Classifica personale di Grigio87

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Chess 10,0

Un 10 pieno a questo meraviglioso gioco padre di tutta la strategia ludica contemporanea, gioco d'alto livello che non stanca mai e si sviluppa ogni volta in modo diverso, fa sempre piacere giocarci.

Imperdibile!

28/07/2009
Twilight Imperium (Third Edition): Shattered Empire 10,0

Ci ho giocato solo 1 volta (anticipato da 2 partite di prova).
E' stato un partitone in 7 da 8 ore e rotte e alla fine mi è sembrato che fosse durato addirittura troppo poco, ci avrei voluto giocare come minimo altre 3 ore, non sto scherzando!
Non ho mai giocato a niente di meglio, ne riesco ad immaginarmi un gioco che possa essere superiore a questo, ha veramente tutto e, benchè l'alea sia presente nei combattimenti e le razze non si possano definire bilanciatissime, questi difettucci non corrompono minimamente la bellezza del gioco e sono facilmente riparabili con qualche home-rules, (non che se ne senta la necessità).
L'interazione è alle stelle (politica e accordi diplomatici), l'evoluzione scientifica affascinante, le grandi battaglie tengono tutta la galassia con il fiato sospeso, scarso il commercio ma a pensarci se fosse più complesso distrarrebbe dalle parti più interessanti del gioco.
La meccanica delle carte strategia è unica, vastissimo il reparto di carte azione, infinite le strategie possibili, forse migliorabili gli obbiettivi segreti, ecc... ecc... ecc... ecc...

Unica pecca: Con giocatori difensivi e pacifici si verificano troppo spesso accordi per guadagnare punti vittoria (ad esempio, se per prendere 1PV è necessario conquistare un pianeta con almeno 1 truppa di terra nemica si assiste spesso a scambi di pianeti, oppure se si deve bloccare uno space-dock: "io blocco il porto a te e nel turno dopo te ne faccio bloccare uno io", queste cose ammazzano il gioco e vanno represse con il sangue).

Grande pregio: Può vincere qualsiasi giocatore indipendentemente dalla sua situazione iniziale, ad esempio nella partita succitata ha vinto il giocatore più svantaggiato (pesantemente) dalla mappa galattica (aveva incominciato con tutti e 6 gli esagoni vuoti).

In sintesi: Gioco veramente MAESTOSO, ogni partita è un evento.

Aggiorno il commento alla luce di una maggiore esperienza: 10,5

30/10/2011
Descent: The Road to Legend 10,0

Più che un espansione è una trasformazione totale del gioco, è il dungeon crawling definitivo, l'Heroquest del XXI secolo, imperdibile per tutti gli estimatori del genere.

Se si riesce a formare un gruppo per la campagna avanzata non si giocherà più a nient'altro per diverse settimane.

Materiali ottimi, assistenza continua (errata, FAQ, materiale creato da altri giocatori disponibile sul sito FF e tanto altro), espandibilità enorme (siamo a 5 espansioni di cui 3 già tradotte in italiano; inclusa questa) ma non obbligatoria, il sottoscritto sta giocando una campagna avanzata con solo questa espansione e il gioco base ed è già da 10 così.

Fosse per me ci giocherei tutte le sere.

10!!!

11/04/2010
Twilight Imperium: Third Edition 9,0

Non raggiunge la perfezione solo per la presenza della carta Imperial, consiglio vivamente a chi non possiede l'espansione di stamparsi la carta Imperial 2 e/o Burocracy.

Sarebbe comunque quasi un 10 se non esistesse la prima espansione, necessaria a raggiungere la perfezione.

Un vero Epic Boardgame 9,5

30/10/2011
Twilight Struggle 9,0

Superbo, meccaniche eleganti, storicamente accurato, educativo.

30/10/2011
Through the Ages: A Story of Civilization 9,0

Bellissimo gioco ma non avendo mai giocato agli altri "Civilization" et simila non posso fare paragoni.

09/11/2011
Earth Reborn 9,0

L'ho comprato con una aspettativa altissima, pensavo fosse il gioco di scontri tattici per eccellenza... e lo è! Anche se me lo aspettavo un po' più simulativo e meno "arcade", forse anche per l'ambientazione.

