Classifica personale di maurino

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Railways of the World 10,0

Gioco perfetto nelle meccaniche, semplici e facilissime da padroneggiare già alla prima partita.
Materiali molto belli (dalle banconote ai certificato di credito per passare alle locomotive e ai segnalini città). Numerose opportunità di strategia possibili nelle varie zone d'America (sfruttare le ricche città dell'est, provare a diventare il pioniere delle ferrovie con la conquista dell'ovest o spadroneggiare nel sud).

12/04/2010
Subbuteo 10,0

Lo aveva mio fratello. L'ho ereditato e ci ho giocato centinaia di partite e decine di campionati mondiali. Indimenticabili le finali tipo Scozia-Canada e Olanda-Russia.
Bello, bello e ancora bello. Tra le squadre più belle (ancora con tutti gli omini neri) il Brasile, l'Argentina e Haiti. Il massimo: la squadra di Luton Town, acquistata in Inghilterra durante una vacanza studio, diventata il Perù (maglia bianca con striscia trasversale arancione).

13/07/2010
Dungeon Master's Guide (AD&D 2e) 10,0

Ho passato pomeriggi e serate a giocare e inventare storie con il mio fido manuale a portata di mano. Voto dettato soprattutto dai ricordi e dal fatto che con Ad&D sono entrato nel mondo dei giochi (e non ho nessuna intenzione di uscirne).

16/09/2007
Colosseum 10,0

Bellissimo gioco, divertente con un sacco di interazione tra i giocatori. Meccanismi non originalissimi (vedi recensione) che ricordano parecchio Principi di Firenze. Materiali fantastici... il tabellone è una festa per gli occhi.
Da avere.

Longevità: 1
Regolamento: 2
Divertimento: 2
Materiali: 2
Originalità: 1
Voto totale: 8

26/11/2007
Container 9,0

Non è un dieci solo perché alcuni container della scatola sono gravemente scheggiati e, visto il prezzo, è un difetto non leggero.
Per il resto è un gioco strepitoso.
Da avere.

07/02/2008
Old World Bestiary 9,0

Bellissimo e indispensabile (solo coi mostri del manuale base non è pensabile giocare). Peccato non siano stati inseriti mostri classici di WRFP come gli slann e gli uomoni lucertola di Lustria... ma è una pecca minore.

10/02/2008
Realms of Sorcery 9,0

Manuale indispensabile per fornire la giusta dose di accuratezza e approfondimento alla magia di WRFP. Bellissima grafica e ottima la commistione di informazioni di background e ambientazione con quelle "regolistiche".
Non è un 10 pieno solo perché alcuni testi di ambientazione (gli estratti di alcuni Magistri) sono un po' troppo involuti e lasciano il tempo che trovano... ma si tratta proprio di una sottigliezza.

25/03/2008
Tikal 9,0

Numerose scelte strategiche ma facilità di fondo in un gioco dalle meccaniche brillanti e dalla grafica molto buona. Un acquisto consigliato per tutti: giocatori incalliti e semplici appassionati

20/01/2009
De Vulgari Eloquentia 9,0

Bello e vario. Con la scelta delle carriere e le molte azioni disponibili, la via della vittoria può essere sempre diversa. Il regolamento, almeno per me, è chiaro e non inutilmente complicato. Oblbigatoria una visione del video tutorial di Alkyla per un ripasso delle regole se è un po' che non ci si gioca. ;-)
Per me è un titolo da avere nella propria ludoteca

03/02/2014
Wings of War: Deluxe Set 9,0

Bello! Semplice ma profondo con miniature stupende che arricchiscono l'esperienza di gioco in modo fanteastico. Da avere

14/03/2010
Monstrous Manual 9,0

Nessun commento

06/10/2008
Age of Conan: The Strategy Board Game 9,0

Dopo avere giocato parecchie partite (e ancora nessuna in 4) il mio giudizioè largamente positivo. Sono un fan sfegatato di Conan e ho letto tutto quanto ha scritto Howard. Questo gioco è un gioiello che rende onore al mitico autore americano. Regolamento complesso ma facile da gestire. derivato da La Guerra dell'Anello ma migliorato in giocabilità (pure se chi scrive adora anche la GdA), materiali stupefacenti. Certo, non si tratta di un gioco per gicatori occasionali ma è un "must". Se devo trovare proprio un difetto è la durata. 90 mnuti sono davvero pochi, in relatà ne occorrono molti di più per concludere una partita... ma è davvero un difetto passare 2-3 ore attorno a un tavolo di gioco :-)

30/12/2011
Merchants & Marauders 9,0

Ottimo su tutto. Regolamento ricco ma comprensibile e 'digeribile' già dopo una lettura. Tantissime possibilità e decisioni senza mai avere il rischio del 'blocco' per le troppe cose da fare. Carriere del Pirata e del Mercante entrambe belle e piene di possibilità, anche perchè un mercante può sempre diventare pirata e un pirata può sempre redimersi e tornare a fare il mercante.
Con 'Winds of Plunder' della GMT uno dei più bei giochi di pirati e marineria che ho mai provato!

