Classifica personale di Falcon

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
GURPS Basic Set: Campaigns (Fourth Edition) 8,0

Il generico che avevo sempre cercato! Dettagliato ma modulare, quindi se alcune cose non ti piacciono non le porti in gioco. Complicato, o meglio macchinoso, fare la scheda (che però si compila in massima libertà tra possibilità infinite) ma in seguito il gioco scorre abbastanza semplice... almeno in base al dettaglio che si vuole ricreare al tavolo.

27/10/2010
Perudo 8,0

Uno dei party game e gioco di bluff più divertenti che conosca. Una partita non la si rifiuta mai.

24/04/2007
Primetime Adventures (Second Edition) 8,0

Questo gdr mi ha davvero entusiasmato. "Costringe" tutti i partecipanti ad avere un ruolo attivo nella narrazione della storia, che diventa un'opera di concerto. Un regolamento semplicissimo e immediato che si spiega in pochi minuti è alla portata di tutti e permette di giocare in fretta. Forse si perde un po' del classico affetto giocatore-personaggio, perché la concentrazione spesso è verso la storia e non verso "se stessi"... ma non è detto che sia un difetto quanto un aspetto del gioco. Molto molto divertente!

21/02/2012
Space Alert 8,0

Tra l'8 e il 9, che non raggiunge solo per la povertà di tracce audio (un vero peccato). L'idea è davvero originale e resa in maniera funzionale e divertente. Mitiga anche il famoso effetto "segui il leader", tipico dei cooperativi, perché non c'è il tempo per pianificate strategie, bisogna reagire con prontezza e di petto, quindi tutti devono sapere cosa stanno facendo. Consigliatissimo!

04/10/2013
Kupferkessel Co. 8,0

Davvero un giochino stupendo. Elegante nella forma e piacevole nella meccanica. La fanno da padroni memoria, colpo d'occhio e qualche calcolo, nulla di particolarmente difficile, ma caratteristiche che lo rendono veloce e snello. Le illustrazioni sono davvero belle (tranne gli occhi e la bocca della zucca "da ritagliare"). Peccato per il formato delle carte: quadrate vanno benissimo per il gioco, ma così non si possono proteggere con le tipiche bustine. Magari potevano essere tesserine...
Consigliatissimo!

18/04/2006
Dixit 3: Journey 8,0

Nuove bellissime carte che si possono aggiungere alle altre già possedute. In questo caso la grafica cambia, ma di certo non peggiora! A me piace più questa, anche se nel tratto più moderno e definito forse si perde un po' di "profondità".

25/06/2013
Paranoia Second Edition 8,0

Un gioco di ruolo geniale e divertentissimo! Però è così fuori dalle righe che bisogna giocarlo con una compagnia davvero predisposta e capace, sia l'Arbitro di gioco che i giocatori devono essere pronti a calarsi in quest'atmosfera assurda... e non è così facile come sembra.
Solo la lettura del manuale vale la spesa! Si trova ogni tanto a metà prezzo alle fiere. Io l'ho pagato 5 euro! :-)

Se giocate a Paranoia sarete felici... il computer vuole solo la vostra felicità, quindi vi "suggerisce" di giocare a Paranoia, e se non lo fate... siete infami traditori comunisti!!! ZAAAP!!!

02/05/2006
PitchCar 8,0

Gioco spettacolare, con cui riempire le pause tra giochi più impegnati. Non provate mai a farci giocare quelli negati, se non sono sportivi iniziano a lamentarsi ed è terribile. Assicura sempre un sacco di risate!

01/03/2007
Family Business 8,0

Regalato per un amico a Natale, Family Business si è rivelato geniale, esplosivo e divertentissimo. Le bastardate fioccano, le risate aumentano, ed una partita (quando si può fare un po' di casino) la si fa sempre volentieri. L'unica nota negativa è il fatto di non avere un turno specifico, quindi, se non si hanno carte blu si rischia di morire senza poter giocare, soprattutto nelle partite con 5-6 giocatori, qualcuno rischia sempre di aspettare una vita per fare il suo primo turno (perfettibile, magari facendo iniziare ogni giocatore con almeno una carta blu).

