul simbolo freedom nelle carte artista potevano spostarlo.
Nel complesso un bel gioco.

sassa

19/06/2007
Meuterer 8,0

Ancora un gioco di carte con buonissimo rapporto qualità/prezzo.
In un mazzettino da circa 8€ si trova per me un gioco bello e abbastanza strategico.
Le uniche pecche sono che essendo un gioco di carte il fattore fortuna è comunque presente e il regolamento è un po’ oscuro in alcuni punti.
Chi lo ha provato in 5 dice che è comunque giocabile anche se il mazzo andrà mischiato più spesso.

sassa

03/08/2007
Hansa 8,0

Gioco di piazzamento di una nave lungo un percorso di città nel mare fra danimarca e svezia. Piazzamento di mercati e acquisto di merci che verranno poi rivendute per avere punti vittoria. Semplici tattiche e buona profondità.
Buon rapporto qualità prezzo (si trova a meno di 20€ - 2007).
Max 4 giocatori.
Mi è piaciuto.

sassa

02/10/2007
Caylus 8,0

Gioco che offre diverse scelte strategiche e si fa la corsa a scegliere la migliore per i propri obiettivi. Buona grafica e materiali.
Bello.

sassa

20/12/2007
Funny Friends 8,0

Gioco divertente sulla “vita” che si può intraprendere in modo fantasioso.
Si beve, si fuma, ci si droga, si è depressi, si ingrassa, si fa sesso, si diventa religiosi, si legge, si fa denaro, si diventa amici, ci si fidanza, ci si sposa, ci si lascia.
Alla Friedman Friese si aumentano le varie caratteristiche per ottenere i tuoi obbiettivi della vita. Peccato per la lingua tedesca, il gioco darebbe il max in ITA.
La versione inglese è un po’ più “censurata” di quella tedesca.
In generale è divertente se si hanno a disposizione le traduzioni delle scritte sulle carte (non rilevanti ma solo per ridere) comunque supportate da simboli chiari.

sassa

07/02/2008
Yspahan 8,0

Gioco di piazzamento per la conquista di diversi quartieri chiamati “souk” i quali daranno i relativi PV. Tabellone chiaro e colorato.
9 D6 da tirare ogni turno per decidere quale delle possibili azioni scegliere. Belli i materiali.
Il gioco è abbastanza corto ma sono tante le scelte che si possono fare per fare avanzare il proprio segnalino dei punti.
Forse per danneggiare un avversario è necessario perdere il proprio turno e quindi non è sempre una mossa appetibile comunque rimane molto coinvolgente.
Dipendente dal fattore fortuna. Soprattutto per i cammelli che sono di vitale importanza e legati ai set di numeri "bassi" della “sdadata” se non escono (o ne scono pochi) oppure se non si pescano le carte adeguate dopo pochi turni ci si trova a rincorrere gli avversari, cosa che spesso non riesce.
Però un bel giochino.

sassa

26/02/2008
Struggle of Empires 8,0

Proprio un bel gioco di guerra. Si schierano alleanze, si comprano le tesserine per fare soldi e incrementare i propri poteri, si cerca di conquistare i territori che danno più PV. Penso debba essere giocato almeno da 4 in su. Provato anche in 7 e funziona bene. Siccome si divide in 3 guerre principali non è proprio un gioco corto però è uno di quei giochi che ti colpisce positivamente e che vorresti avere…e ora è anche economico!

sassa

17/05/2009
The Great Dalmuti 8,0

Uno dei filler più divertenti (se giocato almeno in 5 e con lo spirito giusto) per grandi comitive. Facilissimo da imparare, corto da giocare, economico da acquistare. Diventa molto chiassoso se ci si adegua al proprio ruolo ad ogni mano. Provate a mettere un cappello ridicolo o un pezzo di stoffa in testa al grande Pezzente (o Grande Peone) e vedrete le risate (anche di chi sta a guardare la partita... !)
Le carte dopo un po' di partite "all'aperto" tendono a deteriorarsi...bustine ?

sassa

02/10/2006
Twilight Imperium: Third Edition 8,0

Gioco di combattimenti spaziali, gestione risorse e territorio, politica, incremento tecnologie. C’è tutto in questo grande gioco ma ci vuole tempo.

sassa

17/05/2009
Power Grid 8,0

Un bel gioco di gestione risorse e piazzamento. Per dare energia alle tue città si fanno aste per le centrali. Buona l'interazione, molto dinamico e buono anche il fatto di riequilibrare ad ogni turno per dare modo a chi rimane indietro di recuperare.
Forse la mappa poteva essere un po’ più chiara e in alcune mappe sembra ci siano zone sbilanciate (vedi zona ovest negli USA).
In conclusione divertente e quindi consigliato.