21/08/2011
Merchants & Marauders 9,0

Ottimo su tutto. Regolamento ricco ma comprensibile e 'digeribile' già dopo una lettura. Tantissime possibilità e decisioni senza mai avere il rischio del 'blocco' per le troppe cose da fare. Carriere del Pirata e del Mercante entrambe belle e piene di possibilità, anche perchè un mercante può sempre diventare pirata e un pirata può sempre redimersi e tornare a fare il mercante.
Con 'Winds of Plunder' della GMT uno dei più bei giochi di pirati e marineria che ho mai provato!

21/08/2011
Puerto Rico 9,0

Semplicemente perfetto

03/11/2007
Merchants & Marauders 9,0

Ottimo su tutto. Regolamento ricco ma comprensibile e 'digeribile' già dopo una lettura. Tantissime possibilità e decisioni senza mai avere il rischio del 'blocco' per le troppe cose da fare. Carriere del Pirata e del Mercante entrambe belle e piene di possibilità, anche perchè un mercante può sempre diventare pirata e un pirata può sempre redimersi e tornare a fare il mercante.
Con 'Winds of Plunder' della GMT uno dei più bei giochi di pirati e marineria che ho mai provato!

03/10/2011
Merchants & Marauders 9,0

Ottimo su tutto. Regolamento ricco ma comprensibile e 'digeribile' già dopo una lettura. Tantissime possibilità e decisioni senza mai avere il rischio del 'blocco' per le troppe cose da fare. Carriere del Pirata e del Mercante entrambe belle e piene di possibilità, anche perchè un mercante può sempre diventare pirata e un pirata può sempre redimersi e tornare a fare il mercante.
Con 'Winds of Plunder' della GMT uno dei più bei giochi di pirati e marineria che ho mai provato!

03/10/2011
Winds Of Plunder 9,0

Forse non il migliore da un punto di vista della grafica, ma comunque uno dei giochi più belli in circolazione.

06/10/2008
Magic: The Gathering 9,0

Un gioco davvero bello. L'unico limite è la sua... illimitata capacità di espansioni. per essere competitivi o comunque per cercare di vincere con i veri appassioanti è necessario spendere un vero capitale. Se non sei un esperto il gioco è divertente. se lo prendi seriamente, diventa un incubo!

07/11/2009
Power Grid 9,0

Su un tema attualissimo (in Italia e nel mondo) quale quello dell'energia, uno dei più bei giochi gestionali che abbia provato. Tema molto accattivante, grafica e materiali bellissimi (personalmente mi piacciono da morire cubetti, cilindretti, casette et similia in legno).
Semplice da spiegare ma complesso da giocare con molti fattori da considerare per poter speraredi vincere.
In definitiva: da avere.

02/01/2008
Carcassonne 9,0

Un bellissimo gioco. Le regole si imparano in cinque minuti e diverte sia i giocatori occasionali (che spesso, dopo averlo provato, lo hanno comprato), sia i giocatori più assidui. Numerose le strategie da adottare: sia quelle distruttive (a danno degli altri) sia quelle positive per migliorare la propria situazione.

12/10/2008
Dungeons & Dragons Set 2: Expert Rules 9,0

Definitivo.

21/12/2008
Zombicide 9,0

Dopo avere provato innumerevoli giochi sugli zombi, questo è snz'altro quello che mi ha più soddisfatto: regolamento semplice ma completo e senza bug (almeno per ora non ne ho trovati), materiali splendidi e una vena di ironia nei personaggi che rende il tutto più intrigante.
Qualche regola inserita per il bilanciamento (sdoppiamento degli zombi e fuoco amico automatico) si possono correggere con delle semplici House Rules (alcune, ottime, le ho trovate direttamente qui in Tana). Da non trascurare il supporto online con centinaia di avventure e scenari già pronti.
Per me anche un 9,5!

04/01/2014
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders 8,0

Bello. Da profondità al gioco e non appesantisce assolutamente lo svolgimento. Promosso a pieni voti!

21/12/2008
Carolus Magnus 8,0

Bei materiali, durata relativamente contenuta e molto, molto divertente. Eccellente.

31/01/2014
Jamaica 8,0

Si tratta di un gioco per famiglie. In quanto tale lo reputo davvero ben fatto. Regolamento semplice ma non banale che si apprende in pochi minuti, materiali di pregio e grafica accattivante che ben dispone anche chi non gioca in maniera assidua. Durata contenuta per chi non apprezza dover rimanere al tavolo da gioco ore e ore.

13/01/2009
Talisman 8,0

Uno dei primi giochi che ho acquistato. Bellissimo.

10/02/2008
Agricola 8,0

Bello e divertente, ma Puerto Rico è un'altra cosa!

17/02/2009
Pandemic: On the Brink 8,0

Rende il gioco più complesso ma molto più divertente. Se vi è piaciuto Pandemic, è un must

08/02/2010
Player's Handbook (D&D 3.5e) 8,0

Molto migliore della seconda edizione. Peccato che poi hanno fatto uscire la 3.5 e poi la 4.0 e poi...

