Classifica personale di melkios

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Chess 10,0

Sicuramente il più bel gioco "semiastratto" che ci sia. Molto tattico e necessita di molta ma molta ma molta esperienza per giocare bene.

03/02/2009
Pandemic 10,0

Molto bello, il tema e le meccaniche sono molto azzeccate, giocando si respira la tensione ad ogni pesca. Molto collaborativo a patto che i giocatori siano circa tutti dello stesso livello,ma direi che è una peculiarità di tutti i collaborativi per cui non lo vedo come un difetto.

16/05/2012
Egizia 9,0

E' stato amore a prima vista. Strategie da adattare alle carte, occorre sempre considerare cosa fanno gli altri giocatori.

02/05/2012
Trajan 9,0

Nessun commento

19/11/2012
El Grande 9,0

Nessun commento

08/04/2013
Constantinopolis 9,0

Dopo essere stato molto indeciso fra 8 e 9 ho deciso di partire alto con questo gioco che mi è piaciuto davvero molto e il voto in più ho deciso di darlo per premiare il lavoro di un autore italiano. Varie strategie e varie meccaniche messe assieme in maniera molto valida. Uniche pecche: le plance dei giocatori potevano essere più resistenti e rigide; ambientazione costantinopolis o qualsiasi altrà città penso sarebbe stato uguale...

18/12/2012
Player's Handbook (D&D 3.5e) 8,0

Nessun commento

05/12/2005
The Pillars of the Earth 8,0

Nessun commento

25/01/2009
La Città 8,0

Nessun commento

25/01/2009
Antike 8,0

Nessun commento

20/02/2009
Santiago de Cuba 8,0

Bellissimo strategico da giocare in 2-3 in meno di un'ora. Materiali fantastici e grafica superba. Uno dei migliori giochi da 3 a mio avviso. House rule interessante è giocare senza gli schermi, lasciando totale conoscenza diventa ancora più strategico.

14/04/2013
Innovation 8,0

Longevità: 1 per ogni era le carte non sono tantissime per cui dopo un po' potrebbe diventare ripetitivo
Regolamento: 2 Regolamento chiaro e carte tutte diverse ma con poteri sempre ben identificabili.
Divertimento: 2 Gioco molto interattivo, quasi troppo in 4 giocatori...
Materiali: 2 ottimi materiali, il cofanetto a libro è splendido
Originalità: 1 il tema civilizzazione non è sicuramente una novità...

19/11/2012
Macao 8,0

La meccanica della rosa dei venti vale da sola un 8 in pagella!! Alcune combo a volte si rivelano fin troppo forti ma giudizio positivissimo! Darei 8.5 se ci fosse...

18/12/2012
Tzolk'in: The Mayan Calendar 8,0

Nessun commento

08/04/2013
Ricochet Robots 8,0

Nella sua semplicità in una sola parola: GENIALE!!

08/02/2013
Puerto Rico 8,0

Il gioco è molto bello, però è anche molto molto strategico per cui secondo me non è molto adatto ai neogiocatori o a chi non piace dover stare iperconcentrato per due ore.

02/01/2006
Hansa Teutonica 8,0

In contrapposizione al commento precedente. Hansa Teutonica rappresenta esattamente cio che piace ad un amante dei german. Poche azioni disponibili, si spiega in 20 minuti ma tanta tanta strategia. Un po' astratto sicuramente rispetto all'ambientazione ma sicuramente un must have per appassionati!

22/12/2012
Ghost Stories 8,0

Cooperativo molto carino e rende bene anche giocato in solitario.

05/02/2013
A Game of Thrones 8,0

Giocone!!! Sono un appassionato della saga cartacea e non poteva non piacermi anche il suo corrispettivo da tavolo!! La meccanica e' semplice da imparare ma poi il gioco e' molto strategico e di "scelte difficili" da prendere ce ne saranno tante sia in termini di gioco che di alleanze da fare (o dis-fare) con gli altri giocatori. I componenti sono splendidi soprattutto le carte delle casate. Gli unici aspetti negativi a mio giudizio sono che e' molto lungo e che non avendo una mappa modulare le tattiche di ogni casata saranno sempre simili per cercare di approvigionarsi punti potere, scorte ed i territori migliori.