sassa

29/09/2006
Citadels 8,0

Bel gioco di carte con ruoli nascosti e da fare in molti. Le meccaniche sono semplici e di facile comprensione anche per neofiti. Belle le illustrazioni sulle carte. Il gioco coinvolge già dalla prima partita. Il prezzo attuale si aggira sui 20€. Consigliato !

sassa

06/10/2006
Memoir '44 8,0

Gioco di guerra per 2. Bella l’ambientazione e i materiali. Con le carte e i dadi non si esclude una certa dose di fortuna ma vale la pena provare i diversi scenari. La relativamente breve durata e la grande giocabilità lo rendono veramente un buon titolo, anche per la carica che trasmette. Se poi le descrizioni sulle carte fossero in italiano sarebbe veramente alla portata di tutti ma dopo poche partite anche i bambini imparano le carte a memoria.

sassa

18/10/2006
Villa Paletti 7,0

Gioco di destrezza da 4 sul genere di Jenga.
Ognuno ha dei piloni colorati più un pilone “medio” e uno “grande”.
Si posizionano tutti alla base poi di mette il 1° piano e si devono spostare al 2° piano i piloni del proprio colore.
Questo anche tramite l’attrezzo “rampino”.
Dal momento in cui si mette il piano verde (3°) si iniziano a fare punti (piloni piccoli 1, medio 2, grande 3). Divertente per una partita ogni tanto.
Lo preferisco a Jenga.

sassa

14/12/2007
Factory Fun 7,0

Appena aperta la scatola mi sono meravigliato di quanto roba ci potesse stare in così poco spazio.
Infatti dopo aver "scartonato" tutti i vari segnalini, si fatica a richiudere il tutto.
Il gioco consiste nel piazzamento di macchinari in una fabbrica. Ogni giocatore ha una sua plancia di gioco e vi piazza le macchine cercando di alimentarle per guadagnare PV che sono relativi alla rendita scritta sulla macchina. Il tutto collegato da tessere tubi, raccordi ecc.
Soprattutto all'inizio ci si può facilmente “ingallonare” chiudendo i generatori e non riuscendo più a costruire. Per questo ho giocato con una "house rule" per le prime partite sulla fase "scelta" della tessera che solitamente avviene contemporaneamente agli altri e in modo frenetico: dal 2° turno la prima tessera la sceglie il giocatore con meno punti, poi gli altri a seguire secondo l'ordine (inverso) del punteggio.
I materiali sono buoni, la grafica non male anche se poteva essere migliore.
Quasi nulla l’interazione fra giocatori se non nella scelta della tessera “macchina” da costruire.
Un gioco divertente, ma per pensatori veloci.
Sul sito (Cwali) è presente anche l'espansione per il 5° giocatore.

sassa

20/11/2006
6 nimmt! 7,0

Buon filler, giocato in tanti è secondo me più divertente.
Come il Grande Dalmuti un altro buon rapporto qualità/prezzo.

sassa

03/01/2008
PitchCar 7,0

Gioco di corse tipo le biglie ma riportato su pista.
Al posto delle biglie ci sono tondini di legno.
Il gioco è divertente, le piste da creare sono diverse e quindi assicurano rigiocabilità.
Per quanto mi riguarda ho trovato 3 pecche:
- i pezzi tendono a fare “scalini” nelle giunzioni fra uno e l’altro pur restando su un tavolo liscio. Questo a fronte di un tiro abbastanza deciso significa uscita sicura di pista !
- i guard rail sono difficilmente incastrabili nelle loro sedi e tendono a sfilarsi (o ci vuole un martello ?)
- il prezzo

Per il resto i materiali sono buoni e il gioco è divertente ma forse per 40€ c’è chi preferisce 2 buoni giochi da 20€…

sassa

02/07/2007
Saboteur 7,0

Devo dire che il rapporto qualità/prezzo è veramente ottimo.
Il gioco è divertente e anche da grandi compagnie.
Il divertimento che offre, rende secondo me irrilevante la vittoria della partita in 3 round per il numero di pepite raccolte.
Consigliato anche se alla lunga può stancare, ma per 8€…

sassa

23/07/2007
La Città 7,0

Un buon gioco di piazzamento, su tabellone esagonato.
Le diverse zone vicino alle quali si costruisce danno risorse per poi espandere la propria Città. Necessario colpo d’occhio e pianificazione di strategia. Buona l’interazione e la migrazione dei “micro-omini” da una città all’altra…

sassa

17/05/2009
BANG! 7,0

Un buon filler quando il numero di partecipanti è alto.
Devo dire che le prime partite sono state divertenti poi l'interesse è calato.
Soprattutto perchè chi è eliminato può rimanere fuori dal gioco per lungo tempo.
L'espansione Dodge City aggiunge longevità al gioco.
Buoni i materiali.

