Classifica personale di Jalavier

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
The Princes of Florence 9,0

Uno dei miei giochi preferiti in assoluto. Pochissimo fattore fortuna, tanta strategia, non troppo impegnativo ma al tempo stesso interessante e coinvolgente. Se ha un difetto è che l'interazione fra giocatori è limitata alle aste, non vi sono grosse possibilità di fermare la strategia altrui se non capita di avere bisogno della stessa cosa che serve all'avversario. Per me in realtà non è un difetto ma per tanti può esserlo.

12/11/2008
Agricola 9,0

La tentazione di dare 10 un po' l'ho avuta ma è data dall'entusiasmo del momento. Per me il 10 è per il gioco perfetto e Agricola (per poco) non lo è.

Nove pieno e abbondante però, per la componentistica, per le meccaniche, per la variabilità e rigiocabilità, per la semplicità delle regole nonostante la difficile strategia per sviluppare bene la fattoria.

La durata è più che accettabile per un gioco del genere. La cosa che gli nega il 10 è sicuramente il fattore fortuna abbastanza considerevole nella pesca iniziale delle carte che può favorire molto nel corso della partita, sempre che chi le pesca sappia bene come usarle e quando usarle.

06/01/2009
Warhammer Quest 9,0

Sono stato tentato di dare 10 ma vorrebbe dire che è il mio gioco perfetto... E' molto vicino a essere il mio gioco perfetto ma ho sempre la speranza che esca ogni anno un gioco migliore di quelli che ho già conosciuto, probabilmente 10 non lo darò mai.

L'unico difetto che trovo in questo gioco è che crea dipendenza... Non smetteresti mai di giocarci.

GW o chiunque altro, rimandatelo in produzione!!!!

18/10/2007
Fury of Dracula (second edition) 9,0

Bellissimo, è davvero emozionante per i cacciatori cercare di capire dov'è il conte, ben sapendo che man mano che il percorso si allunga, aumenta la probabilità che si risveglino nuovi vampiri.
Nonostante sia una variante di Scotland Yard mi stupisco di quanto l'ambientazione sia stata resa bene e curata. ALcune carte evento, leggendole, mi riportavano alla memoria passi del Dracula di Bram Stoker. Belli i materiali, utilissima la mini mappa d'Europa.
Da avere

04/11/2007
Caylus 9,0

Sono stato tentato di dare 10... ma prima o poi pubblicheranno un gioco che mi piacerà ancor di più. Agricola e Puerto Rico per me sono da 9,5... Caylus è 9,75.
Meccaniche perfette,complessità di gioco notevole, strategie molto diversificabili ma semplicità di spiegazione e di "lettura" del gioco grazie al perfetto sistema di icone. I materiali sono di buon livello, valgono certamente la spesa per il gioco

08/02/2010
Citadels 9,0

Impossibile trovare un difetto... Non troppo lungo, a me piacciono partite da 4 - 5 ore ma non tutti la pensano così; fattore fortuna irrilevante, personaggi ben bilanciati e sorpresa sempre dietro l'angolo. Stupendo giocato in 3, con 2 personaggi a testa non si rischia di annoiarsi aspettando gli altri se l'assassino ha colpito, per lo meno un turno lo si gioca lo stesso. I materiali non sono male, la grafica piuttosto piacevole... e poi adoro quelle monete color ambra

07/11/2007
Lord of the Rings: The Confrontation 9,0

La parte migliore del gioco è cercare di intuire il piazzamento dell'avversario e che carta giocherà nel combattimento. Regolamento senza pecche e decisamente più strategico di quello che può sembrare alla prima lettura del manuale. Materiali già buoni nella versione normale, ottimi nella deluxe.
La mia copia presenta una scritta sulla scatola "Jalavier Enjoy! Reiner Knizia", penso che sia il gioco a cui tengo di più in assoluto

22/11/2007
Puerto Rico 9,0

Elegante. Poche meccaniche ma tanta strategia, interazione e divertimento. I materiali non sono lussuosi come negli ultimi gioconi Fantasy Flight o Days Of Wonder ma il buon vecchio Puerto Rico non dovrebbe mancare in nessuna casa dove vivono amanti dei giochi da tavolo.

