Classifica personale di Falcon

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Struggle of Empires 10,0

Profondo, appassionante e strategico. Le mosse possibili sono molte, ma bisogna decidere accuratamente quale scegliere perché non si possono mai fare tutte. I dadi ci sono ed a volte contano, ma meno che in molti altri wargame, e comunque fa parte del gioco. Le prime partite sono difficili, anche a causa dei molti tassellini disponibili, ma s'intuisce subito le potenzialità di quello che reputo uno dei wargame più belli.
Mi ricredo, attualmente, per me, è IL wargame più bello! (Da cui l'aumento di un voto)

24/04/2007
Arkham Horror 9,0

Sig.. sob sob... solo un 7 per questo giocone, mi piange il cuore, ma di più proprio non riesco a dargli. A delle componenti da favola ed un'ambientazione che mi fa impazzire, ed il gioco non sarebbe nemmeno male, se non fosse che spesso diventa troppo lungo ed in effetti troppo facile. Solo in pochi mi danno qualche difficoltà (un paio di volte ho perso), ma difficilmente prende voglia di fare una partita "dopo l'altra". Con qualche modifica si ottengono dei risultati, però si sente che il meccanismo fatica comunque ad ingranare. Una partita ogni tanto ce la faccio volentieri, ma non di più.

E dopo qualche tempo modifico il mio voto in meglio! Con pochissime modifiche il gioco diventa già più difficile, e crea una sfida maggiore. Inoltre modifiche o meno, mi sono ritrovato a volerlo giocare con una certa costanza, contro la previsione iniziale. Sarà l'ambientazione, sarà che mi piacciono i cooperativi, ma un 9 se lo merita tutto! Per quasi due mesi l'ho giocato una volta alla settimana e non sono ancora stanco... anzi!

11/03/2007
Ora et Labora 9,0

Un altro ottimo gioco di Uwe Rosenberg che torvo più divertente di Agricola e altrettanto strategico. Carina l'idea di fornire due set di carte (francia/Irlanda) per variare fin da subito le partite, come di solito fanno i mazzetti di espansione. Se le carte fossero stato un pochino più grandi e le plance più robuste, sarebbe stato meglio.

13/11/2013
War of the Ring 9,0

Dopo qualche partita devo ammettere che nonostante la lunghezza, questo gioco sia veramente ben fatto! Vero che i ruoli sono legati a due singoli eserciti, ma quelli c'erano nella Terra di Mezzo, quindi credo sia giusto così. La cosa che non mi andava giù inizialmente (e che ancora adesso mi fa storcere il naso) è che a mio parere è il giocatore dell'Ombra a decidere che indirizzo dare alla partita, perché quello dei Popoli Liberi può agire solo in conseguenza a quello che decide l'avversario avviando la partita. Anche questo però è in linea con quello che la storia ci racconta, perchè Frodo non è certo partito pieno di allegria per Monte Fato, ma perchè il male stava iniziando a muoversi, quindi in fondo è giusto così. Ed è questo che più mi piace di questo gioco: il modo in cui rispecchia con più precisione possibile la storia del Signore degli Anelli.
Nel complesso uno splendido gioco.

16/11/2011
Twilight Struggle 9,0

Bellissimo e molto divertente. Un giocone dalla durata non esigua (ma che si velocizza se giocato da gente che lo conosce... bastano appena un paio di partite), pieno d'interazione, che non permette in alcun modo di annoiarsi. Il tema non è dei miei preferiti, ma nel complesso è ben reso. I materiali (mi riferisco alla versione italiana) sono ottimi. Certo la fortuna ha un certo peso, soprattutto sulla pesca delle carte Punteggio, ma con giocatori esperti questo effetto si lima un poco (cosa che non avviene certo per i tiri di dado).

16/11/2011
DungeonQuest (Third Edition) 9,0

Sarà totalmente randomico, ma diverte, una partita tira l'altra e si finisce pure a ridere delle proprie sfortune. Se avesse avuto dei mazzi dei vari eventi un po' più corposi e il combattimento più ambientato gli avrei dato 10.

