Classifica personale di Pindus

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Go 10,0

Un gioco che non ho ancora capito appieno. Ma forse neppure i grandi maestri riusciranno mai a capire il go. é il go che capisce te, mai il contrario.

Nemo NemoN (il mio parametro per i giochi è nascondino, cui dò 10. Per i giochi da tavola è Puerto Rico, 8)

31/01/2007
Chess 10,0

Non sono solo un gioco. Attenzione all'effetto spirale. Quale altro gioco da tavolo ha all'attivo giocatori professionisti (oltre ai finti giocatori professionisti di magic, pagati dalla Wizard-Hasbro)?
Nemo NemoN (il mio parametro per i giochi è nascondino, cui dò 10. Per i giochi da tavola è Puerto Rico, 8)

11/01/2006
Mix-max 9,0

Bellissimo. Uno dei migliori modi per decostruire, comprendere e rielaborare i ruoli sociali.

12/11/2010
Dungeons & Dragons Set 1: Basic Rules 9,0

Molto bella la seconda edizione.

29/11/2007
Fury of Dracula (second edition) 9,0

Bellissimo. Un vero capolavoro. Amo soprattutto il combattimento qualitativo e non quantitativo. Da giocare in cinque.

29/11/2007
Junta 9,0

Non ho mai riso tanto giocando a un gioco da tavolo. Ridevo e ridevo di gusto, e ridevamo tutti. Eppure un tizio ne aveva appena assassinato un altro (dopo essersi fatto pagare da questi per usare una carta pericolosa al suo posto -che poi ha proprio rivolto contro di lui!). Che dire, finora ci ho giocato solo con dei belgi ubriachissmi, ma credo che il risultato non cambi anche a giocarci con dei freddissimi e calcolatori giocatori di scacchi.
Solo una cosa: non credo che verrà ristampato a causa della sezione Golpe, che puo' allungare il gioco oltre ogni dire.

Nemo NemoN

16/12/2004
Subbuteo 9,0

Primo: a quasi ogni gioco sono scarso. Secondo: anche nel subbuteo. Terzo: leggo Kant tranquillamente, lo capisco e sostengo esami su di esso anche in altre lingue.
Non basta l'intelligenza per giocare bene a qualsiasi gioco da tavolo, ed il subbuteo non si discosta da questa regola.
Il subbuteo è bello e a chiunque piace il calcio una partita gioverebbe.
Quarto: con mio cugggino si giocava anche senza campo verde, giocatori e biglia. Bastavano tre monete.

11/01/2006
BattleLore 9,0

Tatticissimo, poco movimento e molti calcoli, più tedesco di quel che sembra a prima vista. Davvero bello, un gioco che vale la pena comprare ed espandere, almeno per l'espansione base.

08/02/2008
Pandemic 9,0

Da applausi. L'ambientazione è resa benissimo nonostante sia un gioco perfettamente e matematicamente tedesco. La prima sera l'ho giocato due volte di fila e penso che ci giocherò ancora e ancora. Inoltre la tematica e la semplicità ne fanno un gioco da far provare a chi si avvicina ai giochi da tavolo.

28/06/2008
Dominion 9,0

Chiaramente ispirato dalla modalità Cube di Magic the Gathering (nella quale si scelgono circa 500 carte e si forma un mazzo col quale fare il draft più e più volte), ha dalla sua un buon sviluppo dell'a semplice ma efficace intuizione dell'autore: costruire il mazzo e giocarlo subito, più volte, nel corso della stessa partita.
Il difetto è che chiama espansioni a raffica, il pregio è che non ci spendi su un patrimonio, dato che con le stesse carte ci giocano in quattro.
Bello.

25/11/2008
Agricola 9,0

I miei amici ecologisti troveranno finalmente un gioco in cui non c'è conquista ma solo sano sviluppo!!!
Un gran gioco che ha dalla sua l'ambientazione, la posizionalità dei giocatori (ogni giocatore occupa una posizione differente rispetto agli altri, data dalle carte iniziali) e la limpidezza delle meccaniche. Non molto originale. Consiglio di giocarlo a carte scoperte per aumentare l'interazione, oppure di usare il draft iniziale (ancora più strategico) o entrambe le varianti.

15/12/2008
Imperial 9,0

La strategia è padrona, ma anche la tattica deve essere affinata, perchè le azioni avversarie contano tantissimo ed è bene comprendere qual'è la psicologia di gioco altrui, oltre che la strategia, per poterla prevedere ma soprattutto influenzare.
Molto profondo, molto tecnico, difficile da padroneggiare, la guerra conta e molto ma non soltanto, è tutta una questione di tempistiche.
Il difetto dell'accelerazione non è un difetto, ma una caratteristica, anche se andrebbe limitato: basta eliminare la regola che si possa pagare per far fare ulteriori passi all'ago sulla ruota: al massimo tre e stop.

