Classifica personale di Ciaci

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Tigris & Euphrates 10,0

Mi sento in dovere di cambiare il voto (9) che avevo dato inizialmente a questo gioco per il semplice motivo che dopo tanti anni e tante partite non mi sono ancora stancato di giocarlo e di apprezzarlo.
il commento precedente è sempre valido:
Senza dubbio il miglior gioco di Knizia, forse troppo astratto, ma di una profondità strategica molto elevata. E' uno dei pochi giochi che funziona bene in qualsiasi numero di giocatori. Non molto facile da apprendere, ma il fatto di migliorare e padroneggiare il gioco partita dopo partita è solo un fattore posivito a mio avviso. Molto interessante anche la variante a punteggi palesi giocabile su BGG.

09/05/2005
Puerto Rico 9,0

Impegnativo, intrigante e dalle scelte tattico/strategiche molto difficili. Uno dei migliori (se non il migliore) giochi a cui ho giocato. Bisogna sempre stare attenti a quello che succede durante il turno e le scelte da effettuare vanno sempre ponderate bene per non avvantaggiare troppo gli avversari. le strategie che portano alla vittoria nopn sono mai scontate e le scelte che risultano vincenti in alcune partite possono diventare deleterie in altre. Bellissimo.

09/06/2004
CATAN 9,0

Orpo, non avevo ancora votato Coloni!
Che dire.... è stato il gioco che mi ha aperto gli occhi sul mondo dei giochi tedeschi e che mi ha fatto entrare nel tunnel del divertimento ludico.
Un gioco azzeccatissimo, facile ed acccattivante per i principianti, abbastanza impegnativo per i giocatori assidui ha il giusto mix che lo ha reso un intramontabile classico.
Le numerose espansioni uscite poi, hanno aggiunto pane per tutti i gusti completandolo in ogni suo aspetto. Guai a non averlo.

17/10/2005
The Great Dalmuti 9,0

Per la sua semplicità, per l'alto numero di giocatori e per il divertimento che provoca è un must da tenere sempre in tasca. Ideale per risolvere le serate in compagnia e per coinvolgere tutti, ma proprio tutti (ci giocano anche i miei suoceri ^__^ ), nell'attività ludica.

17/06/2004
El Grande 9,0

Bello, molto strategico e impegnativo.
Un gioco per palati raffinati dove un punto può fare la differenza.
Con l'esperienza si acquisiscono le sottili strategie per contrastare gli avversari. Consigliatissimo.

26/05/2006
6 nimmt! 9,0

Un gran bel gioco di carte, troppo spesso sottovalutato e dimenticato.
Permette di giocare in tanti e può essere uno spremimeningi se giocato con le persone giuste.
Coinvolge anche chi non è giocatore

17/06/2004
Magic: The Gathering 9,0

Bellissimo! Il migliore gioco di carte mai provato. Il regolamento è abbastanza semplice (anche se risolvere certi casi è da studio legale) , ma i risvolti strategici e tattici sono infiniti, passerete più tempo a studiare le varie tattiche e a decidere come costruire il mazzo che a giocarci.
Le immagini sono stupende e l'ambientazione accattivante. Bello, bello, bello.

Peccato però che sia un gioco collezionabile, che dia dipendenza (io ne sono uscito per fortuna) e che per essere competitivi si debba spendere un capitale. Inoltre le numerose espansioni che escono a getto tendono a disorientare il giocatore che non sa più che pesci pigliare.

il mio voto è relativo solo al sistema di gioco, dovessi votare la collezionabilità sarebbe da 2.

17/06/2004
Caylus 9,0

Ottimo gestionale. Tante strategie, un po' di cattiveria, molti modi per fare punti. Dopo un primo momento di perplessità per le regole che sembrano complesse, ma non lo sono, il gioco è facile da imparare nelle meccaniche, un po' meno nelle strategie.
Pianificare bene le proprie mosse è determinante, dando anche un occhio agli avversari cercando di ostacolarli quando serve.

05/06/2006
Ra 9,0

Amo i giochi di Knizia è risaputo, quindi non posso non apprezzare questo piccolo capolavoro.
Non sono un amante delle aste, ma RA mi ha catturato e mi sta portando al limite della dipendenza.
Come al solito la meccanica di gioco e il sistema di punteggio hanno del geniale...

25/05/2006
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals 8,0

Nuove tessere: ben gradite.
Un giocatore in più: aggiunge caos.
L'omino doppio: grande novità strategica.

