Classifica personale di Martian

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
HeroQuest 9,0

Senza Heroquest non sarei la persona che sono ora. Una grande idea di base sulla quale i fans hanno creato tantissime varianti e migliorie. Mille Descent, Dungeon qualcosa e Runebound vari tutti insieme non valgono che la metà di Heroquest.

18/12/2011
The Mysteries of Peking 9,0

Per me rimane un mostro sacro, chi se ne frega se è datato e fu ideato per i ragazzi. Da premiare le tecniche di investigazione tipo il foglietto rosso, lo specchio, sono accattivanti e danno originalità senza annoiare. L'ho ri-giocato anni fa e mi sono divertito ancora come ai tempi.

18/12/2011
Curse of the Idol 9,0

Bellissimo. Racchiude tutti i motivi per cui, dai tempi delle elementari ad oggi, gioco: vivere avventure all'interno di uno scenario evocativo, (s)fortuna, miniature, un po' di strategia, e gadget, tanti gadget messi apposta per essere utilizzati.

17/12/2011
Inkognito 8,0

Ho sbavato sull'immagine di questo gioco nel catalogo del giocattolaio per anni quando ero alle elementari. Ora che ce l'ho apprezzo anche il resto.

24/10/2007
Betrayal at House on the Hill 8,0

Bella grafica e ambientazione horror, bei materiali. Giocato con la giusta atmosfera - musica e luci soffuse - rende decisamente molto e cala i giocatori in una buona atmosfera horror. Troppi segnalini, però, da smistare prima e volendo sostituire con miniature per rendere il tutto più bello.

17/12/2011
Intrigue 8,0

Buoni i materiali, originale il meccanismo. Col fattore interpretazione diventa ancora più bello.

10/01/2007
Evo 8,0

Molto, molto, molto divertente. Belle meccaniche. Ho ancora voglia di giocarci con brio come le prime volte. Da proporre anche a giocatrici e/o inesperti.

26/01/2009
War of the Ring 7,0

Materiali veramente ben realizzati. Un po' troppo complesso ma coinvolgente ed evocativo.

24/10/2007
Quicksand 7,0

Molto più creativo della maggior parte dei giochi che ci propone il mercato oggi, fatto di cubetti e noiose meccaniche soporifere. Si ride e lo si fa in spensieratezza.

17/12/2011
Fantasy Pub 7,0

Bella grafica, belle carte, gioco accattivamente e divertente. Ci starebbe bere veramente bicchieri di birra ogni qual volta lo fanno i personaggi (tanto più di 11 non se ne beve, quindi la serata può non degenerare)...

27/07/2006
Emira 7,0

Molto bella l'ambientazione, buoni i materiali, avvincente la meccanica. Occhio alle strategie, se si rimane indietro con i soldi poco si può fare per recuperare...Tuttavia ci sono troppe modifiche a seconda del numero dei giocatori, sia nel set up sia nello svolgimento. Sì, non ci vuole molto ad applicarli, ma mi infastidiscono i giochi che cambiano aspetti, set-up e regole ad ogni numero diverso di giocatori.
Comunque, in cocnlusione, un buon titolo, lo gioco molto volentieri.

09/01/2008
Dragonriders 7,0

Molto bello, buoni i materiali, evocativa l'ambientazione. Qualche dubbio che può essere velocemente risolto mettendosi d'accordo prima. Si presta a divertenti 'campionati'.

09/01/2008
Thurn and Taxis 7,0

Regolamento semplice e di veloce comprensione. Si spiega e si gioca in poco tempo.

17/12/2011
1960: The Making of the President 7,0

Non so cosa diavolo sia Twilight Struggle, è la recensione di 1960, no? e allora votiamo questo.

E' un gran bel gioco, non c'è che dire, che richiede una buona visione d'insieme. Leggere il regolamento -in alcuni punti moooolto enigmatico - senza avere il gioco sottomano è un suicidio. Però alla fine torna tutto e in breve si impara a giocare. Materiali sotto la media (la mia copia ha i che cubetti devono aver visto degli scantinati come deposito dopo la produzione, vista le graziose muffette presenti...più i segnalini del giocatore, uno dei quali è proprio inciso, danneggiato...uaaargh!). Le meccaniche si sposano bene, e si ha voglia di rigiocarci per: una buona sana competizione, approfondire la tematica e il meccanismo delle elezioni, fare la pelle ancora una volta a Nixon.
L'ambientazione è ben ricreta e con giocatori competitivi si 'sente' il fervore dell'incertezza fino all'ultimo.

