Titolo | Voto gioco | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Small World | 9,0 | A mio parere forse il miglior prodotto Days of Wonder: componentistica eccellente, semplicità di regolamento ma buona profondità strategica, ottima scalabilità (i tabelloni variano a seconda del numero di giocatori), tempi di gioco contenuti, accattivante ambientazione fantasy, elevata rigiocabilità grazie alle infinite combinazioni razza-abilità che si possono creare. Un vero gioiello. | 30/08/2010 | |
7 Wonders | 9,0 | A mio avviso uno dei migliori giochi di carte di sempre. Meccanica semplice ma geniale. Ottima scalabilità. Durata contenuta. Grafica eccellente. | 02/01/2012 | |
Kingsburg | 9,0 | Bellissima la grafica. Le meccaniche di gioco sono originali e semplici da imparare. A primo impatto il gioco può sembrare più semplice di quello che in realtà è, in quanto è necessaria una buona strategia per ottenere risultati. Davvero un titolo eccellente. | 28/12/2012 | |
Talisman | 8,0 | Oggetto di culto (meritatissimo) tra i fantasy quest games. Ha dato il via ad una serie infinita di tentativi (per lo più falliti) di imitazione. Un pezzo di storia. | 20/08/2008 | |
Race for the Galaxy | 8,0 | A primo impatto può risultare un pò ostico, ma aumentando il numero di partite ci si rende conto di essere davanti ad un gioco di assoluto valore che si ritaglia di diritto un posto tra i migliori giochi di carte non collezionabili. Semplicemente geniale. | 09/11/2011 | |
Citadels | 8,0 | uno dei migliori giochi di carte non collezionabili. Bellissimi i disegni delle carte. Intrigante la scelta del personaggio ad ogni turno. Partite sempre diverse. Non stanca mai. | 18/07/2013 | |
Arkham Horror | 8,0 | Un bellissimo cooperativo. Ambientazione spettacolare e molto evocativa. Ottimi materiali. Rigiocabilità infinita con le espansioni. 100% Lovecraft. | 05/08/2010 | |
Vampire: The Eternal Struggle | 8,0 | A detta di molti il miglior gcc multiplayer. Vera passione vampirica. | 14/11/2011 | |
Magic: The Gathering | 8,0 | Gcc per eccellenza. C'è poco da dire: magic è magic. | 19/08/2008 | |
Arkham Horror: Dunwich Horror Expansion | 8,0 | Espansione consigliatissima a chiunque sia piaciuto il gioco base. Tantissimo materiale in più (sempre di ottima fattura), nuove regole, un nuovo tabellone, nuove carte, nuovi mostri, nuovi personaggi e nuovi antichi. Bella l'idea delle carte Injury e Madness. La difficoltà del gioco viene aumentata, così come la longevità. | 18/08/2008 | |
World of Warcraft: The Boardgame – Shadow of War | 8,0 | E' vero che si tratta solamente di carte in più, ma che carte!!! I nuovi poteri ed i nuovi talenti consentono ulteriori diverse caratterizzazioni dei personaggi. Le carte Destiny introducono una nuova meccanica di gioco. Le nuove Quest blu fanno sì che i mostri indipendenti non siano da considerarsi solo una scocciatura. Insolmma consigliatissimo a chi ha apprezzato il gioco base. | 21/08/2008 | |
BattleLore | 8,0 | A mio avviso uno dei migliori wargame leggeri. La componentistica è eccellente e le regole semplici ed immediate. Si pescano carte e si tirano dadi quindi la fortuna è presente, ma senza un minimo di strategia è comunque difficile spuntarla. Infine la rigiocabilità è assicurata grazie all'enorme quantità di scenari disponibili on-line. | 02/01/2012 | |
BANG! | 8,0 | Tra i giochi di carte non collezionabili sicuramente tra i migliori. Molto divertente. | 04/11/2011 | |
