Classifica personale di key

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Caylus 10,0

Finalmente un gioco degno di concorrere al primo posto con Porto Rico. Bello, interattivo e soprattutto geniale nelle meccaniche di gioco. Perde parte della sua bellezza in due giocatori, in quanto alcuni edifici risultano inutili, ed il prevosto può perdere ben presto la sua funzione. Comunque divertente, da 9 in 2 da 10 in più giocatori.

28/11/2009
Puerto Rico 10,0

La Ferrari dei Board Games, finalmente uno strategico che non dipende in alcun modo dalla fortuna!!! Perfetto

11/08/2009
Agricola 9,0

Bellissimo gioco, più persone giocano (fino a 5) più è difficile e divertente. Consiglio tutte le espansioni possibili, Mazzo I, K, Z, X, O per rendere il gioco sempre più vario.

03/07/2009
Le Havre 9,0

Nessun commento

28/09/2009
This War of Mine: The Board Game 9,0

Bello, tanta rigiocabilità, immersivo, molto prossimo ad un capolavoro

27/03/2019
The Pillars of the Earth 9,0

Un gioco con una meccanica studiata nei minimi dettagli, semplice da imparare. Qualche carta in più lo avrebbe reso maggiormente giocabile. Molto divertente anche in sfide a 2 ma il massimo del divertimento è con 4 giocatori. Degno del Romanzo di Follet da cui è tratto. Il voto è 9 per il gioco ma 10 agli autori.

05/10/2009
Twilight Struggle 9,0

Veramente un bel gioco, non così complesso come scritto dal recensore. Dopo varie partite continua ad essere interessante e sempre diverso. Generalmente usiamo un'home rule di asta per aggiudicarsi la russia (asta in punti vittoria da dare all'avversario) in quanto, specialmente nella fase iniziale risulta molto sbilanciato a favore di questa. L'dizione deluxe con la mappa in cartone rigido è la migliore, anche se preferisco per le carte l'edizione 2006 dove si legge una breve indicazione dell'evento che indica la carta. Sarebbe 8,5 ma sulla fiducia della rigiocabilità e di una piccola espansione delle carte metto 9.

24/07/2011
El Grande 9,0

Finalmente un bel gioco, di altri tempi dove nulla è lasciato al caso, semplice nelle regole ma che con le sue diverse componenti che ne costituiscono la meccanica diventa molto strategico e profondo. Secondo me è un gioco longevo, mai banale. Sicuramente da giocare in 5 per una massima interazione tra i giocatori. I componenti sono semplici ma di qualità. Decisamente un bel gioco sarebbe anche 9,50, ma metto 9 per non affiancarlo a PR e Caylus.

01/07/2011
1960: The Making of the President 9,0

Tra i card driven che possiedo, mi sembra sia il più equilibrato anche più del suo più famoso cugino TS, e quindi penso quello che ha avuto un play test più lungo ed approfondito. Le carte sono ben integrate alle altre meccaniche di piazzamento che costituiscono il cuore del gioco. In particolare la sostituzione del dado con la political bag, la cui probabilità di pesca è inversamente correlata alla "potenza" delle carte giocate attraverso i rest cube. A mio avviso un gioco molto bello quanto sottovalutato. Il mio voto dopo svariate partite è 9.50. La rigiocabilità è assicurata dal sistema delle carte, è uno dei miei giochi preferiti da 2 giocatori

02/10/2011
Through the Ages: A Story of Civilization 9,0

Finalmente provato nella versione completa in 4 giocatori. A parte la lunghezza e il sonno del giorno successivo, veramente un bel gioco, forse il migliore che possiedo. E' un 9,5

16/05/2012
Battles of Napoleon: The Eagle and the Lion 9,0

Finalmente un gioco di guerra dove il dado non la fa da padrone. Naturalmente ha la sua influenza sulla casualità delle situazioni, ma è accettabile rispetto ad altri. Nelle prime battaglie è un po' difficile tener conto di tutte le opzioni che offre il regolamento, sicuramente non è un gioco da giocatori occasionali. Il reale valore non è possibile apprezzarlo in una partita. I difetti stanno nella componentistica, il tabellone di dimensioni grandi ma di un colore un po' scialbo, i segnalini dei colori delle basette delle unità, come quelli di individuazione dello stato di un'unità, un po' cupi e quindi poco leggibili alla luce artificiale.

