Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Puerto Rico | 10,0 | Sicuramente è il gioco migliore che io conosca: possibililità di realizzare strategie a lungo termine, tattico al punto giusto, meccaniche di gioco perfette, fattore fortuna quasi assente, interazione non esagerata ma comunque influente, altissima rigiocabilità e materiali buoni. Bellissimo!!! | 28/08/2008 | |
The Princes of Florence | 9,0 | Uno dei giochi che amo di più in assoluto. Bella l'ambientazione, notevoli le meccaniche, basso impatto del fattore fortuna, interazione tra i giocatori medio bassa e la durata è onestissima! La grafica, sia della versione vecchia che della nuova, non è ottimale (ne tanto funzionale, basti pensare alle scritte poco leggibili sulle carte o sui tabelloni... ) ma comunque accettabile. La longevità non è infinita, quindi le due piccole espansioni della nuova versione sono utili per rivitalizzare questo bellissimo gioco. Il mio voto sarebbe 8.5, ma lo porto a 9 per l'affetto che provo per questo titolo. | 15/06/2011 | |
Caylus | 9,0 | Questo è uno dei giochi più belli che conosca,profondamente tattico e strategico al punto giusto. Molte meccaniche sono nuove e ben calibrate e la componentistica è bella! Peccato che sia uno dei pochi giochi in cui, maledizione, non vinco mai!!! | 23/04/2009 | |
Power Grid | 9,0 | Gioco che amo molto. Le meccaniche sono veramente buone il gioco è intrigante e fluisce abbastanza bene. Inoltre si riesce a spiegarlo piuttosto facilmente nonostante la grande profondità. Ragazzi questo è un giochissimo!! | 08/10/2008 | |
Through the Ages: A Story of Civilization | 9,0 | Gioco veramnete molto bello, e per me ancora tutto da scoprire (infatti ho giocato solo la versione base, 3 volte...). Però solo pochi altri giochi mi hanno lasciato intravedere una così grande profondità. Prestissimo proverò la versione avanzata...anche se la lunghezza, un pò potrebbe disturbare il mio gruppo di giocatori. Ha una modalità di utilizzo delle carte che un pò mi ricorda il St. Petersburg ( un pò per la striscia delle carte e sostanzilamente perchè come il St. Pt. si sviluppano proprietà rappresentate dalle carte stesse...) , per quello che riguarda la gestione delle risorse invece è decisamente alla Puerto Rico. Unica parte fortunosa del gioco è quella dell'uscita delle carte sull'apposita striscia e la pesca delle carte evento, ma mitigata da meccanismi ben funzionanti. Componentistica buona (ma al prezzo a cui propongono il gioco in Italia dovrebbe essere almeno 3 volte meglio!!), meccaniche molto valide e rigiocabilità altissima. Da avere, o almeno da giocare giocare e rigiocare!! Se siete giocatori accaniti vi divertirete di sicuro! Buon gioco a tutti! | 06/10/2008 | |
Le Havre | 9,0 | Gioco molto bello, complesso e completo! Ho fatto solo due partite, ma ragazzi: le potenzialità si vedono subito! Devo dire che mi sono divertito molto! Buon gioco a tutti, | 30/03/2009 | |
Wallenstein | 8,0 | Gioco molto bello e che amo particolarmente. L'ambientazioen non è affatto male, i materiali sono belli e le meccaniche buone. Wallestein è un falso wargame, nel senso che avrebbe tutto per essere più incentrato sugli scontri( o almeno un pò di più...), ma di fatto è un gestionale! Dico questo perché le battaglie di fatto sono poche ( o comunque non molte) e quando si attacca può capitare di sbilanciarsi troppo lasciando così il territorio da cui è partito l'attacco sguarnito (e a llora le persone tendono a non combattere!) In genere nel primo anno si cerca di costruire in tranquillità, nel seondo si costruisce si...ma si cerca anche di conquistare territori con chiese, palazzi e negozi già pronti....ma visto che in un anno si possono fare al più 6 scontri (troppi da gestire ), ne vengono fatti molto meno. Ma a giocarlo ci si diverte veramente molto. | 11/09/2008 | |