World of Warcraft: The Boardgame | 8,0 | Spettacolare. Il non plus ultra per i malati di fantasy come me. E' un vero piacere vedere crescere il proprio eroe con nuovi poteri, nuovi talenti e nuove armi, e cimentarlo in quest sempre più impegnative. Il doppio nemico (mostro finale e squadra avversaria) aggiunge un pizzico di sale in più alla sfida. Unica pecca: la durata del gioco è veramente impegnativa perciò occorre giocarci con il giusto gruppo. | 05/08/2010 | |
World of Warcraft Trading Card Game | 8,0 | Molto simile a magic nelle meccaniche, in più ne corregge alcuni difetti (vedi problemi di mana) ed ha un'ambientazione migliore ed una maggiore possibilità di personalizzazione del proprio mazzo con la scelta della classe e della razza del proprio eroe. Ottimo. | 23/12/2009 | |
CATAN | 8,0 | A me piace definirlo il punto di partenza per introdurre i babbani ai boardgames: piacerà a tutti. La meccanica di gioco è semplice e immediata ma occorre una buona dose di strategia per riuscire a spuntarla. Molto alta l'interazione tra i giocatori anche durante i turni degli altri, grazie al tiro di dadi per tutti ed al commercio delle risorse. | 11/07/2013 | |
World of Warcraft Miniatures Game | 8,0 | Belle miniature, sfide appassionanti, ottima rigiocabilità grazie alle infinite combinazioni di miniature e carte che si possono ottenere ed alla possibilità di creare nuovi scenari, giusto mix di fortuna e strategia. Uno spasso. | 14/11/2011 | |
Call of Cthulhu: The Card Game | 8,0 | Sono molto favorevole al passaggio da ccg a lcg perchè di sicuro le tasche dei giocatori ci guadagnano. Detto ciò questo core set mi sembra essere un pò scarno a numero di carte (a differenza dell'altro lcg A game of thrones che allo stesso prezzo contiene un numero doppio di carte divise in 4 mazzi ottimamente bilanciati e può perciò considerarsi già un prodotto "finito") e pur essendo un ottimo punto di partenza (che in fin dei conti è quello che vuole essere) la necessità (e la voglia) di avere nuove carte per implementare e personalizzare i mazzi si fa sentire subito dopo le prime partite. Inoltre trovo un pò imbarazzante che in questa scatola base (e a questo prezzo) non ci siano 6 carte che fungano da domini ma occorra "abbassarsi" ad utilizzare il retro delle carte inutilizzate degli altri mazzi. Nonostante quanto detto sopra proprio non riesco a scendere sotto l'8 perchè il gioco ha un meccanica davvero originalissima ed avvincente e sa ricreare benissimo le atmosfere lovecraftiane. La componente strategica è alta ed il primo impatto può sembrare un pò ostico per i neofiti ma una volta assimilati i meccanismi le partite scorrono che è un piacere. A mio parere uno dei migliori giochi di carte collezionabili (o semi-collezionabili). | 02/09/2009 | |
Runebound (Second Edition) | 8,0 | Un bellissimo gioco fantasy con un innovativo sistema di movimento. Armi, magia, alleati e un azzeccato sistema di combattimento. Rigiocabilità assicurata grazie alle infinite espansioni. | 09/11/2011 | |
Fury of Dracula (second edition) | 8,0 | Ambientazione molto sentita. Sistema di combattimento coinvolgente. Grande malleabilità nell'equilibrare le due parti in causa. Davvero molto bello. | 27/12/2012 | |
Runewars | 8,0 | Quando si tratta di Fantasy Flight e soprattutto dei suoi "epic size box" le aspettative sono sempre alte e la critica è sempre molto, forse troppo, severa. | 31/12/2010 | |
Warrior Knights | 8,0 | Riuscitissimo mix di strategia, diplomazia e fortuna. L'alta l'interazione tra i giocatori fa sì che la partita scorra via che è un piacere. Ottimo. | 14/11/2011 | |