27/08/2010
Small World 8,0

Veramente un bel gioco, mai banale, longevo specialmente grazie alle nuove razze/poteri speciali presenti nelle espanzioni. Scala bene in 3-4-5, mentre in 2 se uno dei giocatori prende il sopravvento, la partita è persa, quindi un po più noioso.

27/01/2011
Runewars 8,0

Veramente un bel gioco con molta rigiocabilità. è un otto pieno.

13/12/2013
Ristorante Italia 8,0

Bello per materiali, ambientazione, sicuramente molto divertente in 5. In particolare l'ambientazione è molto curata. La versione per esperti ha sicuramente qualcosetta un po sbilanciata, ma è disponibile per tutti e differenzia le strategie. Ottima anche la versione famiglia

13/12/2013
Shogun 8,0

E' il fratello gemello di wallestein ambientato in giappone. Un wargame e controllo territorio molto semplice da imparare e da spiegare. Meglio se giocato in 5

13/12/2013
Carcassonne 8,0

Bel gioco da fare da 2 a 5 persone, anche se più si è e più è divertente. Le partite sono abbastanza veloci e la vittoria si scopre solamente dopo il conteggio finale che può stravolgere la classifica al momento del termine del gioco

15/05/2009
Small World: Tales and Legends 8,0

Il mazzo di carte degli eventi aggiunge variabilità al gioco. E' sicuramente l'espansione più utile e quella che ritengo necessaria per una maggiore rigiocabilità, e per livellare maggiormente le forze in campo.

27/01/2011
Dominant Species 8,0

Bel gioco non di facile programmazione man mano che aumentano i giocatori. Belle le meccaniche e molto aderente l'ambientazione, specialmente nell'ultima edizione inglese (la prima italiana).

Ricco di materiali, è un 8.5

13/12/2013
Agricola: Farmers of the Moor 8,0

Espansione che mi piace, in quanto se giocata bene toglie quell'ansia presente in agricola dovuta alla mancanza di risorse. Il gioco rimane comunque simile, ci sono solo più cose da fare.

16/02/2011
Hansa 8,0

Nessun commento

12/09/2009
Race the Wind 8,0

Se la compagnia è quella giusta, è veramente divertente. Poche semplici regole (anche per uno come me che velista non è) ed una buona simulazione della American's cup. A mio avviso un'ottima simulazione di tutte quelle situazioni che si possono verificare durante un match race, naturalmente con tutti i limiti che può avere un gioco da tavolo rispetto ad un video game. Se poi la sfida è aperta a più di due persone, il gioco diventa molto più interattivo e più divertente. Fin quando non tagli il traguardo la classifica può cambiare grazie ai salti di vento, le raffiche e la "patana". L'imprevedibilità di queste ultime tre caratteristiche porta ad un campo di gara sempre diverso e quindi rigiocabile.

08/03/2011
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals 8,0

E' un'espansione che permette di giocare più a lungo (ci sono complessivamente più tessere) e non stravolge il gioco che anzi rimane pressochè lo stesso. Sicuramente da avere.

20/09/2009
The Republic of Rome 8,0

E' stato amore a prima vista. Non ho ancora tante partite alle spalle per dare un giudizio definitivo, ma è il mio primo collaborativo e ne sono rimasto affascinato, tanto che pur avendolo nel gruppo di gioco, l'ho comunque comprato anche io. Il voto è 8,5 con tendenza al rialzo.

08/03/2011
The Pillars of the Earth: New Craftsmen 8,0

Espansione interessante non tanto per giocare in 6 quanto aggiunge nuove carte che possono essere utilizzate anche nella versione a 4 per dare al gioco maggior variabilità e longevità.