Torres | 8,0 | Gioco di piazzamento piuttosto fortunoso, ma che comunque io trovo divertente e piacevole da praticare. Sarebbe un 7 e 1/2, ma vado ad 8 perché è superiore a molti altri titoli che conosco. Da giocare di sicuro!! | 21/04/2009 | |
Chang Cheng | 8,0 | titolo molto piacevole, provato solo due volte, ma lo rigiocherei molto molto volentieri | 23/04/2009 | |
Vinhos | 8,0 | Gioco bello, profondo e complesso. La quantità di regole può in un primo momento spaventare e dare l'impressione che il gioco sia un insieme di parti non troppo articolate fra di loro, ma dopo che si inizia a giocare la musica cambia! Vinhos consta di tante meccaniche e sottostrutture che si integrano molto bene e che rendono il gioco fluido e piacevole. Al momento non ho ancora una visione completa del gioco nella sua complessità perché ho fatto solo 2 partite (oltre però ad aver letto le regole ed aver assistito Il mio sarebbe un 8.5 che probabilmente diventerà un 9 se le cose si evolvono come credo. Mi riprometto di aggiornare il mio voto tra qualche partita... ma al momento vada per l'8! Buon gioco a tutti! | 01/04/2011 | |
Eclipse: New Dawn for the Galaxy | 8,0 | Il gioco è divertente, scorrevole e abbastanza curato nei dettagli (dalla grafica alle meccaniche) quindi nel complesso direi bene. Ho fatto una sola partita, ma se capita lo rigioco volentieri. Le tecnologie e i relativi upgrade fanno si che le proprie abilità e le navi (soprattutto quelle...) crescano velocemente sotto gli occhi e tutto da una sensazione di crescita-sviluppo-potenza veramente soddisfacente! Comunque, ci son vari aspetti sui quali va riflettuto: è decisamente fortunoso almeno in quattro punti: non è poco... e non sono aspetti affatto trascurabili. Quindi, vorrei proprio rivederlo per capire quanto sia effettivamente equilibrato. Poi, ma questa è una questione puramente di mio gusto, i giochi con ambientazione spaziale non mi attraggono molto e non mi tira neanche tanto la parte del dar battaglia. La durata... ahi ahi ahi... il gioco passa piuttosto bene... si, ma è decisamente lunghetto. Un altro punto dolente è il costo secondo me decisamente alto; vero che la scatola è piena zeppa di materiali ed è pure vero che non sono male, come dicevo all'inizio del commento, ma si tratta pur sempre di cubetti di legno, astronavi (di una plastica non eccelsa) abbastanza modeste dal punto di vista della cura dei dettagli e inoltre le plance dei giocatori son leggerine. Il voto sarebbe un 8.5, ma al momento mi limito a un 8 da rivedere in futuro. | 16/12/2011 | |
Tinners' Trail | 8,0 | Dopo aver riprovato questo gioco mi sono deciso ad alzare il voto: in effetti l'ultima partita è stata molto divertente e abbastanza impegnativa, ed ho intravisto una certa profondià dietro a questo titolo. Senz'altro è un gestionale piuttosto leggero se paragonato a molti dei "mostri" creati da Wallance, ma al tempo stesso le soluzioni tattiche sono interessanti, i materiali carini ed è veloce! La componente aleatoria legata al valore dei minerali può disturbare un po'... ma comunque non la reputo un problema troppo grande. Inoltre, devo dire che è abbastanza originale, anche se non presenta aspetti veramente innovativi. Comunque bellinino bellino, lo rigiocherò presto. | 18/07/2011 | |
Warhammer Quest | 8,0 | Ho provato recentemente questa vecchia gloria e devo dire che mi sono divertito moltissimo. Nell'unica partita che ho fatto è stato sperimentata la versione contro il sistema di gioco ed il risultato è stato notevole. Assolutamente da riprovare, magari con il master. Aggiornerò voto e commento non appena avrò avuto modo di fare nuove partite. | 04/01/2012 | |
