Classifica personale di Deiv

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Evo 5,0

Giochetto. Non spiacevole ma un po' troppo caso. Per spiegarlo a chi non lo sa, ci si espande su una mappa e per risolvere gli scontri è al d6 (più modificatori dati dalle evoluzioni...).
Con più infamia che lodo. 5

14/02/2010
Tide of Iron 5,0

Giocherello lungo e noiosetto e poco tattico. Direi che per un gioco di guerra e strategia è abbastanza grave...

01/01/2008
Maka Bana 5,0

Giochino per bimbi non banalissimo...

23/03/2010
Connect Four 5,0

Noioso.

25/01/2006
Manila 5,0

giochino di scommesse... carino..

23/03/2010
Amerigo 5,0

La sensazione alla lettura delle regole è che sia un gioco agile, leggero e assai poco pianificabile. Tutto esce a caso: sia quali azioni farai (anche se quella di turno è molto facile che esca) sia quanti punti azione per svolgerla avrai... devo capire se si tratta di un "fillerone" nel qual caso gli perdono un po' di caso o se comunque il gioco impiega due ore...

Ad occhio credo non meriti la sufficienza: totalmente succube del meccanismo della torre... La torre fa simpatia ma genera un caso che, a differenza di Shogun/Wallenstein, è troppo fuori controllo. No gaussiana, no party sorry.
Mi piacerebbe capire se si riesce a fare una variante che renda meno frustrante il meccanismo di base delle azioni... Feld mi ha già deluso con Macao e Bora bora (per ragioni differenti)... con questo starò decisamente più attento!

Proverò a vedere se funziona una variante che ho in mente nella quale ad ogni turno genero l'uscita di tutte le fasi... almeno da rendere pianificabile il turno delle sette fasi e non solo la singola fase...

In edit: Naturalmente la necessità di martellare il caso del gioco emerge in tutta la sua prepotenza, al fine di mitigare la frustrazione dei giocatori ci sono il meccanismo dell'oro e delle "azioni speciali"... riguardo a quest'ultima forse basterebbe che come azione speciale io possa sempre scegliere l'azione da compiere e non prendere quella sulla quale sono posizionato...

Per ora, 4,5

15/01/2014
Arkham Horror: Dunwich Horror Expansion 5,0

Espansione che dovrebbe aggiungere qualcosa al gioco. In effetti, aggiunge alcune locazioni, ma rende il gioco più "scollato". Assolutamente "perdibile".

01/01/2008
King's Breakfast 5,0

Fillerino...

14/07/2009
One More Barrel 5,0

eh? A parte un plauso all'ambientazione e al messaggio ivi contenuto, il gioco è a dir poco "farraginoso".
Noioso.

06/04/2010
Arcanum 5,0

Questo gioco non merita voti così bassi come certuni hanno dato, ma nemmeno molto alti. Il mio parere è che sia un buon gioco che però va un po' nel mucchio di tanti altri giochi senza risultare particolarmente piacevole. Non concordo con chi commenta in modo così forte la grafica o l'astrattezza: per me sono elementi che incidono molto poco... quello che conta sono solo due cose: se mi sono divertito e se il gioco non è buggato. Il secondo parametro è rispettato, il primo decisamente meno... voto 5

18/09/2012
Trivial Pursuit 5,0

party game

25/01/2006
Stratego 5,0

Ah... il buon vecchio stratego...

05/04/2007
Lucca Città 5,0

Una sola partita che mi ha lasciato piuttosto indifferente....

14/07/2009
Mare Nostrum 5,0

Giocate poche partite, mi sembra un gioco assai poco bilanciato... alcuni eroi / meraviglie sono troppo forti... Il gioco tende poi a finire in fretta con una sensazione vaga di "ineluttabilità".

23/03/2010
Carson City 5,0

Il gioco è ben fatto, a prima vista macchinoso ma scorrevole alla prova dei fatti. Quale che sia la scelta dei duelli, risultano troppo pochi per bilanciare l'alea e comunque aggiungere alea ad un gestionale non può che far cadere il mio giudizio ben al di sotto della sufficienza. Comincio a rivalutare Kingsburg, dopo tutto...

4,5 approssimo a 5 perchè nel complesso non mi ha disturbato... ma con mente lucida probabilmente merita anche un 4.

18/02/2013
Black Friday 5,0

Il gioco c'è e la simulazione del rischio di borsa anche. Gioco di totale azzardo totalmente inmeritocratico. Ma allora gioco a Perudo o Horse Fever piuttosto...

4,5 approssimo a 5 per stima dell'autore.