Aggiungerei nei difetti che il setup del tabellone richiede il suo tempo, alcune serate mi è capitato di scegliere altri giochi proprio per questo fattore, c'è anche da dire che gli scontri a fuoco avvengono soltanto a distanze ravvicinate, nel senso che se vuoi colpire devi andare praticamente a una distanza minima (2-3 riquadri) e non c'è nemmeno un sistema di copertura (ad esempio bonus difensivi se sono vicino ad un angolo di un edificio o dietro una cassa (semplicemente non ci sono oggetti di mezza altezza, o sei scoperto o completamente coperto, quindi fuori tiro).

I personaggi somo molto caratterizzati e le miniature splendide ma sono pochi, ci si ritrova a giocare sempre con gli stessi nei vari scenari (questo vale soprattutto per la fazione norad).

In ogni caso il gioco è sicuramente il migliore nel suo genere.

27/06/2012
Descent: Journeys in the Dark 9,0

L'Heroquest del XXI secolo, imperdibile per tutti gli estimatori del genere.

Materiali ottimi e abbondanti, assistenza continua (errata, FAQ, dungeon creati da altri giocatori disponibile sul sito FF, programma editor dei dungeon ufficiale gratuito e tanto tanto altro), espandibilità enorme (siamo a 5 espansioni di cui 3 già tradotte in italiano).

Prende 9 e non 10 soltanto perchè non arriva ai livelli dell'espansione "Road to Legend" (obbligatoria) che intruduce la campagna avanzata.

01/04/2010
Puerto Rico 8,0

Bel gioco davvero, un punto di riferimento, ma va giocato con avversari "seri", con qualche elemento scarso diventa molto difficile recuperare per chi è seduto nel posto sbagliato.

E' molto comune e, se non lo avessi già comprato d'occasione, investirei altrove (giusto per il fatto che se lo si vuole giocare lo si trova sempre, quindi tanto meglio variare).

30/10/2011
Robo Rally 8,0

Il gioco più divertente ed esilarante a cui abbia mai giocato.

- Abbasso di un punto il voto, le mappe grandi sono ingiocabili e se la partita va alla lunga il meccanismo può stancare. Rimane pur sempre il gioco più esilarante che abbia mai provato e posseduto.

30/10/2011
Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) 8,0

Possessore di un classico binomio Impero e Orchi (Impero come esercito ufficiale) non ho mai potuto sfruttare questo gioco al massimo vista la scarsità degli avversari... il gioco in sè è bellissimo, molto tattico, fattore aleatorio presente ma sopportabile, meccaniche di gioco ottime e molto varie, miniature bellissime (odio pitturarle ma amo montarle e rifinirle), vorrei rigiocarci.

Tanti eserciti diversi!

Un 8 pieno, non è un 9 per il sensibile sbilanciamento tra le razze e l'aspetto commerciale che ammazza un pò il gioco e soprattutto il portafogli.

Insomma con i soldi spesi per mettere sù un bell'esercito da torneo ci si possono comprare una decina di giochi in scatola se non più (se penso a questo aspetto il voto cala di 3-4 punti).

30/10/2011
Caylus 8,0

Giocato solo una volta, effettivamente non è divertentissimo ma la meccanica è eccezzionale!
Penso che una volta presa confidenza e costruita una propria strategia divenga sempre più appetibile, comunque sia il giorno dopo avevo parecchia voglia di rigiocarci!

Per ora 8 ma è solo un voto provvisorio.

21/11/2010
War of the Ring 8,0

Materiali fantastici, fortissima ambientazione, bilanciamento quasi perfetto (il che è già un risultato stratosferico vista la diversità delle fazioni), tensione crescente fino all'ultimo turno, c'è sempre la possibilità di recuperare, non si vedrà mai una partita a senso unico; tra l'altro la diversità delle due fazioni lo rende un gioco doubleface dando esperienze di gioco completamente diverse nei panni di sauron o dei popoli liberi.
C'è il dado ma onestamente in un gioco così non poteva mancare.

30/10/2011
StarCraft: The Board Game 8,0

Materiali al top per uno strategico con un pizzico di civilizzazione (gestione risorse, produzione unità, edifici) in cui è assente il dado.
Sistema di combattimento a carte contrapposte davvero originale e ben studiato, altrettanto lo è il meccanismo degli ordini tramite tasseli posizionati a turno, uno sopra l'altro, nei vari pianeti che richiede una programmazione superiore per portare a casa la vittoria.
Un gioco veramente valido e ambientato superbamente nel mondo di Starcraft (imperdibile per i boardgamer che hanno amato il videogioco).

Consigliata l'espansione per rendere sempre utilizzabili le truppe di terra avanzate.