Trajan | 8,0 | Provato a PisaCON 2012. Il gioco mi è decisamente piaciuto: meccaniche carine con alcune piacevoli novità (l'utilizzo delle ciotole/conchette in cui si spostano i barrel e con i quali si determinano le azioni è proprio una bella idea), grafica non male e durata onesta. Forse ci sono sin troppi modi di fare punti e forse l'interazione fra i giocatori è un po' scarsina, ma nel complesso ho avuto l'impressione di avere davanti un buon titolo. Certo, per capire meglio se le cose stanno veramente così dovrò riprovarlo, ma la voglia di fare qualche altra partitella a Trajan c'è tutta! Aggiornerò il mio voto in un prossimo futuro. Buon gioco a tutti! | 29/02/2012 | |
Vinci | 8,0 | Uno dei primi giochi 'seri' in cui mi sono cimentato ormai vari anni fa. Il gioco è molto bello, con una componentistica discreta e dinamiche di gioco interessanti; peccato che ormai nessuno dei mie amici voglia più giocarlo perché la quantità di titoli presenti nella nostra ludoteca (simili e non) lo hanno completamente oscurato... peccato davvero. Comunque, è di sicuro un gioco da fare e da rifare! | 06/11/2012 | |
Hermagor | 8,0 | Gioco molto piacevole caratterizzato da alcune novità interessanti: mi riferisco soprattutto alla fase del mercato, in cui vengono vinte le merci, ma anche a come vengono attribuiti i punti vittoria con i segnalini a scorrere sulle strisce che rappresentano le merci stesse. La fase centrale del turno attivo, quella dello spostamento dei commercianti e delle vendite, non è entusiasmante sia perchè sa di qualcosa di già visto e rivisto sia perchè è caratterizzata da una interzione piuttosto bassa. I materiali sono buoni, anche se trovo il tabellone non bellissimo (ma questa è solo una questione di gusto...) e le banconote sono decisamente leggerine; tuttavia, ai fini dell'acquisto, trovo il rapporto qualità prezzo molto conveniente! L'ho giocato 4 volte e sempre in 4 giocatori e tutte le volte è stato divertente, anche se ho avuto la sensazione di una certa limitatezza nelle strategie che si possono perseguire. Direi che questo è un gioco più tattico che strategico...puoi pianificare, ma se non ti arrivano le merci giuste devi essere rapido a cambiare le tue idee!! Per rendere un'idea questo gioco mi è parso una via di mezzo fra Il Power Grid e il Thurn und Taxis, ma decisamente più interessante del secondo titolo citato. Da provare! | 02/03/2012 | |
Taj Mahal | 8,0 | Questo è un tipico gioco di piazzamento alla tedesca, ma non privo di spunti interessanti. Possiedo questo gioco da molto tempo e con il mio gruppo di gioco lo abbiamo veramente consumato!! Il sistema di carte, cuore del gioco, è divertente e permette ai giocatori di decidere delle proprie sorti e anche di quelle degli altri(ci si smazza non poco a cercare di ottenere la supremazia sui vari simboli!). Quindi c'è una buona interazione che però, come spesso succede in questi casi, si traduce in un controllo limitato su ciò che si può fare. E' un gioco sicuramente fortunoso, infatti le carte che escono in ogni turno(e che i giocatori devono pesacre per rimpinguareil proprio mazzo) sono estratte a caso e questo va contro le strategie a lungo termine. Però se uno riesce a gestire bene le proprie carte, in linea di massima, si rimane in partita. Come consigliato sulle regole, anche secondo me, è bene fare un pò di punti su ogni regione anzichè concentrarsi su poche rischiando poi di non combinare niente per più turni. Una maniera di giocare che ho visto adottare spesso quando si gioca in 3, consiste nel tirasi fuori subito(per prendere la carta aggiuntiva) più volte nei turni iniziali, così da collezionare molte carte con le quali si riesce a sconfiggere ed escludere gli altri giocatori. In 4 o 5, invece, questa tecnica non funziona perchè calando al più due carte alla volta non si riesce a tenere in scacco tutti i giocatori e alla lunga si perdono solo carte e punti! Provare per credere! I materiali(ma soprattutto i colori dei componenti) non sono il massimo ma a me non dispiacciono troppo, alla fine direi che è un gioco