30/12/2012
Dungeon World Roleplaying Game 9,0

Ottima trasposizione del Mondo dell'Apocalisse in un regolamento pure più giocoso e preciso (si fa molta meno confusione con le regole, anche se qualche dubbio rimane), che ricrea alla perfezione l'idea di "mostri/dungeon/esplorazione/tesori".
Di certo potrà non piacere agli amanti di numeri, regolette e tabelle, ma per chi cerca un gioco snello, che unisca la narrazione in modo più viscerale alla parte meccanica allora avrà trovato quanto di più soddisfacente si possa trovare al momento in giro.
C'è bisogno di entrare in una meccanica non lineare (niente tiri di attacco o di abilità), magari chiedendo un po' in forum o ad amici che lo hanno già provato, ma una volta ingranata inizia a mostrare sempre altri aspetti divertenti, nuovi e interessanti da sfruttare.
Le cose che non mi sono piaciute sono due: 1) un po' poche classi iniziali (anche se poi on-line se ne trovano a pacchi), 2) mancano le descrizioni dei mostri (che fanno riferimento all'immaginario di D&D), come se si desse per scontato che tutti possano sapere cos'è un Ankheg o uno Gnoll.
Per il resto Dungeon World offre combattimenti agili e spettacolari, costringe il GM a improvvisare (cosa che trovo sempre buona e giusta), e se anche è certo più centrato nella parte avventurosa si rivela (dopo averci preso un po' la mano) abbastanza elastico e adattabile alle più classiche situazioni del genere fantasy.
Divertente, coinvolgente, consigliato a tutti gli amanti di quel tipo di fantasy avventuroso e teso a scoprire un mondo di meraviglie.

25/06/2013
Dungeons & Dragons Set 1: Basic Rules 9,0

Senza di lui non esisterebbe il gioco di ruolo! ...e potrei concludere così il mio commento, ma non posso fare a meno di ammettere che è un sistema assurdo, pieno di buchi e con zero realismo. Ma questo non ne sminuisce il valore e l'importanza (e spesso nemmeno la giocabilità). Siamo seri a quattordici anni in pochi hanno voglia di interpretazioni raffinate, ma pochi rifiuterebbero un dungeon farcito di mostri ed oggetti magici!
Chissà dove sarei senza questo gioco?

02/03/2006
Caylus 9,0

Bello, profondo e molto strategico. Sicuramente un titolo da hardgamer, ma che tende a far colpo anche sui meno esperti, grazie alle regole non macchinose. Infatti la difficoltà non sta nel giocare a Caylus, ma nel giocare bene. Le partite variano molto in base al numero di giocatori, ma rimane sempre valido. Una vera perla per chi ama i genstionali ed i giochi impegnati. Personalmente depone a suo vantaggio anche la grafica, che risulta piacevole.
Nella nuova versione sono state eliminate le monete orripilanti, ed inserite delle belle monete in cartoncino.

01/03/2007
Cosmic Encounter 9,0

Interazione massima, alleanze e tradimenti, incredibile varietà di razze, ottime componenti e divertimento assicurato! Tutto questo in un gioco che dopo un paio di partite diventa pure veloce e scorrevolissimo, in cui non ci si annoia mai e si è sempre "in gioco". Un ottimo prodotto!

11/05/2009
Le Havre 9,0

Un gioco davvero molto bello, che trovo strategicamente migliore di Agricola (anche se quest'ultimo mi risulta forse più "simpatico"). Alta anche la rigiocabilità, grazie anche agli edifici speciali e all'ordine in cui sono impilati quelli normali, fattori che tendono a variare le possibilità di partita in partita.

15/06/2009
Brass: Lancashire 9,0

Un giocone! Teso, di calcolo e con la fortuna che da una sprizzata di vivacità, ma che in genere si può gestire senza che mandi all'aria piani ben congegnati. Regge benissimo sia 3 che 4 giocatori, e dopo un paio di partite si riesce a gicoare spediti, tenendo una durata abbastanza contenuta. Insomma, un capolavoro.