11/01/2008
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game 8,0

Bellissimo questo gioco di narrazione! Si presenta semplice ed elegante, con tanti spunti (e forse un po' troppi finali) e carte ben disegnate. Obbligatorio giocare con le persone giuste, che non perdano tempo in lunghe e noiose esposizioni o siano troppo pignole con le regole. In condizioni ottimali regala un'oretta esilarante in compagnia degli amici.

08/01/2006
Aye, Dark Overlord! 8,0

Simpaticissimo party game, che non manca mai di far ridere e divertire. Ero tentato di dargli un 9, ma pecca di un fattore importante: dipende troppo dalle persone con cui lo giochi. Sia l'Oscuro Signore, che i servitori devono avere parlantina ed inventiva, altrimenti il gioco perde molto.

20/09/2005
Oltre Mare 8,0

Un gioco elegante già dalla grafica (versione Amigo). Intelligente la meccanica di gestione delle merci, scorrevole la partita e divertimento assicurato, anche perché il gioco è molto veloce e facile da apprendere. In due non ha senso ed in effeti il tabellone non è sfruttato al meglio, però il gioco funziona e diverte, quindi un 8 se lo merita tutto.

02/05/2006
Cold War: CIA vs KGB 8,0

Bel gioco per due, scorrevole e veloce ed appasionante anche se l'ambientazione è un pretesto e la fortuna può avere un buon peso. Però tra Dea bendata e bluff risulta molto divertente.

20/03/2008
Ghost Blitz 8,0

Un ottimo gioco di velocità e coordinazione mano occhio. Come per tutti questi giochi, se qualcuno è troppo veloce potrebbe spiazzare e lasciare gli altri a guardarlo giocare da solo. Ma questo è un "difetto" della tipologia non di Fantascatti, che nel suo genere si dimostra interessante, divertente e veloce da giocare, con delle componenti davvero carine.

25/06/2013
Dixit 8,0

Gioco divertentissimo e intelligente, in cui la fantasia fa da padrona. Illustrazioni davvero belle, che per una volta giustificano il formato non standard delle carte. Originale e semplice, alla portata di giocatori anche neofiti. Un'unica pecca è evitare che (se non tutti i giocatori al tavolo si conoscono) alcuni diano definizioni che possono essere capite solo dagli amici, ma per questo basta accordarsi prima. Il divertimento dipende molto dalla compagnia. Per il resto è un gioco che straconsiglio!
Voto 8,5

16/11/2011
K2 8,0

Ottimo gioco, affatto stupido per quanto semplice da giocare.
Da fare in 4 o 5, perché così l'interazione aumenta un poco, creando veri e propri fastidi nei punti più stretti delle scalate. Forse non è un gioco da "una partita dietro l'altra", ma diverte e si presta a farsi giocare sempre con piacere di tanto in tanto. Adatto anche a giocatori alle prime armi.

25/06/2013
Meuterer 8,0

Un ottimo gioco ad un prezzo incredibile, alla lunga può peccare un pò di longevità, anche perché rende solo se giocato in 4.

09/10/2005
Vikings 8,0

Mi aggiungo all'entusiasmo di Sargon (che mi ha fatto conoscere il gioco) e confermo il voto alto. Sarà le componenti o il sistema innovativo, sarà che una partita dura meno di un'ora ma è veramente piacevole, sarà che anche se a volte sembra ripetitivo mi diverte molto... ad ogni modo 8 se lo merita.

19/09/2007
Dixit Quest 8,0

In linea con il gioco base, aggiunge altrettante carte che in Dixit e niente di più... ma direi che meglio non poteva essere! Altre ottime illustrazioni da aggiungere al mazzo base, in modo da poter rendere le partite anche un po' più lunghe se si vuole. Ottima e immancabile espansione.