Dungeon Twister | 8,0 | Gioco scacchistico in stile fantasy, davvero molto strategico. A mio avviso uno dei migliori giochi per due persone. Totale assenza del fattore fortuna. Bella la grafica. Soprattutto bellissima l'idea. Complimenti all'autore. | 18/08/2008 | |
Talisman: Revised 4th Edition | 8,0 | La migliore edizione e la meglio supportata. | 09/11/2011 | |
Runebound: The Island of Dread | 8,0 | Ottima espansione che sostituisce in buona parte il gioco base (tabellone compreso). Si naviga per mare reclutando capitani ed il finale è molto bello ed emozionante. A mio avviso rimane finora la migliore espansione. | 21/09/2010 | |
Cosmic Encounter | 8,0 | Ottimi materiali, altissima interazione tra giocatori, divertimento assicurato. | 26/04/2010 | |
Kult | 8,0 | Molto originale la disposizione delle carte nella rosa dei venti. Bella e coinvolgente la meccanica di gioco. La grafica delle carte rende bene l'atmosfera del gioco di ruolo. Tra i giochi di carte collezionabili è tra i più sottovalutati. | 18/08/2008 | |
Dungeons & Dragons Set 1: Basic Rules | 8,0 | Devo commentarlo? | 26/04/2010 | |
Stone Age | 8,0 | Ottimo gioco di piazzamento. Regole semplici ma non banali. Tempi contenuti ed alta rigiocabilità.Buona anche la grafica, cosa si vuole di più? | 27/12/2012 | |
Puerto Rico | 8,0 | Uno dei boardgames per eccellenza. Immancabile in ogni collezione. | 09/11/2011 | |
Middle-Earth Quest | 8,0 | La terra di mezzo resta sempre magica e quando l'atmosfera è ben resa ed anche il gioco gira bene diventa imperdibile per gli appassionati di Tolkien. | 26/04/2010 | |
Kata Kumbas | 8,0 | Originale e spassosissimo. Il manuale è corredato da disegni di altissima qualità. Gioiellino raro. | 11/07/2013 | |
The Lord of the Rings | 7,0 | Ottimo gioco di cooperazione in cui è necessario ben bilanciare gli interessi personali e quelli di squadra. Il livello di difficoltà lo si decide all'inizio della partità perciò il gioco ne guadagna anche in longevità, tentando sfide via via più impegnative a Sauron. Per una volta Knizia non è così atratto e riesce a ricreare una discreta atmosfera tolkeniana. | 11/07/2013 | |
The Lord of the Rings Trading Card Game | 7,0 | Bella l'idea di costruirsi una propria compagnia dell'anello e di avere dei nemici da spedire contro quelle altrui. Si gioca bene anche in multiplayer. Un voto in meno per le immagini dei film di Jackson sulle carte, a me non piacciono per niente. | 19/08/2008 | |
Talisman City | 7,0 | Un nuovo tabellone (piccolo), nuove carte e nuovi personaggi che aumentano la longevità del gioco base. Rischia di essere un pò dispersiva. Alcuni giocatori ci entrano e ci pascolano per il resto della partita. | 20/08/2008 | |
Runebound: Midnight | 7,0 | Espansione con l'introduzione del cattivo di turno e del conseguente elemento cooperativo tra gli eroi. La sfida che ne risulta è molto avvincente. Le regole base vengono stravolte in modo un pò cervellotico. Giudizio tutto sommato positivo anche se rimane un gradino sotto il gioco base e la prima espansione. In definitiva carino ma non indispensabile. | 21/09/2010 | |
Lord of the Rings: Friends & Foes | 7,0 | Bella espansione con nuove abilità e nuove regole. Rende molto malleabile il gioco in base alla decisione su quali scenari giocare o cercare di evitare. Aggiunge anche vittorie o sconfitte alternative rispetto al gioco base. | 19/08/2008 | |
The Talisman Dungeon | 7,0 | Molto bella l'idea anche se un giocatore particolarmente fortunato (vi assicuro che ce ne sono) che si avventura nel dungeon rischia di vincere la partita pur essendo il più debole (ma questo non deve essere per forza un difetto!). | 20/08/2008 | |