13/11/2013
Puerto Rico 9,0

Un gioco grandioso, che non ha più bisogno di presentazioni. Inutile elogiare la meccanica impeccabile in cui è stato eliminato il fattore fortuna, o i materiali buoni o il regolamento privo di pecche... allora perché 9 e non 10? Perché molto della strategia dipende dalle mosse degli altri (quindi un giocatore non molto strategico sarà sempre un'incognita imprevedibile) ed a volte mi da la sensazione di non sapere perché ho vinto (oppure perso) alla fine della partita.

01/10/2007
Imperial 9,0

Un capolavoro!
Bellissimo, profondo e molto divertente. Uno dei migliori giochi su cui ho messo le mani negli ultimi tempi. Un perfetto connubio tra strategia bellica e (soprattutto) intuito finanziario, per investire nelle nazioni forti (non obbligatoriamente la propria). Le partite sono sempre varie ed emozionanti.
L'unica nota negativa, come ho potuto vedere alla ultima GobCon, è che crea dipendenza! :-)

31/01/2007
Paranoia Second Edition 8,0

Un gioco di ruolo geniale e divertentissimo! Però è così fuori dalle righe che bisogna giocarlo con una compagnia davvero predisposta e capace, sia l'Arbitro di gioco che i giocatori devono essere pronti a calarsi in quest'atmosfera assurda... e non è così facile come sembra.
Solo la lettura del manuale vale la spesa! Si trova ogni tanto a metà prezzo alle fiere. Io l'ho pagato 5 euro! :-)

Se giocate a Paranoia sarete felici... il computer vuole solo la vostra felicità, quindi vi "suggerisce" di giocare a Paranoia, e se non lo fate... siete infami traditori comunisti!!! ZAAAP!!!

02/05/2006
PitchCar 8,0

Gioco spettacolare, con cui riempire le pause tra giochi più impegnati. Non provate mai a farci giocare quelli negati, se non sono sportivi iniziano a lamentarsi ed è terribile. Assicura sempre un sacco di risate!

01/03/2007
BattleLore 8,0

Tanto simile al predecessore memoir, quanto particolare nelle scelte che lo rendono diverso, in primo luogo le carte magia et simili. Grazie al background fantasy lo preferisco di certo, ed una partita ce la faccio sempre volentieri.

06/11/2008
Power Grid 8,0

Davvero un ottimo gioco. Ben bilanciato, strategico (con una continua serie di calcoli da fare) e quasi completamente privo del fattore fortuna. Bisogna sempre tenere d'occhio le mosse degli avversari, e non perdere mai la concentrazione. Insomma, molto tedesco, per questo ha come "bonus" una certa freddezza ed astrattezza.
Difficilmente una partita dura più di due ore, e questo per me è un pregio, evitando di portare i calcoli alla nausea.
Quello che non mi permette di dargli 9 è una certa ripetitività nelle azioni da svolgere.

02/11/2012
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game 8,0

Bellissimo questo gioco di narrazione! Si presenta semplice ed elegante, con tanti spunti (e forse un po' troppi finali) e carte ben disegnate. Obbligatorio giocare con le persone giuste, che non perdano tempo in lunghe e noiose esposizioni o siano troppo pignole con le regole. In condizioni ottimali regala un'oretta esilarante in compagnia degli amici.

08/01/2006
Aye, Dark Overlord! 8,0

Simpaticissimo party game, che non manca mai di far ridere e divertire. Ero tentato di dargli un 9, ma pecca di un fattore importante: dipende troppo dalle persone con cui lo giochi. Sia l'Oscuro Signore, che i servitori devono avere parlantina ed inventiva, altrimenti il gioco perde molto.

