Classifica personale di Gaspatcho

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Gloomhaven 10,0

Sistema bellissimo, materiali ottimi, gioco immenso e fatto molto bene. Speriamo solo non si riveli troppo ripetitivo, ma per ora è un top.

22/02/2017
Through the Ages: A New Story of Civilization 10,0

Come direbbe il nostro profeta ludico, Askatasuna, semplicemente iddio.

Gioco definitivo.

22/02/2017
Twilight Struggle 10,0

Beh, un gioco molto profondo e strategico. Il caso è importante nella pesca delle carte e nel tiro del dado (comunque modificato), ma, a meno di non essere perseguitati dalla sfortuna, la strategia di gioco ha comunque la meglio. Gran gioco!

24/03/2013
Brass: Birmingham 9,5

Riuscire a migliorare Brass non era affatto facile, ma ce l'hanno fatta.

08/11/2022
Tikal 9,0

Uno dei migliori giochi di sempre.

08/06/2013
Imperial 2030 9,0

Bellissimo gioco di stock management e sviluppo delle nazioni. Perfetto mix tra gestione economica e parte militare. Molto innovativo il sistema di controllo delle nazioni, che varia durante il gioco, ed il sistema della Investor Card. Il regolamento non è semplice come in altri giochi di Gerdts, ma l'inventore della rotella non tradisce mai. Nella mia Top Ten.

24/11/2013
Star Wars: Rebellion 9,0

American perfettamente ambientato, teso e profondo. L'ameritrash sta scomparendo, questo è un amerigold!

22/02/2017
Carcassonne 9,0

Nessun commento

13/09/2012
Star Wars: Rebellion 9,0

American perfettamente ambientato, teso e profondo. L'ameritrash sta scomparendo, questo è un amerigold!

22/02/2017
Power Grid 9,0

Nessun commento

13/09/2012
Eclipse: Second Dawn for the Galaxy 9,0

Versione rivista e migliorata di uno dei migliori 4x sci-fi di tutti i tempi, perdipiù giocabile in una serata.

08/11/2022
Bora Bora 9,0

Gioco complesso, con tantissime opzioni da realizzare, con un setup molto elaborato e millemila tesserine, ma con altissimi livelli di sfida ed interazione. L'alea è contenuta, ma ha un ruolo nella sfida ed i lanci di dadi ti condizionano abbastanza a livello tattico. Nel complesso veramente un gran bel gioco!

02/06/2013
Brass: Lancashire 9,0

Uno dei migliori german storici, ovvero quelli belli che hanno resistito egregiamente alla prova del tempo.

Versione porno lusso sontuosa nei materiali.

08/11/2022
Shogun 9,0

Nessun commento

13/09/2012
Eclipse: New Dawn for the Galaxy 9,0

Un mix tra il genere americano e tedesco. Una parte solida per la gestione delle risorse e dei progressi tecnologici, con un uso intenso di dadi in combattimenti ...
Anche l'esplorazione ha un alto grado di alea nella scoperta degli esagoni.
Essendo un ibrido dovrebbe essere apprezzato dalla maggior parte dei giocatori, anche se i puristi di entrambe le fazioni potrebbero trovarlo troppo casuale (Eurogamers) o troppo freddo (ameritrashers).
IMHO Eclipse è un ottimo 4X giocabile in 3 ore ed è per questo che molte persone piace. Ottimo

24/11/2013
Scythe 9,0

Ottimo ibrido con motore di azioni e gestione risorse german e combattimenti ed interazione american.

Un connubio perfettamente riuscito, giocabile anche in 5 in meno di due ore e con materiali al top.

31/01/2017
Forbidden Stars 9,0

Bell'american con fazioni asimmetriche, un po' di gestione risorse, controllo territorio e battaglie epiche con un sistema molto ben congegnato. Un po' lunghetto, ma in tre si fa in una serata.

31/01/2017
Tramways 9,0

miglior german del 2016

31/01/2017
Mombasa 9,0

miglior german del 2015

31/01/2017
The Great Zimbabwe 9,0

poche regole e gamplay molto profondo. Per essere il mio primo splotter, mi ha fatto un'ottima impressione.

31/01/2017
Gaia Project 8,5

Migliora certi difetti di Terra Mystica anche se alcune aggiunte, tipo il gaiaforming, lasciano un po' perplessi per efficacia e macchinosità.

08/11/2022
Hansa Teutonica 8,0

Gioco tedeschissimo: ambientazione nulla, regole semplici, molteplici tattiche, forte interazione e bastardate praticamente in ogni mossa. Si gioca in un'oretta. Consigliatissimo!

05/08/2013
Troyes 8,0

bel gestionale dadoso

31/01/2017
Steam 8,0

Le meccaniche del gioco sono ben congegnate ed interessanti, ma il gioco soffre di alcuni difetti che lo rendono abbastanza lungo ed un po' noioso.
Per cercare il giusto segnalino delle rotaie si perde mezz'ora a partita e c'è una predisposizione alla paralisi da analisi che genera molti tempi morti.
Il regolamento è scritto in maniera indecente, anche se il gioco non è difficilissimo e ci si può aiutare guardando qualche video in rete.
A parte le magagne è sicuramente un bel gioco.