09/09/2010
Alhambra 8,0

Sette mi sembra poco, otto un po' troppo... ma diamogli un 8.
Leggero, divertente, adatto un po' a tutti. Un po' fortunoso un po' strategico, diverte molto e le partite non durano eccessivamente.
Non amo particolarmente la variante per 2 giocatori ma bene o male funziona anche quella :)

19/07/2010
Fairy Tale 8,0

Fantastico, semplice da giocare, veloce... e faresti sempre un'altra partita. "Fatine" è diventato il gioco più amato dalle mie parti, piace sia a chi ama i gdc sia a chi giocava solo a briscola. I disegni sono stupendi e semplicemente accattivanti, chiunque sia passato per caso e abbia visto le carte in tavola si è fermato a vedere la partita e ammirare le illustrazioni.

06/10/2006
Airlines Europe 8,0

Meccaniche non originalissime ma che rivisitate hanno dato vita a un gioco divertente e coinvolgente. Tanta interazione, per la maggior parte indiretta, turni che scorrono via veloci. Mi è piaciuto molto il fatto che il gioco, andando avanti con la partita, obblighi a portare su il valore azionario anche delle compagnie che all'inizio sono state trascurate. Mi sembra molto ben bilanciato e incerto fino alla fine.
Buona la componentistica, probabilmente uno dei migliori titoli di Alan R. Moon

09/06/2011
Arkham Horror 8,0

Abbassato un po' il voto. Avevo dato 9 ma è troppo per un gioco che, seppur rimanendo per me stupendo e composto da materiali eccellenti, obbliga ad aggiungere le espansioni perchè dopo qualche partita diviene troppo semplice vincere.

02/05/2009
Arkham Horror: Curse of the Dark Pharaoh Expansion 8,0

Niente da dire, nuove carte, varianti di gioco, difficoltà aumentata e divertimento extra assicurato. Voglio segnalare anche il prezzo onesto dell'espansione.

04/11/2007
Stone Age 8,0

Accattivante e divertente, ben bilanciate strategia e fortuna. Il fattore alea è presente ma in misura molto bassa... o meglio siamo noi stessi artefici delle nostre fortune, decidendo di volta in volta quanti dadi tirare per l'una o l'altra azione. I materiali sono di ottima qualità e le fustelle ben tagliate, i token si separano facilmente e senza rischi di strappi / pieghe

27/12/2009
Citadels: The Dark City 8,0

Secondo me necessaria per le partite da 4 giocatori in su, sostituire l'assassino con la strega evita che un giocatore debba aspettare che tutti gli altri giochino perchè salto completamente il turno.

07/11/2007
Blue Moon City 8,0

Veloce, divertente, vario. Il fattore fortuna nella pesca delle carte è presente, a volte influisce sull'esito della partita ma tendenzialmente non sposta gli equilibri. Non tanti materiali ma solidi, di buona qualità e con un'ottima grafica.

24/03/2010
Dungeon Master's Guide (AD&D 2e) 8,0

Ho giocato per 15 anni a questa edizione e ancora ci gioco quando riusciamo a riunire il vecchio gruppo... Il gdr del mio cuore!

28/11/2007
Monstrous Manual 8,0

Ho giocato per 15 anni a questa edizione e ancora ci gioco quando riusciamo a riunire il vecchio gruppo... Il gdr del mio cuore!

28/11/2007
Dominion: Seaside 8,0

I reami arancioni cambiano fortemente la strategia del gioco, portando una bella innovazione. Del resto tante nuove carte per rendere ancora più vario un gioco di per sè già dotato di notevole longevità. Qualcuno penserà che non erano necessarie... ma a me piacciono molto :-P

19/07/2010
Player's Handbook (AD&D 2e) 8,0

Ho giocato per 15 anni a questa edizione e ancora ci gioco quando riusciamo a riunire il vecchio gruppo... Il gdr del mio cuore!

28/11/2007
Small World 8,0

Materiali fantastici, grafica bella e divertente. Un gioco di controllo del territorio e battaglia leggero, divertente e semplice come regolamento. Per vincere sono necessarie una buona strategia ma soprattutto il mandare in declino al momento giusto la razza attiva e il sapere scegliere la combinazione razza / potere migliore a disposizione

09/09/2010
Civilization 8,0

Un gioco davvero meraviglioso, parecchia interazione fra i giocatori e la sensazione di muoversi davvero fra le varie epoche. Unica pecca (per il mio gruppo di giocatori) l'eccessiva lunghezza. Non è facile avere così tanto tempo libero purtroppo

28/11/2007
Memoir '44 8,0

Spettacolare, non amo i wargames ma Memoir '44 è un'ottima via di mezzo, un gioco leggero ma che non dimentica il lato strategico. Gli scenari sono di sicuro fascino e i materiali ottimi.