20/09/2005
Starship Catan 8,0

Davvero un ottimo gioco, con belle (e pratiche) componenti ed un sistema di gioco scorrevole. Uno dei migliori giochi per due che ho provato. La preparazione può essere un po' lunga, ma non troppo, in fondo è sempre un gioco per due. La vera pecca è l'interazione quasi inesistente. Nonostante questo non ci si annoia, visto che il turno è abbastanza rapido e scorrevole.

16/11/2011
Junta 8,0

Bellissimo e divertentissimo gioco, dove il voltafaccia e le menzogne regnano sovrane. L'interazione è massima, sempre presi in discussioni ed accordi, e la parlantina è la qualità migliore per poter vincere. Non gli do 9 solo perché a volte inizimicizie, sfortuna con le carte influenza o cattive alleanze iniziali, rischiano di tagliare fuori dalla partita uno o più giocatori. E se anche questo è parte del gioco, è una parte che non mi piace molto.
"Mi dispiace, ma i soldi da dividere sono davvero pochi... credetemi."

25/06/2013
Space Dealer 8,0

Divertente e con un'idea base innovativa. Frenetico durante le prime partite, si riesce invece ad avere una "visione" più chiara delle mosse da fare dopo averlo conosciuto un po'. Mi diverte e fa sempre chiudere una serata in allegria.

03/12/2007
Knightmare Chess 8,0

Bello, stupendo, divertentissimo. Alcune carte sono esilaranti e gli effetti, spesso imprevedibili, creano un incredibile delirio sulla scacchiera, luogo solitamente freddo e di calcolo. I re diventano principi, chiamano a se guardie del corpo, i pedoni diventano fanatici, montagne sorgono sulla scacchiera. Che altro aggiungere se non che le illustrazioni sono pure molto belle!

01/03/2007
London 8,0

Un gioco divertente, particolare e ben congegnato, non esente da una certa dose di fortuna, ma dove l'esperienza e una buona gestione delle carte la fanno da padrone.

16/11/2011
Bohnanza 8,0

Un giochino incredibilmente divertente, adatto davvero a tutti. Si trova sempre qualcuno che vuole fare una partita, ed a mio avviso supporta bene le partite da 4, 5 o 6 giocatori. In 3 non ha quasi senso. I nomignoli che si danno hai fagioli sono sempre divertenti, ed in linea con l'ironia del gioco. La strategia conta anche se, bisogna amettere, anche la fortuna svolge il suo ruolo importante. Inoltre è veloce, facile da trasportare e poco costoso. Io l'ho comprato in tedesco ad appena 5 euro!

02/08/2005
Mage Knight Board Game 8,0

Bello, bello, bello! Interessante, strategico e abbastanza vario, grazie agli scenari e alla quantità di carte (non alta, ma sufficiente). Forse avrei messo un po' più di varietà nei mostri.
Voto tra l'8 e il 9, che non raggiunge solo perché si gioca un po' troppo in solitario.

13/11/2013
Meuterer 8,0

Un ottimo gioco ad un prezzo incredibile, alla lunga può peccare un pò di longevità, anche perché rende solo se giocato in 4.

09/10/2005
Doom: The Boardgame 8,0

Torno sui miei passi ed aumento il voto dato a questo gioco, perché nonostante tutte le imperfezioni mi diverte! Certo il giocatore che tiene l'alieno è trooopo avvantaggiato, ma con qualche house rules (in primis quelle di Jones) la situazione torna ad essere abbastanza bilanciata. L'atmosfera è ricreata molto bene.

08/10/2007
Knightmare Chess 2 8,0

Commento e voto di Knightmare Chess valgono anche per il 2 di questa serie. Si aggiungono nuove carte, per aumentare la variabilità (per chi ne sentisse il bisogno) ed ancora una volta sono divertenti e con gli effetti più bizzarri. La grafica è la stessa, quindi ottima.

01/03/2007
Cosmic Encounter: Cosmic Incursion 8,0

Nuove improbabili razze (come ci si deve aspettare da Cosmic Encounter), carte dai poteri speciali e la possibilità di giocare in 6, insomma un'ottima espansione per gli amanti di questo gioco. Anche se devo ammettere che le partite in 6 tendono ad essere un po' troppo lunghe e fanno perdere un po' dello spirito leggero del gioco base.