17/12/2011
Nightmare 7,0

Bella idea ed ambientazione, si presta per serate divertenti. Originale ma, ovviamente, one shot one kill, ripetibile una volta ogni 6-7 anni.

17/12/2011
Hammer of the Scots 7,0

Un buon wargame strategico per due, belli i segnalini e il meccanismo di 'punti vita'. La mappa è sottilissima! Serve un vetro sopra che la tenga piatta e che faccia muovere bene i segnalini.

28/01/2009
Magnifico 7,0

Io detesto Risiko, e apprezzo Magnifico. Quindi capite che non c'entra niente. L'ambientazione è resa bene, belle le miniature, partita da regolamento un po' corta, finisce non appena raggiunto l'apice delle forze, ma la cosa si può sistemare.

17/03/2009
Himalaya 7,0

Molto divertente, bella ambientazione, belle le pedine e i materiali. Tuttavia concordo con chi sostiene che negli ultimi turni non ci siano chances: se ti è andata male non puoi farci più niente, non esiste il recuperone finale.

24/10/2007
Mission: Red Planet 7,0

Il pezzo forte è sicuramente l'ambientazione steampunk. In generale un buon gioco, abbastanza semplice e con bei materiali (i razzi sono fantastici).

07/06/2009
HysteriCoach 7,0

Possiedo e sto votando la versione Hockey (per principio non posso comprare un gioco sul calcio, sorry), che però non dovrebbe differire di molto. E' un gioco molto divertente, che per essere apprezzato al meglio necessita di giocatori allegri e motivati: quindi un difetto e un pregio insieme, con un branco di mufloni assonnati il gioco non sta su da sé.
Continuano a non piacermi i fattori grotteschi e l'autocelebrazionismo di casa Scribabs.

07/06/2009
Skåål 7,0

Gradevole. Tutt'altro che veloce, anzi, mosse e tattiche da ponderare. I materiali sono ben realizzati.

10/01/2007
Zombie Dice 7,0

Parlare di fortuna in un gioco di dadi è come dire che l'acqua è bagnata.
Il gioco è immediato, veloce e intrattiene. Già che c'erano però potevano fare il cilindro di plastica anzichè usare un tubo della carta igienica, che prevedo si deteriorerà entro breve. E' in vendita anche altrove, non solo nel sito della Steve Jackson.

17/12/2011
Which Witch? 7,0

80's rules! Bella ambientazione e materiali. Grande nel suo genere.

24/10/2007
Garibaldi: The Escape 7,0

E' un buon gioco. Lodevole l'aver inserito il tutto in un contesto storico che calza (come da ammissione dell'autore l'idea è partita dal tema, non dalla meccanica su cui appiccicare un'ambientazione) e che da profondità e desta interesse. I Romagnoli devono provarlo.

25/12/2010
Cash-a-Catch 7,0

Molto divertente e interattivo! Buoni materiali, semplice regolamento e velocemente attuabile, dinamico. In tre non ha motivo di esistere.

28/01/2009
The Adventurers: The Temple of Chac 6,0

Da una parte sono contento di vedere un gioco del genere oggi. Massi rotolanti, tesori e avventura. Ad averne. Dall'altra vedo che è un'occasione sprecata a metà: bellissima l'idea delle pareti che si chiudono e del ponte, ma per il resto è solo un tentativo di uno scenario 3D che non riesce ad essere tale. Miniature (molto belle, fin troppo fantasy) variegate all'impossibile che avrebbero potuto essere meno a vantaggio di un paio di componenti 3D nel tabellone in più, con cui poter realmente interagire. E poi una pletora di tasselli e carte tesoro sparse ovunque (in ogni angolo del fiume 'To' guarda una statuetta, ehi ce n'è una anche per te che arrivi dopo!'), spesso raccattabili facilmente e che non danno nessuna soddisfazione.

18/12/2011
Cleopatra and the Society of Architects 6,0

Buoni materiali, gioco divertente ed appagante con un forte impatto visivo. Può non piacere per il suo aspetto fortunoso legato alla carte, e dopo un po' di partite può perdersi il fascino del 'cosa posso costruire con questo?'.
Tuttavia è semplice e adatto anche a chi abitualmente non gioca.
Nota dolente: si può giocare una buona partita (costruendo con ingegno, limitando i punti corruzione) ma senza riuscire a vincere. E ciò può essere per certi versi seccante.

18/12/2011
Zombies!!! 2: Zombie Corps(e) 6,0

Una bella aggiunta al set base.

17/12/2011
Conquest of the Empire 6,0

Molto belli i componenti, mastodontica la board di gioco, per chi odia spendere tanto nei giochi con pochezza di materiale dico che vale ogni centesimo. Personalmente non lo sfodero più di una volta ogni 6 mesi, ma ogni partita vale la serata.