16/11/2011
High Bohn 8,0

Una bella espansione per Bohnanza, aggiunge un po' di profondità al gioco, rendendolo un pizzico più strategico. La scelta degli edifici ed il loro utilizzo rende le partite più varie, ma ci si sente un po' costretti nell'acquisto, visto che si possono comprare solo gli edifici corrispondenti ai fagioli venduti (quindi a quelli che si hanno in mano).

Il dover conoscere l'abilità di ogni edificio toglie al gioco quella semplicità che lo contraddistingue, e questo potrebbe non piacere ad alcuni.
Da giocare ogni tanto.

21/08/2006
K2: Broad Peak 8,0

Una buona espansione che fornisce qualche variante senza stravolgere il gioco base. Questo significa anche che se già vi piaceva K2 troverete in Broad Peak un piccolo stimolo in più, che di certo vi divertirà, ma niente che faccia gridare al miracolo o che ve lo faccia rivalutare se vi aveva stancato.

25/06/2013
Genoa 8,0

Non si può dare di meno a questo gioco incredibilmente divertente e con un'altissima interattività. Si scambia, si parla e si cercano gli accordi più convenienti. Rende bene in 3 giocatori, perfetto in 4, perde qualcosina in 5, perché spesso qualcuno viene tagliato fuori dalle azioni. Ed è questa la pecca del gioco che non mi consente di dargli 10. Gli altri possono evitare di farti giocare a volte, e questo diventa frustrante, per fortuna sono casi e non la regola.

Rivedo il voto abbassando di un punto. Il gioco rimane molto bello, ma se giocato sempre con le stesse persone perde in longevità, perché le modalità di acquisto/scambio tendono a ripetersi da partita a partita.

08/04/2006
Siena 8,0

Uno dei miei aquisti migliori! Bella la meccanica e spettacolare l'ambientazione, per me molto più coinvolgente di quella di Puerto Rico. Importantissima la capicità di scegliere il momento in cui diventare mercante. Forse hanno un po' troppo peso le carte senesi, che sono l'aspetto fortunoso del gioco, ed ogni tanto irritano (Spendo 15 fiorini e trovo due 1, mentre un altro spende 10 e trova uno dei 2 4 nel mazzo), però danno anche un po' di tensione al gioco, lasciando l'incertezza nel non sapere quanti punti hanno già totalizzato gli avversari. Peccato le componenti dei materiali non porpio eccelse: si potevano almeno fare dei cubetti di diverso colore per le diverse materie! Comunque (come suggerito da qualcuno in qualche forum), uso per raffigurare le prostitute i cittadini della Città, un'idea davvero simpatica!

Dopo diverse partite (circa 15), rivedo il mio voto abbasandolo di 1, perché la fortuna mi sembra un po' troppo presente per un gioco di gestione risorse.

13/03/2006
Tikal 8,0

Bello il gioco, intrigante l'ambientazione, diverse le possibilità strategiche. Si apprende abbastanza facilmente e si lascia giocare sempre con piacere.
La versione base è molto random (quella in cui si pescano gli esagoni), mentre l'altra (gli esagoni vengono assegnati con un'asta) è molto più strategica ed interessante.

15/01/2007
Nuns on the Run 8,0

Davvero un giochino divertente, che tiene sempre sul filo. Più si è più si crea una certa "confusione" (scoprire una delle novizie, può portare a trovarne altre, innescando una reazione a catena), ma non è detto sia un male. Inutile in 2 e poco divertente in 3, da giocare almeno in 4. All'inizio può sembrare ci sia un po' di confusione, tra regole particolari delle zone, tracciati colorati e altro, ma già dopo la prima partita il meccanismo risulta chiaro e scorrevole.

Mi chiedo perché la scatola (che avrebbe tanto spazio) è creata in modo da far chiudere male il coperchio? :O

10/11/2010
Evo 8,0

Simpatico, semplice, veloce e con un certo dosaggio di fortuna che crea suspence ed ulteriore divertimento. Ed è proprio il divertimento il pregio maggiore di Evo. La rapidità con cui si lascia giocare, e le possibili strategie con discrete variabili, ne fanno un ottimo gioco. Inoltre i disegni dei dinosauri sono davvero simpatici e ben contribuiscono all'atmosfera del gioco.
L'interazione è elevata, dal conquistarsi una zona di terreno sicura, alla possibilità di picchiarsi e di giocarsi contro carte, che creano veri e propri colpi di scena.
Consigliato.