16/11/2011
Genoa 8,0

Non si può dare di meno a questo gioco incredibilmente divertente e con un'altissima interattività. Si scambia, si parla e si cercano gli accordi più convenienti. Rende bene in 3 giocatori, perfetto in 4, perde qualcosina in 5, perché spesso qualcuno viene tagliato fuori dalle azioni. Ed è questa la pecca del gioco che non mi consente di dargli 10. Gli altri possono evitare di farti giocare a volte, e questo diventa frustrante, per fortuna sono casi e non la regola.

Rivedo il voto abbassando di un punto. Il gioco rimane molto bello, ma se giocato sempre con le stesse persone perde in longevità, perché le modalità di acquisto/scambio tendono a ripetersi da partita a partita.

08/04/2006
Bohnanza Erweiterungs-Set (Revised Edition) 8,0

Nuovi fagioli e nuove possibilità grazie alle carte lavoro, inoltre non stravolge affatto il gioco base che è già incredibilmente divertente.

20/09/2005
Dixit Odyssey 8,0

è Dixit né più né meno, con alcune varianti che possono divertire, ma non aggiungono certo chissà cosa. Poi ci sono le plance di voto carinissime ma completamente inutili e fatte da un demente.
A me Dixit piace, quindi piace anche in questa veste.

16/11/2011
Quarriors! 8,0

Divertente e giocoso. Si tirano dadi per ottenere dadi e usare dadi. Certo le carte (che rappresentano i poteri dei dadi) non sono bilanciatissime, ma le combinazioni sono abbastanza varie.
Dopo un primo set di partite, merita un 8. Solo il tempo dirà se regge in longevità.

13/11/2013
Ca$h 'n Gun$: Yakuzas 8,0

Bellissima espansione che permette di giocare fino a 9 oltre a fornire fichissime armi di stile giapponese molto divertenti da usare (punti di forza), purtroppo però funziona solo se giocato a squadre (e questo è il punto debole che non fa arrivare il voto a 9); ottimo il fatto di trovare dentro anche lo shotgun che può essere usato con la modalità base.

13/12/2009
Citadels 8,0

Bellissimo gioco, divertente dall'incredibile longevità... inoltre nella nuova versione le monete sono tornate ad essere di plastica come nell'edizione tedeschen. Davvero uno dei migliori giochi di carte a cui abbia mai giocato.

20/10/2005
Ca$h 'n Gun$: Uzi 8,0

Si aggiunge un'arma molto valida e divertente da usare. Buona anche grazie al prezzo irrisorio.

13/12/2009
Warhammer: The Mass Combat Fantasy Roleplaying Game (1st Edition) 8,0

Un gioco veramente spettacolre. è emozionante vedere la tua armate che avanza sul verde prato aggirando ostacoli ed evitando il fuoco nemico per poi dar vita ad un violento corpo a corpo. Le regole sono ottime e tendono a migliorarsi, anche se vedersi togliere alcune unità dall'esercito è sempre frustrante, soprattutto tenendo conto dell'enorme costo delle miniature GW. Per questo gli tolgo un voto: a volte il marketing e la spesa ti tolgono un pò il gusto di giocare.

04/11/2009
Chess 8,0

Di base avrei dato un 7, perché a causa dell'astrattismo del gioco non riesco a divertirmi molto quando gioco a scacchi... ma cribbio! sono gli scacchi! Già solo la parola evoca in me un fascino incredibile. Tutti dovrebbero imparare a giocare a scacchi.