05/10/2009
Vinhos 8,0

Sarebbe un 8,50. Ancora non sono sicuro della potenzialità. All'attivo solo poche partite. La meccanica di piazzamento è collaudata, la grafica è ottima, le varietà di strategie da adottare sono tantissime, ed i materiali di qualità La prima impressione è di un gioco complicato, ma è sicuramente divertente, anche se non proprio immediato. A mio avviso richiede più di una partita per capire la potenzialità del gioco e i vari meccanismi per fare pv.
Presumo che in futuro ritoccherò il voto verso l'alto, se le aspettative si rivelano fondate.

28/05/2011
Niagara 8,0

Non è n gioco profondo e strategico, e sicuramente non troppo longevo, ma dopo qualche partita posso affermare con certezza che è il gioco da allegra compagnia. Non è possibile descrivere la soddisfazione ed il casino che il susseguirsi dei dischi inseriti a simulare il fiume, scatenano nella compagnia, quando le canoe precipitano, sopratttto se sono cariche. Il mio voto esprime non tanto un giudizio sulle meccaniche del gioco quanto al divertimento.

12/09/2010
At the Gates of Loyang 8,0

Come Agricola e Le Havre, il segreto del gioco sta nella meccanica. La fase delle azioni deve essere studiata minuziosamente per massimizzare i risultati. Risultati che dipendono anche dalla scelta delle carte nel round di distribuzione. Un pò casuale e quindi legato alla fortuna, nella acquisizione dei campi privati. Ma anche qui con una buona tattica si può ovviare a campi con pochi spazi per gli ortaggi
Complessivamente buono.

27/12/2009
Comuni 8,0

Un bel gioco complicato (mediamente) alla tedesca. Al primo impatto il regolamento spaventa, ma giocando la complessità sparisce. Molti parlano di meccaniche già viste. Per me è la prima volta che trovo un gioco dove per 3/4 del tempo devo pensare a difendermi e giocare alla meno per non prendere sonore batoste durante le invasioni e preparare la difesa per l'ultima invasione e nello stesso tempo cercare di accumulare punti. Vista la novità, le meccaniche di asta insieeme alla raccolta di risorse e la costruzione degli edifici, per me è un gioco di quelli che "devono" essere in una collezione seria. Devo ancora decidere se è longevo, ma questo, citando lucio, lo scopriremo solo vivendo!!!! ;-)

29/07/2011
Stone Age 8,0

Complessivamente divertente, con interazione tra i giocatori, ma strategicamente guidato dal tiro dei dadi nell'acquisizione delle risorse.
Utilizzando molti martelli si può rendere l'acquisizione delle risorse un po meno indipendente dal lancio dei dadi e quindi rendere il tutto più strategico. Non lo consiglio a chi non ama la componente fortuna nei giochi, lo consiglio invece a chi piace passare una serata "impegnata" nei giochi ma in assoluto relax. Non paragonabile ad un giocone, ma ogni tanto ci vuole anche qualcosa di più frivolo e Stone Age in questo è perfetto.

02/02/2010
Dungeon Twister 8,0

Il mio primo dungeon, e quindi non so giudicarlo per la tipologia del gioco, ma per il gioco in se. Lo reputo molto divertente ed all'altezza delle mie aspettative. Molto strategico nella parte iniziale di piazzamento, ed assolutamente fantastico nel meccanismo di scoperta e di rotazione delle stanze.

09/02/2010
Kingsburg 8,0

Il primo gioco con il tiro di dado intelligente. Bello è paragonabile ad un Caylus con dado, ma dall'uso strategico. La casualità del tiro del dado viene trasformata in una scelta sia strategica che di convenienza. Sarebbe un 8.5, una meccanica veramente originale.

20/09/2011
Here I Stand 8,0

Veramente un bel gioco di guerra, un po lungo e complesso, ma il tipo di ambientazione lo richiede. I suoi punti di forza sono la rigiocabilità pressochè infinita, ogni potenza ha un percorso strategico diverso per raggiungere la vittoria, l'assoluto equilibrio tra le forze, tanto che una partita anche quando sembra vinta, o irrimediabilmente persa, in genere non lo è, la fase diplomatica veramente divertente ed innovativa.
I difetti a mio avviso, le meccaniche un po' lente durante i combattimenti (ma riconosco che sono necessarie per l'equilibrio anzi detto), la lentezza delle azioni del papato e del protestante, che in genere richiedono molto più tempo di quello richiesto dalle altre potenze, ed infine le azioni di papato e protestante che spesso sembra che giochino una partita a se stante completamente avulsa dalle altre potenze.
Complessivamente 8.50, sperando che nel suo sequel (virgin queen) tali difetti siano stati corretti.