19/07/2010
Runewars 8,0

L'evoluzione della specie... Le meccaniche sono riprese da altri titoli ma, ottimamente combinate, portano a un gioco davvero molto bello e avvincente. Le 4 razze sono diverse e ben caratterizzate, il regolamento semplice e chiaro, salvo alcuni dubbi ben risolti dalle faqs ufficiali. Mi lascia un po' d'amaro in bocca la fase degli eroi, molto semplicistica e breve, avrei preferito qualcosa di più impegnativo ma probabilmente la durata delle partite ne avrebbe risentito in negativo. Già così, finchè non si sono apprese bene le meccaniche, si impiega circa un'ora a giocatore. Geniale il mazzo fato, un "dado calcolato" per combattimenti e test. Riduce notevolmente il fattore fortuna senza però eliminare del tutto la casualità.

Lo preferisco ad altri giochi similari per la durata più contenuta e per il regolamento più semplice e lineare. Un po' alto il costo ma l'epic box è davvero piena di materiali.

24/01/2011
CATAN 8,0

L'ideale per avvicinare nuovi giocatori al nostro mondo. Più volte l'ho presentato così: "e' un po' come monopoli, costruisci case e strade utilizzando materie prime, ma la fortuna influisce molto meno, conta di più giocare bene. Inoltre la mappa cambia ogni volta e non c'è il rischio che qualcuno venga eliminato prima della fine". Molti vengono incuriositi e lo provano almeno una volta.
Del resto c'è da dire che è semplice imparare a giocare e, nonostante la fortuna influisca un po', il piazzamento iniziale giusto a lungo andare paga, come una buona strategia.

28/11/2007
Talisman Expansion Set 8,0

Ottima espansione, tante carte e personaggi in più

28/11/2007
Talisman: The Adventure 8,0

Come le altre espansioni aggiunge carte e personaggi, belli i finali alternativi, anche se il black void lo elimino sempre perchè è un po' frustrante arrivare fino in fondo e ritrovarsi morti senza poter fare niente

28/11/2007
Kingsburg 8,0

Sarebbe 7 1/2 per me e normalmente arrotondo per difetto ma essendo un prodotto italiano mi sento in obbligo di dare mezzo voto in più che mezzo voto in meno.

Bellissima la grafica e i materiale, meccaniche di semplice apprendimento ma strategia che lascia una grande libertà di sviluppo e permette di vincere in tanti modi differenti... Ho vinto partite puntando sulle costruzioni militari... e ne ho perse perchè altri hanno puntato su quelle religiose nonostante le invasioni a volte facessero danni nella loro ridente cittadina. La scelta del consigliere è un po' influenzata dal risultato dei dadi ma non troppo... Anche con buoni tiri a volte è meglio influenzare 2 - 3 fra prima e seconda linea invece che uno solo di terza o quarta linea. Chi fa davvero la differenza è la regina, chi è abbastanza fortunato da poterla influenzare 2 - 3 volte in una partita ha un grosso vantaggio, del resto tutti i risultati permettono una dignitosa partita con possibilità di vittoria e le locazioni aiutano ad ottenere perlomeno punteggi onorevoli sui 3 dadi.
Il bilanciamento mi sembra decisamente buono. Peccato non ci sia un po' più di interazione fra i giocatori.

02/01/2008
The Great Dalmuti 8,0

Adattoa chiunque. Il classico gioco che si propone anche nelle serate con non giocatori. Semplice, divertente, influenzato abbastanza dalla fortuna ma che richiede una buona abilità nel giocare le carte.

09/04/2008
Player's Handbook (D&D 4e) 8,0

La realizzazione fisica del manuale è ottima, grafica e carta usata di buona qualità, come la rilegatura.
Il sistema regolistico sarà anche criticato da molto e ha delle pecche ma a mio parere è molto meglio e elimina molti dei difetti che mi irritavano dell'edizione 3.5

Non è d&d dicono in tanti... ma cosa fa d&d? Le regole di gioco o l'ambientazione, le storie narrate in centinaia di volumi? Sinceramente ritengo che si posso giocare a d&d anche con le regole di merp... Capitelo che le regole servono solo a risolvere le situazioni di gioco, ma non sono IL GIOCO.