da avere. Aggiungo che è piuttosto veloce: in un'ora si riesce a giocare abbastanza bene! Ho giocato di nuovo a Taj Mahal dopo molto tempo e devo dire che la mia impressione è stata anche migliore di quella che avevo in passato. Come dico sopra di certo il gioco è fortunoso, però con pò di accortezza si riesce a giocare sulle province su cui si era deciso di far punti (quindi la strategia tuttosommato può anche essere a lungo termine..) e farli! Taj Mahal scala benissimo sia in 5, 4 che in 3 ed ha una durata onestissima. Porto il mio voto ad 8!! Buon gioco a tutti! | 21/04/2009 | |
Goa | 8,0 | Goa è un bel gioco con meccaniche piuttosto solide e una grafica accattivante. L'ho giocato diverse volte sia in 3 che 4 giocatori e devo dire che mi sono sempre divertito. La fase d'asta è piuttosto interessante: il meccanismo della disposizione della bandiera e dei vari gettoni numerati sulla plancia quadrata fa si che la scelta delle tessere sia piuttosto limitata (i vincoli di partenza sono dati da chi posiziona la bandiera), ma in genere rimane un buon margine di libertà....fino a qui non male direi! La fase di centrale del gioco offre di base tre azioni per ogni giocatore: si possono fare abbastanza cose, il gioco scorre velocememte ed è possibile pianificare bene le azioni anche se non a lunghissimo termine. Si osserva però una quasi assenza di interazione fra i giocatori(direi che i giocatori si accorgono della reciproca presenza solo in fase d'asta!!), poi mi sento di affermare che sulla tabella dello sviluppo la colonna dei prodotti e quella delle imbarcazioni siano più importanti delle altre, anche se nelle ultime partite ho avuto modo di capire l'importanza della colonna delle carte speciali e quella per lo sviluppo delle colonie!! Il denaro può essere utile, ma divende da quanto viene alzato il tiro per prendere i pezzi durante l'asta: a volte ci son partite in cui con le puntate si sta bassissimi, altre volte si spendono fortune...insomma quella delle monete è una colonna importante ma dipende molto dalle situazioni. Come detto i materiali son belli ed il gioco ha una durata onestissima!! Alla fine, col Goa si ha l'impressione di giocare ad un "Princes of Florence" con una ambientazione alla "Puerto Rico", con trovate però abbastanza originali. Buon gioco a tutti! | 12/06/2008 | |
Amyitis | 8,0 | Dopo il Caylus questo e' certamente il gioco più interessante della Ystari. Le meccaniche sono buone, l'ambientazione calza piuttosto bene, i materiali sono carini ed ha una durata onestissima. Ho fatto almeno 6 o 7 partite ad Amytis e devo dire che mi sembra ci siano molteplici maniere di vincere; dal mio punto di vista cioò è un grande pregio! Aggiungo infine che mi sembra più tattico che strategico; anche se si può giocare abbastanza a lungo termine sui vari tipi di carte. L'ho rigiocato recentemente e confermo tutte le sensazioni positive descritte in precedenza. Proprio un bel gioco! | 19/03/2012 | |
La Città | 8,0 | Nessun commento | 29/08/2008 | |
Container | 8,0 | Ritengo che questo Container sia un bel gioco: è molto divertente la parte legata alla produzione e alla compravendita dei vari container, quindi c'è una bella interzione fra i giocatori e la fase d'asta per accaparrarsi i conteiner sull'isola è un tocco di classe. I materiali non sono malaccio...però si passa dalle navi( belle!!) realizzate con una resina particolare, delle buone carte, conteiner di legno standard a dei "cartoncini" bruttarelli che rappresentano le zone portuali/industriali. Ah, c'è pure da dire che i colori non sono il massimo. Ma se si chiude un occhio su queste cose della parte grafica(cosa però non banale visto il costo elevato del gioco), devo dire che vale proprio la pena di avere questo gioco nella propria ludoteca. | 01/09/2008 | |
Age of Steam | 8,0 | Age of Steam è sicuramente un giocone: bello, complesso ed intrigante! Titolo notevolissimo! | 08/10/2008 | |