01/10/2011
DungeonQuest (Third Edition) 8,0

Non conosco la vecchia versione del gioco, ma questa e' veloce, divertente, e' una battaglia continua e si muore spesso e volentieri. Il sistema di combattimento e' molto originale. Non e' il tipo di gioco che amo, ma la sua semplicita' velocita' e per una volta spensieratezza con la quale si puo' giocare lo rende un gioco da avere per le serate di gioco disimpegnate.

06/04/2012
Commands & Colors: Ancients 8,0

Forse è l'unico gioco di Borg dove le meccaniche risultano all'altezza delle battaglie che simulano. Complessivamente un bel gioco, ben equilibrato anche nel lancio di dadi (che purtroppo la fanno da padrona). Simpatica e di qualità l'idea dei cubetti di legno; (anche se avrei preferito le miniature) meno simpatica l'idea di doverci attaccare tutti quei piccoli adesivi. Certo le miniature avrebbero portato il gioco ad un prezzo improponibile. Per me che ho battlelore non ci sono grosse novità sulle meccaniche di gioco. Forse quello che lo rende più strategico è la possibilità di evadere la battaglia, e le funzioni del leader. Complessivamente 8.50 anche se ho seri dubbi sulla longevità del gioco, non tanto come battaglie disponibili, quanto come strategia in se.

20/09/2011
The Pillars of the Earth: Expansion Set 8,0

Aumenta la strategia e la rigiocabilita' di un gioco tra i piu' belli tra quelli di piazzamento. Lo rende disponibile a gruppi fino a 6 giocatori. Non altera le meccaniche del gioco originario. Sicuramente da avere

06/04/2012
BattleLore: Epic BattleLore 8,0

A chi e' abituato ai campi di battaglia di battlelore sembra tutto enorme, finalmente vi sono tante unita' e con la doppia carta comando i movimenti sono simili a quelli di un esercito. Secondo me rende il gioco piu' fluido, e difficilmente si rimane fermi su un settore, cosa che con battlelore accadeva spesso. Un'espansione necessaria per godere a pieno del gioco.

20/04/2012
PitchCar 8,0

Gioco assolutamente disimpegnato, che ti riporta, insieme a tutta la comitiva, ai tempi delle piste e dei tappini in strada. Da avere e condividere con gli amici, meglio con più scatole o espansioni per piste più lunghe.

03/04/2010
BattleLore 8,0

Sarà che è il mio primo gioco di guerra, che ci ho fatto solo due partite normali e non Lore, ma a me sembra un bel gioco studiato nei minimi dettagli. Nulla è lasciato al caso, il morale, il sostegno fra le truppe, incidenza del terreno e del tipo di armamento sugli spostamenti ed i combattimenti, la ritirata con le morti da panico, l'inseguimento ed il contrattacco. E questo è solo una piccola parte, la parte normale del gioco. Nelle partite Lore vi sono poi le carte magia ed il consiglio di guerra. Mi ripeto, veramente studiato nei minimi dettagli. L'unico neo i dadi per le battaglie, e quindi fortuna che contrasta con strategia e bravura. Ma a parte questo è un 8 e mezzo che non potendolo scrivere si trasforma in un otto pieno.

03/05/2010
De Vulgari Eloquentia 8,0

Un bel titolo, originale l'ambientazione, ottimi i materiali e la grafica, forse un play test piu' lungo lo avrebbe reso un must have. Sicuramente da giocare in 5 per avere una variabilita' delle strategie adottate. Comunque un ottimo gioco, divertente e non eccessivamente lungo.