sassa

07/08/2007
Fury of Dracula (second edition) 7,0

I materiali sono ottimi e viene ben ricreata l’atmosfera della caccia a Dracula fra le città d’Europa (Italia nell’Europa dell’Est…)
Uscito in italiano quindi adatto anche ai giocatori alle prime armi.
Necessaria la cooperazione fra i giocatori.
Un minimo di strategia legata però a una certa dose di fortuna soprattutto nella fase di combattimento (dado).
Però una partita ogni tanto non la si può rifiutare…

sassa

07/08/2007
Jenga 7,0

Un classico che mi ha sempre divertito.
E' un gioco di destrezza, lo si spiega in 2 secondi e lo possono giocare veramente tutti.
Sicuramente dopo qualche partita stanca, poi chi la tira su la torre ?!

sassa

20/11/2007
Ticket to Ride: Märklin 7,0

Un gioco semplice e per questo adatto a coinvolgere famiglie e bimbi (da una certa età…).
Anche se poco longevo aiuta anche a “rompere il ghiaccio” con chi è allergico ai giochi in genere.
Buoni i materiali, forse nella parte posteriore del tabellone ci sarebbe stata un’altra mappa (vedi altri giochi).
Divertente. Ciuf ciuf !

sassa

03/01/2008
Gulo Gulo 7,0

Divertente per bimbi ma a volte anche per grandi.
Buoni i materiali ma attenzione all’asta, se si rompe avete finito di giocare…

sassa

04/01/2008
Wings of War: Deluxe Set 7,0

Ok che :
- le carte sono piccole
- si spostano e per i precisini non vanno bene
- ci si potrebbe cercare per un po’ sul tavolo senza trovarsi
- c’è casualità nelle ferite
- potrebbe non essere longevo
ma:
- l’idea mi piace
- ci si può scontrare a squadre
- regolamento immediato
- partita veloce e divertente
- belle miniature
Dopo altre partite posso dire che è sì divertente soprattutto per i più giovani ma poco longevo.
Quindi x una partita ogni tanto...

sassa

27/08/2008
Lost Cities 7,0

Il gioco è velocissimo e mi è piaciuto nonostante la fortuna (che ci vuole), un minimo di strategia c’è.
Si tende sempre a cercare la mossa di attesa che ci permetterà di fare più punti in caso di scarti forzati dell’avversario o buone pescate.
Buon filler per 2.

sassa

27/08/2008
Pandemic 7,0

Collaborativo su mappa mondiale. 4 giocatori cercano di eliminare le 4 malattie che si stanno moltiplicando e che sono rappresentate da cubetti gialli, neri, rossi e blu.
Quando una città raggiunge 3 cubetti e vi arriva un epidemia si espande nelle città confinanti.
Necessaria collaborazione e colpo d’occhio.
Il gioco trasmette l'ansia di dover curare in fretta le diverse malattie e sembra che la combo di alcuni ruoli sia abbastanza necessaria per vincere.
Non male.

sassa

09/05/2009
CATAN 7,0

Un bel gioco veloce da spiegare non lunghissimo da giocare. Adatto quindi anche a serate con amici non giocatori. Buona l'interazione. Carte piccole ma per il resto buona giocabilità. Cerco Fangaaa !!!

sassa

06/10/2006
Balloon Cup 7,0

Semplice gioco di carte per 2 dove entrambi i giocatori si contendono trofei simulando una gara di mongolfiere.
Buona la regola che si possa giocare la carta a proprio favore o a sfavore dell’avversario (con relativi improperi…). Molto adatto a morose/mogli.
In generale un bel giochino dove ad ogni mano è necessario valutare la migliore mossa.