15/11/2005
Blue Max 8,0

Provato esclusivamente su youplay.it.
Un bel gioco di combattimenti aerei, possibilità di giocare in parecchi e grandi diversità di aerei da pilotare.
Mi piacerebbe provarlo dal vivo.

20/09/2004
Torres 8,0

Bello, intrigante, mosse da ponderare attentamente e parecchie possibilità di azione. Un gioco impegnativo che fa spremere le meningi.

15/01/2006
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders 8,0

Molta carne al fuoco in questa espansione:
nuove tessere - ce n'è sempre bisogno
nuovi omini - costruttore e maiale ampliano le strategie
le merci - buona novità che amplia le possibilità del gioco

15/11/2005
Modern Art 8,0

Lo stato dell'arte dei giochi di aste.
Come al solito Knizia sforna meccaniche intriganti partendo da idee semplici e se vogliamo banali, ma che si sviluppano in una profondità sconcertante.
Il gioco di per sè non sarebbe poi gran cosa, si tratta di fare aste per tutta la durata (breve) della partita, però i vari tipi di asta e il modo in cui vengono valutati i quadri aggiunge un gran spessore a questo gioco.
Consigliatissimo. Evitatelo solo se odiate le aste.

14/10/2005
Hansa 8,0

Uno dei miei giochi preferiti ultimamente. Regole semplici e durata non eccessiva, le limitazioni date dal denaro rendono difficili le scelte da effettuare. Inoltre con una mossa si possono anche rompere i piani dell'avversario, facendolo partire da zone vuote di merci o lontano dagli approdi più appetibili.

09/06/2004
Citadels 8,0

Ottimo gioco per quando si è in tanti (5/7) che non perde in strategia con l'aumentare dei giocatori.
Il migliore di Faidutti in assoluto per me.
Regolamento facile e profondità di gioco buona: un gran gioco di carte.

19/10/2005
Evo 8,0

Divertente e dall'ambientazione accattivante. Ha un sistema di aste molto bello ed è buffo vedere come si evolve la propria specie quando si posizionano i geni. Le partite sono sempre tirate e fino alla fine non sei mai sicuro di vincere, le carte forse stravolgono troppo la situazione, ma danno un tocco di incertezza che non guasta.

15/06/2004
La Città 8,0

Gran bel gioco con scelte strategiche e tattiche elevate, ma lungo nello svolgimento.
Permette anche di fare qualche screzio agli avversari, il che non guasta mai.

17/06/2004
Junta 8,0

Un mito! Un gioco dove puoi fare le più grandi bastardate che puoi immaginare rischiando di rompere le amicizie più solide :)
L'atmosfera che si respira nelle partite fa passare in secondo piano la pochezza dei materiali.
Da giocare assolutamente in tanti (7 è meglio).

17/06/2004
Slalom 8,0

Per la sua semplicità, rapidità e meccanica il gioco mi è piaciuto molto. A mio avviso ricrea abbastanza bene la tensione di una discesa. Non ha grosse pretese tattico-strategiche ma non è banale, rapidità di pensiero e colpo d'occhio sono le qualità necessarie per dominarlo. Regge anche più di 4 giocatori visto che la manche si gioca singolarmente ed è adatto alle allegre compagnie: provate ad accompagnare con gli "hop hop" il giocatore di turno!
Suggerisco una piccola home rule per evitare i pareggi dei tempi: al termine della manche assegnate un -1 per ogni carta rimasta in mano e -2 se non viene usato il jolly. In questo modo avrete tempi diversificati, mitigate la sfortuna nella pesca delle carte se non vi vengono in mano i 6 per recuperare tempo e avrete la possibilità di vincere una manche per 1 centesimo di distacco!!
Consigliatissimo come filler e per serate spensierate.

18/05/2011
Meuterer 8,0

Molto bello. Giocato con esperti è un sfida impegnativa e molto tattica. Peccato però che vada giocato esclusivamente in 4.

17/06/2004
Go 8,0

Il Go è più una filosofia di vita che un gioco, dà l'impressione che per giocarlo bene bisogna essere degli iniziati di qualche corrente misterica orientale.
Molto bello e semplice, apre un nuovo mondo per chi inizia ad affacciarsi agli astratti.
Purtroppo non ho tutto il tempo che vorrei dedicargli per approfondirlo per cui ho giocato solo poche partite (peraltro tutte perse) su goban 9x9 e 13x13 per ora non mi azzardo ad affrontare il 19x19.
Unico difetto secondo me: non è ben chiaro quando finisce il gioco. Il fatto di accordarsi sulla fine mi lascia sempre il dubbio di non aver ancora perso e che si può ancora rimediare, ma questo è dovuto alla mia scarsa esperienza che non mi fa vedere la sconfitta irrimediabile.