06/04/2012
011 8,0

Giudizio basato su una sola partita. Meccaniche originali, nuove rispetto ai giochi provati fino ad ora. Sembra un gioco tedesco, nel senso che la storia sembra appiccicata addosso, non e' legata alle meccaniche ed ai turni svolti, ad eccezione della venuta del fenrir. Molto bilanciato, nelle "ore" 9-10 tutti i giocatori arrivano ad avere le condizioni di vittoria, a meno di errori di gioco clamorosi. Sicuramente un gioco da avere. Per la longevita' mi riservo di dare un giudizio successivamente.

12/05/2012
Age of Empires III: The Age of Discovery 8,0

Bello, un titolone da giocare in 4 sicuramente. Le meccaniche di piazzamento ricordano cose già viste, come gli edifici. Ma complessivamente lo ritengo una innovazione rispetto ai precedenti giochi di piazzamento. Forse un po lungo se giocato con gente indecisa. Complessivamente un bel gioco da avere in collezione.

03/07/2010
Age of Steam 8,0

Il naturale sbocco, ferroviariamente parlando, dopo aver usato ticket to ride. A differenza di ticket to ride, c'e bisogno di una programmazione a lungo termine, con un'occhio a quello che fanno gli altri. Molto divertente se giocato in 6. Unica pecca i materiali. Le citta' nere sono grigie, tanto che all'inizio dubiti che il grigio abbia qualche significato speciale. E' un 8 pieno.

16/06/2012
Wings of War: WW2 Deluxe set 8,0

Per ora giocato in 2 con poche partite all'attivo. Ci piace veramente tanto, forse servirebbero più mosse acrobatiche, in quanto tra le carte presenti le mosse che vengono efettuate in genere sono solo alcune. comunque gran gioco, più di quello che mi aspettavo comprandolo.

28/07/2010
Eclipse: New Dawn for the Galaxy 8,0

Bel giocone, che ha scalato tutte le classifiche, perchè semplice ed immediato da spiegare, ricco di scelte strategiche che lo rendono di media difficoltà. Unico neo del gioco, e per questo il voto è 8, alcuni giocatori, i più competitivi, nei vari turni accumulano tante navi e riducono l'ultimo turno ad una partita di risiko con infiniti tiri di dado. Forse un limite numerico alle battaglie da eseguire in un turno riequilibrierebbe questo macroscopico difetto.

Nonostante questo uno dei migliori sul tema spaziale, non troppo complesso e lungo come TI3. Dopo varie partite si sente la mancanza di qualche esagono in più.

04/09/2012
Archipelago 8,0

Un bel gioco sotto tutti i punti di vista, in solitario o in 5 giocatori risulta comunque divertente, sempre diverso. E' stato "bocciato" in maniera veloce ed abbastanza arbitraria un po da tutti quelli "che contano" quasi vi fosse un accordo preventivo, in totale disaccordo con la massa dei giocatori che invece apprezza proprio quelle cose che sono additate come difetti. E' un 8.5 mezzo punto per controbilanciare i denigratori a prescindere.

30/07/2013
Quoridor 8,0

Gioco divertente e veloce (10 min) da giocare in 2 o 4, ma è sicuramente meglio in 2. Ogni martita si sviluppa su binari diversi, anche se la semplice strategia alla base del gioco è sempre la stessa. Si basa esclusivamente sul ragionamento ed è totalmente indipendente dalla fortuna.

15/05/2009
BattleLore: The Hundred Years' War – Crossbows & Polearms 8,0

Ancora una volta apprezzabili le miniature e finalmente una varietà maggiore tra gli umani. Forse è la prima espansione che coprerei (anche se non essenzale per il gioco). Da avere se appassionati di miniature.

08/01/2011
Primordial Soup: Freshly Spiced 8,0

Aggiunge longevità e numero di giocatori, l'espansione perfetta!!!!

04/09/2012
Small World: Cursed! 7,0

Piccola espansione da avere sicuramente con un potere speciale che non vuole nessuno.

27/01/2011
Othello 7,0

Possibile giocare in 2 persone, divertente, da soli, interessante. Anche noto con il nome Reversi. Indipendente dalla fortuna e con una casistica di gioco praticamente infinita anche se basate su una regola di piazzamento ripetitiva.

15/05/2009

Pagine