C'è chi dice che è molto votato all'interpretazione, chi dice che è solo combattimento. Signori dipende solo dal master e dai giocatori la quantità di combattimento e di interpretazione. Si può stare 2 ore a ruolare con un singolo npc, basta volerlo.

Giudichiamo il sistema di regole, l'unico lato obiettivamente giudicabile.

Mancano barbaro, bardo... gnomi... Allora? vuol dire che il regolamento è brutto? Non ho mai sopportato la politica Wizards of the Coast, ma stavolta devo ammettere che hanno fatto un grosso passo avanti rispetto alla 3.0 o 3.5 che dir si voglia.

In combattimento c'è molta più strategia e interazione con gli altri personaggi del gruppo... e le classi che mancano usciranno nel player's handbook 2. Certo altri soldi da spendere ma se proprio non volete fare a meno del rozzo uomo delle pianure o dell'allegro menestrello sarete accontentati. Anche con la 3.5 molte classi sono usciti in volumi a parte...

25/07/2008
Talisman 8,0

Che dire di più? Dopo 10 anni un gruppo di 5 ragazzi che ormai sono un po' cresciuti ha lasciato a casa mogli e fidanzate e si è riunito proprio per una partita a Talisman, fortemente voluta da tutti. Un grandissimo gioco, molto basato sulla fortuna ma sempre piacevole da giocare.

06/10/2006
Keltis 8,0

Un giusto mix di fortuna e abilità rendono questo gioco molto piacevole. La qualità dei materiali è nella norma e i riferimenti all'irlanda, assieme alla board verde lo rendono anche graficamente accattivante. La breve durata ti fa sempre dire "facciamo un'altra" e ogni partita risulta diversa dalla precedente grazie alla casualità della disposizione delle tesserine sul percorso. Non vi è una vera e propria strategia vincente, essendo diversa la board a ogni partita e pescando carte diverse, l'abilità sta nel decidere su che percorso puntare e sul giocare le carte giuste al momento giusto, magari avendo il coraggio di buttarsi su un colore dove si hanno poche carte piuttosto che scartarne di utili agli avversari.

Personalmente lo ritengo un ottimo gioco

06/11/2008
Lost Worlds 7,0

Molto coinvolgente, vedere l'effetto dei tuoi colpi stampato nelle pagine ti rende davvero partecipe dell'azione (una versione a colori sarebbe stupenda) e la meccanica di gioco è semplice ma funzionalissima, compreso la possibilità di migliorare il personaggio scontro dopo scontro, questa componente ruolistica è la ciliegina sulla torta. Ha il difetto di diventare ripetitivo se si usano sempre gli stessi personaggi ma per il resto è un gran gioco.

06/10/2006
Tichu 7,0

Divertente, un ottimo filler. Ottima la possibilità di giocare a coppie, non in tanti ce l'hanno

12/11/2008
La Città 7,0

Da subito salta all'occhio la qualità dei tanti materiali. Il sistema di gioco è semplice e funzionale e lascia spazio a tante "evoluzioni" strategiche. Un buon gioco, sarebbe da 7,5 ma non da 8, arrotondo per difetto il voto ma meriterebbe un po'di più

09/09/2010
Colossal Arena 7,0

Un gioco di carte validissimo, buon mix di abilità e fortuna. Tante possibilità di infastidire gli altri giocatori lo rendono molto divertente. Bellissimo anche perchè spesso si creano alleanze con un giocatore o l'altro, o perchè si può cercare "diplomaticamente" di convincere altri a giocare in modo a noi favorevole.

12/11/2008
Forbidden Island 7,0

Cooperativo carino e con buoni materiali, partite coinvolgenti e di breve durata. Voto 6,5 arrotondo a 7 per la bella scatola in metallo che contiene i componenti del gioco

05/06/2011
Lionheart 7,0

Una piacevole sorpresa, meglio di quello che pensassi. Giocando con il regolamento avanzato, in particolare con lo schieramento segreto, il gioco diventa davvero avvincente. La variabile fortuna c'è ma non è determinante quanto fare le mosse giuste e oltretutto vedere i 2 eserciti schierati a inizio gioco su questa bella board è un colpo d'occhio davvero notevole.

05/04/2007
Tsuro 7,0

Semplice, veloce, anche per neofiti. Meglio se giocato da 5 giocatori in su perchè si entra prima nel vivo della partita. Buoni materiali e grafica gradevole, costo tutto sommato contenuto

12/11/2008
Sake & Samurai 7,0

Buona componentistica, gioco divertente con molta interazione. E se si finiscono i punti vita... si può giocare come spirito. Grafica superba.