22/12/2008
Neuroshima Hex! 3.0 9,0

Davvero molto bello e profondo.
A chi ne critica la non innovatività: conoscete altri titoli che usino il piazzamento per far scatenare battaglie basate sul livello di iniziativa (ben 4)?

04/06/2009
Dominion: Intrigue 9,0

Molto bello, forse più bello del precedente capitolo. Le carte infatti sono più equilibrate e spingono anche ad una maggiore interazione.

21/08/2009
Magic: The Gathering 9,0

Che dire: il gioco più bello del mondo rovinato da Internet. Ci pensate senza internet giocare a magic? Ogni città con stili e mazzi diversi!
troppo, troppo, troppo dispendioso

Nemo NemoN (il mio parametro per i giochi è nascondino, cui dò 10. Per i giochi da tavola è Puerto Rico, 8)

31/01/2007
Race for the Galaxy 9,0

Molto bello per la varietà tattica che richiede, dando reali possibilità di scelta, sebbene un po' alla cieca: non sai mai cosa pescherai, quindi giochi contro il caso, non contro gli altri giocatori, il cui gioco non lo guardi mai, se non all'ultimo turno.

Rivedo il voto verso l'alto: credo sia uno dei giochi meglio congegnati del decennio.

21/03/2010
Flames of War: The World War II Miniatures Game 8,0

Premetto che non ho mai giocato ad altri giochi di miniature seriamente, non so praticamente nulla sulla seconda guerra mondiale che non sia politica e non avrò mai il tempo per dedicarmi ad un gioco collezionabile diverso da magic (che sto comunque abbandonando).
Nonostante tutto ciò, mi sembra sensato parlare di un buon gioco. Il livello di realismo mi sembra adeguato al tentativo riuscito di realizzare qualcosa un sistema con cui non solo interagire, ma da governare.
Divertente anche per il neofita.
Nemo NemoN

19/04/2006
Troyes 8,0

Davvero molto impegnativo e interessante.

26/02/2011
Magestorm 8,0

Grandi idee. Sento che manca di profondità strategica (gli scenari che ho provato si riducevano a mischie, ma non li ho provati tutti). Vedremo con le espansioni.

26/02/2011
Pandemic: On the Brink 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Labyrinth 8,0

State scherzando, vero? Io preferisco votare un gioco sulla base di cio' che é, non sulla base di cio' che richiede al giocatore. Se un gioco chiede meno di quattordici anni per essere apprezzato, cio' non toglie che sia un gran gioco. Esattamente come se chiedesse 6 ore di tempo, o mille euro per un esercito di miniature. Personalmente non gioco ai wargame collezionabili proprio perché richiedono troppo tempo e denaro, ma cio' non toglie che se ci giocassi sarebbero grandiosi! Quindi, Labirinto Magico richiede di avere meno di 14 anni per essere apprezzato fino in fondo. E Tigri ed Eufrate più di 16. Ma credo che Labirinto Magico sia per un tredicenne molto più che Tigri ed Eufrate per un trentenne. Percio: il mio parametro per i giochi é il nascondino (10) (avete mai provato a giocare a nascondino in dieci-quindici adulti?), Puerto Rico é 8 e questo qui anche.

Nemo NemoN

06/11/2005
Mia 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Warangel 8,0

L'ho comprato un anno fa, l'ho provato una volta e mezza e poi non so perché non sono più riuscito a trovare qualcuno con cui giocarci, ma devo dire che non ho nemmeno messo cartelli per strada, prevalentemente gioco con giocatori occasionali e pensavo che i wargame non fossero pane per i loro denti. E invece giocarci anche con chi non ha mai toccato Puerto Rico é stato un piacere. Un Wargame di Razze Collezionabili: Angelo perché non fai le bustine come la Wizard?
Risposta: perché Angelo é una persona seria.
Il mio parametro per i giochi é Nascondino (10) e per quelli da tavolo Puerto Rico (8). Qui siamo agli stessi livelli.

Nemo NemoN

06/11/2005
Descent: Journeys in the Dark 8,0

Heroquest rivisitato nella confenzione (miniature molto carine, molte carte, mappa modulare) e nella sostanza (combattimenti ben fatti, originale uso dei dadi, master competitivo, creazione e gestione del party ben fatta). La prossima espansione dovrebbe ampliarlo al punto da renderlo infinito. Il punto pero` sta qui: chi ci gioca cosi' tanto? Inoltre ogni sessione dura almeno quattro ore. Decisamente da personalizzare le avventure base. Inventatene voi di nuove!!!

26/02/2008
Quarto! 8,0

Molto bello! Consigliato a tutti... veloce ma strategico, classico astratto.

11/01/2006
Vampire Storytellers Handbook (Revised Edition) 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Genoa 8,0

Grandiosa la fase del commercio! Ossia tutto il gioco. Enorme mole di contrattazioni. Divertente e cattivissimo.