17/04/2011
Pacifist 5,0

Giocato una volta. Non mi ha propriamente 'impressionato'

25/01/2006
Mare Nostrum: Mythology Expansion 5,0

Giocato una volta, aggiunge un po' di varietà al gioco base, ma aumentandone a mio parere (specie se si gioca in 6) la durata. Un gioco da 6-7 ore noiosetto... un brutto difetto.
Alzo di mezzo voto quello del gioco base: 5,5

23/03/2010
Android 5,0

Gioco fortemente ambientato, che non mi è dispiaciuto totalmente. Per non stroncarlo con valutazioni sulla retribuzione del merito delle scelte dei giocatori (in altri termini, il contenuto di caso), mi limito a dire che dà una buona esperienza di gioco e che devo rivalutarlo dopo altre partite.
Si presta ad essere espanso, ma ad oggi non si vedono espansioni che potrebbero aggiungere molto alla rigiocabilità.

Da rivedere, per ora 5,5; aggiungerei un voto se la parte che assegna colpevole e innocenti fosse più facilmente controllabile (invece il gioco ti invoglia a mantenerlo molto casuale; io che sono un "house rule-ista" non farei pagare tempi la consultazione dell'informatore e dell'altra tizia).

25/01/2010
Bios: Megafauna 5,0

Sarebbe un 4,5 ma approssimo a 5 per l'originalità... qui il problema è che il gioco funziona "male"... troppo in balìa di eventi che rendono anche l'esperienza di gioco ben oltre il frustrante...
Il buon Eklund si affida poi ad una pletora di fan che gli sistemano le regole e quindi bisogna cercare di giocare con le variazioni proposte dalla "living edition". Il regolamento base è veramente difficile da interpretare, mentre l'ultima edizione è più precisa.
In poche parole: buggato.

18/02/2013
Arkham Horror 5,0

Dunque, giudizio inficiato da un paio di partite un po' troppo semplici, il gioco è ripetitivo e noioso in tanti e, contrariamente a quanto affermato da molti, assolutamente poco cooperativo. Buono il fatto di poterlo giocare in solitario, comunque secondo me è meglio in 3-4 giocatori, almeno per ovviare ai tempi morti... Meriata un 5,5 che per me è il voto dei giochi che una volta ogni tanto si giocano anche volentieri...

29/12/2010
OddVille 5,0

mah... non brutto, almeno fino alle carte coi personaggi che proprio sporcano il gioco in maniera TOTALE... :-(((

28/02/2013
HellRail 5,0

Riempitivo divertente...

05/04/2007
Rum & Pirates 5,0

Giochino leggero e divertente. E con questo ho finito i pregi. Per i difetti ci vuole la treccani ma posso provare a riassumerli in "prepotenza" nell'uso del caso. Il gioco secondo me ha un buon impianto. Potrebbe essere trasformato facilmente e senza alcun trauma in un gioco senza alea, ma sembra che l'autore abbia voluto a tutti i costi che QUALUNQUE azione sia in balìa di un tiro di dado...
Faccio esempi semplici: bere la birra al bar potrebbe essere risolta prendendo un token a testa a partire dal primo, il valore delle guardie potrebbe benissimo essere pubblico, il combattimento sulla nave per i posti letto determinato da qualche semplice regola, lo scorpione delle casse andare sempre ad un giocatore a scelta (servirebbe anche come moderatore!). Con questa modifica non esiterei a dare un paio di voti in più (ma anche 2,5).
Peccato. Una vera occasione persa.

Longevità: 0 (m'ha già rotto)
Regolamento: 0,5 (chiaro e semplice, inutilmente rimpinzato di tiri di dado)
Divertimento: 2 (sicuramente divertente, in realtà sarebbe tra l'1,5 e il 2)
Materiali: 1 (buoni, anche se i token di cartone mi piacciono poco...)
Originalità: 1,5 (nell'insieme abbastanza originale...)

05/11/2007
Kingdom of Solomon 5,0

direi 5,5... mah... "mediocre". Il gioco funziona anche bene, ma la pesca casuale delle carte rovina tutto. Ma proprio tutto.

19/01/2012
Backgammon 5,0

Un mero gioco di dadi e C. buono per passatempo brainless.

25/01/2006
Pirate's Cove 5,0

Giocarello stupidello... senza grandi pretese. O meglio, meglio che i giocatori non abbiano grandi pretese.

Meriterebbe 4,5 gli do 5 per incoraggiamento (non merita 4...)

Longevità: 0,5 massì, tra qualche mese lo rigiocherei... è un mezzo filler, dura poco... ok ok
Regolamento: 1 chiaro facile intuitivo senza grossi problemi (al limite mi è poco chiara la contemporaneità di certe carte... comunque...)
Divertimento: 1,5 cosa c'è di meglio se non tirare qualche dadone e distruggere le navi agli avversari...
Materiali: 0,5 sufficiente. Le plancie dei giocatori sono di cartoncino sottilissimo, ma le navi sono ben fatte e soprattutto le carte sono resistenti (del tipo "plasticato ruvido")
Originalità: 1 senza infamia e senza lodo. Più senza lodo che senza infamia.

Best regards.

31/10/2007
Risk 5,0

Aaaaaah il buon vecchio risiko! Come farne a meno??? Si può, si può...