20/10/2005
Memoir '44: Eastern Front 8,0

L'Armata Rossa!!!
E nuovi esagoni, piccole novità nelle regole e nuovi scenari.

15/11/2005
War of the Ring 8,0

Ci ho fatto solo una partita per ora per cui il mio giudizio potrebbe cambiare.
Lo trovo molto bello, impegnativo, con ampie possibilità strategiche e tattiche e di grande longevità per via delle opzioni possibili con le diverse carte evento. Peccato che duri un po' troppo per i miei gusti, ma da appassionato di Tolkien quale sono faccio uno sforzo per trovare il tempo di giocarlo.
Sui materiali oramai si è già detto tutto: bellissimi!

Difetti? Sì ce ne sono: il caos che si crea nello spostare gli eserciti nei territori troppo piccoli e la conseguente sostituzione delle miniature in eccesso con i segnalini creano confusione e perdite di tempo; il colore dei due schieramenti che non è differenziato per ogni esercito rende difficoltoso il riconoscimento delle miniature (potete sempre dipingerle però) e tutto questo fa abbassare il mio voto che altrimenti sarebbe un 9 pieno.

14/10/2004
Dos Rios 8,0

Piaciuto già alla prima partita.
Originale il fatto di costruire le dighe per deviare il fiume e fonte di parecchie "bastardate".

14/10/2004
Power Grid 8,0

Bel gioco che richiede sempre l'attenzione sulla mappa e veloci capacità di calcolo.
Mi piace il sistema di inversione del turno dei giocatori per le varie fasi che aggiunge ancora più strategia al gioco.
Peccato solo che gli errori all'inizio si paghino cari e sia difficile recuperare. A volte il finale manca di suspence e si conosce già il vincitore prima della fine, questo gli costa un punto sul mio voto.
Nel complesso è un gran gioco, poca fortuna e tanta strategia.

03/04/2005
Memoir '44 8,0

Non ci credevo, ma mi sono divertito a giocarlo!
E' molto legato al caso (dadi e carte a volte non perdonano) ma anche se incappi in una partita sfortunata ti lascia quella sensazione che avresti potuto giocare meglio alcune mosse.

02/02/2005
Niagara 8,0

Semplice, divertente e coinvolgente e (finalmente) con qualcosa di originale nei meccanismi.
Adatto a tutti può essere con merito lo Spiel des Jahres 2005.

09/05/2005
Sator Arepo Tenet Opera Rotas 8,0

Dopo un paio di partite di rodaggio il gioco mostra tutto il suo splendore.
E' molto appagante dal punto di vista dell'intelletto, soprattutto quando riuscite a stupire tutti con una mossa ben congeniata. Peccato per quel fastidioso downtime tra un turno e l'altro.

26/03/2009
Ca$h 'n Gun$ 8,0

Spassoso! L'ho comprato solo per le pistole di gomma e pensavo di aver fatto uno sbaglio, ma il gioco diverte e acchiappa. Ancora più divertente è vedere le facce della gente che osserva 6 adulti ad un tavolo puntarsi delle pistole di gomma e ciondola la testa in segno di compatimento :)
Le varianti ne aumentano la longevità e l'approccio tattico, peccato per il limite a 6 giocatori, la struttura del gioco può sostenere, secondo me, compagnie più numerose.

22/11/2005
Carcassonne 8,0

Perfetto per i neofiti è un gioco dove la fortuna sembra giocare un ruolo determinante, ma dopo un po' di partite si assimilano i meccanismi e ci si accorge che se non si gioca bene si perde inesorabilmente.
Con alcuni accorgimenti si può limitare il fattore fortuna: io consiglio di togliere i monasteri e di assegnarne uno ciascuno all'inizio partita, poi durante la partita il giocatore sceglie se piazzare il monastero o pescare la tessera. Consigliate anche le espansioni che allungano il gioco e le possibilità di piazzamento.
Un punto negativo: nelle varie edizioni ci sono stati dei cambiamenti nel calcolo dei punteggi che possono creare confusione se giocate con giocatori che usano un sistema diverso dal vostro per il calcolo: mettetevi d'accordo prima! ;)

09/06/2004
Aye, Dark Overlord! 8,0

Divertentissimo!
Un piccolo capolavoro di party-game. Adatto a tutti i tipi di giocatori purchè siano ben inclini a divertirsi ed entrare nelle parti. Può dare momenti di ilarità indescrivibile e salvare le serate con gli amici quando cadono in noiosa stagnazione. Ottimo anche per gestire gruppetti di ragazzini vocianti.
Meno male che qualcuno lo produrrà, perchè stampare, ritagliare ed imbustare tutte quelle carte è un lavoro immenso.