Antike | 7,0 | Bel gioco, molto tattico ma allo stesso tempo non eccessivamente pesante. | 04/11/2011 | |
Lord of the Rings: Sauron | 7,0 | Anche questa espansione, come la precedente "Friends and Foes", aggiunge qualcosa in più al gioco base, e quindi la valuto molto positivamente. Personalmente trovo molto divertente giocare il ruolo di Sauron ed accanirmi con le mie carte Nazghul contro i giovani hobbit. | 19/08/2008 | |
Ticket to Ride | 7,0 | Tipico gioco Days of Wonder con materiali accattivanti e regole semplici ma che riescono a coinvolgere i giocatori. Niente da dire è davvero un bel gioco: 7,5. | 20/08/2008 | |
Colossal Arena | 7,0 | Gioco di carte molto coinvolgente. Le regole sono semplici ma bisogna pensare molto prima di piazzare la propria scommessa o giocare una carta. La sfida nell'arena appassiona ed ognuno cerca di portare alla vittoria il personaggio su cui ha scommesso. Un voto in meno perchè spesso capita che il mazzo finisca e la partita si interrompe prima del necessario, altrimenti sarebbe tranquillamente un 8. | 20/08/2008 | |
World of Warcraft: The Boardgame – The Burning Crusade | 7,0 | Doverosa l'aggiunta dei personaggi mancanti. Ottimi i nuovi mostri e mostri finali. Carina l'idea dei dungeon. Inutile a mio avviso il sesto livello (in questo modo si passa di livello ad ogni combattimento e si perde un sacco di tempo nella scelta dei nuovi talenti e poteri) e l'aggiunta di un superiore grado di difficoltà per i mostri (colore viola). Bello il nuovo tabellone ma lo spazio sul tavolo già scarseggiava prima.... | 26/04/2010 | |
Meuterer | 7,0 | Gioco di carte davvero bello ed economico. Il meccanismo è quello di Citadels. Qualità delle carte poco più che discreta ma divertimento assicurato. | 19/08/2008 | |
Verräter | 7,0 | La meccanica è la stessa di Meuterer e Citadels, di conseguenza è un ottimo gioco di carte. | 20/08/2008 | |
Arkham Horror: Innsmouth Horror Expansion | 7,0 | Sta cominciando ad essere impegnativo stare dietro a tutte queste espansioni, però gli amanti del gioco non resteranno delusi. | 30/06/2010 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 7,0 | Tante carte in più che ne aumentano la longevità, ma anche la durata della partita con l'introduzione delle carte semipermanenti. | 18/08/2008 | |
Dominion | 7,0 | Gioco di carte sicuramente innovativo, con una meccanica di gioco davvero accativante. Veloce, semplice da imparare ma difficile da giocar bene. Ottima rigiocabilità grazie alle numerose combinazioni che si possono formare nel set up iniziale con le carte. Però rimane scarsa l'interazione tra i giocatori, inoltre si passa gran parte del tempo a mescolare carte. | 02/09/2009 | |
Tomb | 7,0 | Semplice, accattivante ed estremamente vario grazie all'enorme quantità di carte presenti nella confezione. Tuttavia a mio avviso ci sono anche dei difetti: -Innanzitutto il regolamento è poco chiaro e si va spesso ad interpretazione (soprattutto delle carte ma ahimè anche con alcune regole di base). Peccato perchè con un poco di attenzione in più Tomb sarebbe potuto tranquillamente diventare un punto di riferimento nel suo genere. | 26/07/2010 | |
A Touch of Evil: The Supernatural Game | 7,0 | Fratellino minore di Arkham Horror, molto più semplice ma altrettanto suggestivo. La modalità competitiva è molto più intrigante di quella cooperativa. Il materiale nella confezione è abbondante e accurato. | 21/08/2010 |
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »