Classifica personale di tomicdec

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
The Princes of Florence 10,0

Più si gioca è più ci si rende conto di quanto sia bello.Ogni giro è divertentissimo cercare di realizzare la miglior opera. Le aste sono determinanti , così come la gestione dei soldi.Le partite sono sempre varie e si può puntare alla vittoria cercando di utilizzare diverse strategie.

10/11/2006
The Bridges of Shangri-La 10,0

Boooommm!!! Per me questo gioco è stata una rivelazione, troppo bassi secondo me i voti degli altri; sicuramente il mio voto è condizionato dal fatto che i ponti di shangri la appartiene a quella categoria di giochi di piazzamento figlia di Tigri ed eufrate però devo dire che la semplicità del regolamento nasconde l'immensa profondità del gioco nonchè le svariatissime possibilità strategiche che si possono attuare.

Gioco di piazzamente veramente splendido e penso con una grossa longevità ( commento fatto dopo 3/4 partite) poichè il piazzamento iniziale dei maestri permette partite sempre diverse.

Consigliato a chi piace pensare e a chi piace scambiarsi tiri bassi :)

19/05/2007
Imperial 10,0

Bellissimo!!!!

Materiali molto belli!!!! Per il gioco rimando agli altri commenti ;)

16/07/2007
Age of Empires III: The Age of Discovery 10,0

Un giocone.

a partire dai materiali a finire alla meccanica di gioco. Certo prende spunto da Caylus , Puerto Rico però prende il meglio.

Tante strategie da applicare , tanti modi per guadagnare Vp.

Sicuramente un gioco che lascia soddisfatti nonostante il prezzo elevato. ;)

25/11/2013
Tichu 10,0

molto molto più appasionante del burraco. Divertente. Un misto tra Scala 40 , briscola e poker.

Gioco molto intelligente con tante scelte da effettuare. Sicuramente si miglior molto nel giocarlo.

Provatelo!!!

Alzato a 10 perchè dopo più di 200 partite ho appreso a pieno le piccolezze che ti rendono un grande giocatore di Tichu. Ora lo sono :D

14/11/2011
Stone Age 10,0

Bellissimo!!!

Sicuramente è un gioco che ha preso meccaniche da altri titoli, però ha fatto un ottimo ' copia ed incolla' ed alla fine il risultato è eccellente.

Poi non tutti i giocatori son esperti conoscitori dei vecchi titoli per cui chi dice che un novizio debba preferire un caylus a Stone Age?

Sicuramente Stone Age è più leggero ma forse per questo è anche più divertente e meno matematico. Poi la presenza dei dadi da un' aleatorietà che non guasta e che da un senso ancor maggiore agli utensili.

Per me è un gioco eccellente, diverse strategie da adottare, il giocatore spesso si trova ad affrontare scelte decisive e poi la Grafica ed i materiali sono fantastici. Mi sono veramente divertito a giocarlo.

Forse unica pecca è che magari potevano riuscire ad inserire un giocatore in più.

17/06/2008
Puerto Rico 10,0

Il classico per eccellenza. La strategia è importantissima, così come è importante intuire le mosse degli avversari. Un gioco che non può mancare nella ludoteca di ogni buon Giocatore.

27/04/2007
Caylus 10,0

Se giocato bene quasi sempre si finisce la partita con l'emicrania.

Sicuramente per giocaotir esperti, per fare bene una partita bisogna calcolare tantissime cose.

23/10/2012
Tigris & Euphrates 10,0

Questo gioco per me è il massimo. Le strategie son infinite, la longevità è assicurata.Le partite se ben giocate sono in bilico fino all'ultimo.
Sopratutto c'è sempre la possibilità di fare mosse 'geniali' e capovolgere la situazione.

Grandioso!!!

05/11/2006
Subbuteo 9,0

Ora che è tornato in edicola , sono in procinto con mio cugino di rimettere in piedi un campo fisso su truciolato.

Mi sa che riprendo a giocare anche se quando ero piccolo non ero fortissimo.

Voto 9 perchè è pur sempre la simulazione del mio sport preferito.

28/04/2009
Vasco da Gama 9,0

Voto basato su poche partite però mi voglio sbilanciare anch'io dando un bel 9 e dirò di più potrei modificarlo perchè è fortemente tendente al 10.

Il gioco mi ha divertito molto e penso che le partite siano sempre molto tirate. Meccanica innovativa grazie ai numeretti che decidono l'ordine e che rendono alcune azioni a pagamento o meno.

Area di navigazione decisiva per i punti , personaggi decisivi ognuno con bonus a volte indispensabili ( e comunque tutti bilanciati ) , progetto Sao Gabriel che ha un suo perchè...

Bello , bello, bello.