21/12/2011
Lost Cities 7,0

Sappiamo tutti che invece di Lost Cities poteva anche chiamarsi "la fila delle galline" che ai fine del gioco non sarebbe cambiato niente, tipico di Knizia. Il gioco divide molto l'opinione a quanto sembra, probabilmente perchè i giocatori "hardcore" lo trovano troppo semplice e poco strategico. Io che amo giochi impegnativi ma anche giochini per impegnare mezz'ora apprezzo molto Lost Cities. Si spiega in 5 minuti anche a qualcuno che non ha mai giocato (non sempre si hanno a portata di mano giocatori per un Arkham Horror) e la bella grafica lo rende accattivante anche ai profani. La pescata conta molto indubbiamente ma il fatto di potere rallentare il gioco pescando dagli scarti invece che dal mazzo mitiga il fattore fortuna e ti permette di gestire meglio eventuali carte non proprio bellissime.

Longevità 1: si rigioca volentieri e piacerà anche a chi al massimo fa una briscola.
Regolamento: 1 essenziale e funzionale.
Divertimento: 2 personalmente mi piace un sacco
Materiali: 2 Un gioco di carte con anche una board in cartoncino spesso e con bella grafica? Wow!
Originalita: 1 Non che ci volesse molto a inventare un gioco così... ma nessun'altro l'aveva fatto prima!
Nel complesso:

15/09/2007
Pastiche 7,0

Piacevole da giocare, materiali ottimi. Non possiede strategia profonda e grande interattività, se non per gli scambi fra giocatori. Interessante il fatto che il gioco premi chi cerca di completare le opere più complesse, dando più punti bonus in caso di coppia e conteggiando le carte rimaste come Punti Vittoria a fine gioco.

6,5 nel complesso, mezzo punto in più per i materiali davvero eccellenti

11/06/2012
Drakon (Third Edition) 7,0

Divertente, buoni materiali. Bel colpo d'occhio man mano che il dungeon cresce. In 6 giocatori forse dura un po' troppo la partita.
Molta interazione fra giocatori, per fermare qualcuno e impedirgli di vincere si creano costantemente alleanze, spesso subito rotte alla mossa successiva.

02/05/2009
Death Note Investigation Card Game 7,0

Buoni materiali, divertente, graficamente accattivante. In 4 non mi sembra renda molto, meglio da 6 giocatori in su a mio parere.
A volte il regolamento del gioco non è chiarissimo.

Solito mezzo voto in più per patriottismo :)

02/11/2009
Dungeoneer: Tomb of the Lich Lord 7,0

Decisamente divertente. Avere il doppio ruolo di Signore del Dungeon e giocatore crea un'esperienza di gioco davvero divertente. Passare dall'eroe buono al malvagio lich in poco tempo non permette di annoiarsi... e lanciare cattiverie contro gli altri scatena risate per tutti. Di buono (per il mio gruppo di giocatori) c'è anche che non è eccessivamente lungo.

04/11/2007
Ad Astra 7,0

Ho fatto solo una partita ma mi è sembrato un buon gioco. Ricorda tanto Coloni di Catan ma con molto meno influenza del fattore fortuna.

02/11/2009
Dungeoneer: Vault of the Fiends 7,0

Come per la tomba del signore dei Lich, bello cambiare ruolo (eroe / Cattivo) in pochi minuti, non ci si annoia mai. Regolamento un po' ostico la prima volta... ma dopo la prima partita le meccaniche sono semplici.

04/11/2007
Faerie Tales 7,0

Vario, strategico, accattivante. Piacerà ancora di più a chi ha buona memoria, per la possibilità di pianificare meglio le mosse. I materiali potevano essere migliori, le tessere sono un "sfilacciate" negli angoli, dopo averle defustellate. Niente di preoccupante però.

10/12/2009
Carcassonne: The Princess & the Dragon 7,0

Espansione che aumenta il divertimento e le risate, a scapito di meno strategia e più fortuna. A me piace, questione di gusti.

08/02/2010
Darjeeling 7,0

Non troppo impegnativo ma piuttosto strategico, geniale il sistema del punteggio per il caricamente delle casse di the. Non il mio titolo preferito ma diverte a sufficienza a non porta via troppo tempo per una partita

09/09/2010

Pagine