23/03/2010
Thunderstone 5,0

4.5 che approssimo a 5... pensavo fosse meglio di Dominion, la parte di interazione (nulla in dominion) esiste, ma non mi convince. Il resto è peggio. Nel complesso, meno vario del "papà".

09/11/2010
Blackbeard 5,0

Giochicchiato una volta: gioco lunghissimo e noioso... per quanto visto, una volta che un giocatore prende vantaggio è impossibile recuperarlo, ma dovrei giocarlo almeno un'altra volta per avere un'idea più completa di questo gioco

14/07/2009
Bootleggers 5,0

Mah... "americanata" lunga e piuttosto dadosa; unico pregio: si gioca in 6

Voto 5,5

23/08/2010
Eclipse: New Dawn for the Galaxy 5,0

Gioco che induce a facili entusiasmi... elegante nella formulazione ma totalmente dominato dal caso.
Eclipse presenta tutti gli elementi tipici dei giochi di civiltà con un bel po' di caso: esplorazione, combattimento, ricerca/sviluppo.
Particolarmente fastidiosa è la pesca casuale dei punti vittoria dati dai combattimenti...
Il caso in sè e per sè non è un problema in senso assoluto, ma lo diventa quando gli eventi casuali sono troppo pochi per bilanciarsi sulla gaussiana tanto amata dagli american gamers.

Belli i componenti e la grafica, bella la plancia modulare, ma TI3 e TTA sono tutt'altra cosa.

14/03/2012
Who Wants to Be a Millionaire 5,0

Party game

25/01/2006
Age of Mythology: The Boardgame 5,0

Dio mio... gli dò un 4,5 di incoraggiamento per i bei materiali...

13/10/2009
Jamaica 5,0

Per niubbi / non gamers

23/03/2010
Scrabble 5,0

A parte il sistema di punteggio che paga troppo certe combinazioni stupide, è divertente...

25/01/2006
Italian Checkers 5,0

Un classico. Sicuramente non un gioco molto divertente.

25/01/2006
Monopoly 4,0

4,5

14/07/2009
Red November 4,0

nella top ten dei giochi più noiosi di sempre...

23/03/2010
Hotel Tycoon 4,0

HA! Chi non ha mai sentito la frase "Vvvendi il Fujiyama!" 3,5

23/03/2010
Runebound (Second Edition) 4,0

Altro gioco da top-ten della noia

23/03/2010
Mousquetaires du Roy 4,0

E' più divertente il gioco dell'oca... 3.5 approssimo a 4 perchè c'ho fatto solo una partita...e non ne rifarò altre...

19/12/2010
Airships 4,0

Gioco stupido e noioso. Si tirano dei dadi con cui si acquistano cose che fanno tirare altri dadi o dànno dadi migliori. E così via per un'ora. Eddài!

02/01/2008
Ivanhoe 4,0

L'unico gioco in cui per prova, giocando col morto, ha vinto il morto. Mi sembra tutto dire...

05/04/2007
Castle Panic 4,0

gioco SOLO per bimbi... il flusso di invasioni è troppo poco controllabile, intrattiene il giusto, ma non mi ha divertito come speravo.

25/11/2009
Thurn and Taxis 4,0

Noto con grande stupore la media dei voti data a questo gioco. Pazzesco. Trovo che dovreste valutare il gioco in maniera più equa, dimenticando che è lo SDJ2006 e che l'autore si chiama Seyfarth. Il gioco ha regole buone facili ed eleganti, ma è pesantemente influenzato dalla fortuna e non ha praticamente interazione fra i giocatori. Inoltre è poco divertente e noiosetto. Meriterebbe un 4,5 ma gli do 4 per "aprirvi gli occhi". Ragazzi: TuT è un gioco mediocre. Assolutamente.

05/04/2007
Agricola: Farmers of the Moor 4,0

L'espansione aggiunge un layer di complicazioni del tutto gratuite ed inutili togliendo moltissimo al gioco e alla sua bellezza. "Posticcia" è il termine corretto, un altro potrebbe essere "forzata". Da evitare: può essere apprezzata solo da chi *veramente* si è rotto di giocare ad Agricola, ma a mio modo di vedere aggiunge confusione ad un gioco che non ne ha bisogno.

27/01/2010
Cyclades 4,0

Da rivedere, però mi è decisamente piaciuto poco... 4,5

29/12/2010
Dominion 4,0

Un solitario con una meccanica *estremamente* accattivante... ma un solitario a tutti gli effetti. Chi vi dice che con l'utilizzo del set non standard le cose cambiano vi sta mentendo: non è vero, l'interazione rimane la stessa : nulla.
Gioco candidato ad essere il gioco più sopravvalutato di sempre, e non è poco...

01/07/2009
Beowulf: The Legend 4,0

Dio mio! Ma è veramente un gioco di Knizia??? Ma dai... qualcuno mi dica che non è vero... Quasi totalmente "luck driven" (pesco carte e faccio delle aste per tipo con gli altri, chi vince prende PV)

23/03/2010

Pagine