11/08/2013
Notre Dame 8,0

Un gran bel gioco questo Notre Dame. Tattico e veloce con una intrigante meccanica di card drafting e le solite catastrofi feldiane (in questo caso la peste) da tenere sotto controllo. Spettacolare la geometria del tabellone ed un ottimo rapporto qualità-prezzo. Da avere in collezione.

24/11/2013
Village 8,0

Gioco molto originale e con delle meccaniche interessanti.

13/09/2012
Star Wars: Imperial Assault 8,0

Per i fan di Star Wars è un must. Ottima implementazione sia della modalità campagna, sia dello skirmish. Volendo comprare tutto il materiale disponibile, costa un botto.

22/02/2017
Carcassonne: Expansion 1 – Inns & Cathedrals 8,0

Nessun commento

13/09/2012
Bohnanza 8,0

Gioco di carte molto interattivo e divertente.

23/01/2013
Terra Mystica 8,0

Uno dei migliori german asimmetrici.

08/11/2022
Great Western Trail (Second Edition) 8,0

In questa versione si sono limati i pochi difetti della prima e rimane sempre un gran gioco.

08/11/2022
The Castles of Burgundy 8,0

Feld abbastanza light, ma intrigante. Molto ben congegnato il sistema di gestione dei dadi. Nel complesso è divertente.

08/06/2013
Keltis: Das Kartenspiel 8,0

Regolamento semplice, facile da giocare e divertente.

09/06/2013
Friday 8,0

Gran bel solitario anche se non sono ancora riuscito a vincere una partita!

23/07/2013
Pandemic Legacy: Season 1 8,0

il primo legacy non si scorda mai.

08/11/2022
Spyrium 8,0

Gioco semplice nel regolamento e profondo. Poche strategie tra cui scegliere, ma partite sempre differenti a causa delle meccaniche del gioco e della forte interazione con gli altri giocatori. I "pensatori estremi" possono allungare molti i tempi della partita. Nel complesso un ottimo gioco.

24/11/2013
Terraforming Mars 8,0

Gioco ormai diventato di diritto un classico. 

08/11/2022
Citadels 8,0

Nessun commento

13/09/2012
HeroQuest 8,0

Nessun commento

13/09/2012
Tigris & Euphrates 8,0

Molto intrigante a livello di sfida intellettuale. Quasi scacchistico, ma nel mio gruppo non ci vogliono mai giocare...

24/11/2013
Concordia 8,0

Mac Gerdts ha sfornato un altro gioco molto solido ed elegante, anche senza la sua famosa rotella. Molto semplice da spiegare, ma profondo e teso. L'interazione tra i giocatori è indiretta e si sente di più con molti giocatori al tavolo. Le due mappe forniscono però la possibilità di giocare partite più o meno claustrofobiche. Il fatto di non conoscere il punteggio degli altri giocatori può infastidire qualcuno, ma questa caratteristica è prevista in molti altri giochi. Mezzo voto in più perché piace molto alla mia ragazza con cui, di solito, gioco a giochi molto meno complessi come Bruges, Takenoko o Thurn&Taxis. Nella mia personale classifica delle produzioni di Gerdts rimane sotto ad Imperial 2030 e Navegador, ma è comunque un gioco che mi piace molto.

31/01/2017
Maharaja: The Game of Palace Building in India 8,0

Un gioco molto lento, affetto da paralisi da analisi estenuante, ma di grande spessore ed elevata interazione tra i giocatori.

20/01/2013
Dune: Imperium 7,5

Gioco bellino, che fa tutto abbastanza bene senza impegnare troppo. Ambientazione  un po' vaga.

08/11/2022
Alhambra 7,0

Simpatico tile placement che piace molto alla mia ragazza.

31/01/2017
Stone Age 7,0

Gateway sempre interessante.

03/09/2019
Las Vegas 7,0

Simpatico filler dadoso. Divertente

31/01/2017
A Feast for Odin 7,0

Minestrone di cose già viste, più largo che profondo. Fatto bene, ma niente di eccezionale.

22/02/2017
Carcassonne: Expansion 2 – Traders & Builders 7,0

Nessun commento

13/09/2012
Vanuatu 7,0

Gioco simpatico di maggioranze, ottima interazione, ambientazione un po' strampalata, materiali discreti. Giocatori affetti da paralisi di analisi possono rendere eterna la partita.
Dopo la prima partita non ho ancora stabilito se c'è una tattica vantaggiosa, ma sembra di no. Ci si deve adattare molto agli atri giocatori, nel bene e nel male.

02/03/2013
Tzolk'in: The Mayan Calendar 7,0

Bello ed innovativo il metodo di piazzamento dei lavoratori, ma IMHO il gioco non è ben bilanciato, alcune carte sono troppo forti ed alcune tattiche più paganti. Un maggiore lavoro di testing ne avrebbe fatto un capolavoro.

17/03/2013

Pagine