29/09/2006
Memoir '44 8,0

Veramente carino e divertente, ma il peso della fortuna può sbilanciare qualsiasi tipo di strategia, per quanto ben congeniata. I molti scenari (soprattutto se si considera che si possono anche trovare in internet), ne allungano la longevità, ed i materiali sono incredibili. Il risultato e buono, ma tra carte e dadi non riesco a considerarlo troppo.
Rivedo il voto (da 7 a 8) ed in parte il commento.
Se è vero che la fortuna è presente, la possibilità di effettuare alcune scelte strategiche non è da sottovalutare, come può sembrare nelle prime partite. Ci si diverte sempre e le partite sono veloci.

16/01/2007
The Red Dragon Inn 2 8,0

Ottimo, proprio come il primo della serie, con dei personaggi divertenti che ben si aggiungono a quelli già esistenti, aumentando la voglia di giocarlo e la variabilità.

26/06/2013
Citadels 8,0

Bellissimo gioco, divertente dall'incredibile longevità... inoltre nella nuova versione le monete sono tornate ad essere di plastica come nell'edizione tedeschen. Davvero uno dei migliori giochi di carte a cui abbia mai giocato.

20/10/2005
Time's Up! Edición Azul 8,0

Ottimo party game, casinista e divertente! Tra spiegazioni folli, parole improvvisate e mimi le risate sono assicurate. Ha un pizzico di Tabù, ma lo rende meglio. Quando si è in tanti una partita ci scappa sempre. Non adatto ai timidi.

26/06/2013
Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) 8,0

Un gioco veramente spettacolre. è emozionante vedere la tua armate che avanza sul verde prato aggirando ostacoli ed evitando il fuoco nemico per poi dar vita ad un violento corpo a corpo. Le regole sono ottime e tendono a migliorarsi, anche se vedersi togliere alcune unità dall'esercito è sempre frustrante, soprattutto tenendo conto dell'enorme costo delle miniature GW. Per questo gli tolgo un voto: a volte il marketing e la spesa ti tolgono un pò il gusto di giocare.

04/11/2009
Chess 8,0

Di base avrei dato un 7, perché a causa dell'astrattismo del gioco non riesco a divertirmi molto quando gioco a scacchi... ma cribbio! sono gli scacchi! Già solo la parola evoca in me un fascino incredibile. Tutti dovrebbero imparare a giocare a scacchi.

16/11/2011
Jungle Speed 8,0

Divertente, delirante e movimentato! Certo non è un gioco di fini strategie e calcoli, ma per passare qualche minuti a ridere e fare casino è perfetto. ancora non abbiamo sfondato niente, ma in effetti il totem tende a volare in alcune occasioni, e qualche graffio a fine partita lo si rimedia facilmente. Bellissimi i momenti di tensione quando tutti girano ma non avviene alcun duello da qualche tempo.

25/04/2006
Twilight Imperium (Third Edition): Shattered Empire 8,0

Bella espansione, ben fatta e corposa. Molte le nuove opzioni, alcune delle quali diventeranno dei must tra gli amanti di Twilight. Poi certo, a me continua a sembrare che la corposità delle regole e la bellezza dell'ambientazione servano anche a nascondre alcuni difettucci a livello di meccaniche.

08/09/2008
Notre Dame 8,0

Bello, strategico, abbastanza longevo e risulta pure abbastanza leggero. I materiali mi piacciono e anche la grafica, quindi un 8 se lo merita tutto.