31/01/2007
Race for the Galaxy: Rebel vs Imperium 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Race for the Galaxy: The Gathering Storm 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Twilight Imperium: Third Edition 8,0

Grandioso affresco. Nonostante appartenga a quei giochi lunghi come la quaresima e pieni di sottomeccaniche, non stressa e intrattiene.

31/01/2007
Race for the Galaxy: The Brink of War 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Vampire: The Masquerade (Revised Edition) 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Camelot Legends 8,0

L'ho preso perchè mi intrigava vedere come era stata messa in pratica una meccanica di gioco cui avevo dedicato un po' del mio tempo in fase di progettazione di un gioco. Dopo averlo provato mi sono rallegrato per come l'autore è riuscito ad eliminare delle magagne che io non riuscivo proprio a risolvere.
Un bel gioco, peccato che è troppo complesso per il pubblico medio cui pure sarebbe destinato, complice la mancanza di voglia degli italiani di leggere carte in inglese. Difficile trovare giocatori purtroppo.

Nemo NemoN (il mio parametro per i giochi è nascondino, cui dò 10. Per i giochi da tavola è Puerto Rico, 8)

11/04/2006
Blokus 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Handel & Wandel 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Citadels 8,0

davvero bello, fa sviluppare molte dinamiche e doti ludiche classiche in chi lo gioca. Consigliabile a tutti.

Nemo NemoN (il mio parametro per i giochi è nascondino, cui dò 10. Per i giochi da tavola è Puerto Rico, 8)

31/01/2007
Blue Moon 8,0

Credevo fosse tipo Magic, invece è molto più semplice. Ma costruirsi il mazzo è una pacchia, anche se si hanno solo la metà delle espansioni come me. Con un centinaio di euro ti porti a casa divertimento per anni!

13/06/2008
Fearsome Floors 8,0

Stupendo! Adatto a grandi e piccini, umorismo a go-go, meccanica semplice sfruttata con semplicità, fila liscio come l'olio.
Nemo NemoN (il mio parametro per i giochi è nascondino, cui dò 10. Per i giochi da tavola è Puerto Rico, 8)

11/04/2006
Cosmic Encounter 8,0

Longevità teorica infinita, devo verificarlo alla prova dei fatti. Da giocare da subito con la variante tecnologica. Durata molto contenuta per il tipo di gioco che è.

09/02/2009
Illuminati: Deluxe Edition 8,0

Un sogno! Decisamente divertente, soprattutto se si leggono le carte e le si mette in prospettiva storica. Lunghetto, ma bellissimo!

09/03/2007
Cave Troll 8,0

Nessun commento

15/07/2012
HeroQuest 8,0

Storia. Heroquest è storia del gioco da tavolo. Bellissimo. Epico. Da giocare con master bravi. Può diventare un gioco di ruolo come una partita a scacchi.

11/01/2006
Die Siedler von Catan: Kartenspiel – Wissenschaft & Fortschritt 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Small World: Cursed! 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Small World: Grand Dames of Small World 8,0

Nessun commento

15/07/2012
YINSH 8,0

Nessun commento

15/07/2012
Madam X 8,0

Purtroppo è bellissimo. Purtroppo perchè l'ho comprato a cinque (5) euro al supermercato sotto casa. Era in svendita insieme ai giochi educativi che nessuno vuole, tipo "Ricostruisci un antico vaso greco". Perchè un gioco così non vende nei supermercati? La confezione è oltretutto stupenda: pezzi in plastica coloratissimi ideali per i bambini. Ma forse i bambini non giocano più ai giochi da tavolo?
Nemo NemoN (il mio parametro per i giochi è nascondino, cui dò 10. Per i giochi da tavola è Puerto Rico, 8)

N.B. Di vasi greci, ad un euro l'uno ne ho presi parecchi per sorelle e nipoti, alla faccia dei clienti da supermercato affezionati ai giochi alla gerry scotty!

31/01/2007
Dominion: Seaside 8,0

Sicuramente la migliore espansione di Dominion, che non sembra ancora sentire il peso della ripetitività.

03/01/2010
Puerto Rico 8,0

Come uno sguardo nella notte. Si fa giocare come un poeta si fa baciare. Ma non si può sposare, proprio come un poeta. Gran bel sistema, ma una cosa: perchè le partite finiscono quasi pari, se non ci si allea? (Il mio parametro per il 10 è nascondino, quindi Tigri ed Eufrate è 7 e questo è 8)
Nemo NemoN

19/08/2004
Bernini Mysterie 8,0

Mi sembrava che questa recensione già ci fosse... comunque, gran bel gioco. Non so perchè, ma mi ricorda Junta (anche se meccaniche ed ambientazioni non c'entrano nulla).

07/10/2007

Pagine