16/11/2011
Hansa 8,0

Gioco veloce, strategico e molto interessante. La fortuna ha un po' di peso ma non molto rilevante, soprattutto se si usa la piccola (ma funzionalissima) espansione, che si può scaricare nella sezione download. A volte può dare l'impressione di dover fare le stesse mosse, se il giocatore prima di noi riporta la nave quasi sempre nello stesso luogo.
Capita di rado di finire un gioco strategico in un'ora e sentirsi appagati dalla partita. Hansa è uno di quei giochi che lo permette.
Nota negativa: i colori dei giocatori! Potevano sceglierne di migliori. (inoltre non c'è il verde!!!)

18/01/2006
A Touch of Evil: The Supernatural Game 8,0

Dopo qualche partita, il voto è un 8 pieno pieno, non raggiunge il 9 a causa di una certa ripetitività. Però rimane molto divertete e personalizzabile, in modo da variare la difficoltà di gioco ed altri particolari senza problemi. Ottimi i materiali e l'ambientazione è molto sentita.

06/01/2009
A Study in Emerald 8,0

Un ottimo gioco, che dopo la prima prova invoglia a giocarlo ancora e ancora. L'ambientazione è percepibile, ma forse non così sentita... che comunque per un gioco di stampo tedesco è una gran cosa. Materiali buoni (nonostante il piccolo errore di stampa: due agenti hanno il lato vampiro invertito tra loro), anche se non eccelsi, e una grafica particolare che mi è piaciuta. La cosa che mi lascia un po' perplesso è la sensazione che non sia molto controllabile e a tratti casuale (se non caotico), dipendente molto dalle scelte degli altri giocatori e dalle carte che escono sul tabellone.
Nel complesso è abbastanza vario, divertente e nonostante regole e regolette, ci si prende subito la mano e si gioca con piacere e rapidità.

22/01/2014
Ys 8,0

Un gioco di piazzamento ed aste cieche, che permettono una minima dose di bluff. Ci sono alcuni calcoli da fare, ma niente di troppo confusionario. Reso un poco più frizzante dai poteri delle carte, risulta essere un ottimo gioco con tanta interazione, anche se rimane completamente astratto e un po' freddo.

16/11/2011
Last Night on Earth: The Zombie Game 8,0

Titolo divertente e senza pretese (per quanto riguarda la parte strategica). Ci si muove con il dado, si pescano carte e si combatte con il dado, quindi la fortuna è molto incisiva, ma allo stesso tempo l'ambientazione è sentita e ben ricreata, i materiali stupendi e non mancheranno le risate. Per quanto mi riguarda è un ottimo gioco. Sarebbe un 8,5.

18/02/2008
Arkham Horror: Kingsport Horror Expansion 8,0

Un'altra buona espansione con qualche novita ed un tabellone in più. La cosapiù brutta è legata al fatto che non si riescono a combinare (le varie espansioni) ed è sempre meglio usarne solo una alla volta.

22/01/2009
Shadow Hunters 8,0

Ottimo gioco. Divertente, soprattutto per chiudere una serata di gioco (o per iniziarla aspettando i ritardatari). Scala bene (solo in 8 forse non rende al massimo), permette di giocare in tanti e ha il pregio di essere molto veloce. Una partita tira l'altra.

P.s. Nel base, il personaggio che deve collezionare gli oggetti (non ricordo il nome) è inutile.

22/06/2010
7 Wonders 8,0

Bello e veloce, adatto a fare da riempitivo e non solo. Si lascia sempre giocare volentieri.

16/11/2011
Fairy Tale 8,0

Mi piace questo gioco: abbastanza strategico, basato sulla memoria ed il colpo d'occhio, inoltre le illustrazioni sono davvero belle. Il meccanismo può essere un pò ripetitivo ma è intelligente, quindi non stanca.

16/11/2011
Old World Armoury 8,0

Un libro completo per fornire equipaggiamenti agli avventurieri, ma anche per avere un'idea delle tratte commerciali, del valore effettivo di alcuni oggetti e della loro disponibilità. Forse mancano le parti narrative tipiche dei manuali di WHFR, ma ho trovato comunque alcuni spunti: per essere un manuale che tratta di "oggettistica" riesce ad integrarsi bene con l'ambientazione.

06/03/2008

Pagine