16/11/2009
Yspahan 9,0

Veloce e divertente, la torre influenza le scelte ma un minimo di pianificazione nella strategia ci deve essere e poi i modi per far punti sono molti.
Determinanti secondo me le carte.

01/06/2012
Through the Ages: A Story of Civilization 9,0

Come hanno detto già molti è bellissimo ed appagante però do un 9 e non un 10 per la durata.

Essendo un giocone penso che non sia giusto giocarlo in maniera 'superficiale' ed un minimo di 'studio' della mossa ci vuole il che vuol dire in più di 3 persona almeno 4 ore di gioco ( almeno ).
Poi ci sta che diventati pratici si giochi più velocemente ma a quel punto mi vien da pensare che possa diventare un pò ripetitivo.

Sicuramente il fascino del gioco ( almeno per me ) risiede nel fare combo tra leader e meraviglie.

03/06/2009
7 Wonders: Leaders 9,0

Dona altra varietà ad un gioco che alla lunga poteva peccare proprio in quello ed in più non stravolge niente.

Nuova meraviglia e nuove gilde che non fanno mai male!!!

Ottima espansione.

28/06/2011
Primordial Soup 9,0

Ambientazione geniale così come la meccanica mangia e digerisci!!!

Mi è sembrato molto divertente e dinamico!!!

23/12/2008
Small World 9,0

Un gioco veramente tanto tanto divertente. Le partite risultano sempre agguerrite , la scelta della razza è sempre fondamentale ma sopratutto bisogna capire quand'è il momento di scegliere razze 'd'attacco' , di 'difesa' o che permettono di fare molti punti.
Grossa longevità e possibilità di espanderlo all'infinito creando facilemente nuove razze.
Tra l'altro , secondo me , ha il pregio di essere un gioco semplice ma non banale.

17/06/2009
Caverna: The Cave Farmers 9,0

non metto 10 solo perché manca di originalità; se Rosenberg avesse fatto questo gioco prima di aver fatto Agricola , Le Havre e Ora et labora avrei sicuramente messo il massimo dei voti. Sia ben chiaro è una cosa soggettiva. Per il resto meccanica di piazzamento lavoratori ok , nuove azioni disponibili proprio come Agricola ok , edifici da costruire ( disponibili per tutti ) proprio come Puerto Rico ok e chicca delle spedizioni OK.

Inoltre meno affanno nello sfamare e possibilità di fare molti punti ok ( quasi alla feld ). Diciamo che il buon Rosenberg ha preso il meglio da tanti giochi ed ah ideato questo Caverna che è un gioco bello tosto ma non pesante da giocarlo e soprattutto divertente. Un po' di analisi nell'affrontare le spedizioni ma niente di che.

Giocandoci più volte potrei anche alzare il voto.

03/12/2013
The Castle of the Devil 9,0

Davvero una bella sorpresa. Stasera ho fatto le prime due partite e naturalmente dopo la prima di rodaggio , la seconda è riuscita sicuramente meglio.
Il gioco ha preso anche alcuni amici che non sono di certo giocatori accaniti anche più di bang.
Sicuramente bisogna affinare il modo di giocare eppure già da queste due partite il gioco ha messo in risalti un certo fascino, sia per le illustrazioni , sia per alcune situazioni interessanti che si vengono a creare.
Penso che con l'aumentare delle partite giocate il voto potrebbe addirittura aumentare, perchè è veramente uno dei migliori giochi di carte che ho giocato.

22/06/2007
Carson City 9,0

Mi è piaciuto molto... Meccanica alla Caylus però con qualcosa di diverso.

La parte più importante è la costruzione della città ed i duelli. L'ho giocato nella versione base ( per quanto riguarda i ruoli ) e devo dire che già così i modi per fare punti sono molti.
Penso che nella versione avanzata sia ancora più fluido e 'cattivo'.

L'interazione è alta perchè a mio parere non solo si deve pensare a come fare punti ma anche ad ostacolare gli altri.

L'ambientazione è ricreata benissimo... una chicca che ho notato è che chi punta alle miniere ed i ranch ( essendo cowboys ) facilmente si può trasformare in fuorilegge ( stando 'spesso' lontani dalla città ).

18/12/2009
Concordia 9,0

Voto dato dopo 1 partita in 5 giocatori :

Gioco dalle meccaniche perfette che lasciano scivolare via il gioco come l'olio. Facile da spiegare/giocare ma difficile da padroneggiare.
Longevità elevata data dal setup variabile.
Mi riservo di passare a 10 il voto dopo qualche altra partita.

10/12/2013
Ys 9,0

Bel gioco di piazzamento. Non difficilissimo però studioso quanto basta.

Commento basato su poche partite!!!

06/07/2007
Vanuatu 9,0

Il gioco è semplice nelle meccaniche e nelle regole ma avvincente difficile da giocare e non perchè non è gestibile ma perchè è ricco di interazione gli avversari possono metterti i bastoni tra le ruote in molte maniere. Si fa la corsa alla pesca , all'esplorazione a costruire a disegnare a trasportare turisti... insomma su tutto!!! La meccanica a maggioranze aggiunge qualcosa di nuovo ed il dover pianificare bene le mosse , la possibilità di rischiare se farne di più ma incerte o meno ma sicure mi ha ricordato qualcosa di Vasco da Gama. Assolutamente promosso.

04/09/2012
The Pillars of the Earth 9,0

A me è piaciuto molto!!! Sicuramene più semplice di Caylus e non è certo sempre uno svantaggio!!!

Componenti e tabellone molto bello ( figuriamoci per me che ho letto il libro).

La componente fortuna per come è gestita non dspiace e non è vero come ho letto in altri commenti che i soldi ci sono sempre.

23/07/2007
Hawaii 9,0

Ero tentato di dare il massimo dei voti. Gioco longevo con molti modi di fare punti. Per vincere bisogna adattarsi alla partita. In sintesi un gioco molto divertente.

29/03/2012
Tikal II: The Lost Temple 9,0

Tikal 2 come detto nella recensione è un gioco completamente diverso da Tikal 1 , sicuramente è più rapido e meno soggetto a tempi morti dovuti all'analisi. La meccanica ed il regolamento è abbastanza semplice ed il gioco fila via liscio. Forse meno profondo di altri gioconi ma a mio parere molto divertente.
L'interazione tra i giocatori non è alta e si limita al prendere prima degli altri le azioni oppure nel visitare prima degli altri alcuni siti.
Ci son molti modi di fare i punti ed alcuni spunti originali , inoltre l'ambientazione si sente, il fiume in cui girare con la canoa per prendere azioni ed lo scoprire nuove stanze ecc. ecc.; bello anche l'uso delle chiavi.
Insomma un gioco molto piacevole a mio parere paragonibile a Stone Age come rapporto difficoltà/divertimento.

17/12/2010
Great Western Trail 9,0

11/11/2022
Maharaja: The Game of Palace Building in India 9,0

Nelle meccaniche mi ricorda due o tre giochi: El grande, Railroad Tycoon e Puerto rico ( o tutti i giochi con scelta del ruolo ).

Veramente bello. Ho fatto solo una partita e devo ancora capire se realmente chi va in vantaggio è difficile da prendere , però penso che se gli altri giocatori sono bravi spendendo una mossa a testa di disturbo si riesca a riequilibrare la partita.

Cmq ottimo gioco.

14/11/2007
Tikal 9,0

Semplice e tattico al punto giusto.

12/05/2009
The Castles of Burgundy 9,0

Sicuramente uno dei miei giochi preferiti. Come detto da altri più tattico che strategico ma i bello è proprio questo perchè la cosa divertente è sfruttare le occasioni del momento. Gioco molto divertente per me.
Forse unica pecca che in 4 è un pò lento.

30/11/2012
Agricola 9,0

Quando il gioco da tavolo incontra il gioco di ruolo e di simulazione questo è il risultato.

Semplicemente divertentissimo... Ingrandire la propria fattoria non è cosa per tutti!!!

14/11/2011
Seasons 9,0

La grafica è sotto gli occhi di tutti. Il gioco tranne all'inizio in cui devi iniziare a conoscere le carte poi risulta facile e scorre via bene ma sopratutto è tanto divertente.

Cmq credo che il gioco dia il massimo in 2.

15/01/2013
Railways of the World 9,0

I materiali sono ottimi così come il gioco...

05/11/2006
Taj Mahal 9,0

Un gioco con una meccanica molto interessante. Mi ha divertito molto , le aste con le carte possono diventare selvagge e cattivissime.
Interessanti i modi per fare punti.

12/12/2008
Dominion 9,0

è divertentissimo , è veloce , le partite sono sempre una diversa dall'altra , c'è interazione e poi quando finisce una partita hai voglia sempre di farne un'altra.

Cose si può volere di più?!?

sicuramente il fattore alea è presente però è anche quello che rende il gioco divertente...

vedere disperarsi gli altrI quando non escono buone combinazioni o quando con il ladro rubi loro 3 soldazzi è il massimo!!!

Ho abbassato di un voto la valutazione perchè con certe combinazioni il gioco diventa un pò meccanico.

14/11/2011
Ra 9,0

Gioco molto studioso. Nelle aste ci sono molte componenti da valutare ed il sistema per guadagnare punti e vario e funzionale.

Molto divertente.

12/01/2009
Bora Bora 9,0

Come già detto da molti più tattico che strategico , con molti modi di fare punti. Però il gioco è divertente e mi appaga molto riuscire a tirare fuori le migliori mosse dal mio tiro di dadi e dalla situazione del momento ( perché di questo so tratta ) con in più la sfida di riuscire a fare un obiettivo finale che da 6 punti. Per esempio una donna 'scesa' a giro dovrebbe garantire un gioiello a giro.