16/11/2011
Agricola 8,0

Coinvolgente, divertente e con tempi morti quasi nulli, tutte ottime qualità per un gioco teso e "difficile". Le carte ad inizio partita servono a far variare le cose, purtroppo creando talvolta un certo sbilanciamento. Togliere le carte (modalità per famiglie) rende il gioco più "duro", ma toglie quello che è il punto di forza di Agricola: la variabilità.
Un must! (anche se come giochi tosti preferisco Puerto Rico e Caylus)

Col senno di poi, preferisco Le Havre e Ora et Labora dello stesso autore.

13/11/2013
Betrayal at House on the Hill 8,0

Questo gioco mi diverte un casino, semplice e scorrevole nella prima parte e sempre diverso nella seconda, in base allo scenario capitato. Regge bene da 3 a 5 giocatori, anche se consiglio di giocare almeno in 4, in 6 si è un po' troppi, e si rischia di arrivare ad avere un traditore dopo aver visitato solo 2-3 stanze.
Gli avrei dato anche un 9 se non fosse per i materiali (ho la versione del 2010... che è praticamente uguale alla precedente), non terribili ma di certo scadenti: le tessere delle stanze s'infossano un poco, pur non inficiando la creazione del tabellone, le carte fuori formato non sono le più resistenti e le linguette delle schede dei personaggi sono ballerine.
Ciononostante è davvero particolare, e se vi piacciono i giochi in cui il caso la fa da padrone ma particolarmente ambientati allora Betrayal fa per voi.

16/11/2011
Arkham Horror: Dunwich Horror Expansion 8,0

Dopo qualche partita il voto è 8, ma avrebbe potuto essere 9. Un'espansione bella (sia graficamente che a livello di regole), aggiunge difficoltà e variabilità alle partite, grazie a nuovi investigatori/mostri/Grandi Antichi alcuni con regole davvero particolari. Il 9 non mi sento di darlo a perché il pernicioso Horrore di Dunwich è quando di più difficile da vedere in partita, a mio avviso non esce praticamente mai e questo rovina l'atmosfera, che è incentrata su questo fatto.
Ad ogni modo è immancabile per chi ha apprezato il base (che è più bello con il tabellone più dark).

(Ottimo il fatto che vengono aggiunte alla scatola alcune carte oggetto e incantesimo che nel base inglese erano sbagliate, in modo da poterle sostituire)

31/01/2007
Key Harvest 8,0

Bello, divertente e affatto banale. Un gioco che rientra in un'ora e mezzo di tempo e richiede una certa concentrazione. Certo, a volte il caso sbilancia un po' le cose, ma non è la regola. Mi diverte per l'importanza di ogni suo aspetto, dalla vendita alla scelta delle tessere. Davvero un bel gioco!

16/11/2011
Carcassonne 8,0

Un 8 meritatissimo per un gioco che soddisfa appieno le promesse, cioè è veloce (finito di piazzare finito il gioco), strategico (per quanto riguarda il piazzamento dei tassellini) ed anche un pò fortunoso (nella pesca). Ci si diverte sempre, soprattutto quando ci si inizia a fregare le città a vicenda. Meglio se giocato in 3 o più.

18/03/2005
Through the Desert 8,0

Davvero un bel gioco di Knizia, autore che di solito non mi colpisce particolarmente. Le partite sono veloci e sempre divertenti, l'interattività è massima e l'astrattezza del gioco non si avverte del tutto, grazie ai toni variopinti dei cammelli. Meno si è più il gioco è strategico, tanto che ritengo dia il meglio in 2 giocatori (per quanto riguarda strategia, non per forza il divertimento).

16/12/2006
The Red Dragon Inn 8,0

Giochino divertentissimo, con cui abbiamo fatto decine di partite. Concordo in toto con il recensore, aggiungendo che ogni personaggio dovrebbe premere su una strategia (guerriera picchia, ladro toglie monete, chierica "para" le bastardate tentando lentamente di fiaccare gli altri, Mago fa un po' come gli pare) e che non sono proprio bilanciatissimi. Ciononostante lo trovo divertente perché noi ci aggiungiamo sempre un pizzico di gioco di ruolo e le risate sono assicurate.
Da non giocare in 2.