17/12/2011
Rocketville 6,0

Gioco semplice adatto a tutti con una superba ambientazione (proto)fantascientifica e grafica vintage anni'50. Mi piace molto.

17/12/2011
Around the World in 80 Days 6,0

Ok, nessun fuoco d'artificio ma non così scabroso.

17/12/2011
Red November 6,0

Avevo molte aspettative per questo gioco, ho abbassato il voto dopo un paio di partite. Nulla da dire per ambientazione-idea-scatola-componenti-materiali-eccetera, tutto bello, e il materiale (scatola compresa, uno standard superlativo che andrebbe imitato) sta in poco posto.

Alcuni difetti ho scoperto riguardano solo se si gioca in pochi. Tuttavia manca il mordente e non si ride più di tanto. Sufficienza solo per l'idea e l'ambientazione.

18/12/2011
Puerto Rico 6,0

Quando lo scoprii mi divertii un mondo. Ne divenni quasi fan. Ora per il gusto e l'amor proprio cerco qualcosa di diverso che gettoncini e tasselli sbiaditi.

17/12/2011
The Princes of Florence 6,0

Belli i componenti e le meccaniche, raffinato, ma non ho troppa voglia di rigiocarci. Attenderà ancora.

17/12/2011
The Castle of the Devil 6,0

Una gran bella idea per molti giocatori. Ambientazione e grafica superlative. Manca giusto un po' di mordente che vada oltre il mero scambio di oggetti.

17/12/2011
Citadels 6,0

Sicuramente coinvolgente e indicato per gruppi numerosi. Tuttavia, può non essere longevo come sembra.

09/01/2008
Lunch Money 6,0

Grafica da urlo per una gran bella idea originale. Regole delle combo troppo complesse, non ho voglia di star lì col quick reference lungo due pagine a controllare ogni mossa...

28/01/2009
Zombies!!! 6,0

E' esilarante, ma manca l'aspetto 'abbiamo un cervello, usiamolo un poco'. Oltre che correre e sparare non si fa altro, ma d'altronde è questo lo spirito del gioco. Qualche aggiustatina lo rende sicuramente migliore.

17/12/2011
Fury of Dracula (second edition) 6,0

Evocativa l'ambientazione, buona la meccanica, buoni i materiali. Per certi aspetti troppo macchinoso. Solo per giocatori motivati.

24/10/2007
Star Munchkin 5,0

Non ho mai amato i munchkins e francamente non capisco come certa gente riesca ancora dopo anni a scompisciarsi davanti alle solite vignettine di Kovalic con l'ennesima battutina sui giochi di ruolo/film/ambientazione che siano.

18/12/2011
Terra Nova 5,0

Muovi pezzetti di legno, siamo sempre lì. C'è a chi piace. Non a me.

18/12/2011
Kahuna 5,0

All'inizio mi piaceva, ora non lo giocherei neanche se mi dessero un gettone presenza.

17/12/2011
San Gimignano 5,0

Semplice da capire, veloce da giocare. Minimale.

18/12/2011
Stratego 5,0

Vecchio.

18/12/2011
RattleSnake 5,0

In una parola: brutto. Tempo che metti 3-4 calamite e va tutto a monte, poi uno malauguratamente urta di poco il tavolo e si sfasa tutto ancora (e questo è il male minore della faccenda). Si dovrebbe smettere di pensare che i bambini abbiano gusti mediocri, io da piccolo avrei preteso molto meglio.

17/12/2011
Chang Cheng 5,0

Bruttini i materiali (fatta eccezione per le tessere che rendono bene l'idea), pessima la grafica, addirittura i colori delle plance confondono le idee. E ciò basta per non farmelo piacere.

07/11/2007
Heart of Africa 5,0

Sbadiglio.

17/12/2011
It's Alive! 5,0

Una tematica della madonna applicata alle peggiori meccaniche. Con Frankenstein tra le mani non si puoi fare meglio dei soliti numeretti? Attualmente lo gioco utilizzando giusto i materiali, ma con regolamento completamente rivisitato e l'aggiunta di miniature.

18/12/2011
Mutiny! 5,0

All'inizio mi piaceva, ora non lo giocherei neanche se mi dessero un gettone presenza. Mi sento in colpa per averlo venduto ad un utente che tra l'altro mi sta molto simpatico avendolo poi conosciuto di persona.

17/12/2011
Dracula 5,0

Buona grafica. E' tutto.

17/12/2011

Pagine