21/12/2008
Chess 8,0

Il primo "wargame" della storia... due eserciti che si fronteggiano con i vari pezzi (le unità) dotate di particolari caratteristiche.
Concordo con il recensore quando dice che occorre giocare con altre persone del proprio livello, altrimenti è frustrante!

21/08/2008
Player's Handbook (AD&D 2e) 8,0

Nessun commento

06/10/2008
Arkham Horror 8,0

Nessun commento

06/10/2008
BANG! 8,0

Bello, veloce e semplice. Adatto a tutti!

06/10/2008
Memoir '44 8,0

Il wargame "leggero" definitivo. regole veloci ma non banali (collaudate dal fratello C&C), materiali ottimi e ambientazione perfetta. Per i più appassionati, inoltre, c'è da sbizzarirsi con le espansioni disponibili

22/03/2009
Blue Moon City 8,0

Ottimo gioco strategico, adatto per gli hard gamers ma anche per chi adora giocare senza troppi impegni

06/10/2008
Formula Dé 8,0

Il campionato mondiale delle macchinine nerd

09/04/2006
Deadwood 8,0

Facile e divertente. Si passa il tempo divertendosi. Giocato in 2 e in 4 e ugualmente bello.

09/05/2012
Takenoko 8,0

Bello da manipolare (le miniature sono strepitose e i bambù che crescono davvero belli), stupendo da vedere e molto bello da giocare. Ha dalla sua anche una durata moderata, che lo rende proponibile anche per chi non è un hard gamer (e si spiega in 5 minuti). Il giudizio totalmente positivo è appena oscurato dal fatto che, come ho già letto in un altro commento, pescare carte obiettivo con valori bassi può compromettere la vittoria finale ...

03/06/2012
Memoir '44: Eastern Front 8,0

La longevità del gioco dipende dalla disponibilità di scenari... sul sito della DoW e in altri facilmente reperibili su internet ve ne sono a decine.
Materiali ben fatti.
Per una resa ottimale i russi vanno giocati con la plancia "winter/desert".
Lo consiglio vivamente.

16/01/2007
Stone Age 8,0

Un ibrido tra Agricola e I pilastri della terra molto divertente con ottimi materiali, regole semplici e possibilità di strategie differenti. Forse manca un po' di interazione tra i giocatori (ognuno fa la propria partita). L'unico modo per dare fastidio ai propri avversari è occupare le posizioni prima di loro. In definitiva un buon gioco adatto anche ai giocatori non assidui. Si spiega in 10 minuti!

27/09/2009
Pastiche 8,0

Bellissimo da vedere e da manipolare (materiali ottimi). regole semplicissime ma con varie possibilità strategiche (scambiare le proprie carte per ottenrne altre che, a loro volta, possono fornire altre carte tavolozza). Durata contenuta. Per me ci sono tutti gli ingredienti per un bell'8

19/06/2012
Citadels 8,0

Un ottimo gioco di carte in cui le strategie sono svariate e le possibilità numerose. Facile da apprendere da il meglio di sé quando si gioca in almeno 5 giocatori.

12/10/2008
Ark & Noah 8,0

Ottimo introduttivo ai "german games" per i neofiti. Materiali belli e ambientazione particolare e divertente. Non mi sono ancora stancato di giocarlo. Da provare!

21/12/2012
Cleopatra and the Society of Architects 8,0

Splendidi materiali, meccaniche semplici ma divertenti, adatto a tutti.

12/10/2008
Descent: Journeys in the Dark (Second Edition) 8,0

Ho giocato anche alla prima edizione di Descent, ma questa seconda è decisamente più snella e, almeno dal mio punto di vista, assai più godibile per una migliore gestione del tempo. Gli scenari chilometrici, erano sempre destinati a essere interrotti dopo 3 e passa ore di gioco, seguito dal tentativo di "salvataggio" della partita ... Insomma, per me, Descent 2 è stata l'occasione per riscoprire e giocare un classico del dungeon crawling

28/01/2013
Space Hulk (third edition) 8,0

Bellissimo gioco. Regole semplici ma ben congegnate, materiali superbi e una corposa parte di ambientazione davvero notevole. Non ho mai giocato all'originale del 1989, ma questo Space Hulk è davvero bello!

12/10/2009
Rise of Augustus 8,0

Semplice ma intrigante, ottimi materiali, durata contenuta. Per me il meglio che si richieda a un gioco da tavolo

13/05/2013
Niagara 8,0

Veloce e molto semplice nelle regole ma non così banale come sembrerebbe di primo acchìto. La componentistica è molto bella e quando il fiume scorre si vivono momenti di grande divertimento.

30/07/2007
River Dragons 8,0

Un gioco veloce e divertente dai materiali sontuosi. Un ottimo filler, certamente adatto per introdurre un gioco di maggiore impegno o per una serata divertente "stacca-cervello".

07/06/2013

Pagine