30/10/2011
Steam 8,0

Gioco e scatola molto elegante, meccaniche tipicamente Wallace.
Riserverò un più ampio commento per quando avrò fatto almeno 5 partite.

30/10/2011
Agricola 8,0

Nessun commento

30/10/2011
Dominion 8,0

Nessun commento

13/08/2010
War of the Ring: Battles of the Third Age 8,0

Se il gioco base era un 8 l'espansione lo conferma in pieno, 2 giochi in uno, una bella sorpresa!

30/10/2011
Scotland Yard 7,0

Supera le aspettative!

21/11/2010
Italian Checkers 7,0

Un 7 per l'assenza di alea e l'immortalità di questo gioco.

28/07/2009
Saboteur 7,0

I bambini lo adorano, i non giocatori con una vena ludica lo giocano volentieri, i giocatori vissuti lo accettano volentieri; visto il prezzo è imperdibile per qualsiasi ludoteca.

30/10/2011
Small World 7,0

E' un 7.5, gioco molto piacevole e con una discreta longevità, materiali di buona qualità e ispirati all'ambientazione.
Piace a quasi tutte le tipologie di giocatori ed è una buon entry-level per i gdt strategici leggeri "con la mappa".

09/11/2011
Space Crusade 7,0

Bel giocone, ottimi materiali, l'implementazione degli scenari è facile ed il gioco può anche svilupparsi nella modalità campagna, che da modo di affezionarsi ancor di più al proprio manipolo di space marine.

Carente l'aspetto tattico, manca il basilare fuoco di risposta, ma è sempre piacevole giocarci anche se il fattore sfiga può rovinarci la partita...

Se non fosse per l'ottima fattura dei materiali, miniature in primis, sarebbe un 6.

(il voto tiene conto dell'età del gioco)

30/10/2011
Player's Handbook (D&D 3.5e) 7,0

L'unico gioco di ruolo da me giocato e "masterizzato", ero abbastanza bravo come master, i miei giocatori si divertivano, io mi divertivo; ho sentito appassionati di GdR parlarne male... magari hanno ragione, gli do un 7,5 abbassato a 7 sulla fiducia dei suddetti.

30/10/2011
Carcassonne 7,0

Nessun commento

24/04/2011
Tide of Iron: Days of the Fox 7,0

Gli scenari deseritici non sono niente male e si aggiungono mappe di soli scontri tra tank.
Consigliabile l'acquisto solo per chi non può fare a meno degli inglesi.

09/11/2011
Rush n' Crush 7,0

Gioco valido e divertente, premetto che non ho giocato a Formula Dè ma a detta di tutti questo Rush'n'crush lo supera ampiamente e l'ha soppiantato del tutto sulla superfice dei nostri tavoli da gioco, geniale il meccanismo del cambio, interazione alle stelle grazie alle varie possibilità di danneggiare gli avversari, il materiale è molto buono per quel che riguarda il tabellone componibile mentre le macchinine sono orribili ma sufficenti allo scopo.
Va ovviamente giocato in molti per goderselo al massimo (anche se in 5-6 si aspetta troppo tra un turno e l'altro, sarebbe bene dotarsi di clessidra stile roborally per velocizzare i giocatori).

09/11/2011
Ticket to Ride 7,0

Semplice e divertente ma nello stesso tempo richiede anche un pò di impegno nella pianificazione delle azioni, ottimo gioco d'introduzione nel mondo dei boardgame ed efficace tappabuchi per il fine serata.
I materiali hanno un bilanciamento perfetto tra stile ottocentesco e vivacità dei colori.

Amatissimo dai neofiti (questo lo fa diventare pericoloso se si tenta di introdurre titoli più articolati nel gruppo... "vogliamo quello dei trenini" ... ).

Difficilmente vi pentirete dell'acquisto e nel caso non faticherete a trovare un compratore.

30/10/2011
Java 7,0

Bei materiali per un bell'astratto di posizionamento 3D, molto piacevole e strategico; inoltre può dare molta soddisfazione quando si becca la mossa giusta.

30/10/2011
Ticket to Ride: Märklin 7,0

Come gli altri della serie è un gioco che si fa amare da tutti, con un coinvolgimento bilanciato e un gameplay leggero veramente ben riuscito, difficilmente troverete giocatori o anche non giocatori che non lo apprezzino.
Fondamentale per ogni ludoteca avere almeno una copia di Ticket to Ride (Marklin, Europe o USA)

Un generoso 7,5

21/11/2010
Tide of Iron 7,0

Penalizzato dal reparto scenari, sarebbe stato meglio sacrificare l'aspetto storico e pensarne qualcuno in ottica di scontro bilanciato e più dinamico (assalto al centro, cattura, ecc...).