19/04/2005
Troyes 8,0

Nessun commento

19/03/2013
Citadels 8,0

Splendido gioco di carte di gruppo. C'è molta interazione fra i giocatori, le partite sono sempre diverse. Le illustrazioni sono splendide. L'unica pecca che riscontro è che se un giocatore viene uccisoo derubato per 2-3 turni di fila rischia di venire distanziato per cui è difficile per lui recuperare. Cmq mi piace molto ed è stato sicuramente un acquisto azzeccato.

07/11/2005
Alien Frontiers 8,0

Bellssimo gestionale di dadi. Mi piace molto che le carte bilancino i dadi. Entrambi elementi casuali ma mescolati assieme in modo da ridurre la casualità. Bei materiali le cupole sul pianeta rendono l'atmosfera di colonizzazione.

14/04/2013
Agricola 8,0

Nessun commento

14/04/2013
Vegas Showdown 8,0

Nessun commento

22/05/2013
Othello 7,0

Questo gioco astratto è molto carino per la sua semplicità che richiede comunque molta strategia. Manca però a mio giudizio quel "tocco in più" che lo possa rendere un must have...

08/11/2005
San Juan 7,0

A me piace decisamente questo gioco, l'unica pecca secondo me e' dovuta al fatto che mi sembrano un po' sbilanciati i ruoli, producer, trader e builder in generale penso vengano usati molto di più degli altri almeno nelle partite a 2-3 giocatori. Peccato anche che si possa giocare al massimo in 4. Comunque e' divertente e si può giocare divertendosi anche se si e' solo in due.

20/02/2009
Caesar & Cleopatra 7,0

Secondo me il miglior filler per due persone. Meccaniche interessanti e possibilità strategiche varie. I materiali sono buoni, le immagini sulle carte molto molto belle, peccato per il formato non standard.
La longevità e' buona, infine il gioco e' facile anche per chi gioca poco. Peccato per la traduziuone del regolamento che e' veramente oscena.

01/01/2013
Robo Rally 7,0

Questo gioco ha il pregio di essere divertente nel senso che fa proprio ridere, però ha secondo me alcuni difetti che nn lo fanno entrare nell'olimpo dei giochi preferiti. Le carte movimento sono un po' ripetitive, inoltre se un giocatore si stacca è difficile recuperarlo. Infine non è possibile stabilire delle tattiche in quanto il gioco è molto caotico, d'altra parte è da questo caos che deriva il divertimento.

02/12/2005
Genoa 7,0

Questo gioco è davvero molto bello, ricco di interazione fra i giocatori. Non da tregua nel senso che ad ogni round bisogna seguire il gioco per vedere come guadagnare e sfruttare le opportunità. Una pecca sono a mio giudizio i colori scelti per le merci che a volte si confondono.

25/01/2009
Meuterer 7,0

Nessun commento

14/04/2013
Evo 7,0

Longevità 1 - le mappe fisse sono poi sempre uguali, una mappa modulare penso lo avrebbe migliorato molto
Regolamento 2 - mi sembra uno dei migliori che abbia letto (edizione asterion) e basta tenere a portata l'ultima pagina del manuale per chiarirsi qualsiasi dubbio
Divertimento 1 - Bello vedere l'evoluzione del proprio animaletto
Materiali 2 - Grafica dell'edizione asterion è molto bella, i segnalini dinosauro son belli e le plance molto curate
Originalità 1 - Le maccaniche non sono originalissime, movimento e aste; il tema nemmeno....

19/11/2012
Balloon Cup 7,0

Carino e veloce gioco da 2. Scelte un po' pilotate. Buona interazione visto che si uò disturbare l'avversario.

25/04/2012
Shogun 7,0

Nessun commento

20/02/2009
Thurn and Taxis 7,0

Meccaniche e strategie interessanti, ma l'ambientazione ed il divertimento non mi sembrano ai massimi storici...