Saint Petersburg | 8,0 | Titolo interessante. Penso che come rapporto divertimento/durata sia uno dei migliori in assoluto. C'e' una buona componente di fortuna ma al tempo stesso e' possibile( con un certo margine) pianificare la propria partita. Le meccaniche sono buone e i materiali standard. Il gioco scorre piacevolmente e i propri investimenti danno frutto in tempi relativamente brevi, permettendo un rapido sviluppo del proprio piano di gioco. Non sara' un giochissimo(molti lo considerano leggerino..) come il Puerto Rico, ma sicuramente e' un buon titolo da avere nella propria ludoteca! | 30/08/2008 | |
Agricola | 8,0 | Ho fatto tre partite a questo gioco e devo dire che pur essendo un prodotto ben riuscito, non è un capolavoro come moltissimi sostengono.La grafica e l'ambientazione sono molto piacevoli, le meccaniche funzionano bene e le regole sono facilmente assimilabili e devo dire che ha anche una una buona rigiocabilità. Ma molti dei meccanismi non sono affatto originali, la componente fortuna è presente perché carte non buone all'inizio possono complicare la vita, interazione molto limitata e nel complesso da l'impressione di essere un "giocone per famiglie". Credo ci siano tanti giochi dello stesso spessore anche se meno blasonati. | 31/03/2009 | |
SET | 7,0 | Questo giochino e' molto divertente e pur essendo lontano dalla tipologia che in genere amo fare, una partitella ci scappa sempre volentieri!! | 11/04/2009 | |
Samurai | 7,0 | Gioco molto piacevole con una grafica non malvagia e con meccaniche ben collaudate. Classico gioco di piazzamante controllo, chiaro e semplice nelle regole ma con una buona profondita'. In questo gioco c'e' una grande interazione tra i giocatori, molto tattico e abbastanza strategico. La fortuna e' decisamente presente e l'ambientazione e' puramente un pretesto in quanto il gioco e' quasi puramente astratto. | 11/04/2009 | |
Tempus | 7,0 | carino, ma non mi ha entusiasmato. | 21/04/2009 | |
Genoa | 7,0 | carino ma non entusiasmante | 21/04/2009 | |
Carolus Magnus | 7,0 | Questo titolo non è affatto male; ho fatto solo 2 partite ma mi è sembrato abbastanza interessante | 23/04/2009 | |
Cartagena | 7,0 | molto bellino!! | 23/04/2009 | |
Troyes | 7,0 | Ho provato questo gioco alla PLAY 2011 dopo che ne avevo letto una recensione positiva sul sito di B. Faidutti. Sicuramente uno dei punti di forza di questo gioco è l'originalità! La meccanica con cui vengono gestiti i dadi (i propri e quelli altrui) è nuova ed intrigante e compensa ampiamente il fattore alea, anche se ciò non vuol dire che la fortuna non influisca. Reputo interessante anche la tipologia di azioni che si possono fare, come del resto anche la maniera in cui è stato pensato e diviso il tabellone (intendo il modo in cui sono state divise le aree di ciascun giocatore). Materiali carini e colori sobri anche se forse un po' smorti (ma questo penso sia voluto... ). | 29/03/2011 | |
Egizia | 7,0 | Gioco carino dalle meccaniche ben collaudate e una grafica piacevole, ma che non offre grandi novità ed ha una ambientazione supersfruttata. L'ho giocato una sola volta e mi sono divertito abbastanza, ma non mi è rimasta moltissima voglia di riprovarlo proprio perché mi sa troppo di già visto. | 02/04/2011 | |
Hamburgum | 7,0 | Nessun commento | 02/04/2011 | |
Glory to Rome | 7,0 | Ho fatto una sola partita a questo gioco e mi sono divertito abbastanza. Sicuramente lo riproverò. Si intravede una certa profondità e anche la possibilità Purtroppo la veste grafica non incontra i miei gusti (almeno quella dell'edizione italiana...), ma questo è solo un aspetto marginale... specie se il gioco si dimostrerà essere all'altezza della prima impressione. | 28/02/2012 | |
Glen More | 7,0 | Carino, veloce e abbastanza interessante. Glen More è stato proprio una piacevole sorpresa! Buon gioco a tutti! | 01/03/2012 | |