30/10/2011
The Great Dalmuti 7,0

Gioco divertente, adatto per serate disimpegnate, adattissimo anche ai non giocatori.
Visto il prezzo il voto diventa un 7,5

21/11/2010
BANG! 6,0

Gioco divertentissimo con interazione tra i giocatori alle stelle, da tenere sempre a portata di mano!

30/10/2011
Axis & Allies: 1942 6,0

Troppo lungo per la profondità che offre, ne avrei apprezzato molto una versione "libera", cioè senza setup fisso e tutti contro tutti, ne sarebbe venuto fuori un risiko migliorato e giocabile (non sarebbe stato difficile studiarne una variante, magari proverò a strudiarmente una io quando avrò un pò di tempo).

30/10/2011
Munchkin 5,0

Divertente, esistono anime perdute che giocano solo a munchkin e alle sue molteplici espansioni, un gioco che ha saputo sfondare i confini.
A me annoia, ma ammetto che le prime partite mi hanno divertito.

Un pò lungo per quello che offre, sarebbe un 5,5.

21/11/2010
Super Munchkin 5,0

Nessun commento

24/04/2011
Battle Masters 5,0

Gli vorrei dare 8 per i bei ricordi, tabellone enorme a tovaglia da piazzare nel pavimento della sala di mio cugino, eravamo ancora bambini, il bene era sicuramente più forte, il fattore fortuna dominante, ma il fascino di quella distesa di bellissime miniature non può essere dimenticato.

Non lo comprerei ora ma sarebbe un regalone da fare a qualche giovanissimo, mi ci divertivo davvero tanto!

...adesso ci giocherei solo sotto retribuzione...

21/11/2010
Risk: The Lord of the Rings 5,0

Ho dato generosamente 4 agli altri risiko, e il Risk non può andare oltre il 5 (per i materiali).
In questa versione il fattore C è leggermentissimamente ridotto, possibilità strategiche aumentate e in aggiunta la modalità con la compagnia che da una qualche variabilità, materiali buoni.
Forse più adatto ai giovani che ai veri giocatori.

Sarebbe un 4,5
(Nè posseggo una copia in francese).

30/10/2011
Scarabeo 4,0

Gioco classico che ha il vantaggio di essere giocabile da tutti dando un discreto divertimento, non lo giocherei mai di mia iniziativa ma in una compagnia che non possiede l'ars ludica lo preferisco ad altri giochini o alla classica briscola.

21/11/2010
Risk 4,0

Ho il risiko prima edizione di mio zio tenuto benissimo, il gioco di per sè fa un pò schifo ma è Risiko! Il giocone di quando avevo 10-12 anni e lo è stato nella mia mente prima di conoscere il VERO boardgaming.

Un 4 lo merita per la storia alle sue spalle, e poi è sempre divertente anche se dipende troppo dai dadi, c'è anche da considerare che i colpi di sfortuna tremenda o culo devastante danno più animo al gioco.

C'è a chi piace ma di solito sono giocatori che non conoscono altri giochi, è stato così anche per il sottoscritto.

21/11/2010
Futurisiko 4,0

Alla luce del panorama ludico è incomprabile, da scartare sicuramente, ventaglio strategico più ampio del risiko normale (l'alea anche se pesante non disturba il divertimento), a conti fatti lo preferisco al risiko.

Ma io odio il risiko! (e pensare che prima di conoscere la tana era il mio gioco preferito).

Sarebbe un 4.5

21/11/2010
Clue 4,0

Gioco carino per i bambini, ricordo con piacere la versione da viaggio di un mio amico, non male davvero...

...per quell'età.

21/11/2010
Labyrinth 4,0

Gioco che mie era piaciuto da bambino, non certo il mio preferito ma ci giocavo con piacere.

Meccanica di gioco originale (per l'epoca)

Da acquistare solo per i bambini, in questo caso sarebbe un 6.

21/11/2010
Monopoly 3,0

Un classico, gustoso per i bambini, alea pesantemente influente ma è pur sempre monopoli.
Impossibile parlare di strategia in un gioco del genere.

30/10/2011
Taboo 3,0

Carinissimo gioco da proporre per il dopo cena soprattutto con persone prive di Ars Ludica, accessibile e godibile da tutti, una perdita di tempo per i veri boardgamers.

21/11/2010