Classifica personale di TheLawyer

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Dominant Species 10,0

Ottimo per chi come me ama il conflitto - geniale il meccanismo di prenotazione delle azioni

14/12/2022
Twilight Struggle 9,0

Bellissimo gioco, uno di quelli cui non mi stanco mai di giocare anche se perdo sempre. Grande il feeling trasmesso dall'ambientazione, e pazienza se c'è un po' di dipendenza dalla fortuna nella pesca delle carte...Giocato con un minimo di "ruolo" è impagabile!!

27/04/2007
Samurai 9,0

Nessun commento

13/04/2006
Dune 9,0

Giocato sabato scorso alla Gobcon, e mi sono divertito tantissimo. Sarà per le mia netta preferenza ai giochi "ambientati"...e il bello è che non ho mai letto i libri né visto il film...e perdipiù abbiamo giocato in maniera molto rozza, mentre Korie ci ha assicurato che le partite con un po' di esperienza raggiungono un'altra profondità.
Quindi non gli do 10 solo perchè ne ho assaggiato una minima parte, ma la prima impressione è davvero "shockante"...ed è un gioco di 30 anni fa! :-)

12/10/2010
Stone Age 9,0

(giudizio dopo 4 partite)
Per me il fattore alea non è un difetto, anzi mi ha portato ad apprezzare questo gioco molto pià di altri suoi più blasonati "cugini". Senza contare quanto si può "gufare" sui tiri degli avversari, deriderli se fanno degli "1" o lamentarsi del loro sedere se sono fortunati...Insomma il dado rende il gioco meno freddo!
Se proprio devo trovargli un difetto è quello che alcune posizioni sulla mappa sono quasi obbligatorie, e giocando in 4 l'ultimo di turno se le vede spesso soffiare.
Ma finora questo gioco mi ha sempre divertito!

02/12/2008
Pirate's Cove 9,0

Nessun commento

12/01/2007
Brass: Lancashire 9,0

Voto basato sul solo "feeling" della prima partita: ambientazione, sviluppo del gioco, agonismo tra i partecipanti. Esperienza divertente, da ripetere.

Voto confermato da altre partite, sia dal vivo che online.

12/10/2010
Space Hulk 9,0

Nessun commento

14/11/2005
Ca$h 'n Gun$ 9,0

Gioco caciarone per eccellenza, mi è servito a introdurre un po' di colleghi e amici non giocatori.
Può risentire del carattere delle persone al tavolo: se ci sono giocatori troppo timidi o poco portati all'interpretazione, fila via con poco pathos tra un round e l'altro.

12/10/2010
Arkham Horror 9,0

Il voto si riferisce all'edizione in inglese.
Grande atmosfera e ottimi componenti.
Giocato solo una volta, non abbiamo terminato la partita ma i giocatori, anche con qualche lentezza, sono entrati subito nel meccanismo e hanno collaborato dividendosi i compiti.

03/01/2007
Ars Mysteriorum 9,0

Bello. Ben 2 aste per turno, come piace a me!
Peccato il molto testo in inglese sulle carte, che potrebbe scoraggiare qualcuno.
La "matrice" delle formule alchemiche permette di provare diverse strade per far punti.

31/03/2006
Fury of Dracula (second edition) 9,0

Nessun commento

11/01/2007
A Game of Thrones 9,0

Nessun commento

13/10/2010
War of the Ring 9,0

11/01/2007: Nessun commento

12/12/2022: Commento dopo l'iniziativa "rivitalizziamo la classifica". Dopo 15 anni, mantengo il mio 9, nonostante siano passati anni dalla mia ultima partita, per vari motivi (scarsita' di avversari e di tempo, su tutti). Non ho ancora provato la 2nd Edition.

12/12/2022
A Game of Thrones: A Clash of Kings Expansion 9,0

Nessun commento

13/10/2010
Saboteur 9,0

Nessun commento

12/01/2007
Amun-Re 9,0

Nonostante le solite critiche a Knizia per i suoi giochi "con ambientazione posticcia", non sembra questo il caso di Amun-Re: piramidi, contadini, sacrifici e piena del Nilo: cosa altro serve per rendere l'ambientazione egizia??!!

Molti modi di fare punti, molti modi di vincere. Territori messi all'asta, con un meccanismo di rilancio che la rende interessante anche per chi non ne può più di giochi con le aste.

Ne esiste anche un'ottima versione da giocare Play-By-Web!

31/03/2006
Imperial 9,0

Gioco che si annuncia molto vario e longevo, può piacere anche ai "babbani" per il suo tabellone che ricorda il "Risiko più" e per la sua apparenza da gioco di battaglie.
Unica pecca: il giocatore senza bandiere resta troppo tempo inattivo se non ha sufficiente denaro per investire.

31/01/2007
Pax Pamir: Second Edition 8,5

Supera la mia diffidenza per i giochi con tableau, grande interazione, bellissimi i materiali (soprattutto la mappa)

14/12/2022
Marrakech 8,0

Nessun commento

13/10/2010
Winner's Circle 8,0

Nessun commento

13/10/2010
Aladdin's Dragons 8,0

Bellissimo gioco, tante scelte da fare con i seguaci a disposizione.
Giocato 3 volte, da l'impressione che chi è in coda con meno artefatti e magie abbia sempre meno speranze di rimontare...

03/01/2007
BANG! High Noon 8,0

Ottima espansione, gli eventi aggiungono pepe alla partita, bella soprattutto la carta che fa ritornare in gioco per un turno i "defunti" (che così alleviano la noia che risulta dall'essere fuori gioco...), e la carta "mezzogiorno di fuoco" è stata fondamentale per il mio gruppo in cui alcune partite raggiungevano una durata assurda...

