
Un gioco ricco di espansioni divertenti ed originali... si può giocare tranquillamente anche in due
Carcassonne is a tile-placement game in which the players draw and place a tile with a piece of southern French landscape on it. The tile might feature a city, a road, a cloister, grassland or some combination thereof, and it must be placed adjacent to tiles that have already been played, in such a way that cities are connected to cities, roads to roads, etcetera. Having placed a tile, the player can then decide to place one of his meeples on one of the areas on it: on the city as a knight, on the road as a robber, on a cloister as a monk, or on the grass as a farmer. When that area is complete, that meeple scores points for its owner.
During a game of Carcassonne, players are faced with decisions like: "Is it really worth putting my last meeple there?" or "Should I use this tile to expand my city, or should I place it near my opponent instead, giving him a hard time to complete his project and score points?" Since players place only one tile and have the option to place one meeple on it, turns proceed quickly even if it is a game full of options and possibilities.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Gioco semplice con strategia di base adatto per intrattenimento anche per neofiti ai giochi da tavolo. Adattissimo durante le feste in famiglia o tra amici. Ottima la posibilità di avere diverse espsnsioni che possono aumentare il tempo di gioco, la difficoltà ed ovviamente il divertimento. L'espsnsione la catapulta non si capisce cosa centri con lo spirito del gioco base e con le altre espansioni.
Gioco migliore di sempre, non c'è paragone, per i fanatici ho scoperto da poco l'esistenza della "variante strategica" che diminuisce l'incidenza della fortuna distribuendo 3 tessere in mano ai giocatori, quindi che dire giocatelo, giocatelo, GIOCATELO!!!!! Come espansioni vi consiglio di fermarvi a pecore e colline, perché le quelle successive sono abbastanza fuori luogo (quest'ultima stessa è un po' tirata), o meglio come utilizzazione nel contesto storico ci stanno, però portano a dinamiche del gioco poco gestibili e a volte poco comprensibili. Detto questo per me le espansioni da giocare sempre perché migliori sono: locande e cattedrali (1), commercianti e costruttori (2) e la princessa e il drago (3), le altre sono anche belle (a parte la catapulta), però queste sono fondamentali.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.