Materiali: Carte un po’ leggerine forse necessitano di bustine, il resto ok.
Prezzo : 2006 18€ a ModCon da “GiochiUniti”.

sassa

27/09/2006
Bohnanza 7,0

Discreto filler di carte dove c'è molta interazione fra i giocatori in quanto ad ogni turno si cercano fagioli da aggiungere ai propri campi scambiandoli con altri giocatori. Secondo me molto divertente, soprattutto se giocato con bambini o con la compagnia giusta. Funziona meglio se in tanti anche se alla lunga può stancare. Buoni i materiali.

sassa

02/10/2006
Fluxx 6,0

Gioco di carte inizialmente 3 a testa. Le carte comprendono anche gli obiettivi per vincere (goal),
gli oggetti richiesti negli obbiettivi (keeper), azioni gioca e scarta (action)
e modifiche alle regole principali (new rule).
La combinazione di queste carte rende la partita divertente veloce e caotica.
Ma è solo un giochino di carte il più delle volte anche breve.
Dipendente dalla lingua.
Longevità molto scarsa ma ogni tanto per fare 2 risate…

sassa

11/03/2008
Thurn and Taxis 6,0

Devo dire che come primo impatto mi aspettavo di più da questo gioco.
Non mi è piaciuto il fatto di rimanere con carte in mano in modo forzato e non poterle rimettere in gioco. Questo può bloccare inconsapevolmente la strategia di un altro giocatore.
Poi solitamente si tende a farsi i propri percorsi senza guardare cosa fanno gli altri, quindi non tanta interazione.
Comunque buoni i materiali anche se le città sul tabellone potevano essere scritte meglio.

sassa

03/01/2008
Zooloretto 6,0

Buona grafica e buona l’idea dello zoo con gli animali diversi e i maschi-femmine che generano i cuccioli.
Però nella pesca delle tessere la fortuna è al limite.

sassa

17/05/2009
Fearsome Floors 6,0

Divertente gioco soprattutto se giocato in tanti. Buoni materiali ma forse dopo diverse partite ho meno entusiasmo in quanto le meccaniche sono un po’ ripetitive.
Abbiamo provato anche una nostra variante con 2 mostri…hanno fagocitato tutti.
Diverte anche i bambini.

sassa

06/10/2006
Condottiere 6,0

Gioco di carte carino, semplice e veloce da spiegare. Aste, necessario conquistare 3 città d’Italia in regioni confinanti. Alcune carte speciali movimentano la partita tipo sacerdote, inverno ecc.
Piccole strategie movimentano la partita. Divertente da fare ogni tanto.

sassa

18/10/2006
RattleSnake 5,0

Solo per bimbi.

sassa

03/01/2008
Soccer Tactics World 5,0

Muovi e tiri il d6, passi e tiri il d6, contrasti e tiri il d6, tiri e tiri il d6!
Aufff !
Non potevo dare un altro 6.

sassa

15/02/2008
Lupus in Tabula 5,0

Party game per gruppi numerosi. Strategia nulla, si fanno 2 risate, poi si mette via.

sassa

17/05/2009
Axis & Allies 5,0

Altro classico sul genere di Risiko ma non mi ha mai entusiasmato come Risiko.
E' lungo, un po’ macchinoso e basato su equilibri che devono pian piano rompersi col procedere dei turni. Quando lo propongono giro alla larga...

sassa

06/10/2006
Medici 5,0

Gioco di carte/aste abbastanza veloce. Si punta su un colore e si fanno punti sia per chi ha il totale più alto come carte, sia per essere 1° o 2° sulle diverse colonne dove c’è il segnalino corrispondente al nostro colore. In generale non mi ha soddisfatto molto, non essendo amate di aste.

sassa

18/10/2006
Fantasy 4,0

A parte che i clippidi potevano essere sostituiti da dadi, il gioco è lungo e brutto.

sassa

03/08/2007
HellRail 3,0

Brutto e noioso.

sassa

03/01/2008
LCR 3,0

Gioco di dadi. Left, Center, Right.
Si parte con 3 gettoni a testa e tramite il tiro di 3 dadi si da 1 gettone al giocatore a destra (R), a sinistra(L), nel piatto al centro (C) che significa persi oppure si tengono.
Il gioco a “culo” per eccellenza.

sassa

04/01/2008
Fantasy Business 3,0

Gioco di carte/aste.
Si mettono all’asta tante carte quanti i giocatori, ma quello che si evidenzia subito è come non si riesca a raggiungere il giocatore che ha fatto più soldi inizialmente e che per diverse mani continua a vendere merci (armature, spade, cavalli) da solo guadagnando sempre più soldi.
Insomma brutto.

sassa

14/12/2007
Nightmare 2,0

Avevo la versione con videocassetta.
Lasciate perdere.

sassa

17/12/2007