17/03/2007
7 Wonders Duel 8,0

Ottimo anche se a volte, nella versione base, ho avuto la sensazione che alla fine di ogni era le mosse fossero quasi obbligate

14/12/2022
Pickomino 8,0

Ottimo filler leggero, gran divertimento a gufare sui dadi degli altri, adatto per ogni tipo di giocatore.

23/10/2007
Puerto Rico 8,0

Nessun commento

13/10/2010
Attila 8,0

Gran gioco di controllo del territorio. I colori delle tribù e del giocatore all'inizio possono generare qualche confusione...

03/01/2007
Blood Rage 8,0

Mi ha piacevolmente sorpreso, un bel gioco in cui ci si picchia!

14/12/2022
Perudo 8,0

Nessun commento

13/04/2006
Oriente 8,0

Nessun commento

12/01/2007
Age of Empires III: The Age of Discovery 8,0

Bel giocone, peccato per la mappa piccola e per le belle navi che svolgono solo la funzione di jolly.

20/01/2009
Paranoia Second Edition 8,0

Nessun commento

13/10/2010
Pandemic 8,0

Nessun commento

13/10/2010
Robo Rally 8,0

Nessun commento

12/01/2007
Targi 8,0

Ottimo per 2 giocatori

14/12/2022
Battle Cry 8,0

Splendido predecessore dei vari Memoir e BattleLore. Giocato solo un paio di volte in ludoteca (raro e costoso). Il tema è affascinante (volete mettere i carriarmati rispetto a una carica di cavalleria? :-) )

20/01/2009
BANG! 8,0

Comprato nel novembre 2002, da allora avrò giocato almeno un centinaio di partite...E' stato una droga per il primo anno e mezzo, utilissima per il mio gruppo di gioco la possibilità di giocare in 7/8.

Il top è giocarlo con un po' di interpretazione, magari (scusate la poca originalità) con un bel CD di Ennio Morricone in sottofondo e una pentola di fagioli alla Bud Spencer tra una mano e l'altra!

26/11/2005
Bausack 8,0

Divertente, soprattutto nella versione in cui si sceglie il pezzo per farlo piazzare all'avversario.

20/01/2009
PitchCar 8,0

Nessun commento

13/10/2010
Britannia 8,0

Gran giocone, non gli do 9 per l'eccessiva lunghezza della partita, ma è stata una bella esperienza (a una minimod di un paio di anni fa)
(voto basato su una singola partita)

20/01/2009
A Game of Thrones: A Storm of Swords Expansion 8,0

[Commento basato solo su 2 partite]
Il mio voto è una media tra un 7 per il nuovo gioco (interessante ma trovo un po' macchinoso il sistema dei "claim") e un 9 per le aggiunte che espandono il gioco base.

Una critica potrebbe essere quella alla solita politica commerciale delle espansioni, per cui alcune scelte sono una naturale evoluzione del gioco base ma, a ben guardare, potevano essere "tirate fuori dal cilindro" fin dalla prima edizione.

Primo esempio: le carte Westeros in cui il detentore del primo posto di una Track sceglie quale effetto applicare, pongono rimedio al noto problema della scarsità e aleatorietà dei reclutamenti, e quindi potevano essere introdotto già nella prima espansione.
Altro esempio: i Leader sono davvero una bella trovata, danno un pizzico di spessore narrativo in più al gioco, e anche lì alzino la mano tutti i giocatori di AGOT che avevano già pensato a farsi da sé questa house rule già anni fa quando è uscito il gioco base...

Insomma per me un gran bel gioco, purtroppo giocato troppo poco per scarsità di avversari.

13/10/2010
Through the Ages: A Story of Civilization 8,0

[Commento basato su 1 sola partita]
Vinti i miei pregiudizi che me lo facevano ritenere un po' troppo astratto per i miei gusti, alla GobCon del Cansiglio ho provato questo gioco, e mi ha soddisfatto. Aspetto di giocarlo altre volte per provare altre strategie ed eventualmente alzare il voto.
Un'unica impressione ben definita in me però è questa : è un gioco che non perdona...Io mi sono ritrovato carente in produzione e ho praticamente agonizzato nelle ultime due ere... :-(

08/10/2009
Fearsome Floors 8,0

Nessun commento

14/11/2005
GobCon 8,0

Nessun commento

14/11/2005
Blokus 3D 8,0

Nessun commento

13/10/2010
The Extraordinary Adventures of Baron Munchausen 8,0

Già la sola lettura del libro ne vale il prezzo tanto è divertente...
Confesso che finora non ho mai trovato la compagnia giusta, quindi non l'ho mai giocato...Il voto è sulla fiducia...

26/11/2005
Thurn and Taxis 8,0

Nessun commento

14/10/2010
History of the World 8,0

Giocato alla GobCon di dicembre, il mio giudizio è molto positivo.
Suggestiva l'idea delle popolazioni che si espandono come virus e poi sono destinate inesorabilmente a essere sterminate...

Un unico neo che mi impedisce di dargli 9 (per adesso): se un novizio gioca con un esperto, l'esperto è avvantaggiato dal conoscere già a memoria le locazioni nelle quali nasceranno le popolazioni nelle future epoche. La mia proposta per risolvere questa situazione: quando si mette sul tabellone il nuovo popolo, tirare un dado per stabilire la regione di partenza (in una regione adiacente a quella indicata sulla carta).

14/12/2005
Citadels 8,0

Geniale gioco con ruoli nascosti, ideale per serate in cui si è troppi al tavolo.
Beccare con il ladro o l'assassino il personaggio dell'avversario che si vuole colpire da soddisfazione :-)

12/10/2010
Ticket to Ride: Märklin 8,0

Nessun commento

14/10/2010

Pagine