17/06/2013
Dixit 9,0

Gioco bellissimo i cui si mischiano creatività , intuito , fantasia e perchè no erudizione e psicologia... e cmq un gioco a cui può giocare chiunque e spesso è esilarante. L'unico neo se così si può chiamare, è che se non si gioca con lo spirito competitivo ci si diverte di più!!!

Veramente divertente.

27/12/2010
Targi 9,0

Il miglior gioco da 2 a cui abbia mai giocato. Mi riservo di alzare il voto a 10 se anche dopo 100 partite avrò ancora lo stesso entusiasmo che ho adesso nel giocarlo.

Credo sia un gioco di un certo spessore nonstante poche e semplici regole. Penso inoltre che strategia e tattica abbiano lo stesso peso ai fini della vittoria. Tra due giocatori 'forti' ed esperti le partite dovrebbero essere serratissime ed allora solo in quel caso potrebbe fare la differenza la carta uscita in un certo momento e non in un altro.

In sintesi Targi per me è un piccolo gioiello e sono sicuro che incontrerà i gusti ludici di molti giocatori. Straconsigliato.

20/06/2013
Fury of Dracula (second edition) 9,0

L'ambientazione i materiali sono perfetti... giocato una marea di volte; se si impara ad essere dei perfetti Dracula la sfida per i cacciatori diventa ancor più bella , divertente e sentita.
Le regole non chiarissime in delle piccolezze che però decidono la partita devono essere discusse prima e cmq vengono settate solo dopo aver giocato nolte partite.
Cmq Dracula deve dosare gli incontri e spesso raggiunge più facilmente la vittoria se è sfuggente.

10/11/2006
Carcassonne 8,0

Nessun commento

15/05/2009
7 Wonders 8,0

Bello , veloce e semplice.

Ha il pregio di poter essere giocato in 7. Solo che dopo qualche partita già si sente il bisogno di qualche espansione e forse aggiungerei qualche altra fonte per fare punti. Magari con un espansione vengono portati a 4 i round così ha più senso rendersi forti 'militarmente'.

20/01/2011
Ingenious 8,0

é un genere che mi piace molto. L'astrattezza non è un problema perchè cmq è un gioco veloce ed avvincente. Le forme abbinate ai colori aiutano i daltonici.

29/05/2009
Ginkgopolis 8,0

Bel gioco con qualcosa di nuovo. Non controllabile al massimo soprattutto per quanto riguarda le maggioranze dei distretti che ( forse è poi la cosa che fa vincere la partita ) ed un po' di alea nella ricezione dell'unica nuova carta per la mano.

Comunque un gioco che non risulta freddo.

10/07/2013
Citadels 8,0

il più bel gioco di carte, se giocato in molti è spettacolare. Riuscire a giocare avendo scelto due o tre ruoli è fondamentale.

10/11/2006
Hansa Teutonica 8,0

Bel gioco , fortuna quasi assente e c'è abbastanza interazione tra i giocatori.

26/01/2011
Thurn and Taxis 8,0

Bello veloce ed anche tattico.

23/12/2008
Witch's Brew 8,0

Molto divertente e veloce. La componente ' rischio' da tutto o niente da quel qualcosa in più.
Illustrazione veramente belle.

22/05/2009
Terra Mystica 8,0

Voto dopo poche partite fatte : 8

In realtà è un 8+ ed in futuro potrei anche alzare il voto. Bel giocone , fatto bene e che prende i migliori spunti da altri giochi. La cosa più bella è la dotazione iniziale che varia in base a cosa hai costruito mentre la cosa che proprio non mi piace anche se è quella che fa girare il gioco, è il sistema dei poteri e tutto il giro che fanno.

19/11/2013
Le Havre 8,0

Sicuramente un giocone , simulazione e meccanica perfetta però a mio parere manca qualcosa per fargli fare il salto di qualità.

Partite lunghe, anche diverse per via degli edifici speciali , accentuano il senso di dispersione, quello di dover/poter fare troppe cose e del fatto che bisogna veramente padroneggiarlo benissimo il gioco per fare strategie 'serie'.

Tutto ciò rende il gioco ai miei occhi sì bello ma poco divertente , poco serrato e con poca interazione. Insomma da giocare alla leggera a mò di simulazione...

Forse se riuscirò a fare una decina di partite di seguito ed imparerò tutte le carte ecc. ecc. riuscirò a padroneggiarlo meglio ma non so se ne vale la pena.

7.5 passato ad 8

08/06/2011
6 nimmt! 8,0

Il voto come filler è decisamente 8.

Quando si è il molti è un gioco perfetto , regole semplici che permettono di giocarlo a tutti e comunque non banale.

29/11/2013

Pagine