06/02/2005
Through the Desert 8,0

Un gioco spesso sottovalutato forse per via della grafica e dei componenti che non lo fanno sembrare un gioco "serio". Ed invece giocato in 2 o 3 è di una profondità incredibile ed anche in 4 o 5 tiene bene.
Ogni turno lascia sempre quel senso di "incompiuto" per via della limitatezza della mossa (max 2 cammelli da piazzare). Hai sempre la voglia di piazzare il "terzo" cammello per seguire i tuoi piani e non puoi.
Con giocatori esperti diventa molto impegnativo.

09/06/2004
Catan: Seafarers 8,0

Ottima espansione che completa il gioco originale (all'inizio doveva essere così. poi per esigenze di produzione hanno tolto le navi) e lo rinnova dal punto di vista della giocabilità.
Se giocate molto a Coloni è una tappa obbligata per portare un po' di varietà.

08/12/2016
Samurai 8,0

Di Knizia amo soprattutto le meccaniche dei suoi giochi per questo motivo riesco a sopportare che siano degli "astratti travestiti". Samurai non si smentisce: regolamento e durata brevi, buoni materiali e tanta strategia. Il sistema di punteggio poi è la ciliegina sulla torta. Un gioco che funziona bene anche in due.
Da giocare assolutamente con la scelta iniziale delle tessere per limitare il fattore fortuna.

09/06/2004
Speed Circuit 8,0

Meditavo da tempo di colmare questa lacuna e fare una recensione a SC... qualcuno mi ha preceduto, bene così ;)
SC è per me il miglior gioco sulle corse di formula 1 mai uscito, dove l'abilità del pilota e l'esperienza di gioco sono determinanti per la vittoria finale, la mancanza di fattore fortuna poi è uno dei suoi pregi, e chi vuole una guida spericolata è accontentato dai tiri di dado per forzare accelerazione e velocità o per affrontare le curve con spavalderia, ma a suo rischio però.
Peccato per la grafica molto scarna e per la mancanza di circuiti (io ne ho recuperati circa una decina mooolto tempo fa), ma la semplicità del gioco permette facilmente di autocostruirseli.

Un consiglio: SC rende al meglio se giocato come dovrebbe, cioè.... in velocità ... provate a fare la mossa entro 10 secondi e ritroverete tutto il feeling di una gara automobilistica con la tensione che sale a mille quando la pista è affollata e le decisioni vanno prese al volo :)

Un ultima cosa: secondo me SC regge bene con tanti giocatori (da 6 in su) e su gare da 6 giri con la possibilità dei pit-stop (house rule) solo che i tempi si allungano di molto, ma ne vale la pena.

Per una versione by e-mail: www.pbemitalia.it

24/07/2005
Atlantic Star 7,0

Inizialmente credevo che il fattore fortuna influisse troppo sul gioco, ma poi dopo qualche partita mi sono ricreduto e devo dire che è abbastanza intrigante anche se la fortuna ha sempre il suo peso. Bisogna saper giocare bene le carte in mano e mi piace il fatto che man mano che si avanza nella partita diventi inesorabilemente crudele come scelte da fare. La prima crociera è facile da programmare, ma poi se non stai attento viene il bello .... ;)
Giocato in sei (come tanti altri giochi del resto) tende a diventare troppo caotico.

13/06/2004
Bohnanza Erweiterungs-Set (Revised Edition) 7,0

Aggiunge giocatori e quindi divertimento.
Per il resto le novità sono carine, ma non indispensabili.

15/11/2005
Winner's Circle 7,0

Tra i giochi di Knizia è sicuramente quello più affidato al caso. Tuttavia risulta adatto a tutti i tipi di giocatori ed è molto divertente, lascia anche degli spazi a certe scelte tattiche e strategiche e coinvolge sempre tutti in ogni momento. Consiglio di giocare sempre con la tessera puntata 0 (soprattutto in 3 o 4 giocatori) perchè così si aggiunge un pizzico di bluff.