22/04/2012
CATAN 7,0

Voto rivisto dopo alcuni anni di partite. Il gioco è molto bello interazione ai massimi livelli, ma la componente fortuna è davvero alta. E' stato il mio primo german game e lo ricorderò sempre, ma dopo aver giocato ad altri giochi c'è di meglio sul mercato.

25/04/2012
BANG! 7,0

Dopo tante partite bang si continua a rigiocare volentieri, ma i tempi morti fra un turno e il successivo e soprattutto il fatto che chi viene ucciso smette di giocare mi portano a rivedere il voto (da 8 a 7)

25/04/2012
Power Grid 7,0

Nessun commento

02/02/2013
Catan: 5-6 Player Extension 7,0

Che dire semplicemente permette di giocare a coloni in 5 o 6. L'unica regola aggiunta rispetto all'originale non permette di dargli un voto altissimo. Comunque è necessaria solo se si è più di 4...

08/12/2016
Rattus 7,0

Nessun commento

08/04/2013
Munchkin 7,0

Il gioco e' divertente, pero' penso che venga gustato solamente se i giocatori hanno un passato come giocatori di ruolo di dnd ("lavi la macchina al master: avanzi di un livello" è meravigliosa!!!), altrimenti sembra solo un gioco demenziale.

Il gioco e' sicuramente molto influenzato dal fattore fortuna con la C maiuscola... però è divertente mettersi ad aiutare i mostri per uccidere chi sale troppo in fretta. Il regolamento è chiaro, però spesso bisogna soffermarsi a studiare tutte le abilità delle carte messe in gioco, per cui le varie combinazioni possono essere impegnative da gestire, inoltre se un personaggio rimane indietro e' molto difficile per lui recuperare.

19/01/2005
El Grande: Grandissimo 7,0

Nessun commento

14/04/2013
The Doge Ship 7,0

Nessun commento

12/04/2013
Magic: The Gathering 7,0

Beh senz'alro il pù diffuso gioco di carte collezionabili non può non rientrare fra i giochi non commentati... Il gioco nel suo regolamento base era molto interessante, ma le n-mila espansioni che escono ogni 2 mesi lo hanno snaturato... un bel gioco è stato per me peggiorato dalla wizards con le sue politiche commerciali...

21/06/2012
The Downfall of Pompeii 6,0

Ambientazione e idea molto interessante (piazzare la lava sugli avversari da soddisfazione :) ) ma fattore fortuna elevato e soprattutto non mi coinvolge molto.

25/04/2012
Small World 6,0

Sopravvalutato, mi sembra molto ripetitivo. E' vero che razze e poteri si mescolano sempre ma le azioni da fare son sempre le stesse, mettere giù sti tassellini e basta...

22/04/2012
Horse Fever 6,0

I commenti positivi mi avevano indotto a comprarlo, ma sono rimasto un po' deluso. Interazione sicuramente ma le corse si svolgono un po' troppo velocemente rispetto a tutto il resto e mi sembra un po' ripetitivo.

22/04/2012
The Speicherstadt 6,0

Concordo in pieno con il difetto riportato dall'autore: 'Il ritmo di gioco può risultare monotono.' ...

01/05/2012
König von Siam 6,0

Interessante ma l'ambientazione così posticcia non mi entusiasma per niente...

25/04/2012
Monopoly Deal Card Game 6,0

Nessun commento

14/11/2012
Maharaja: The Game of Palace Building in India 6,0

L'idea e' interessante, le meccaniche pure, il fattore fortuna e' basso ma... non so questo Raja non mi porta quel pathos che mi faccia venir voglia di rigiocarlo... Ho sempre l'impressione che poteva esserci piu' carne al fuoco, nel senso che le cose da fare mi sembrano sempre limitate e gia' a meta' partita mi sembra ripetitivo. Apprezzo molto il fatto che sia in italiano anche se una volta letto il manuale non c'e' nulla da leggere sui componenti.

18/03/2005

Pagine