16/12/2010
Fairy Tale 8,0

Mi piace questo gioco: abbastanza strategico, basato sulla memoria ed il colpo d'occhio, inoltre le illustrazioni sono davvero belle. Il meccanismo può essere un pò ripetitivo ma è intelligente, quindi non stanca.

16/11/2011
Hermagor 8,0

Questa volta nell'indecisione tra 7 e 8 ho scelto (caso raro) di andare al rialzo, perché il gioco ha un qualcosa che mi piace. La fase in cui si comprano tessere/merci al mercato è fondamentale, e se si viene penalizzati fortemente in una di queste, probabilmente ci si ritrova fuori partita, menrte la fase due è solo una subordinata alla precedente, in cui a volte ci sono delle scelte, ma più spesso ci si trova a fare il percorso deciso con le tessere comprate in precedenza.
Nelle prime partite si può fare un po' di confusione anche a causa della cacofonia di colori che inizieranno ad invadere il tabellone, soprrttutto se si gioca in molti, ma dopo qualche partita, prendendo confidenza con il gioco, il problema sparisce.

Nel complesso un bel gioco di piazzamento, con un piccolo di gestione (per quanto riguarda le strade da seguire).
Di buono ha il prezzo non eccessivo, i buoni materiali, di contro si ha un gioco di un italiano, con regole in diverse lingue... senza l'italiano! Ma come cavolo si fa!

01/03/2007
Arkham Horror: The King in Yellow Expansion 8,0

Ridicola l'idea di tenere le carte nuove in cima ai rispettivi mazzi in una delle varianti (come ho scritto nella traduzione del regolamento), è quindi d'obbligo utilizzare le nuove carte come avveniva in Dark Pharao, cioè alternado dal mazzo nuovo al mazzo vecchio. Ma a parte questa pecca è una buona espansione, le carte dei miti sono più cattive, se si usano gli Atti il gioco si complica non poco, e la variante dell'Araldo è molto interessante, e per la migliore dell'espansione. Visto il prezzo contenuto, non può mancare a chi piace Arkham Horror o vuole renderlo più longevo.

08/10/2007
Agricola: Farmers of the Moor 8,0

Porta qualcosa al gioco senza stravolgerlo. Utile soprattutto per chi ama Agricola e vuole un po' di variazione. Una bella espansione, seppur non imprescindibile.

16/11/2011
Carcassonne: The Castle 8,0

Per quanto preferisco l'originale, Carcassonne: the castle è sicuramente meglio per due giocatori. Le scelte si fanno più strategiche, anche se è difficile scannarsi per un campo, però meno importante che nella versione originale e la situazione tende ad essere più bilanciata. Davvero un buon titolo.

16/04/2005
Goblins, Inc. 8,0

Gioco leggero e davvero divertente. Di certo è sensibile il peso della fortuna, ma vuole essere così e fa parte del divertimento, ad ogni modo anche per questo ho visto partite iniziate male riprendersi poi di colpo nella seconda manche. Componenti simpatiche e ben in tema.

p.s. Come dice il recensore è un gioco da 4. Né più né meno. Aspetto che di certo lo limita molto.

04/10/2013
BattleLore 8,0

Tanto simile al predecessore memoir, quanto particolare nelle scelte che lo rendono diverso, in primo luogo le carte magia et simili. Grazie al background fantasy lo preferisco di certo, ed una partita ce la faccio sempre volentieri.

06/11/2008
Power Grid 8,0

Davvero un ottimo gioco. Ben bilanciato, strategico (con una continua serie di calcoli da fare) e quasi completamente privo del fattore fortuna. Bisogna sempre tenere d'occhio le mosse degli avversari, e non perdere mai la concentrazione. Insomma, molto tedesco, per questo ha come "bonus" una certa freddezza ed astrattezza.
Difficilmente una partita dura più di due ore, e questo per me è un pregio, evitando di portare i calcoli alla nausea.
Quello che non mi permette di dargli 9 è una certa ripetitività nelle azioni da svolgere.

02/11/2012

Pagine