My Dwarves Fly | 7,0 | Giochino piacevole e molto divertente. Da provare, giocare e rigiocare! | 15/03/2012 | |
Bohnanza | 7,0 | Gioco di carte estremamente divertente. C'è stato un periodo in cui lo giocavamo spessissimo; al momento è finito un po' ne dimenticatoio... ma magari proverò a riesumarlo per una qualche prossima serata. | 19/03/2012 | |
Brass: Lancashire | 7,0 | Provato una sola volta. Il gioco mi è sembrato interessante, impegnativo e forse anche un po' pesante... | 19/03/2012 | |
7 Wonders | 7,0 | Premetto di aver fatto una sola partita; il giorno mi è sembrato divertente, veloce e piuttosto equilibrato (nonostante la non trascurabile componente aleatoria...). Mi è rimasta una gran voglia di riprovarlo, quindi spero di giocarci presto, e mi riservo di aggiornare il voto prossimamente. | 28/10/2012 | |
San Marco | 7,0 | Pur essendo un gioco abbastanza datatto, riserva alcune piacevoli sorprese: carina la gestione delle carte, carina la grafica, buona l'interazione e giusta durata di una partita. In effetti non so quanto sia rigiocabile, ma nel complesso credo ci si possa divertire per un po' di tempo. Il mio voto sarebbe 6.5, ma lo porto a 7. | 13/06/2011 | |
Wings of War: Deluxe Set | 7,0 | Dopo aver fatto tre partite a questo gioco (nella versione base) mi è rimasta una gran voglia di riprovarlo. Le azioni si susseguono in maniera veloce, è piuttosto tattico e con materiali molto belli. Pianificare tre azioni consecutive non è facile e questo è uno degli aspetti che rendono molto 'challenging' questo titolo. Il gioco è snello e divertente, certo è affetto da una aleatorietà molto alta, ma se si accetta (di buon grado) quest'ultimo fatto... il gioco è bello davvero. Da prima ero titubante perché i giochi in cui sono presenti delle miniature 'di pregio' possono lasciare spazio (troppo spazio) alla possibilità di far collezionismo e di lucrare quindi sull'acquisto di nuovi prezzi pregiati... ma questo è solo un mio pensiero. Comunque come ho avuto modo di dire mi son divertito molto ''volando e sparando'' e quindi evviva Wings of War! Buon gioco a tutti | 19/02/2013 | |
Scrabble | 7,0 | Nessun commento | 29/08/2008 | |
Amun-Re | 7,0 | Gioco piuttosto carino, con alcuni aspetti interessanti e una durata non esagerata. | 29/08/2008 | |
Kingsburg | 7,0 | Gioco fortunoso ma molto piacevole. Secondo me questot titolo è strutturato molto bene e le meccaniche permettono di compensare abbasta la casualità dovuta al lancio dei dadi. | 07/10/2008 | |
Attila | 7,0 | Uno dei titoli storici della mia ludoteca! Buona interazione fra i giocatori e buone meccaniche, di certo non è un gioco originalissimo ma funziona bene. C'è' da dire poi che e' quasi puramente astratto (la struttura di gioco e' svincolata dall'ambientazione) anche se per me quest'ultimo dettaglio non e' un problema ma solo una costatazione. Beh, io lo giocherei spesso e volentieri se i miei compagni di gioco non lo boicottassero continuamente.. | 31/03/2009 | |
Thurn and Taxis | 6,0 | Gioco di piazzamento come ce ne sono mille altri, carino nelle meccaniche e piuttosto scorrevole...ma devo dire che non trovo molti altri pregi in questo titolo. | 21/04/2009 | |
Ticket to Ride | 6,0 | giocato e messo da parte! Non brutto, però se ho voglia di fare un gioco leggerino e divertente faccio sicuramente altro. | 21/04/2009 | |
Carcassonne | 6,0 | carino, ma non mi ha entusiasmato. | 23/04/2009 | |
Citadels | 6,0 | carino | 23/04/2009 | |
Airlines Europe | 6,0 | Provato a Pisagioca: ho fatto una sola partita in tre giocatori. Il gioco non mi ha entusiasmato, in effetti mi è parso ripetitivo nelle azioni e anche piuttosto piatto. Airlines Europe è abbastanza fluido e veloce, ma non offre veramente niente di nuovo; aggiungo che la grafica è carina. | 13/06/2011 |