09/06/2004
Around the World in 80 Days 7,0

E' un giochino molto semplice, dalle meccaniche pulite e facile da imparare. Non troppo impegnativo e non troppo banale... insomma il classico gioco da Spiel des Jahre.
Buono come gioco introduttivo sia di serate ludiche che di nuovi giocatori.

15/11/2007
König Salomons Schatzkammer 7,0

Provato alla MODCON.
E' stata una piacevole sorpresa!
Anche se le carte danno una certa aletorietà al gioco (soprattutto perchè non sei quasi mai sicuro se giocherai per primo o meno) lascia comunque spazio alle meningi (pensare la soluzione migliore per il tuo scavo può fondere il cervello a volte).
Per certi versi innovativo, acquista spessore con l'esperienza. Peccato però che certi turni possano essere sconvolti dalle azioni dei giocatori precedenti, vanificando tutti gli sforzi strategici fin qui fatti.
Se penso che è uscito dall'ultimo premio Archimede mi rende ottimista verso il futuro ludico degli autori italiani.

04/10/2005
Bohnanza 7,0

Un bel gioco di carte veloce e carino dove ci si diverte anche solo nel pronunciare i nomi dei fagioli.
Non ha la pretesa di essere un mostro strategico, ma si presta per delle serate improvvisate con giocatori occasionali o come diversivo dai giochi più "seri".

13/06/2004
BauSquitMiao 7,0

Carino e divertente.
Ottimo per giocare in famiglia, al momento è il più quotato da mio figlio di 6 anni ed anche mia moglie si diverte a giocarlo.
Mi verrebbe da togliere un punto per la scelta del colore rosa (io odio il rosa) e perchè la pista del gioco RACE è poco visibile (prima o poi tutti noi abbiamo tagliato una curva), ma oggi sono buono .... ;)

04/10/2005
Bolide 7,0

Decisamente più simulativo di Formula Dè, si impara a "guidare" man mano che si prende dimestichezza con il sistema di gioco. Le regole sono leggermente complesse, ma digeribili in breve tempo. Belle le macchinine di plastica un po' (tanto) meno la grafica del circuito (in questo Formula Dè è imbattibile).
In conclusione: rende abbastanza bene il pathos di una gara di velocità, ma a mio avviso Speed Circuit è ancora il migliore.

26/05/2006
PeaceBowl 7,0

Mezzo voto in più per la simpatia dell'autore nel proporlo e per lo stile scanzonato di tutto il gioco che portano a giocarlo soprattutto per puro divertimento senza chiedere nulla a tattica e strategia.
Buono da giocare con i figli piccoli.

15/11/2005
Cartagena 7,0

Un gioco carino e veloce con regole semplici e la possibilità di giocarlo in maniera "light" con carte coperte o "hard" con carte scoperte. Questa possibilità lo rende adatto anche a chi si avvicina a questo hobby o a gruppi di giocatori occasionali. Io lo preferisco più cerebrale e consiglio la variante a carte scoperte.

13/06/2004
BANG! 7,0

E' un gioco carino che attira anche i non giocatori. Facile da apprendere e divertente. Meglio se giocato in 5 o 7. Apparentemente breve non giocatelo come filler di serate ludiche: a me è capitato di fare partite da 1 ora e più. Difetti: stare ad aspettare la fine della pertita per i giocatori eliminati può essere fastidioso soprattutto in quei casi dove la sistuazione è in stallo e non si risolve in tempi brevi.

09/06/2004
Colpevole! 7,0

Un ottimo gioco di investigazione. Un misto tra un party game, un gioco di ruolo ed un gioco di narrazione. Con la giusta compagnia può diventare un'esperienza molto divertente.
Peccato che i casi da risolvere non siano poi tantissimi e che non esistano espansioni, questo ne mina la rigiocabilità.

17/10/2005
Forma o Colore 7,0

Interessante misto fra tris e quarto, ma con una sua dignità.
Si impara subito, si gioca in 5 minuti, si può giocare ovunque.

26/05/2006
Clans 7,0

Dico la verità: se lo avessi votato dopo 3 partite gli avrei dato 4. Non riuscivo a capire dove questo gioco strategico o di bluff, mi limitavo a muovere le pedine a caso senza capire bene perchè certe cose accadevano. Ma i commenti in giro e la candidatura allo Spiel des Jahres mi hanno consigliato di dargli altre chances ed allora mi si sono aperti altri orizzonti. :)
Strategia fine e bluff hanno avuto il loro senso, regole semplice e brevità di gioco hanno fatto il resto: 7

13/06/2004

Pagine